PDA

Visualizza la versione completa : Il mio progetto artistico.


Mar_co
02-12-2013, 20:41
Ciao ragazzi, tempo fa avevo postato in "il mio primo nanoreef" la vaschetta che vedrete, ma non so per quale motivo il mio post è scoparso. Ho pensato allora, vista l'evoluzione avvenuta in questi mesi e i coralli inseriti, di creare una nuova discussione in questa sezione.
La vasca è un cubo 36X36X40, circa 8 kg di rocce vive, illuminazione zetligt nano 11 watt led, gestito con sistema naturale.
Ormai questo acquario per me è diventato un progetto artistico, sono portato ad avere una cura maniacale nel posizionare ogni singolo elemento, tanto di slogarmi spesso la spalla a forza di riposizionare gli elementi. Purtoppo però le finanze non mi aiutano e dovrò aspettare ancora molto tempo prima di vederlo come l'ho in mente...Spero cmq vi piaccia, ed ogni consiglio sarà veramente ben accetto, ci tengo molto.
Un caro saluto a tutti e a presto.
Marco:-)
http://s23.postimg.cc/w0whaxzk7/DSC_0369.jpg (http://postimg.cc/image/w0whaxzk7/)

http://s24.postimg.cc/ff7uyk429/DSC_0370.jpg (http://postimg.cc/image/ff7uyk429/)

http://s24.postimg.cc/zcds7imxd/DSC_0371.jpg (http://postimg.cc/image/zcds7imxd/)

http://s24.postimg.cc/as1swsgpd/DSC_0372.jpg (http://postimg.cc/image/as1swsgpd/)

Maurizio Senia (Mauri)
02-12-2013, 21:56
Benvenuto su AP........

Mar_co
02-12-2013, 22:03
grazie 1000!
faccio fatica ad allegare foto...riprovo con altre.
Un salutone
http://s30.postimg.cc/zb85ie6il/DSC_0291.jpg (http://postimg.cc/image/zb85ie6il/)

http://s30.postimg.cc/h5v74c70d/DSC_0294.jpg (http://postimg.cc/image/h5v74c70d/)

http://s30.postimg.cc/4sicxfhbx/DSC_0345.jpg (http://postimg.cc/image/4sicxfhbx/)

http://s30.postimg.cc/vion2nr0d/DSC_0346.jpg (http://postimg.cc/image/vion2nr0d/)

http://s30.postimg.cc/6zmllcmm5/DSC_0351.jpg (http://postimg.cc/image/6zmllcmm5/)

http://s30.postimg.cc/iq0j2qfel/DSC_0352.jpg (http://postimg.cc/image/iq0j2qfel/)
http://s13.postimg.cc/7v72816oz/DSC_0353.jpg (http://postimg.cc/image/7v72816oz/)

http://s13.postimg.cc/64o16jp5v/DSC_0354.jpg (http://postimg.cc/image/64o16jp5v/)

http://s13.postimg.cc/o8r1r6mub/DSC_0359.jpg (http://postimg.cc/image/o8r1r6mub/)

http://s13.postimg.cc/y0tpwtxr7/DSC_0363.jpg (http://postimg.cc/image/y0tpwtxr7/)

http://s13.postimg.cc/jj142kvtv/DSC_0367.jpg (http://postimg.cc/image/jj142kvtv/)

Side
02-12-2013, 23:37
belle le acanthastrea!

Giordano Lucchetti
03-12-2013, 09:33
Molto molto bello! :-)

Benvenuto!

Mar_co
05-12-2013, 12:11
Grazie!!! La parte superiore è ancora tutta da allestire...spero di poter aumentare la luce per tentare sps...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

nano208
05-12-2013, 12:43
Ma veramente con la zetlight???? se fosse così complimentoni...... io sto portando aventi lo stesso tuo progetto ma ero indeciso sulla plafoniera...

Mar_co
05-12-2013, 12:47
Si certo. ..solo 10 watt di led...questa lampada fa evidente una luce con uno spettro splendido...devo dire cge quando acquisto coralli yenuti sotto luci ben più potenti nella mia vadca rinascono...aumento colori ecc...ma è chiaro che il tutto non sia imputabile alla plafo.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Volevo dire non sia imputabile SOLO alla plafo...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ialao
05-12-2013, 14:10
bello,complimenti.un saluto.

nano208
05-12-2013, 16:54
come regoli la plafoniera?... al massimo oppure l'hai settata diversamente?

Mar_co
05-12-2013, 16:57
La plafo ha solo 10 watt...quindi ovviamente è al massimo :-)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

nano208
05-12-2013, 17:54
Marco scusa le domande ma sono curiuoso sulla gestione..... la foto ovviamente l'hai fatta con i soli led blu immagino..... ma dal punto di vista degli zoanthus anche mettendoli sul fondo si aprono bene?...... effettui cambi settimanali?

Mar_co
05-12-2013, 17:58
Gli zoa si aprono benissimo ed ogni giorno che passa si caricano di colore..sono zoa comuni e di poche pretese...quelli americani a livello di budget non sono prr il momento alla mia portata...le foto esattamente sono fatte solo con led blu al massimo...gaccio cambi settimanali di 5 litri, rabbocvo evaporato con acqua di bottiglia ottima ricca in calcio e magnesio...e atop...ciao e grazie

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

nano208
05-12-2013, 18:00
grazie delle risposte marco..... veramente complimenti mi piace molto...bravo...poca spesa ottima resa. Ottimo

Mar_co
05-12-2013, 19:49
Grazie a te...e a tutti coloro che sono intervenuti. ..

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

KALAMAKY
10-12-2013, 17:38
Ciao Marco,
innanzitutto ti voglio fare i complimenti per la tua vasca, mi piace la struttura della rocciata, la scelta dei coralli e la luce ha un effetto incredibile su tutto l'acquario, siccome io fino qualche giorno fa avevo un acquario della FLUVAL EDGE che purtroppo ho dovuto smontare e vorrei iniziare con un nuovo acquario che mi hanno regalato un WAWE 25x25x30 circa un 17 litri ho postato un topic dove chiedevo un po di consigli su come avviarlo ma vedendo il tuo acquario mi è piaciuto tantissimo e vorrei alcuni consigli da te se non ti dispiace :-)).
Volevo sapere se hai seguito qualche guida per iniziare, se hai una sump, se la quantità e la qualità della luce l'hai decisa tu per esperienza o sai come procedere, la rocciata come l'hai costruita che qualità di pietre hai utilizzato in poche parole vorrei capire come muovermi per riuscire ad avere un risultato quanto meno vicino al tuo.
ti ringrazio anticipatamente della tua disponibilità.
ciao

Mar_co
10-12-2013, 18:07
Ciao kalamai...felice ti piaccia il mio picvolo acquario...rispondo volentieri. ..in effetti un po di esperienza gia ce l'avevo con un acquario marino di oltre 200 litri attrezzato di tutto...m devo dire che dopo alcuni anni ho seciso di inizoare nuovamente con un piccolo acquario un po per la possibilità di costruire un piccolo mondo marino ad una spesa"contenuta" un po perché credo che nei nanoteef ci sia la vera essenza. ..per me è davvero un progetto artistico...
A parte queste chiacchiere, l'axquario è gestito nella maniera più semplice possibile, no sump no schiumatoio solo rocce, 1/2 cm di sabbia mediofine, 8 kg di rocce vive tra fiji vere ed heliopora, n* 1ponpa 1600lth e rabbocco auto tunze. Per l'illuminazione ho scelto questo plafo che ritenevo il miglior conpromesso tra estetica e qualità e soprattutto prezzo. Certo è ovvio una luce maggiore mi permetterebbe maggior flessibili. ..ma per questo c'è amcora tempo, anche perché ritengo i risultati siano molto al di sopra delle mie aspettative. Io segreto dove sta? Credo solo in molta pazienza, attenzione e soprattutto la scelta di non mettere pesci...la gestione è davvero semplice, integro una volta a settimana magnesio in base al consumo, a giorni alterni phito e h&o sicce... (il phito nel mio caso fadavvero miracoli). Mai usato carbone e resine. Infine, le rocce sono semplicemte appoghiate una sull'altra e quelle a sbalzo fissate con bicomponente. Nulla di piu. A breve metterò altre foto dei nuivi acquisti. Tibringrazio per l'apprezzamento. Un caro saluto. Marco

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

KALAMAKY
10-12-2013, 18:18
Quindi Marco non hai filtro a zainetto o cose del genere, come fai a mantenere un acqua così "pulita";-) anche io avrei intenzione di non inserire peci ma solo qualche gamberetto,paguro,lumache credo che non vadano ad intaccare sulla stabilità dell'acquario.

Mar_co
10-12-2013, 18:41
Io ho solo 2 gamberi e uma lumaca turbo...che sono tenyato di togliere perche scagazza a tutta forza...leggi con attenzione le guide ( magari l'avrai già fatto) e seguile...non puoi sbagliare...è meno complicato di ciò che sembra. Filtri non servono, metti poco le mani in acqua e vedrai che questa rimarrà limpida...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cmq direi che nei tuoi 17 litri un paio di gamberetti, un paio di paguri (piccoli) e una turbo puoi metterli tranquillamente. ..per i pesci te lo sconsiglio, sia perché non sopporto vederli in vasche cosi e in generale non sopporto vederli in acquario ( anche in 1000lt) sia perché come ripeto inquinano a tutta forza

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

KALAMAKY
10-12-2013, 19:35
ok da come mi descrivi tu la cosa la vedo abbastanza semplice e sopratutto economica :-) spero di cominciare quanto prima.
------------------------------------------------------------------------
Marco scusami se ti sto assillando di domande ma volevo chiederti il riscaldatore dove lo hai posizionato dietro le rocce piu grandi?

grispa72
10-12-2013, 20:20
Bella vasca nel complesso.
A me piace soprattutto la rocciata e gli zoanthus.

Complimenti!!!

Mar_co
10-12-2013, 20:39
Grazie anche a te grispa...kalamaki si come puoi vedere in una foto dove si scorge il filo il riscaldatore è ppsizionato in verticale per tutta l'altezza della rocciata, è praticamente invisibile. ..oltretutto è un askoll mirror con superfice a specchio chevquindi riflette le rocce chevsi trovano davanti.
Attenzione però. ..non voglio dirti che sia una banalità cosyruire e gestire un acquario...il mio è senza dubio semplice e poco spinto, , proprio perché sono consapevole della reale complessità. ..ma è indibbio che se si procede per gradi e con calma si possono sicuramente raggiungere risultati eccellenti. ..un salutone

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Luca Tor
10-12-2013, 21:20
bellissima rocciata...anche tu usi la zetlight come me e devo dire che anchio mi trovo bene...e anche i miei SPS gradiscono anche la mia vasca e piccola netti sono 18 litri....bravo complimenti!! :)

miccoli
10-12-2013, 21:29
l acanthastrea è spettacolare!!! #25

Mar_co
10-12-2013, 22:11
Ciao Luca, davvero tieni sps con questa luce? Se si quali?...un salutone grazie

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

grispa72
10-12-2013, 22:15
Volevo chiederti se hai seguito per l'avvio la guida qui presente sul forum, quindi mese di buio, ecc.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Mar_co
10-12-2013, 22:18
Grispa, qui aul foeum alcuni lo conaigkiano altri no...nel mio caso viato che avevo conprato rocce molto colonizzate e spurgate (si trovavano in un acquario popolato) ho fatto solo una settimana e poi aono partito subito con 12 ore di luce...ho avuto aolo 1 settimana cirva di diatomee e zero filamentosd...qurste secondo me tenute fin da subito a freno dalla turbo...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ilGiula
10-12-2013, 22:54
Molto bella, complimenti! Una vasca con potenzialità devastanti, ti auguro di vincere alla lotteria e poterci investire senza pensieri!


Inviato dallo spazio cosmico

Mar_co
10-12-2013, 23:38
Ancora due fotine appena fatte...grazie Federica per i complimenti...se vincessi...e magari
http://s11.postimg.cc/noewppxbj/DSC_0003_1.jpg (http://postimg.cc/image/noewppxbj/)

http://s11.postimg.cc/9gp812kmn/DSC_0004.jpg (http://postimg.cc/image/9gp812kmn/)

KALAMAKY
11-12-2013, 11:49
lo so che cmq non è banale installare un acquario sia di piccole che di grandi dimensioni, ma il tuo mi sembra abbastanza semplice non vedo SUMP non vedo schiumatoio ecc.. ma con risultati eccellenti quindi vorrei seguire la tua stessa tecnica chidendoti qualche consiglio se non ti è troppo di disturbo.

Mar_co
11-12-2013, 11:51
Kalamaki..se posso e alla mia portata risponderò ad ogni tua domanda...un caro saluto.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

KALAMAKY
11-12-2013, 17:13
Grazie lo terro presente

Mareef
11-12-2013, 20:43
Ciao Mar_co, complimenti per il tuo progetto. Credo sia uno dei più affascinanti che abbia visto finora. Sono in procinto di allestire il mio primo nano, e mi sto documentando molto leggendo qua e là. Ti sarei grato se mi potessi dare alcune informazioni per meglio orientarmi sulla scelta dei vari componenti.
La vasca che hai utilizzato di che marca è?
Quante pompe di movimento hai? Modello?
Insomma, se non ti scoccia tanto, potresti farmi un elenco specifico con modello e marca di tutto ciò che hai utilizzato?
Ti ringrazio e ti rinnovo i complimenti per il tuo progetto artistico.

Mar_co
11-12-2013, 21:01
Ciao mareef...felicissimo ti piaccia :-) grazie! Allora la vasca fa parte di una acquario akoll strutturato per il dolce che avevo, ovviamente ho utilizzato solo i "5 vetri" misure 36*36*45, n* 1 pompa hydor nano 1600 lth riscaldatore askoll mirror 50watt, plafoniera zetlight nano touch 11watt led.. a livello estetco ho messo dietro il vetro posteriore un pannello di plexiglas bianco che nasconde tutti i fili che da dietro vanno alle prese e dona una grande luminosità atutto la'acquario...ovviamente però tengo il vetro posteriore pulitissimo. ..raschiobtutti i giorni per scongiurare la formaziione di alghe calcaree...per mio gusto personale infatti amo vedere tutti i vetri immacolati. Per ol filtraggio naturale solo 8 kg di rocce vive e mezzo xm di sabbia granulometria mediofine.
Chiedo scusaa in anticipo se ho fatto errori...ma scrivo con il cel. :-) fammi sapere se posso ncora aiutarti. .una caro saluto. Marco

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Mareef
11-12-2013, 21:39
Marco grazie della tua disponibilità, approfitterò ancora della tua bontà ed esperienza.

synth
15-12-2013, 22:52
ciao:
sei un artista! e di una naturalezza che si fa fatica a credere che sia cosi piccolino..complimenti davvero!

Mar_co
15-12-2013, 22:57
Grazie 1000 synth...xhe parolona :-) una caro saluto

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

KALAMAKY
16-12-2013, 10:46
Marco aggiornaci quanto prima con qualche foto del tuo acquario siamo curiosi di vedere come procede. :-))

Mar_co
16-12-2013, 10:47
Ciao...stasera scatto qualche foto a piena luce...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Luca Tor
09-01-2014, 20:25
le foto le facciamo????? grande....tienici informati!!! e bello!....

Mar_co
09-01-2014, 20:32
Ho acquistato una nuova plafo e inserito 2 acropore...stasera bimbo permettendo faccio qualche scatto...ciao Luca!!! Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Luca Tor
09-01-2014, 20:51
che plafo hai messo???...attendiamo...

Mar_co
09-01-2014, 20:53
Eshine 36 watt cree...luce splendida cmq stasera faccio una piccola panoramica...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Alex_Milano80
09-01-2014, 21:05
è molto bello, complimenti. Personalmente preferisco luci meno blu e più tendenti all'azzurro, ma è un gusto personale.

