Entra

Visualizza la versione completa : Help co2 e kh


Tavaron
02-12-2013, 15:20
Ciao a tutti nella mia vasca da100l ho montato un phmetro collegato a co2 con elettrovalvola e fino a 15 gg fa tutto ok ! Ora pero ho ph fisso 6,8 cosa che nn fa piu scattare l elettrovalvola ! Se provo ad abbassare l impistazione a 6,5 in un batter d occhio il ph schizza a 6 per poi una volta richiusa l elettrovalvola tornare velocemente a 6,8 . Misurato il kh e sembra essere 3/4 . Secondo voi cosa e successo? Come posso riprendere a somministrare co2 senza questi sbalzi ?? #28c#24

dave81
02-12-2013, 17:14
io lascerei impostato il pHmetro a 6,8.

è peggio fare quello che hai fatto tu, che ha creato un importante sbalzo di pH in vasca

Tavaron
02-12-2013, 17:29
Ok la mia era solo una prova , io pero vorrei fertilizzare con co2 e capire cosa sia successo !#28d#

dave81
02-12-2013, 18:10
Secondo voi cosa e successo? Come posso riprendere a somministrare co2 senza questi sbalzi ??

non è successo nulla, quando il pH raggiunge il valore impostato la CO2 si blocca.
l'equivoco nasce dal fatto che tu non stai usando la CO2 come fertilizzante, stai usando la CO2 prima di tutto come acidificante. il pHmetro+elettrovalvola serve per ottenere e mantenere un certo pH, non per fertilizzare le piante.
se tu usassi la CO2 solo come fertilizzante (per esempio erogandola 24h su 24 come fanno in tanti, senza elettrovalvola e senza pHmetro) te ne "fregheresti" del pH, l'importante è che questo sia abbastanza stabile nelle 24 ore

gli sbalzi di pH vanno evitati in tutti i modi

Tavaron
02-12-2013, 20:23
Sbalzi di ph per fortuna non ne ho avuti dato che il ph nelle 24ore oscilla dai 6,8 ai 6,6 ! Per evitare ulteriori paranoie nei prox giorni provero ad utilizzare la co2 solo come fertilizzante tenendo comunque sotto controllo il ph per evitare sbalzi . Cmunque sia con il prox cambio acqua provero ad alzare a 5 il kh per avere un effetto tampone leggermente migliore !

Agro
02-12-2013, 20:48
Prova anche ridurre l'erogazione di co2, se te ne esci con 40/50 bolle al minuto quando apre l'elettrovalvola è più facile avere sbalzi che con 20/25. ;-)

Tavaron
03-12-2013, 00:19
Prova anche ridurre l'erogazione di co2, se te ne esci con 40/50 bolle al minuto quando apre l'elettrovalvola è più facile avere sbalzi che con 20/25. ;-)

Grazie stavo pensando la stessa cosa#70 !!
Stasera per cominciare ho spostato sul lato opposto al diffusore co2 la sonda ph e la stuazione mi sembra leggermente migliore