Entra

Visualizza la versione completa : nano cubo Aquael 10 L


boyroma18
02-12-2013, 13:08
Salve amici ho questo acquarietto vuoto e fermo, e dopo 1 anno ho deciso di farci qualcosa... Intanto ho comprato un legno che penso proprio ci vada bene, voi che ne pensate?

http://img198.imageshack.us/img198/7492/5d2d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/5d2d.jpg/)

ora sono indeciso sul coloredel fondo (che dovra' essere di colori naturali ovviamente) ma ho notato in vari video youtube che ultimamente, non viene piu' messo fondo e ghiaino sopra, ma direttamente un fondo solo dove si piantuma direttamente; che fondo è?
poi voglio disporre qualche roccetta (indispensabile per la mia vista) e inserire qualche piccolo pesce,del tipo microrasbore, Endler o altre specie che magari io non conosco che voi mi potreste consigliare?
e qualche gamberetto o lumachine sul fondo, pensavo red cherry. Ovviamente Nulla di affollato, anche solo pochi esemplari di 1 o 2 specie e qualche gamberetto; mi piace una vista piuttosto naturale e non affollata.

•plafoniera Decolight con modulo PL da 9W
•filtro interno Pat Mini 4W; portata regolabile da 50 a 400 L/h
•riscaldatore 5W
•eventuale tubo CO2
•misure: 20x20x25h cm
•volume: 10L

Mi potreste consigliare qualche piantina resistente, che non necessita di troppa Luce* e non a foglia larga? (Non Anubias,in poche parole) tipo quelle da cespuglietto o praticello..il wattaggio è poco, quasi 1 wat per Litro circa..
ho intenzione di mettere anche del muschio,magari non troppo scuro, ma non so la specie piu' adatta..
In un mini acquario ho poi visto qualche piantina galleggiante, foglie tondeggianti credo, con lunghe radicette pendenti.. mi piaceva molto, cos'era?
Daniele

PinoBurz
02-12-2013, 15:21
Ciao!
In quella vasca non puoi inserire pesci, ed è al limite pure per le Caridine o le Neocaridine, considerato che netti saranno meno di 10 litri.. quindi non inserirei nemmeno quelle. Puoi comunque fare un plantacquario.
Riguardo all'illuminazione, 1 watt/litro è tantissimo, non è mica poco! Per il dolce è il limite massimo, diciamo. Come piante resistenti a foglia piccola puoi mettere Rotala sp., come altre piante invece qualche specie piccola di Cryptocoryne, come la Willisii o la Parva, Echinodorus Tenellus... oppure Hydrocotyle Tripartita. Ti consiglio comunque di inserire un substrato fertile per le Cryptocoryne, se le vorrai mettere. Un'altra pianta molto bella da legare sui sassi è il Fissidens Fontanus!
Nell'allestimento, io ti direi di mettere sabbia ambrata o nera, quella che ti garba di più!

berto1886
03-12-2013, 17:25
concordo niente pesci li dentro... lo terrei solo per gasteropodi e piante!

PinoBurz
03-12-2013, 19:10
Gasteropodi di piccole dimensioni però.. Physa Marmorata ad esempio. Le Neritine non per la grandezza, ma perché ti rovinano l'acquario con le uova.

berto1886
04-12-2013, 19:09
non solo... sporcano molto nonostante siano solo lumache

boyroma18
05-12-2013, 14:30
ok allora! forse lo cambio col 20Lt...
mi potreste consigliare piante a foglia piccola e muschi che necessitano di poca luce?
non anubias,insomma.. diciamo 0,8-1 watt per litro?

*quanti watt per Litro andrebbero bene per queste piante?
*hanno bisogno di un comune fondo fertile ?
*fra queste quali sono le piu' resistenti? se ne conoscete altre consigliatemele pure :-)

piante tipo: riccia, Glossostigma, Hemianthus callitrichoides, , Marsilea hirsute, Hemianthus micranthemoides,

simili a erba come: Eleocharis acicularis

muschi come: Vesicularia montagnei, spiky moss, weeping, java, flame, e simili..

berto1886
05-12-2013, 16:02
più che l'acicularis punterei sulla parvula che resta più piccola poi... muschi quelli che vuoi ;-)