Mar_co
09-01-2014, 21:44
Ciao Alex le foto che vedi sono realizzate esclusivamente con royal blu accesi...dopo allego foto con luce naturale bianchi più royal


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Simonv92
09-01-2014, 22:34
Bellissima vasca complimenti! Attendo le nuove foto :-))

Mar_co
09-01-2014, 23:08
Ciao ragazzi, è da tempo che volevo fare nuove foto ed aggiornarvi con i progressi...siete cosi appassionati e gentili, è un grande piacere per me scambiare impressioni e condividere con voi quest'amore viscerale per il mare...Come promesso allego nuove fate scattate con luci a piena potenza bianche e blu. Ho aggiornato il "parco" luci con una eshine 12X3 watt cree (a cui ho smontato le lenti da 90) che ho aggiunto alla mia zetlight 1702 11 watt, in questo momento ho 45 watt di luce davvero bella, la vesca appare pulittissima e cristallina, pulisco semplicemente i vetri una volta ogni 3 giorni, e la sabbia rimane limpidissima (ne ho solo una spolveratina). Le acropore inserite ormai da un mese, metà del quale sotto l'unica luce che avevo (11 watt) stanno splendidamente e giorno dopo giorno si fanno sempre più belle, nulla a che vedere rispetto a quando le ho acquistate. Il mio grande orgoglio invece è la bellissima gonioporina stokkesi selvatica che sta una favola...per ora...:3: sulla quale avrei molte cose da dire sulla base della mia esperienza con questo splendido ma delicatissimo animale... Meraviglia delle meraviglie la miriade di minuscoli esseri che nuotano liberamente anche a luci accese...sono contento e fiero, spero di non avervi ammorbato ma come ben sapete, e come tutti voi, sono davvero innamorato di questo meraviglioso mondo.
un caro saluto a tutti e a presto
Marco
http://s12.postimg.cc/79en4ue0p/DSC_0022.jpg (http://postimg.cc/image/79en4ue0p/)

http://s12.postimg.cc/4kannbtrt/DSC_0023.jpg (http://postimg.cc/image/4kannbtrt/)

http://s12.postimg.cc/jwyzv3ibd/DSC_0024.jpg (http://postimg.cc/image/jwyzv3ibd/)

http://s12.postimg.cc/wvw7kddo9/DSC_0025.jpg (http://postimg.cc/image/wvw7kddo9/)

http://s12.postimg.cc/gouii1w1l/DSC_0027.jpg (http://postimg.cc/image/gouii1w1l/)

http://s12.postimg.cc/rs9j9wry1/DSC_0029.jpg (http://postimg.cc/image/rs9j9wry1/)

http://s12.postimg.cc/ci9o2pwft/DSC_0030.jpg (http://postimg.cc/image/ci9o2pwft/)

Simonv92
09-01-2014, 23:20
Veramente stupendo complimenti!! Anche l'illuminazione è molto naturale.. Per quanto riguarda la goniopora che consigli daresti ad uno che vorrebbe inserirne una? :-)

Luca Tor
09-01-2014, 23:35
stupenda la rocciata...veramente suggestiva ammirevole davvero!!!

Mar_co
09-01-2014, 23:37
ciao Simon..il tema goniopora è molto complesso ed in effetti io ce l'ho in vasca da circa 6 mesi forse presto per cantare vittoria mediamente questi meravigliosi coralli tendono a deperire entro l'anno, alcune dopo solo qualche giorno altre prosperano per mesi e poi lentamente vanno a morire...però posso dire cmq la mia. Ho acquistato l'animale già in parte compromesso, ne ero rimasto folgorato, mi sono documentato molto, ed in effetti ancora non si capisce bene la ragione per cui in acque cosi "buone" come quelle dei nostri acquari nn riescono a sopravvivere (in natura vivono in acque lagunari anche stagnanti di bassa profondità). Lessi un articolo su un sito americano che dalle ananlisi fatte dei tessuti furono riscontrate enormi quantità di phitoplacton, condizione che evidentemente è impossibile ricreare in acquario. Inizialmente la posizionai sul fondo come quasi tutti consigliano di fare, smuovendo il fondo per aiutare nell'alimentazione, ma non riuscivo a farla aprire bene, l'ho posizionata poi in una zona più in alto, ma nulla...alla fine com mia grande sorpresa ho scoperta che posizionandola nel punto più luminoso a 10 cm dal pelo dell'acqua, ha iniziato ad espandersi e riprodursi diventando sempre più bella, inoltre ho scoperto fondamentale la totale assenza di corrente, odia assolutamente anche il più piccolo movimento, questo come puoi ben pensare mi ha messo non poco in difficoltà, considerando che in alto ho le acropore che al contrario devono essere inondate di corrente, da qui la necessaria schermatura con rocce e il continuo girare della mia unica pompa. per il phito lo doso tutti i giorni piuttosto che a giorni alterni e nelle dosi doppie rispetto a quelle consigliate...mi trovo benissimo e la microfauna è sempre più fiorente. quindi per farla breve...moltissima luce al pari di sps esigenti, zero corrente, e tanto phito, ma soprattutto tanto c...o! un caro saluto.
Marco

Mar_co
09-01-2014, 23:57
Grazie 1000 Luca!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Mar_co
10-01-2014, 12:09
Frasca fresca scattata "all'alba" con il cel. Un saluto a tuttihttp://img.tapatalk.com/d/14/01/10/e5u6u4az.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

ilGiula
10-01-2014, 12:10
Bellissimo!


Inviato dallo spazio cosmico

beatricecozzani
10-01-2014, 13:15
splendido!!!

Mar_co
10-01-2014, 13:16
Grazie Giuliano...grazie Beatrice...felice vi piaccia


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Luca Tor
10-01-2014, 13:29
sempre molto d'effetto

Simonv92
10-01-2014, 13:30
Bellissimo complimenti!! #25 Mi piace moltissimo la tonalità di luce che fa risaltare davvero molto bene gli zoanthus! #70 La plafoniera non sarà troppo vicina alla superficie della vasca? :-)

ilGiula
10-01-2014, 13:33
Bellissimo complimenti!! #25 Mi piace moltissimo la tonalità di luce che fa risaltare davvero molto bene gli zoanthus! #70 La plafoniera non sarà troppo vicina alla superficie della vasca? :-)


Se gli animali stanno così bene, evidentemente no! :))


Inviato dallo spazio cosmico

Mar_co
10-01-2014, 13:34
La plafoniera è in effetti molto vicina....però togliendo le lenti quindi con un fascio di 120 gradi la luce è molto morbida ed avvolgente e cmq questa distanza mi garantisce una forte irradiazione...in effetti mi sto trovando molto bene è gli animali risultano ben aperti e sempre più colorati...soprattutto dopo l'aggiunta della plafo Eshine


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Swing
12-01-2014, 14:03
Molto bello complimenti. La rocciata è veramente bella, e la sistemazione degli animali ben studiata, naturale e di grande effetto. Gli animali stanno bene e si vede. Impressionante la pulizia soprattutto sul vetro posteriore e nella parte bassa vicino alla sabbia..(ma sei sempre con la calamita in mano??? :-))). Molto bravo, nel complesso il risultato e spettacolare. Ciao!!

Mar_co
12-01-2014, 14:14
Credimi, una delle cose a cui tengo di più è la pulizia dei vetri...li pulisco a giorni alterni. Secondo me un acquario con i vetri limpidi ha tutt'altro effetto. Ciao !


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Swing
12-01-2014, 14:20
Sano d'accordissimo sono così pure io ;-)


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Mar_co
12-01-2014, 14:21
:-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

pesce87
13-01-2014, 04:05
Veramente splendido e complimenti per le foto, fatte vermanete bene!
Due domande puoi durmi l'acquario che modello è e la plafoniera e questa? http://acquariomania.net/zetlight-aqua-zn1702-plafoniera-24cm-p-8196.html
Se si puoi dirmi se è programmabile?
Ciao e nacora complimenti, bellissimo.

Mar_co
13-01-2014, 09:36
Ciao, si la plafo è quella, la plafo è programmabile ma il tutto è manuale tramite telecomando, puoi in sostanza modulare l'intensità dei bianchi e dei blu ma in automatico non puoi simulare alba e tramonto...è una bella plafo esteticamente ma adatta solo a molli e qualche lps, in verità per un mese ci ho tenuto anche 2 acropore con tenuta dei colori ma te la sconsiglio vivamente per questo uso...ho aggiunto ultimamente una Eshine 36w cree comprata sul sito che alleghi. Ad un prezzo quasi equivalente ti consiglio quest'ultima.la vasca è un askoll pure 36x36.


Un caro saluto e grazie. Marco


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

pesce87
13-01-2014, 14:23
Grazie, secondo te 36w sono sufficienti per tutte le esigenze?

Mar_co
13-01-2014, 14:29
Bè... Bella domanda...nel mio caso utilizzando la Eshine più la zetlight ho 47 watt di Led...ho visto altrove, e anche qui nano con solo la Eshine 36w e coralli sps...poi è da valutare la crescita e i colori. Nel mio caso ho entrambi le condizioni per ora soddisfatte però mi sento di consigliarti la 72 watt che per quel litraggio sarebbe notevolmente più adatta. In ogni caso se desideri allevare sps ti posso dire innanzitutto di garantire un elevatissima qualità dell'acqua, credo infatti che questo mantenimento possa sopperire a quantità di luce inferiore. Ti saluto


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Swing
13-01-2014, 18:48
Personalmente ho notato che troppa potenza con i led tende a schiarire i coralli SPS. Sto aprofondendo la questione, ma sembra che la luce led ad elevate potenze (io monto una radion su 70 litri) tende ad ossidare il tessuto del coralo e a farlo sbiadire..


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Emiliano98
13-01-2014, 19:59
Vasca spettacolare, uno dei migliori nano che ho visto (soprattutto per gli zoa!) #19

Francesco93
13-01-2014, 22:16
Personalmente ho notato che troppa potenza con i led tende a schiarire i coralli SPS. Sto aprofondendo la questione, ma sembra che la luce led ad elevate potenze (io monto una radion su 70 litri) tende ad ossidare il tessuto del coralo e a farlo sbiadire..


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

E' corretto, si tratta di "fotoinibizione" c'è un articolo sul portale che ne parla, avviene a valori molto più bassi di quanto tendiamo a pensare #07

Simonv92
13-01-2014, 22:24
La plafoniera è in effetti molto vicina....però togliendo le lenti quindi con un fascio di 120 gradi la luce è molto morbida ed avvolgente e cmq questa distanza mi garantisce una forte irradiazione...in effetti mi sto trovando molto bene è gli animali risultano ben aperti e sempre più colorati...soprattutto dopo l'aggiunta della plafo Eshine


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743


L'importante è che luce sia gradita agli abitanti della vasca ;-) Credevo che avvicinando troppo la plafoniera alla vasca aumentasse il rischio di "bruciare" i coralli, ovviamente poi dipende da molte cose, potenza lenti ecc... Se gli animali gradiscono ottimo così #70

Mar_co
14-01-2014, 10:05
Si certamente è un rischio...controllo moooolto attentamente gli animali ogni giorno, ogni minimo cambiamento ho notato è riscontrabile anche nel giro di poche ore, soprattutto per gli sps...per ora tutto ok ma onestamente sto valutando di alzare la Eshine e vendere la zetlight...non mi piace l'accrocchio che ho sopra la vasca , sono però molto indeciso...la quantità di luce diminuirebbe notevolmente


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Simonv92
16-01-2014, 00:37
Riesci a mettere quche foto del supporto per le plafoniere? Non so bene quanto siano grandi le plafoniere ma si può studiare un sistema per tenerle entrambe magari affiancate ;-)

Giordano16491
16-01-2014, 00:50
Molto bello! Sopra vai di sps e sarà uno spettacolo ;-) Ti posso chiedere dove prendi animali così belli?

Mar_co
16-01-2014, 09:55
Ciao simo, le plafo sono accostate una davanti l'altra semplicemente appoggiate su 4 estrusini quadri di alluminio 10x10...esteticamente non è poi così malaccio, la cosa che però mi fa più impazzire è che perdo il gita di osservare bene la vasca dall'alto e che per ogni lavoro di manutenzione devo spostare tutto :-(. Anche io ho pensato di smontare le plafo e fissare il tutto su un unico supporto di alu e di seguito appenderla..solo questione di tempo e denaro...mi sembri propositivo...hai qualche idea per me??? Ahahah

Giordano grazie!! L'obiettivo è proprio quello...pian pianino sarà come ce l'ho un mente da quasi 2 anni... I coralli li prendo qui a Bergamo...verde vivo coralli splendidi a prezzi davvero onesti..e dal famosissimo Andrea, coral specialist. Un caro saluto. Marco


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo...poi inseriro l'annuncio nel mercatino...voglio togliere a malincuorel'euphilia che vedete in foto...è a diventata troppo grossa e mi sfalsa il layout, errori di gioventù :-) se a qualcuno interessa la svendo


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Simonv92
16-01-2014, 14:24
Le plafoniere sulla parte superiore hanno dei ganci/fori? Volendo evitare di appenderle si potrebbe anche fare un supporto avvitato al posteriore del mobile (se si riesce) che tenga sospese le plafoniere... Di soluzione ce ne sono parecchie, c'è da trovare quella giusta ;-) se riesci prova a caricare qualche foto che tra tutti ci inventiamo qualcosa ;-)

Mar_co
20-01-2014, 14:21
Qualche foto...
Ho venduto l'euphilia, era diventata imponente, mi stava bruciando la goniopora, e sfiorava le acro in alto devo trovare un corallo che mi dia movimento pur non estendendosi troppo...
Un caro saluto a tutti
Marco

http://img.tapatalk.com/d/14/01/20/hypevade.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/20/8a6eba2a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/20/ra2eju9a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/20/y3ajusa8.jpg


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

francescoln
20-01-2014, 15:27
Complimenti,é bellissimo!

pesce87
20-01-2014, 21:37
Veramente bello!

Swing
20-01-2014, 21:43
sempre uno spettacolo ;-)


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Mar_co
20-01-2014, 23:27
Grazie 1000 ragazzi!!


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Simonv92
20-01-2014, 23:35
Veramente fantastica complimenti! :-) Tutte quelle colonie di zoanthus... che invidia :-))

Mar_co
20-01-2014, 23:44
Gli Zoa sono splendidi...li amo...il mio obiettivo è riempire il fondo della parte superiore sotto le acro, a mi di praticello colorato...ci vorranno anni viste le mie finanze :-(


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Simonv92
20-01-2014, 23:51
E' un pò come collezionare francobolli :-) Sul fondo se ti piace potresti mettere anche qualche piccola porzione di Briareum ;-)

aleslai
20-01-2014, 23:53
Bravo, veramente una bella vaschetta complimenti la vedo bene come nanoreef del mese😉

Mar_co
20-01-2014, 23:55
Si il briateum mi piace molto...solo che è verde ed ho già molto verde, iè da un che ci penso...farebbe anche movimento


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
------------------------------------------------------------------------
Grazie aleslai...chissà :-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

aleslai
20-01-2014, 23:58
Se stavi a Roma te lo regalavo io un po' di briareum, e' l'unico che cresce nel mio

Mar_co
21-01-2014, 00:00
Ahahah guarda che io sono romano seppur trapiantato qui a Bergamo ...ti prendo sulla parola... A Roma passo spesso :-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

aleslai
21-01-2014, 00:05
E allora quando scendi fammi un fischio qui su acquaportal😉

Simonv92
21-01-2014, 00:11
Anche nella mia vasca cresce a mo di tapezzeria :-)

arianna91
21-01-2014, 02:03
Marco la tua vasca è veramente stupenda...le rocce le hai incollate per fare una rocciata del genere?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mar_co
21-01-2014, 09:26
Grazie Arianna! Magari le avessi incollate, se mai dovessi cambiare o traslocare la vasca sarebbe impossibile rifarla uguale...;-( sono appoggiate e incastrate tra loro, solo qualche " cucitura" di epossidica qua e la a rocciata finita. Un caro saluto


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Mar_co
23-01-2014, 00:07
ragazzuoli ho fatto un video...come si allegano??
un salutone a tutti

ilGiula
23-01-2014, 00:08
Caricalo su youtube e metti il link


Inviato dallo spazio cosmico

Mar_co
23-01-2014, 00:10
grazie giuliano...eseguo

Mar_co
23-01-2014, 00:26
Ho girato un piccolo video con il telefono...vorrei condividere con voi la gioia che ho provato nel farlo ;-)
buona serata a tutti
Marco

http://www.youtube.com/watch?v=p_dj-vvyBWo

ilGiula
23-01-2014, 00:45
Mamma mia che bello! Ora tirerei a variare un po' di più i colori nella zona bassa, ma a livello di disposizione e predisposizione per le crescite, sei al top!


Inviato dallo spazio cosmico

Mar_co
23-01-2014, 00:47
Si si...hai ragione al 100%! Mi mancano i soldini però :-) pian pianino...grazie anche per l'aiuto


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Mar_co
23-01-2014, 16:13
Un paio di macro dei miei piccoli abitanti...un caro saluto a tutti


http://img.tapatalk.com/d/14/01/23/nygevu9e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/23/puqu3yty.jpg


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

pesce87
23-01-2014, 19:27
Le macro sono belle, per...quel video fa paura! spettacolare il gambero che si intravede sotto la roccia.

Simonv92
23-01-2014, 20:40
Veramente stupendo complimenti!! #25

Pitonello
23-01-2014, 20:59
Molto bello complimenti, lo trovo originale e misterioso, forse per quelle zone in ombra, bravo anche nella scelta degli animali.

Mar_co
23-01-2014, 21:35
Grazie ragazzi felice vi piaccia...non vedo l'ora di poter fare qualche nuovo regalo alla vasca...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Mar_co
23-01-2014, 22:35
Era verde tendente Al marroncino...guardate che colore ha ora dopo circa 2 mesi con soli 36 watt di Led http://img.tapatalk.com/d/14/01/24/6y2eqegy.jpg


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

dr.jekyll
23-01-2014, 22:50
Complimenti per la vaschetta la loisette si sta colorando bene. Potresti inserire anche della caliendrum verde, che non richiede molta luce.

pesce87
24-01-2014, 01:45
Ma il paguro e il granchio che specie sono?

theluka90
24-01-2014, 02:07
Ciao complimenti. Volevo chiederti, ma alla plafo hai tolto le lenti?

Mar_co
24-01-2014, 09:28
Ciao pesce, il granchio è in mitrax, il paguro un callcinus elegans...
Theluka, appena messa le ho tolte per circa 2 settimane, poi le ho rimesse...ciao


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

theluka90
24-01-2014, 10:41
Posso chiederti perché questa scelta? Cioè di toglierle per poi rimetterle? Io le ho appena tolte. Per quello ti chiedo


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Mar_co
24-01-2014, 10:44
All'inizio avevo una plafo di 11 watt, inoltre la plafo è a pelo dell'acqua dovevo far abituare i coralli al notevole aumento di luce, ho Led cree con le lenti a quella distanza avrei fatto danni se non fossi andato cauto...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

theluka90
24-01-2014, 10:46
Capito. Ma al momento sulla vasca monti entrambe le lampade? Se dovessi aggiungere un corallo ora come faresti? Dovresti comunque si nuovo togliere le lenti per farlo abituare per poi rimetterle?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Mar_co
24-01-2014, 10:54
Certo che no... I coralli che acquisto sono illuminati in maniera decisamente più violenta della mia...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

theluka90
24-01-2014, 10:57
Ok. Ti ringrazio.


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

francescoln
24-01-2014, 15:32
Ciao,rinnovo i miei complimenti alla vasca e con l'occasione volevo sapere se dosi alimenti per coralli o se comunque effettui integrazioni di qualche tipo o ti basi solo sui cambi d'acqua. Se si in che misura li effettui? Ogni quanto? Grazie

Mar_co
24-01-2014, 16:41
Ciao Francesco, alimento a giorni alterni con h&o sicce 0,5 ml, reef snow sgh 1ml e 10 ml di phito fresco. Aggiungo in oltre 10 ml di magnesio 1 volta a settimana e 2
ml al giorno di calcio kent


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

francescoln
25-01-2014, 02:54
Ciao Francesco, alimento a giorni alterni con h&o sicce 0,5 ml, reef snow sgh 1ml e 10 ml di phito fresco. Aggiungo in oltre 10 ml di magnesio 1 volta a settimana e 2
ml al giorno di calcio kent


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Grazie Marco. Sei senza skimmer e senza pesci giusto ?

Mar_co
25-01-2014, 11:28
Si esatto...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

ialao
25-01-2014, 14:35
bellissima,complimenti per il gusto estetico e il rispetto delle proporzioni.sulla base di questo non ti alletta l'idea di una coppietta di gobiosoma evelinae o ,oceanops?impatto sui nutrienti quasi nullo .piccolissimi tranquilli ,secondo me ospiti ideali per questo gioiellino di vasca.un saluto.

Mar_co
25-01-2014, 15:17
Ciao ialao...grazie per complimenti...si mi alletta, e anche molto, ma ho sinceramente paura...al pensiero di dosare cibo e quindi in qualche maniera inquinare faccio sempre marcia indietro.


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

SirNino
25-01-2014, 15:30
...sai perchè ti odio?
non solo perché hai una vasca assolutamente splendida, non solo perchè hai da vetri puliti in modo maniacale (come tu stesso hai detto) e lo mantieni nel tempo, ma hai anche davvero occhio nel fare foto e video!!

Non avevo ancora visto il tuo topic ed è davvero affascinante...mi sono letto tutte e 12 le pagine.
Complimenti davvero!!





Ps: ovviamente scherzavo sull'odiarti...;-)

francescoln
25-01-2014, 15:52
Altra curiosità ...ne approfitto. Quel leggero strato di sabbia lo hai inserito subito? Di che tipo é?

Mar_co
25-01-2014, 18:17
Grazie 1000 sirnino...sei troppo gentile :-) sono semplicemente innamorato del mio acquario come tutti voi...

Francesco, la storia della sabbia è lunga...all'inizio n'è misi 3 cm abbondanti, poi mi diede non pochi problemi...La tolsi con grande fatica, lasciai la vasca per circa un mese senza e poi la rimisi , ma circa 0,5 cm


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Swing
25-01-2014, 23:33
come fai a tenerla ferma??


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Mar_co
25-01-2014, 23:35
Swing parli della sabbia?


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

jack29
31-01-2014, 00:13
Complimentoni per la tua vasca anche da parte mia!!! #25
Veramente ben allestita, d'impatto visivo riuscitissimo e tenuta maniacalmente.. sono veramente invidioso e leggere tutta la discussione è stato velocissimo a discapito delle 13 pagine! Applausi anche per gli scatti, direi che ci sai fare anche con la macchina fotografica!

Se posso farti una domanda mi elencheresti i coralli che hai inserito? sto allestendo una vaschetta anch'io e mi sto facendo delle idee.. e nella tua ho visto diverse cosette che mi piacciono! #36#

ps: da architetto mi piace anche la tua citazione del buon Mies

Swing
31-01-2014, 10:05
Swing parli della sabbia?


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743


si certo


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Mar_co
31-01-2014, 10:21
Grazie 1000 jack...felice ti piaccia :-)

In vasca ho varie colonie di zoanthus, 3 acropore, varie colonie di discosomi, 3 ricordea florida, goniopora, lobophillya, spirografo, 2 acantastree.
La strada è ancora lunga...pian pian ci arriveremo.

Bè la citazione di Mies trovo sia perfettamente adatta al nostro hobby,

Swing: la sabbia si muove leggerissimamente solo sulla superficie, non è stato facile direzionale bene la pompa', ma dopo qualche prova ho trovato il giusto compromesso. Un caro saluto a tutti


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

pesce87
31-01-2014, 13:24
http://reefbuilders.com/2010/07/31/upside-nano-reef-john-ciotti/
La rocciata ricorda un pò questa.

Swing
31-01-2014, 13:27
Qualcuno mi chiedeva vantaggi e svantaggi della pompa MP10. il fatto di non poterla direzionare come si vuole è sicuramente un svantaggio, infatti è quasi impissibile far convivere su un nanetto, una mp10 e pichi millimetri di sabbia.


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
------------------------------------------------------------------------
http://reefbuilders.com/2010/07/31/upside-nano-reef-john-ciotti/

La rocciata ricorda un pò questa.


Questa è evidentemente una rocciata creata a doc per avere delle zone d'ombra adatte alle tubastre


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Mar_co
31-01-2014, 14:07
http://reefbuilders.com/2010/07/31/upside-nano-reef-john-ciotti/

La rocciata ricorda un pò questa.


Si quella foto la conoscevo....la mia è più bella però ;-) ahahahah

Swing non ti nascondo che sono molto tentato dalla tubastrea, ci starebbero benissimo, ho solo paura di diventare schiavo per l'alimentazione...il negoIo in cui compro i coralli ne ha una splendida ed in forma...chissà


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

pesce87
31-01-2014, 16:32
Qualcuno mi chiedeva vantaggi e svantaggi della pompa MP10. il fatto di non poterla direzionare come si vuole è sicuramente un svantaggio, infatti è quasi impissibile far convivere su un nanetto, una mp10 e pichi millimetri di sabbia.


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
------------------------------------------------------------------------
http://reefbuilders.com/2010/07/31/upside-nano-reef-john-ciotti/

La rocciata ricorda un pò questa.


Questa è evidentemente una rocciata creata a doc per avere delle zone d'ombra adatte alle tubastre


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
scusate se faccio una domanda OT, ma anche in una nano dsb si possono avere problemi con il sollevamento della sabbia?

Swing
31-01-2014, 16:42
Marco.. quello dell'alimentazione è proprio il problema principale, ma a mio parere nelle nostre vaschette, per una questione di luce e spazi, non si può fare convivere SPS e tubastree


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Mar_co
31-01-2014, 16:50
Swing come puoi vedere però in foto sotto le acropore ho un muro verticale completamente in ombra, che ha suo tempo avevo pensato di tappezzare con actinodiscus, ma viste le dimensioni che raggiungono ho poi lasciato vuoto...secondo me come nella foto che ha allegato il buon pesce 87 potrebbero trovare una bella sistemazione. L'alimentazione come invece giustamente ribadisci è un problema...mi chiedevo allora...secondo te sono in grado di nutrirsi da sole nel caso qualche piccolo copepode o simili gli passi nei dintorni? Sarebbe sufficiente? Te lo chiedo perché in acquario ho una quantità esagerata di minuscoli crostacei dalle sembienze di piccoli gamberetti che non sono riuscito ad identificare, che forse potrebbero essere delle giuste dimensioni per essere catturati dai polipi della tubastrea...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Swing
31-01-2014, 16:54
Mi è capitato spesso di discutere di questo splendido animale, personalmente non ne ho mai avuti, ma tutti quelli che ne hanno tenuti mi hanno confermato che bisogna comunque alimentarla meglio se spesso


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

pesce87
14-02-2014, 03:26
Aggiornaci! :D :D

Mar_co
14-02-2014, 10:49
Ciao...per un incidente sono stato costretto ha fare un restyling alla rocciata...oggi se riesco metto foto, ho acquistato due nuove acropore


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Mar_co
14-02-2014, 17:05
Se c'è il sole perché non sfruttarlo...http://img.tapatalk.com/d/14/02/14/ahyzaze5.jpg


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

pepa_90
14-02-2014, 17:40
Beh che dire..complimenti, veramente bellissima! Qualche foto più da vicino?? ;-) non hai problemi di alghe con il sole che picchia sulla vasca? Si alza di molto la temperatura?

jack29
14-02-2014, 18:03
Bell'angolo di casa complimenti #70

Sarei curioso anch'io di vedere più da vicino la vasca e di sapere se il sole non ti da problemi.. avevo sempre letto che era meglio evitare di metterlo in zone direttamente illuminate dalla luce naturale..

Mar_co
14-02-2014, 18:05
Ciao!! Per le foto da vicino ne trovi molte amando indietro, cmq stasera dovrei aggiungerne altre... Il sole non mi da problemi, lo prende per circa 1 ora, zero effetto sulla temperatura, d'estate con la ventolina


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

frecciadelledolomiti
14-02-2014, 18:48
Ciao, mi sapresti dire quant'e' alto il mobile ? Io sto facendo una cosa simile e pensavo di stare sugli 80cm... E' forse un po' pochino ???

Mar_co
15-02-2014, 11:31
Ciao, mi sapresti dire quant'e' alto il mobile ? Io sto facendo una cosa simile e pensavo di stare sugli 80cm... E' forse un po' pochino ???


Ciao...il mobile è alto 90 cm...secondo me altezza perfetta 80 è poco e 100 è forse troppo...cmq meglio più alto che basso...

Allego qualche foto scattata con il cel del nuovo layout...un caro saluto a tutti....http://img.tapatalk.com/d/14/02/15/eru5azy3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/15/eze6ysaq.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/15/epe4y5eb.jpg


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

grispa72
15-02-2014, 11:32
Caspita che bello!!! Complimenti!
Gli zoanthus sembrano ricamati a mano!

Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk

MagicToc
15-02-2014, 13:51
Bello! Ma come mai hai modificato il layout della rocciata? Continua ad essere bellissima ma prima era più particolare...

pesce87
15-02-2014, 13:55
Bella anche adesso! però prima aveva quel certo non so che di misterioso...

ilGiula
15-02-2014, 13:58
Ancora bellissima nonostante l'incidente, bravo!


Inviato dallo spazio cosmico

Mar_co
15-02-2014, 14:34
Ciao ragazzi per un mio errore è venuta giù mezza rocciata e non sono più riuscito ad incastrare le rocce come prima...dopo 3 giorni di lavoro questo è quanto...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

aleslai
15-02-2014, 15:09
Sara ma a me piace piu adesso

Mar_co
15-02-2014, 16:01
Ci sto ancora lavorando...non sono soddisfatto Managgia la miseria...maledetto me :-(


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

pepa_90
16-02-2014, 02:54
Un'opera d'arte!!! Complimenti!!!

mik87bg
16-02-2014, 12:10
Complimenti! Bellissima!

Ho visto che sei di Bergamo! Dove fai acquisti?:)

Mar_co
16-02-2014, 12:12
Ciao mik...grazie!! Compro soprattutto da verdevivo


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

frecciadelledolomiti
16-02-2014, 18:15
Grazie per l'info sul mobile. Domani mi faccio tagliare il legno per un mobile da 90cm. E comunque, tanto per ribadire il concetto, hai una vaschetta molto ma molto bella e davvero ben curata.

Simonv92
18-02-2014, 20:28
Fantastica complimenti!!! :-)

nano208
19-02-2014, 15:01
come hai regolato la plafoniera? inteso come percentuale di bianchi e blu?

Mar_co
19-02-2014, 15:05
come hai regolato la plafoniera? inteso come percentuale di bianchi e blu?


100% bianchi 100% blu

Un salutone a tutti


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

nano208
19-02-2014, 16:32
Ok grazie... dalle foto sembrava più sul blu

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

beatricecozzani
25-02-2014, 17:10
Sempre bellissima anche con il layout modificato!!

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Swing
25-02-2014, 18:25
bella bravo! ... come ti capisco


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Mar_co
25-02-2014, 18:30
bella bravo! ... come ti capisco


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413


Ricki non sai lo sconforto... Pensa che venerdì scorso ho trovato nuovamente mezza rocciata crollata e l'ho dovuta ancora sistemare...ora sembra che sia finalmente stabile...cmq prossimo acquario incollo tutto...è stata durissima


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Swing
25-02-2014, 18:30
si il prossimo incollo tutto pure io


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Mar_co
27-02-2014, 09:46
Ragazzi...tragedia...in seguito al crollo della rocciata di qualche tempo fa mi sono accorto che nell'angolo in basso sul vetro posteriore si dirama una crepa per 5 cm...risultato? Tutti i coralli e le rocce sono in un bidone di 60 litri... Non so come fare.... Sono a terra, devo trovare in altra vasca nel giro di un paio e sono super confuso


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

ilGiula
27-02-2014, 10:08
Nooo! Mi dispiace da morire! Comincio a pensare che 'sta storia del nano del mese porti sfiga... Prima Melodiscus, ora tu...
Non preoccuparti per gli animali, se l'acqua nel bidone è calda e in movimento resistono senza problemi tutto il tempo che ti serve a trovare la vasca nuova; i 5 vetri servono più a noi che a loro. Non farti prendere dal panico e dallo sconforto e riparti, magari incollando bene le rocce! Tienici aggiornati!


Inviato dallo spazio cosmico

Mar_co
27-02-2014, 10:52
Giuliano...si lo so....nel bidone non stanno male...piuttosto il problema è psicologico. Non mi so certo per vinto...stasera vedo un po' di trovare un cubetto a poco prezzo....stavo pensando di farlo ancora più piccolo, tipo 25x25x25....


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

jack29
27-02-2014, 11:38
Cavolo che sfortuna! mi spiace davvero un sacco, immagino la frustrazione.. >:-(

pesce87
27-02-2014, 11:45
Ragazzi...tragedia...in seguito al crollo della rocciata di qualche tempo fa mi sono accorto che nell'angolo in basso sul vetro posteriore si dirama una crepa per 5 cm...risultato? Tutti i coralli e le rocce sono in un bidone di 60 litri... Non so come fare.... Sono a terra, devo trovare in altra vasca nel giro di un paio e sono super confuso


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Non ti abbattere, questo significa solo che fra poco avrai un altro nanoreef del mese ;-)

Mar_co
27-02-2014, 11:51
Ragazzi...tragedia...in seguito al crollo della rocciata di qualche tempo fa mi sono accorto che nell'angolo in basso sul vetro posteriore si dirama una crepa per 5 cm...risultato? Tutti i coralli e le rocce sono in un bidone di 60 litri... Non so come fare.... Sono a terra, devo trovare in altra vasca nel giro di un paio e sono super confuso





Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe



Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743



Selezionato nanoreef del mese...grazie!



http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Non ti abbattere, questo significa solo che fra poco avrai un altro nanoreef del mese ;-)


Ahahaha e si magari....la vedo dura...grazie ragazzi per il supporto è davvero un periodo duro. Mi rattrista tanto il pensiero che la mia piccola creatura sia finita accatastata in un bidone....quanto tempo dedicato e quanto amore...ma queste cose già le sapete perché siamo tutti un po' innamorati delle nostre piccole grandi creazioni naturali. Ho visto della dennerle la scaper's tank, con misure 45l x 36p x 31h deve essere davvero bella a 60 euro...se stasera la trovo la prendo e domani sera inizia la nuova avventura


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
------------------------------------------------------------------------
Sono tanto confuso...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Swing
27-02-2014, 12:00
caspita, leggo solo ora... che sta succedendo?!? non ci sarà mica una maledizione che grava sui nostri cubi


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Mar_co
27-02-2014, 12:07
caspita, leggo solo ora... che sta succedendo?!? non ci sarà mica una maledizione che grava sui nostri cubi


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413


Ricki....tu puoi capirmi...sono nel pallone...non so a questo punto se rifare un cubo e ritentare lo stesso layout anche se molto instabile, oppure cambiare tutto



Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Swing
27-02-2014, 12:39
Se hai altre idee che ti sembrano buone cambia tutto, anche perchè ( e ne so qualcosa) difficilmente riuscirai a replicare il precedente e questa cosa ti farà venire solo
il nervoso. Per me non prendere la vasca troppo piccola. Dai che sono curioso di vedere cosa riesci a creare stavolta ;-)


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Mar_co
27-02-2014, 12:43
Se avessi qualche soldino in più la cosa che mi piacerebbe fare di più sarebbe un acquario stile americano lungo e basso...lavorando in una azienda di design ho un fornitore che lavora il plexiglass e mi farebbe per 200 euro una vasca in acrilico 80x40x25... Ottimo prezzo ma fuori dalla mia portata ...mi piacerebbe anche prevedere una sump...solo problema economico purtroppo , per questo sono nel pallone, non vorrei per spendere poco ritrovarmi una cosa che poi non mi soddisfa


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Swing
27-02-2014, 12:52
Capisco. Ascolta, avrai momenti migliori e allora ti potrai sbizzarrire con la vasca che più preferisci! ora compera un bel cubo di quelli che trovi già fatti che comunque non spendi una follia. Mettiti alla prova con quella, vedrai che verrà una figata comunque. Hai voglia, sai in futuro quante vasche cambierai, mica è l'ultima questa ;-)


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

aleslai
27-02-2014, 13:02
Dai Marco prendi un cubetto e poi in tempi migliori ti sbizzarisci con vasche ed allestimenti particolari. 😉

ilGiula
27-02-2014, 13:04
Assolutamente sì, un cubetto e pure un po' brutto, ci fai già fare una figuraccia con quello, figurati se ti fai la supervasca! ;)


Inviato dallo spazio cosmico

Mar_co
27-02-2014, 13:42
Si si...è vero, bravi farò così, mi prendo un cubetto dennerle, o qualcosa di simile...siete troppo gentili...grazie!!


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Swing
27-02-2014, 14:22
Ottima decisione ;-)

arianna91
27-02-2014, 15:25
cavolo Marco mi dispiace, che sfiga#07
nella tua zona non ci sono negozi che vendono cubi o comunque acquari?
io ho l ansia che mi succeda una cosa del genere difatti ho sempre vasche di scorta ...

Mar_co
27-02-2014, 15:26
Sto cercando come un pazzo qualcosa di decente...a vasca trovata ti faccio sapere per la plafo...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

MagicToc
27-02-2014, 15:57
Ciao! Mamma mia che dispiacere. Ma penso che siamo tutti concordi che la vasca successiva sarà ancora meglio (anche se quella di prima era a dir poco stupenda... auguri allora...
Quando sarà tutto a posto, se hai tempo e voglia, rispondimi riguardo alla plafoniera. Grazie

grispa72
27-02-2014, 16:08
Azz, mi dispiace.
Io ti dico solo che devildark è venuto a farmi la rocciata e quando l'ha composta fuori dalla vasca ci è montato sopra. Prova super sicura.
Comunque segui il consiglio di Giuliano, calma e ricomincia da capo.
In bocca al lupo!

Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk

Mar_co
27-02-2014, 16:10
Ciao! Mamma mia che dispiacere. Ma penso che siamo tutti concordi che la vasca successiva sarà ancora meglio (anche se quella di prima era a dir poco stupenda... auguri allora...

Quando sarà tutto a posto, se hai tempo e voglia, rispondimi riguardo alla plafoniera. Grazie


Ieri sera era troppo nel pallone per scrivere ti chiedo scusa...spero tanto di riuscire a realizzare ancora un bell'acquario


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

MagicToc
27-02-2014, 18:21
Figurati! Non importa, lo farai appena avrai tempo e sistemato tutto. Secondo me dato che purtroppo si presenta l'occasione potresti allargarti un po' con un acquario senza sump. Poi quando avrai raccimolato un po' di altri soldi sei sempre in tempo a mettere la sump e quindi aumentare ulteriormente i litri. Questo ti permetterà di tenere molti più coralli e magari con uno schiumatoio anche 2 pesciolini...

Mar_co
27-02-2014, 21:27
http://img.tapatalk.com/d/14/02/28/ejysedat.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/28/udyjy7ub.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/28/upyga6ev.jpg

Vasca comprata...la nuova dennerle scaper's 45x35x30h vi tengo aggiornati....era un po' che pensavo di fare qualcosa di panoramico, questo è il massimo che posso per ora, 60 euro....a presto


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

SirNino
27-02-2014, 22:40
Bravo, vedrai che la vasca panoramica ti darà grandi soddifazioni. Poi tu parti già da un'ottima base del vecchio allestimento. ;-)

pesce87
27-02-2014, 23:02
Ne vedremo delle belle, le vasche basse sono uno spettacolo ;)

alegiu
27-02-2014, 23:14
Che dire in bocca al lupo!
Valuta per i primi giorni in base ai test se mettere in uno zainetto carboni e resine.


Sent from my iPad using Tapatalk

aleslai
28-02-2014, 00:28
Adesso voglio vedere che tiri fuori. Ricordati che sei nano del mese 😉

Mar_co
28-02-2014, 01:06
È dura ...sono con le mani ammollo


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
------------------------------------------------------------------------
Ho finito...devo solo sistemare i coralli...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Federica1983
28-02-2014, 01:43
Noooo Marco!!!che sfortuna!!!mi dispiace tanto per il tuo nanetto!!!ho le foto salvate nel pc perchè era troppo bello!!!ero innamorata di quell'acquario!!ma dato che adesso hai già una nuova vasca e si sa (dato il capolavoro che avevi fatto prima) che hai ottimo gusto sicuramente ne farai uno ancora più bello!!!tienici aggiornati!!!!e non buttarti mai giù!!!;-)#70

Mar_co
28-02-2014, 02:12
Ragazzi mi fate venire l'ansia da prestazione...Managgia al nano del mese :-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

MagicToc
28-02-2014, 15:46
Quando avrai sistemato tutto metti le foto! Io sono molto curioso del risultato finale

Mar_co
28-02-2014, 15:48
Ieri notte ho sistemato tutto...manca solo sifonare il fondo che è pieno di sedimento...e adesso speriamo che la natura mi dia una mano


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Federica1983
28-02-2014, 15:48
Anch'io!!!sei il mio guru ormai!!ho avviato il mio nanetto due mesi fa ispirandomi al tuo!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mar_co
28-02-2014, 16:22
[ QUOTE=Federica1983;1062339619]Anch'io!!!sei il mio guru ormai!!ho avviato il mio nanetto due mesi fa ispirandomi al tuo!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk[/QUOTE]


Federica è possibile vederlo il tuo nanetto o ancora non hai aperto un post?




Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Federica1983
28-02-2014, 17:20
Eh io Marco ho appena inserito le prime due colonie di zoanthus e stanno bene!!adesso vedo di renderlo degno per pubblicare qualche foto e poi lo presento!!comunque non sono in grado di fare le foto!!!cavolo non pensavo fosse così difficile fotografare acquari!!!per adesso sta procedendo tutto bene!!ho preso una plafoniera eshine da 108w e gli zoa sono bellissimi!!comprerei di tutto ma, come ben saprai Marco, la nostra è una passione piuttosto costosa!!!comunque tranquillo lo vedrai il mio nanetto!!;-))


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La cosa certa è che una rocciata pulita e ariosa come la tua non si può imitare!!!!con quei lati oscuri e quelle zone luminose...nonostante quello che ti è successo puoi sempre consolarti del fatto che quel piccolo capolavoro rimarrà comunque e sempre tuo!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mar_co
28-02-2014, 17:37
Si lo so...quella rocciata mi era venuta bene...unica...impossibile rifarla uguale. Vabbe è andata così c'è da dire però che mi limitava non poco con l'inserimento dei coralli, lo spazio era davvero poco.

