PDA

Visualizza la versione completa : Vorrei passare al protocollo easy life...


rosso&blu
02-12-2013, 22:26
Ciao a tutti. Ho un 54 lt lordi con 9 galaxy, ph 7.3, kh 3, gh 6-7 no3 10 Po4 0.25. La flora è composta da: anubias barteri (nana?) Java e xmas, valli, najas, egeria densa, crypto parva e ondulata. Niente fondo fertile ghiaino medio. 30 gr di torba x ottenere una blanda acidificazione. No co2.
L'acquario è avviato dal 2007 con anubias e una crypto (mai sviluppatasi troppo al contrario delle anubias). Questa primavera l'ho riallestito aggiungendo a poco a poco le altre piante. Fino ad allora avevo fertilizzato con florena e pasticche di tetra crypto in maniera assolutamente sporadica. Con l'addolcimento dell'acqua e l'inserimento di piante a crescita rapida le cose però sono cambiate. Le anubias hanno cominciato a presentare incrostazioni nere sulla superficie fogliare e anche le crypto sembrano perennemente "sporche" e hanno un'aria davvero poco rigogliosa. Non ho alghe ma un problema di ciano che sto provando a risolvere con vari accorgimenti. Uno di questi è il carbo: 1 ml al giorno abbinato a 1 ml di florena.
Vorrei a questo punto passare al protocollo easy life con kalium (per arrivare alla magica proporzione no3:Po4 di 10:1) e profito + carbo. Nel frattempo vorrei sostituire il neon 7500k con uno da 6500 per vedere se migliora il problema ciano.
Voi cosa ne pensate? Potrebbe aiutare anubias e crypto?
Grazie
Elena

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

plays
03-12-2013, 00:38
di nuovo io :-)) poi vediamo se qualcun'altro lo usa

Florena ha poco potassio. Il profito andrebbe a sostituirlo come concime unico, ma ha molto potassio (anche più del ferropol), quindi kalium lo puoi prendere in un secondo momento.
Se tu volessi completare con i prodotti che hai potresti fare: sera florena che hai già, sera NPK drops e il carbo che hai già

L'ideale però: profito+carbo+nitro+fosfo
Al posto di nitro e fosfo, potresti prendere un NPK economico ma usando acqua di rubinetto, riesci a regolarti meglio con i due flaconi. Dipende che valori hanno nel cambio no3/po4

Come ti dicevo però meglio dare una bella botta ai ciano... devi farli sparire in un modo o l'altro.
Quali sono tutte le piante hai in questo momento? Vengono infastidite da ciano?

rosso&blu
03-12-2013, 07:10
Le piante sono quelle che ho elencato. I ciano sino soprattutto sulla parte anteriore quindi invadono le crypto, ma anche alcuni muschi e l'elodea, persino in piena corrente (frammenti di ciano attaccati alle foglie dell'egeria che svolazzano allegramente in prossimità dell'uscita della pompa) l. Non è una grossa infestazione ma molto fastidiosa. Perché dovrei prendere il nitro? I nitrati a 10 non vanno bene?

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

plays
03-12-2013, 13:36
vanno bene sì gli no3, ma appunto vorrei capire da dove arrivano. Hai gli no3 così perchè provengono: dal cambio tagliato o dall'acqua di rubinetto? O solo nella vasca? Fai questi tre test e vediamo (lo stesso anche per i po4).

Se per ipotesi tu usassi osmosi+sali, arriverebbero sicuramente da un eccessivo carico organico della vasca

Questa cosa può favorire anche i ciano

rosso&blu
03-12-2013, 14:40
Nitrati e fosfati sono misurati prima del cambio... Non credo che 9 galaxy in 54 lt lordi sianmo eccessive. Uso acqua tagliata proverò a misurare quello che arriva dal rubinetto

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
In ogni caso sui ciano sto valutando diversi interventi ora vorrei mettere a punto un buon protocollo di fertilizzazione

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

plays
03-12-2013, 18:52
no infatti... ma non credo i po4 in questo momento siano fondamentali, ne per i ciano ne per le piante che hai. Quindi è bene sapere innanzitutto i valori dove provengono no3 e po4 ;-) attendo i test

Può benissimo essere che le carenze interessino anubias e crypto perchè usi il florena. Con il profito migliori. Per i ciano DEVI farli sparire :-) in modo tale che non si moltiplicano in modo più. O Con l'oscuramento o con oscuramento + utilizzo di Easy life Blue exit. Se vuoi ti dò una scaletta su come liberarti

Con la fertilizzazione puoi lavorarci sia prima che dopo, è un aiuto su tanti. Ma conta molto partire bene dall'inizio. Sennò i ciano trovano spazio. La fertilizzazione da sola non basta.
QUante ore di luce dai?

rosso&blu
03-12-2013, 19:25
Ihih il protocollo x i ciano me l'hai già dato... :p
Ora sto aggiustando la luce: ho un fotoperiodo di 8 ore spezzato. Su consiglio di nannacara sto gradatamente togliendo la pausa facendo un 13-21 continuato. Sto anche cercando un 6500 k per sostituire il 7500 ma trovarne uno da 15w sembra un'impresa impossibile :banghead::banghead:.
Ho trovato anche un buon modo per togliere i ciano dai vetri senza farli svolazzare per la vasca: indosso un guanto di cotone e passo le dita così i ciano restano attaccati al guanto che poi sciacquo con acqua bollente. In questo modo e con le sifonature del ghiaino nella zona colpita lì sto tenendo sotto controllo.
Sui fosfati vorrei arrivare al rapporto 10:1 in modo che vengano sfruttati il più possibile dalle piante e non dai ciano (il prodotto è il fosfo come dici giustamente non il kalium)
Quel che mi consola è che i pesci stanno benone.
Sul cominciare bene... Come stavo bene quando avevo il mio bel boschetto di anubias e l'ancistrus! :D:D:D

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

plays
03-12-2013, 20:34
il fotoperiodo continuo va bene. La procedura a sto punto provala: oscuramento+blue exit. Non ti libererai mai a meno che non rifai la vasca, partendo con tutto in ordine (valori, luci, fertilizzazione etc). Mi paghi il francobollo ti mando gratis il trattamento sufficiente #b9 basta che ti liberi di quei ciano :-)

Se intendi nei negozi di elettronica per i neon è un casino, sennò quelli per acquari ti consiglio il Sera tropic sun è da 4700 kelvin a spettro completo su un unico neon (ha un ottimo rapporto qualità prezzo). E' ideale per i danio, dato che va bene per acquari con colonna ridotta.

Sul rapporto 10:1 ok ma vediamo prima i valori... se rilevi fosfati e nitrati potresti anche già avere il rapporto esatto nel cambio o non serviere cmq. Per le piante che hai prendere Fosfo potrebbere esssere uno sfizio tanto quanto acquistare Nitro. Se invece passi a tutta acqua d'osmosi prendili pure (puoi passare al rapporto 5:0,5 che ti basta e avanza) e l'acqua sarà esente da tutto. La regoli tu

rosso&blu
03-12-2013, 20:38
Il bello è che quando avevo l'altro allestimento e cambiavo l'acqua una volta al mese, fertilizzavo pochissimo e usavo un neon vecchio come il cucù i ciano non sapevo manco cosa fossero... Ora che sono diventata ipermaniacale invece....

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk