Entra

Visualizza la versione completa : A proposito della maturazione del filtro


Gwyneth80
17-05-2006, 22:45
Leggo su questo forum ma anche su libri di acquariofilia che per maturare il filtro necessita di circa un mese; nel mio caso il mio acquario è dotato di due spugne di diversa porosità, carboni attivi e di una rotella filtrante sempre con spugna; quando è arrivato il momento di sostituire le spugne come faccio a fare ri-maturare il filtro? Nel frattempo i pesci si ritroveranno con un filtro nuovo ma non ancora adeguato alla sua funzione…

ps:per spugna io intendo il materiale filtrante #12

lyla
17-05-2006, 23:11
le spugne che nel tuo filtro sono un substrato biologico non vanno mai tolte,al massimo quando sono intasate le puoi sciacquare con acqua dell'acquario,cmq ti consiglio modificare un pò il tuo filtro e di togliere il carbone attivo(và messo solo in casi particolari es.dopo cure con medicine)e di mettere al lsuo posto dei cannolicchi,che non toccherai mai,in cui si insedieranno batteri
potresti anche aggiungere un sottile strato di lana di perlon che filtra la sporcizia grossolana e che puoi buttare e sostituire con della nuova senza problemi alla flora batterica

aster
17-05-2006, 23:12
la lana (credo che tu intenda quella...) va sciacquata ogni 2-3 mesi, anzi ogni qual volta la vedi molto sporca.
Hai canolicchi?quelli non vanno mai toccati perchè è li che si insidieranno i batteri che trasformeranno i nitriti ( le sostanze cattive) in nitrati (sostanze non nocive)...
Cosa intendi per rotella filtrante?
Non ho capito un'altra cosa:tu hai avviato ora l'acquario o prima (giustamente) chiedi informazioni?

Giomasi
18-05-2006, 00:18
la lana credo che vada sciaquata più spesso... poi dipende dai pesci che hai
Nel mio acquario di pesci rossi ogni settimana #19

Gwyneth80
18-05-2006, 09:33
non capisco cosa intendete voi con "lana"; a me il negoziante ha detto di tenere sempre i carboni e quando gli ho mostrato un pò di perplessità al riguardo mi ha risposto che sono i carboni a tenere limpida l'acqua e di lasciarli sempre #12
l'acquario non è dotato di cannolicchi; lo sto avviando in attesa che tutto sia pronto per poterci mettere i miei due orifiamma che prima stavano in una acquario troppo piccolo.
e sempre al riguardo delle spugne mi ha detto che vanno sostituite tutti i mesi! -05

Gwyneth80
18-05-2006, 09:41
ecco no: ho cercato delle immagini su internet , quello che ho io è proprio spugna e non lana; per intenderci questo:
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gfgfbloi&idc=gejjdb
quindi devo cambiarla ogni mese?e con la maturazione batterica come faccio?

lyla
18-05-2006, 11:24
perdonami ma il tuo negoziante ti ha detto grandi stupidaggini..il carbone attivo và messo solo in casi particolari,e non và tenuto sempre!anche perchè dopo qualche giorno non assorbe più nulla
quella che tu hai è spugna e NON và cambiata perchè è il posto dove colonizzano i batteri,se si intasa ti limiti a sciacquarla con acqua dell'acquario!!
togli il carbone e metti cannolicchi al suo posto....
quella che intendo come lana è questa:
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gdkeee&idc=gg
questa se riesci puoi aggiungerla,la metti come primo materiale che l'acqua incontra,in modo che filtri la sporcizia grossolana,e quando è sporca la sostituisci con lana nuova,in questo modo non tocchi mai le spugne

dardiscus
18-05-2006, 11:37
lyla forse non sai che ci sono anche altri tipi di carboni attivi e superattivi ,ovviamente a costo totalmente diverso che nel momento in cui perdono il loro potere assorbente non rilasciano quello che hanno trattenuto...ed
in molti casi la loro porosita' puo' servire anche come substrato per i batteri.Io
ho i filtri esterni e utilizzo questi carboni,togliendoli dopo un mese e mezzo non ho
mai rilevato in acquario le sostanze che hanno assorbito...(sottolineo soltanto che
se si hanno in vasca piante esigenti che hanno bisogno di fertilizzanti quotidiani non
bisogna esagerare,questo non e' il mio caso in quanto ho solo molte anubias che
crescono a meraviglia...)

lyla
18-05-2006, 14:02
io le sconsiglio di inserire il carbone attivo non perchè rilasci delle sostanze dannose esaurito l'uso,quanto perchè mi sembra una spesa inutile per la sua vasca...
e poi scusa ma se dopo un mese togli i carboni e li sostituisci che utilità possono avere come substrato batterico?

ottobre
18-05-2006, 14:22
io le sconsiglio di inserire il carbone attivo non perchè rilasci delle sostanze dannose esaurito l'uso,quanto perchè mi sembra una spesa inutile per la sua vasca...
e poi scusa ma se dopo un mese togli i carboni e li sostituisci che utilità possono avere come substrato batterico?


Concordo, #70

Eliana

Gwyneth80
18-05-2006, 16:23
ok provo a fare come dici tu Lyla; cerco cannolicchi e lana, mentre provvedo a togliere i carboni! ;-)