Lo credo bene che gli Zoa sono fantastici, vedrai sotto quella luce che colori che prenderanno, gli zoanthus richiedo luce al pari delle acro.

Non vedo l'ora di vedere il tuo gioiellino
Un caro saluto


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Federica1983
28-02-2014, 18:13
Infatti li amo!!!!non faccio che guardarli!!!sono coloratissimi!!!purtroppo i colori particolari sono difficili da reperire!!!ma andrò a cercarli o li ordinerò in internet!!!appena riesco presento il mio nanetto!!!e tu mi raccomando facci sognare con il tuo nuovo piccoletto!!!:-))))


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

arianna91
01-03-2014, 12:23
Marco siamo curiosi...;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mar_co
01-03-2014, 12:25
Ci siamo quasi Arianna oggi posizionò l'acquario nella posizione definitiva e lo fotografo


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

aleslai
02-03-2014, 22:44
Toc toc..... faccelo vede...faccelo vede :-)

L'acquario

ilGiula
02-03-2014, 22:47
Toc toc..... faccelo vede...faccelo vede :-)



L'acquario


Quoto! FOTOOOOOOOOOO!!! :-))


Inviato dallo spazio cosmico

Mar_co
02-03-2014, 22:47
Toc toc..... faccelo vede...faccelo vede :-)



L'acquario


Ahahaha

Devo trovare il tempo di fare 2 foto decenti...porta pazienza,..:-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Federica1983
02-03-2014, 22:48
Povero Marco!!!lo abbiamo messo alle strette!!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ilGiula
02-03-2014, 22:48
Eh vabbeh! Ma sono giorni che se la tira! Ahahah!!! ;-)


Inviato dallo spazio cosmico

Federica1983
02-03-2014, 22:49
In effetti....gli lasciamo ancora poco poi iniziamo a tartassarlo!!!!:-D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mar_co
02-03-2014, 22:50
Povero Marco!!!lo abbiamo messo alle strette!!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Ahahahah ragazzuoli hai bisogno di un po' di tempo per fotografarlo...con il bambino piccolo tutto è difficile e la moglie appena mi distraggo mi uccide :-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Federica1983
02-03-2014, 22:52
Siamo dei rompipalle!!ma la curiosità è dovuta al precedente acquario...se faceva schifo non scassavamo così!!!!purtroppo per te avevi fatto un capolavoro...così adesso siamo curiosi!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mar_co
02-03-2014, 22:53
Eh vabbeh! Ma sono giorni che se la tira! Ahahah!!! ;-)


Inviato dallo spazio cosmico


Giuliano come giorni??? :-) Appena ieri ho montato il mobile nuovo comprato d ikea è posizionato l'acquario....che ta l'altro alto 105 cm sta una figata....domani sera promesso metto foto...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

ilGiula
02-03-2014, 22:54
Davvero? Sembra una vita... ;-) Si è creato troppo hype!


Inviato dallo spazio cosmico

Mar_co
02-03-2014, 22:55
Siamo dei rompipalle!!ma la curiosità è dovuta al precedente acquario...se faceva schifo non scassavamo così!!!!purtroppo per te avevi fatto un capolavoro...così adesso siamo curiosi!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
infatti Federica già so che non vi piacerà come l'altro così temporeggio ...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Federica1983
02-03-2014, 22:57
Domani sera tutti in attesa come alla finale dei mondiali di calcio quando gioca l'Italia!!!:-D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Macchè!!!se uno è artista è artista!!!!!!poi nella vita i cambiamenti ci stanno!!!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Swing
02-03-2014, 23:58
marco ma sei sicuro che il mobile di ikea tiene?? :-))


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Mar_co
03-03-2014, 00:16
Non mi mettete anche sto dubbio ora ti prego :-) cmq si certo l'ho scelto con attenzione, anzi è sovradimensionato...l'acquario poi tra rocce acqua e vasca non supera i 60 kg di peso


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

SirNino
03-03-2014, 23:22
Bhe!?
Come siamo messi?

Mar_co
03-03-2014, 23:28
Bhe!?
Come siamo messi?


Ahahah...Gaetano ancora non riesco a fare foto e farle al volo con il telefono non mi va perché non renderebbe giustizia all'acquario che credo sia venuto bene...anche se purtroppo le acro hanno perso non poco colore...ieri avevo promesso che stasera avrei messo foto ma di mettermi davanti al pc non avevo davvero la forza...oltretutto in settimana credo che farò qualche piccolo acquisto e quindi ve lo riproporrò ancor più bello...almeno si spera :-) un caro saluto a te e a tutti gli altri che mi stanno facendo venire l'ansia da prestazione ahahah


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

SIMODOG
04-03-2014, 01:26
#e39 #e39 #e39
#28#28

pesce87
04-03-2014, 09:46
te la stai tirando! mettici una foto....:-))

Mar_co
04-03-2014, 13:46
te la stai tirando! mettici una foto....:-))


:-)) Porta pazienza...la gatta frettolosa fa i mici cechi...l'altro acquario ha avuto 1 anno di messa a punto prima di essere pubblicato ...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Swing
04-03-2014, 14:11
Prenditi i tuoi tempi Marco ;-)


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Mar_co
04-03-2014, 14:12
Prenditi i tuoi tempi Marco ;-)


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413


Tu mi capisci :-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

pesce87
04-03-2014, 14:13
chiaramente si scherza

Mar_co
04-03-2014, 14:14
chiaramente si scherza


Ma certo...infatti mi sto ammazzando dalle risate :-) siete tutti così gentili...




Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
------------------------------------------------------------------------
Da un utente qui sul forum ho appena acquistato un altra Eshine 36 watt in considerazione del fatto che la nuova vasca è rettangolare e quindi con due plafo mi gestisco perfettamente la distribuzione della luce...ora con 72 watt mi sento già meglio...:-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

grispa72
04-03-2014, 14:25
72 watt su quanti litri?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Mar_co
04-03-2014, 14:30
40 netti...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

aleslai
04-03-2014, 14:35
Secondo me hai fatto bene, con poca spesa hai una buona luce, l'unica cosa e' li spettro che non mi convince. Mi sembra che l'eshine ha solo i bianchi ed i blu, sbaglio?

Mar_co
04-03-2014, 14:40
Secondo me hai fatto bene, con poca spesa hai una buona luce, l'unica cosa e' li spettro che non mi convince. Mi sembra che l'eshine ha solo i bianchi ed i blu, sbaglio?


Si esatto solo royal e bianchi...però c'è da dire che la Eshine già in mio possesso con Led cree ha bianchi a 6500/7000 kelvin invece quella appena acquistata ha bianchi a 10000 k....certo mancano Led uv, cyan e rossi (questi ultimi compensati dai bianchi a 6500k) ma devo dire che la luce emessa sia molto bella, anche se non ho confronto diretto con plafoniere con spettro conpleto...
Stiamo parlando cmq di una plafo che ho pagato 50 euro...il gioco ne vale decisamente la candela...almeno per ora :-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

aleslai
04-03-2014, 14:43
Be' cambiare qualche led non dovrebbe essere difficile 😉

Mar_co
04-03-2014, 14:47
Non è una cattiva idea...


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

aleslai
04-03-2014, 14:55
Devi solo studiare quanti e quali led sostituire, naturalmente distribuito sulle due lampade, penso che l'articolo di DaveXLeo sullo spettro luminoso sia molto utile.

francescoln
04-03-2014, 15:37
Ho letto ora della sventura,mi dispiace. Sicuramente il nuovo sarà meglio! Aspettiamo notizie.
Saluti

arianna91
05-03-2014, 21:43
però non vale adesso devi mettere due foto :-D

Simonv92
05-03-2014, 23:17
Aspetto anch'io le foto #36#

Mar_co
05-03-2014, 23:20
Ciao simon...Querto fine settimana dovrei regalarmi qualche corallino....domenica fotografo... Buona serata mia cari acquariofili...:-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743

Selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp

Federica1983
05-03-2014, 23:22
Attendiamo con ansia!!!buona serata Marco!!:-)))


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pesce87
06-03-2014, 01:05
Io viste le insistenti richieste uno scorcio scattato da lontano al volo lo metterei, così non ti tartassa piu' nessuno, e crei ancora piu' odiens! :D

Miskin
13-03-2014, 13:48
complimenti per la vasca e le foto fin'ora inserite. attendo anche io aggiornamenti#70

Mar_co
13-03-2014, 13:50
Ciao miskin...quest'acquario non esiste più...sempre in questa sezione trovi il nuovo post. Grazie e un saluto


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp