Visualizza la versione completa : pico reef in nano cubo Aquael 10 L?
boyroma18
02-12-2013, 13:48
Salve amici ho questo acquarietto vuoto e fermo, e dopo 1 anno ho deciso di farci qualcosa...
In realtà ne avevo 2 identici ma uno ho deciso di dedicarlo ad un "dolce nano" :-)
http://img198.imageshack.us/img198/7492/5d2d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/5d2d.jpg/)
Il mio scopo non è eccessivo, voglio solo mettere rocce vive, una lumachina e forse un paguro. Vi sembrera' strano ma io adoro gia' i microorganismi e micro-animaletti che popolano la vasca attraverso le rocce vive che è comunque un "microcosmo" e mi sono utili oltretutto per lo studio al microscopio.
Mi piacciono molto anche quella sorta di anemoni che spesso crescono dappertutto, sempre attraverso le rocce vive. Sono marroncine-trasparenti, io le chiamo " idre ", ma non so che Nome abbiano. Però ', se con la scusa potrei mettere qualche altro molle iper resistente, ne sarei contento. Magari qualche molle di gruppo simile alle "idre" che è uno degli animali piu' semplici e antichi che esistano in natura.
Sicuramente optero' per una pompa, senza filtro, filtraggio dato solo dalle Rocce quindi.
Purtroppo, per questo acquarietto, il wattaggio è davverso scarso, una solaris da 9w bianca e blu; un wat per litro cca.
In alternativa potrei comprare una Solaris da 11 w bianca e blu, ma non oltre, senno' la lampada supererebbe la lunghezza della vasca. Premetto che non vorrei spendere soldi ulteriori per illuminazioni grandiose, gia la solaris da 9W costa 25 euro e quella da 11w 30...
•plafoniera Solaris Marine da 9W bianca e blu attinica
•filtro interno Pat Mini 4W; portata regolabile da 50 a 400 L/h
•riscaldatore 15W sommergibile impostato a 25°C
•eventuale tubo CO2
•misure: 20x20x25h cm
•volume: 10L
Vorrei anche chiedervi consigli su questo acquarietto da 30 litri completo che ho visto in offerta, che ne pensate?
Acquario Wave Box Cubo30 Marine
- cm 30 x cm 30 x cm 25 ( h )
- sistema di filtraggio Filpo Corner Twin
- illuminazione Cosmos 20W bianca e blu attinica
- capacità pari a 28L
ma 20w su 28 litri sarebbero 0,7 wat per litro.. a questo punto ne avrei di piu' col 9w su 10 litri..#07#07
Grazie a tutti, Daniele
Ciao e benvenuto!!!
Se ti interessa vedere i microorganismi direi che il nano da 10 lt è perfetto, vedrai che già al solo inserimento delle rocce vive avrai parecchie cose da scoprire e guardare.
Potresti pensare ad esempio anche ad una vasca monotematica anche solo con zoanthus se ti può interessare come corallo molle, oppure altri molli come actinodiscus che sono presenti di tantissimi colori, sarcophyton e sinularia che però nel tempo crescono abbastanza.
Io comunque aggiungerei una seconda lampada come hai detto tu.
Come invertebrati il paguro lo puoi mettere tranquillamente, magari quelli che rimangono un pò più piccolini. Metodo naturale e niente filtro interno, secondo me ti viene una cosa molto carina.
Puoi vedere in mostra e descrivi ad esempio il cubetto da 10 lt di Giordano Lucchetti per vedere qualche esempio.
Ciò che chiami "idre" dovrebbero essere aiptasie da come le descrivi tu.
Giordano Lucchetti
02-12-2013, 16:25
Ciao, come ti ha detto Ale, il mio topic è in mostra e descrivi. :-)
Intanto ti allego un video! :-)
O9lpPVhaw6A
boyroma18
02-12-2013, 18:21
Ciao e benvenut..
*Hai ragione, direi pero' che, visto che devo comprare poche rocce, le vorrei "ipervive"..
sono di Roma e ho moby-dick vicino, ma non so' quanto quelle roccie siano ottimali, non misembrano molto incrostate.. :-/
*non so' se mettere un paguro o un gamberetto che rimane piccolo (il Lismata è grosso e costoso).
*zoanthus& actinodiscus mi piacciono, ma quanta luce serve? #12
*si quelle che descrivo erano proprio aiptasie :-)
*ho notato che un utente, erisen, ha fatto addirittura un magnifico globo 5Lt solo con areatore!..
Ciao, come ti ha detto Ale..
Ciao, il tuo cubo-acquario è bellissimo, hai usato il metodo della sabbia alta vero?
Hai molli bellissimi, credo dell' ordine di qualche centinaio di euro Pero'.. #13
Che cosa c'è di iper resistente e che necessita di poca Luce?
tu mi pare hai come minimo 20 watt..
Ricordo una volta mazzetti di molli tipo aiptasie, ma rosa, con colli piu' lunghi..
Il tuo spirografo in mezzo che molli si trova?
lE aiptasie Mi ricordano le attinie.. da piccolo al Mare andavo sott'acqua per dar da mangiare dei granchietti alle attinie -37
ricordo anche bellissimi pomodori di mare :-)
le aiptasie sono anemoni infatti :)
Francesco93
03-12-2013, 23:29
Ciao e benvenut..
*Hai ragione, direi pero' che, visto che devo comprare poche rocce, le vorrei "ipervive"..
sono di Roma e ho moby-dick vicino, ma non so' quanto quelle roccie siano ottimali, non misembrano molto incrostate.. :-/
*non so' se mettere un paguro o un gamberetto che rimane piccolo (il Lismata è grosso e costoso).
*zoanthus& actinodiscus mi piacciono, ma quanta luce serve? #12
*si quelle che descrivo erano proprio aiptasie :-)
*ho notato che un utente, erisen, ha fatto addirittura un magnifico globo 5Lt solo con areatore!..
Ciao, come ti ha detto Ale..
Ciao, il tuo cubo-acquario è bellissimo, hai usato il metodo della sabbia alta vero?
Hai molli bellissimi, credo dell' ordine di qualche centinaio di euro Pero'.. #13
Che cosa c'è di iper resistente e che necessita di poca Luce?
tu mi pare hai come minimo 20 watt..
Ricordo una volta mazzetti di molli tipo aiptasie, ma rosa, con colli piu' lunghi..
Il tuo spirografo in mezzo che molli si trova?
lE aiptasie Mi ricordano le attinie.. da piccolo al Mare andavo sott'acqua per dar da mangiare dei granchietti alle attinie -37
ricordo anche bellissimi pomodori di mare :-)
Le rocce più vive che puoi trovare le ha proprio Moby-Dick, quello di pomezia però, prendi quelle piccole, sono le più colonizzate #70
Un Lysmata in 10 litri per me sta bene, tra l'altro costa 15 euro (: altrimenti i thor...più piccoli, ma servono gruppi e sono costosi...
Se alla tua lampada ne aggiungi un'altra uguale per actinodiscus e zoanthus non ci sono problemi...tra l'altro se hai la pazienza di girare un po' i negozi, di solito trovi chi te li regala, o comunque te li fa pagare 5/10 euro
boyroma18
05-12-2013, 02:16
voi dite che 11W sono proprio pochi per actinodiscus Xenia e zoanthus ? :-(
avevo Letto servisse almeno 1watt per Litro nel marino se non allevo coralli duri o particolari.. i miei sarebbero 1,2 wat/Litro..
oppure se lo incremento con una lampada a led da scrivania che ho visto in un engozio cinese? :-)
oppure pensavo.. se compro sempre una plafoniera da tavolo e ci attacco una di quelle lampade bianche e attinica da 18w? magari ricopro l'interno della plafoniera con carta stagnola..
cosi' insomma!!
http://s29.postimg.cc/pusms60f7/images_OYM0_YR30.jpg (http://postimg.cc/image/pusms60f7/)
Si puo' fare??
Grazie,
boyroma18
06-12-2013, 20:23
potreste Risp.alla domanda di sopra? #12
grazie Amici
Io l'ho fatto e funziona :) Chiaramente ho solo molli per ora!
Pagare 30 euro una normale e 27 della wave mi sembrava eccessivo :)
grispa72
07-12-2013, 00:45
ciao, come ti ha detto ale, il mio topic è in mostra e descrivi. :-)
intanto ti allego un video! :-)
o9lppvhaw6a
s p e t t a c o l a r e ! ! !
Giordano Lucchetti
07-12-2013, 02:31
Grazie! :-)
boyroma18
09-12-2013, 00:49
Ragazzi ho un problema..
oggi ho comprato 10 Litri d''acqua gia' salata.. ho messo dentro La vasca una bella roccia viva da quasi un kg..
ho notato una cosa pessima, ho una brutta senzazione..
praticamente, ho inserito la roccia e poi riempitod'acqua. Appena l'acuario è stato riempito sono usciti subito dalla roccia due vermetti di circa2,5 centimetri che hanno cominciato a correre per la vasca e in superficie come impazziti, sensa sosta e tregua. Hanno fatto questo per ore fino a quando, sempre piu' lenti sono deceduti agonizzanti. Io Credo che in normali situazioni non sarebbero nemmeno usciti, o forse usciti ma poi subito rintanati nella roccia. Mi hanno ricordato un brutto episodio col dolce, in cui ogni qul volta che inserivo caridine queste correvano sensa sosta per tutta la vasca per ore, fino alla morte. In quel caso c'erano rocce laviche, altre roccie e altri materiali, e uno di questi sicuramente rendeva l'acqua velenosa per i crostacei ma non per i pesci.
In cosa ho sbaglaito?#07
Forse dovevo farmi l'acqua da me?
mi sembrava assurdo spendere vari euro di Sale per farmi 10L d'aacqua :-(
altra cosa che non ho fatto è sciacquare la tanica, ma l'ho comprata nuovissima solo per uso acquari.. #12
Alex_Milano80
09-12-2013, 01:44
Prima si inserisce l'acqua e la si lascia ossigenare facendo andare pompe a vuoto, poi si inseriscono le rocce. probabilmente l'acqua che hai comprato non era neppure della salinità corretta… compra un rifrattometro è indispensabile.
Una confezione di sale da due kg la paghi sui 10 euro e con il tuo litraggio ti dura molto, è un investimento che devi fare, anche perché i cambi li devi fare e non ti puoi sempre appoggiare ad altri per l'acqua.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |