PDA

Visualizza la versione completa : Sta arrivando l'estate...ed il caldo!


matzara
18-05-2006, 09:39
Ciao a tutti...
beh, credo che il titolo sia eloquente: sta arrivando il caldo...come abbassare la temperatura?

Scartata momentaneamente l'idea di un refrigeratore, che costerebbe troppo, mi interessava capire come funzionano le famose ventole tangenziali.

In parecchie foto degli acquari degli utenti ho visto che venivano utilizzate ventole simili a quella da computer, appoggiate sul bordo vasca: cercando in interenet però, ho trovato un sito che indica che le ventole tangenziali sono diverse:
http://acquariando.blogspot.com/2005/06/ventola-tangenziale-per-lacquario.html

Cosa consigliate (magari con link per vedere come fare e dove acquistare?)
Grazie!

Benny
18-05-2006, 10:32
ventole..tante in serie

poi un ottimo impianto di rabbocco

matzara
18-05-2006, 10:53
ventole da pc? tipo da 12?

keronea
18-05-2006, 11:40
matzara, dipende da quanto è la temperatura nel locale #24 per una vasca come la tua ne servono parecchie e se le acquisti del tipo silenzioso alla fine spendi quasi come acquistare un refrigeratore #24

matzara
18-05-2006, 12:36
eh...ma io non ho ancora capito quali cosigliate! :-)) :-)) :-))

Quelle da piccì o la tangenziale sopracitata?

L'acquario è parecchio distante dalla porta finestra...circa 6 metri in linea d'aria, 16 se faccio fare ai tubi il persorso attaccati al muro.

Inoltre per il mio acquario dovrei andare tipo su un Resun 650!

Ci sono problemi per le lunghe tratte di tubi, nel caso di un refrigeratore?

keronea
18-05-2006, 13:10
matzara, per le ventole usa le tangenziali, se opti per il refrigeratore il 650 va benissimo, mi pare che lo diano per una distanza massima di 8 metri dalla fonte #24

matzara
18-05-2006, 13:18
Grazie!
Caspita, speravo di poter usare quelle da pc...magari quelle a led blu, in modo da usarle anche come luce notturna!!! :-D :-D :-D

alex84
18-05-2006, 13:26
dipende dalla temperatura ambiente io raffreddo la mia vasca con 2 da pc ho la casa fredda
ciao ale

matzara
18-05-2006, 15:28
Alex, come le alimenti?
voglio dire, attaccando semplicemente le ventole all'alimentatore da pc, l'alimentatore ovviamente non si accende perchè non è controllato dalla scheda madre.

Come ha risolto?

prometeo
18-05-2006, 17:37
Le ventole da PC le colleghi a un alimentatore di quelli dal voltaggio regolabile, che vendono anche nei ferramenta.
Gli stessi che si usano per alimentare i walkman, i lettore CD, le casse portatili, insomma è possibile anche che tu ne abbia a casa e neanche lo sai. :-)

Se poi modifiche il voltaggio cambi la velocità di rotazione delle ventole.
Comunque trovi parecchi articoli online, anche in questo stesso sito, sezine fai da te

alex84
18-05-2006, 19:07
Le ventole da PC le colleghi a un alimentatore di quelli dal voltaggio regolabile, che vendono anche nei ferramenta.
Gli stessi che si usano per alimentare i walkman, i lettore CD, le casse portatili, insomma è possibile anche che tu ne abbia a casa e neanche lo sai. :-)

Se poi modifiche il voltaggio cambi la velocità di rotazione delle ventole.
Comunque trovi parecchi articoli online, anche in questo stesso sito, sezine fai da te
esatto aggiungo che costa una scemata qualche euro
ciao ale