Entra

Visualizza la versione completa : Il potenziale Redox


SupeRGippO
17-05-2006, 23:18
Chi ne sa qualcosa piu' di me... ?

jmasterj2
19-05-2006, 18:52
secondo me e' importantissimo. e' indice della qualita' (in termini di salute per i pesci) dell'acqua.
solo con un redox > 200 si possono iniziare a mettere pesci in vasca

x esperienza personale ti dico che con redox bassi hai una possibilita' di puntini bianchi altissima.

io ho il redox a 340 e ho messo uno zebrasoma malato e in 7 gg e' guarito senza nessun medicinale o rame.

Benny
19-05-2006, 18:59
secondo me e' importantissimo. e' indice della qualita' (in termini di salute per i pesci) dell'acqua.
solo con un redox > 200 si possono iniziare a mettere pesci in vasca

x esperienza personale ti dico che con redox bassi hai una possibilita' di puntini bianchi altissima.

io ho il redox a 340 e ho messo uno zebrasoma malato e in 7 gg e' guarito senza nessun medicinale o rame.

ehm.....sicuro di quello che dici ??

planetbaz
23-05-2006, 17:22
anche io vorrei saperne di più..
cos'è?
è utile monitorizzarlo?

planetbaz
23-05-2006, 17:30
Il potenziale redox o di ossidoriduzione è la capacità della molecola dell’acqua di assorbire ioni dalle sostanze in essa disciolte. Tale “assorbimento” consiste in realtà in uno spostamento di elettroni da uno ione all’altro: semplificando, per ossidazione si intende la diminuizione della carica negativa mentre per riduzione aumento della stessa, ossia diminuizione o aumento degli elettroni. In pratica, se si aggiunge all’acqua una sostanza “ossidante” questa sarà tale in quanto capace di “spostare” elettroni dalla molecola d’acqua, la cui carica negativa di conseguenza diminuirà. Il potenziale redox è quindi la misura dell’attività di una sostanza ossidante (accettare di elettroni) e di una riducente (donatore di elettroni) in una soluzione.

E’ possibile misurare il potenziale redox dell’acqua di un acquario, cioè il voltaggio esistente fra un elettrodo e un elettrolita contenuto nello strumento di misura, e quindi fra lo strumento di misurazione stesso e l’acqua dell’acquario. Esistono in commercio strumenti elettronici specifici, muniti di due sonde, che consentono non solo la misurazione del potenziale redox ma anche del pH, contemporaneamente.


Gli strumenti di misurazione possono tuttavia necessitare di un lungo periodo di tempo per fornire risultati affidabili ed esatti,per cui valori affidabili sono ottenibili solo mediante misurazioni effettuate in modo continuo per diversi giorni. Il valore del potenziale redox può comunque essere considerato come indicativo dello stato di salute dell’acquario ed é influenzato dai processi batterici (un importante variazione del p.r. è quella che si verifica in presenza di batteri, la nitrificazione: si tratta di un’ossidazione in cui l’ammoniaca viene trasformata nei dannosi nitriti e quindi negli innocui nitrati.


Aggiungendo a tale soluzione una sostanza riducente, si ottiene la ritrasformazione dei nitrati in nitriti), dalla presenza di reazioni fra metalli, dal pH e (nel marino) dall’ eventuale somministrazione di ozono, ma soprattutto dalla concentrazione di ossigeno: una concentrazione ottimale di quest’ultimo è elemento fondamentale per l’ottenimento di un ugualmente ottimale potenziale redox.

Proprio per le numerose variabili da prendere in considerazione, non è quindi possibile dare un certo valore ottimale, tuttavia un acquario in buone condizioni i parametri della tensione redox oscillano fra 300 e 400 mV.


Io ho trovato questo, ma non è che ci ho capito molto

gil
26-05-2006, 20:06
e io che l'ho a 560? #28g #23 #23 #23 #23 #23

Benny
26-05-2006, 22:17
beh....per me ha poco senso...redox alti sono indice di acqua pulita...o meglio con un alto potenziale di ossido riduzione....non riducente

io personalmente lo misuro...ma affermare che un redox alto faccia bene è molto empirico..

ci sono vasche con redox a 300 che sono splendide..altre che fanno cacare e viceversa...

lo trovo utile invece nel regolare denitratori e ozonizzatori

DECASEI
26-05-2006, 22:20
e io che l'ho a 560? #28g #23 #23 #23 #23 #23

la tua non centra .... :-))

pipistrello
26-05-2006, 23:58
Scusate la domanda piu è basso e meglio è giusto?? :-)

Benny
27-05-2006, 06:21
Scusate la domanda piu è basso e meglio è giusto?? :-)

no