nemo.farfalla
01-12-2013, 23:43
Ciao, domani mattina ordino piante e parte dell'impianto luci da acquariumline.
Di fertilizzazione ne' so poco o niente. Ho appena iniziato a leggere le schede in apertura di sezione ma visto che l'ordine lo faccio domani vorrei prendere direttamente un fertilizzante da fondo e uno da colonna.
Sapreste consigliarmente uno per tipo, MOOOLTO semplice?
Vasca 360 lt lordi, netti circa 300,
Illuminazione con 3 neon da 39watt, da 2700, 4000 e 6500k.
Non ci sarà impianto di co2.
Vasca destinata a carassi, gasteropodi e poi, chissà, forse una vongola o dei gamberetti (per ora non sono ancora documentata).
Piante:
ceratophyllum (che credo non necessiti di fertilizzazione)
bacopa caroliniana (il sito dice moderata fertilizzazione del fondo)
cryptocorine beckettii e petchii (in colonna o substrato, potassio e ferro chelato)
echinodorus radicans e ozelot (pasticche fertilizzanti)
elodea densa (blanda o nulla)
hydrocotyle leucocephala (in colonna, azotati, ferro, potassio, fosforo, azoto)
vallisneria gigantea (blanda in colonna o in sustrato ma non necessaria)
forse ci sarà anche una ninfea ma ad oggi non ne hanno di disponibili.
(Tra parentesi ho messo quello che indicano sulla scheda della pianta di acquariumline o quello che è scritto qui su AP)
Mi potreste cortesemente indicare una marca di partenza? Giusto per cogliere l'occasione di integrare l'ordine di domani..
Grazie a tutti.
Di fertilizzazione ne' so poco o niente. Ho appena iniziato a leggere le schede in apertura di sezione ma visto che l'ordine lo faccio domani vorrei prendere direttamente un fertilizzante da fondo e uno da colonna.
Sapreste consigliarmente uno per tipo, MOOOLTO semplice?
Vasca 360 lt lordi, netti circa 300,
Illuminazione con 3 neon da 39watt, da 2700, 4000 e 6500k.
Non ci sarà impianto di co2.
Vasca destinata a carassi, gasteropodi e poi, chissà, forse una vongola o dei gamberetti (per ora non sono ancora documentata).
Piante:
ceratophyllum (che credo non necessiti di fertilizzazione)
bacopa caroliniana (il sito dice moderata fertilizzazione del fondo)
cryptocorine beckettii e petchii (in colonna o substrato, potassio e ferro chelato)
echinodorus radicans e ozelot (pasticche fertilizzanti)
elodea densa (blanda o nulla)
hydrocotyle leucocephala (in colonna, azotati, ferro, potassio, fosforo, azoto)
vallisneria gigantea (blanda in colonna o in sustrato ma non necessaria)
forse ci sarà anche una ninfea ma ad oggi non ne hanno di disponibili.
(Tra parentesi ho messo quello che indicano sulla scheda della pianta di acquariumline o quello che è scritto qui su AP)
Mi potreste cortesemente indicare una marca di partenza? Giusto per cogliere l'occasione di integrare l'ordine di domani..
Grazie a tutti.