Entra

Visualizza la versione completa : schiumatoio Wave - NIAGARA SKIMMER 280


ginta86
01-12-2013, 22:55
Buonasera,
è 3 giorni che ho comprato un nuovo acquario marino di circa 45 litri usato...
Per il momento ho messo solo qualche roccia e sto mettendo tutte le soluzioni che mi ha detto il mio negozio di acquari della mia citta' per creare l'ecosistema adatto.
Assieme all'acquario usato mi hanno dato naturalmento anche il filtro con schiumatoio usato Wave - NIAGARA SKIMMER 280 solo che qui comincio ad andare in crisi.
Vi spiego, ho messo l'acqua nel filtro fino alla linea rossa e ho aperto la valvola nera in modo che l'acqua non superi quella linea rossa e l'acqua fa una cascatina legga dentro l'acquario quindi credo che questo sia apposto, il problema secondo me è lo schiumatoio in quanto non fa nessuna bolla o schiuma e l'acqua non compre nemmeno la valvolina che dovrebbe fare le bolle...
Mi date un aiuto?Sapete come funziona per bene questo filtro con schiumatoio?
Altrimenti dato che è usato sapreste consigliarmi un filtro con schiumatoio per il mio acquario piu' semplice da usare anche se piu' costoso?
Grazie...vi prego aiutatemi che non so se non funzionando bene questo filtro il mio ecosistema sta andandol a farsi friggere...
http://s29.postimg.cc/sgr215t2b/9183811_NIAGARA_SKIMMER_280.jpg (http://postimg.cc/image/sgr215t2b/)

Sandro S.
01-12-2013, 23:03
ti consiglio di leggere gli articoli sul portale di AP.

http://www.acquaportal.it/Marino/

ginta86
01-12-2013, 23:27
ok grazie mille lo faro' senz'altro.....
Se nel frattempo mentre mi documento qualche anima pia sa rispondere al mio problema mi farebbe felice...+Buona serata grazie

arothron
01-12-2013, 23:59
cominciamo col dire che il niagara skimmer non serve a niente come skimmer;-)

io ti consiglio di comprare uno skimmer buono se vuoi mettreci un paio di pesci( minuscoli per quel litraggio) o se hai intenzione di allevare anche coralli duri come acropore
ad esempio un tunze 9002 oppure un hydor slim skim nano performe io comprerei in tunze

Alex_Milano80
02-12-2013, 00:25
La vasca di erisen che montava il NIAGARA SKIMMER 280 è diventata una leggenda, e aveva molli, LPS, SPS e tridacne… e pesci in 30 litri lordi. Gli aveva fatto una piccola maidica.

ginta86
02-12-2013, 09:25
cominciamo col dire che il niagara skimmer non serve a niente come skimmer;-)

io ti consiglio di comprare uno skimmer buono se vuoi mettreci un paio di pesci( minuscoli per quel litraggio) o se hai intenzione di allevare anche coralli duri come acropore
ad esempio un tunze 9002 oppure un hydor slim skim nano performe io comprerei in tunze


Ma relativamente agli skimmer che mi hai consiglato hanno anche la funzione di filtro o dovrei comprare uno skimmer piu' un altro aggeggio che fa da filtro?

Grazie mille

arothron
02-12-2013, 15:19
se vuoi mettere comunque un filtro puoi usare benissimo quello che hai già per le resine o carbone

leonardodp
04-12-2013, 15:24
Io avevo nel mio primo marino uno skimmerino con acquario 40lt come questo e posso dirti che è stato un disastro perchè se non sei espertissimo hai degli sbalzi continui in una vasca così piccola gli organismi,pesci,invertebrati li sentono tantissimo e rischiano la morte nel giro di poco tempo, poi dovresti metterci una vasca con rabbocco automatico perchè una volta impostato lo skimmer l'acqua evapora e opssss altro problema si stara lo skimmerino...Cmq lo devi tarare con una rondella che stà in alto e che serve a far entrare l'aria creando bolle e quindi schiumare occhio perchè a me si starava continuamente ed a volte si riempiva e usciva acqua quindi senza nemmeno funzionare e rischi di allagare casa.....Quindi in conclusione come si dice dalle mie parti è nà Ciofeca......Sconsiglio vivamente........per il bene dei pesci o invertebrati che andrai ad inserire....Ciao SPERO DI ESSERTI STATO D'AIUTO.#70

Emiliano98
04-12-2013, 15:44
La vasca di erisen che montava il NIAGARA SKIMMER 280 è diventata una leggenda, e aveva molli, LPS, SPS e tridacne… e pesci in 30 litri lordi. Gli aveva fatto una piccola maidica.

Ma anche erisen è una leggenda ;-)
Non puoi confrontare un neofita con una delle persone più brave d'Italia in fatto di nanoreed secondo me...

tene
04-12-2013, 21:49
Sposto in nano reef, sezione più idonea alle tue esigenze ;)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

gius.fur
05-12-2013, 00:05
ho anche io il NIAGARA SKIMMER 280 e dava lo stesso problema anche a me. Era dovuto al fatto che l'acqua riempiva l'ingresso dell'aria poi devi regolare portata acqua e portata aria affinché si raggiunge un equilibrio.Il problemino del pescaggio dell'aria l'ho risolto tagliando il tubicino nella parte più grossa dell'aria aggiunto un tubicino in silicone, bucato il coperchio ed ho fatto uscire il pezzettino in silicone dal coperchio stesso così non entra acqua nell'ingresso dell'aria, inoltre ho anche aggiunto un pezzo di tubo (quelli verdi che si usano per le pompe) nel bicchierino adesso schiuma bene e funziona a meraviglia e non sono un esperto come erisen anzi.....

Alex_Milano80
05-12-2013, 02:35
La vasca di erisen che montava il NIAGARA SKIMMER 280 è diventata una leggenda, e aveva molli, LPS, SPS e tridacne… e pesci in 30 litri lordi. Gli aveva fatto una piccola maidica.

Ma anche erisen è una leggenda ;-)
Non puoi confrontare un neofita con una delle persone più brave d'Italia in fatto di nanoreed secondo me...

Ti dirò che io ne ho fatto a meno e gestisco con metodo naturale senza skimmer.