Visualizza la versione completa : Scelta dei pesci
Passionepesci
01-12-2013, 18:10
Ciao a tutti, ho allestito il mio acquario, si tratta di un Ferplast Dubai 80 noce di circa 125 litri.
Il filtro esterno, un Pratiko 400 new generation, è stato avviato circa un mesetto fa ed adesso è già maturo. Ho effettuato i test ed ho visto che già da tempo i nitriti sono a zero, i nitrati intorno a 0,5 ed i fosfati a zero.
Le piante al momento presenti sono l'egeria densa, l'hygrophila polysperma, il ceratophyllum demersum e l'echinodorus schlueteri.
Ci sono tre legni, due legni mopani ed un legno di mangrovia.
I valori della durezza sono piuttosto alti, intorno a 10, ed il ph circa 8 ma adesso ho già effettuato un paio di cambi di acqua, circa il 10%, con acqua di osmosi.
Sto iniziando l'inserimento dei pesci in vasca ma vorrei da voi alcuni consigli su quali potrei mettere.
Mi piacerebbe avere pesci colorati, ne vorrei consigliati alcuni di colore giallo intenso oppure blu o celeste (già sto inserendo dei guppy, conosco anche i platy, i molly, i portaspada ed altri ma vorrei consigliate altre specie non aggressive o particolarmente territoriali).
Vorrei anche sapere quali sono i pesci, oltre i guppy ed i platy, che si riproducono facilmente e velocemente.
Grazie.
se la tua vasca è solo 125 litri, ti consiglio di mettere una o due specie al massimo, per evitare di sovraffollare. se poi sono specie che si riproducono spesso e volentieri...è solo un problema, perchè poi i piccoli non sai mai dove metterli
I valori della durezza sono piuttosto alti, intorno a 10, ed il ph circa 8 ma adesso ho già effettuato un paio di cambi di acqua, circa il 10%, con acqua di osmosi.
10 non è un valore "alto", il tuo GH è 10? se usi l'osmosi si abbassa ulteriormente, i Poecilidi in generale stanno bene in acqua dura
Passionepesci
01-12-2013, 20:22
il KH era 10 ed il GH era 12 ma inizialmente avevo entrambi i valori di un punto superiori ed allora ho tagliato l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi (circa il 15%-20%) anche se mi sarei aspettato una diminuzione dei valori maggiore.
ma il sistema di riproduzione dei platy o dei portaspada è differente da quello dei guppy?
L'uso dell'osmosi con i Poecilidi è totalmente inutile, nel tuo caso, se continui, pure dannosa.
No, Platy, Guppy, Molly, Portaspada...si riproducono tutti nello stesso modo e le precauzioni sono le stesse, almeno più femmine che maschi, evita l'uso di sale parto e piantuma molto per offrire rifugio.
il KH era 10 ed il GH era 12 ma inizialmente avevo entrambi i valori di un punto superiori ed allora ho tagliato l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi (circa il 15%-20%) anche se mi sarei aspettato una diminuzione dei valori maggiore.
ma il sistema di riproduzione dei platy o dei portaspada è differente da quello dei guppy?
con KH 10 e GH 12 non c'è bisogno di usare osmosi per ridurre i valori, visto che devi ospitare Poecilidi anche valori superiori potrebbero andare bene
anzi molti scelgono i Poecilidi proprio per evitare l'uso di osmosi..
io li ho sempre tenuti a GH 16 (la mia acqua di rubinetto)
il "sistema" di riproduzione è lo stesso
Passionepesci
02-12-2013, 16:56
Peró un attimo, state dando per scontato che io voglia inserire solo poecilidi, in realtà ho chiesto un vostro consiglio anche per eventuali altri pesci soprattutto colorati, che rimangano piccoli. Ad esempio anche i neon mi sembrano molto belli. Nel mio acquario ci sono tantissime piante e legni quindi numerosi nascondigli
Ho già inserito anche un otocinclus affinis ed a breve ne inseriró altri due e loro vogliono acqua piuttosto tenera che dura quindi vorrei mantenerla ad un valore di durezza che vada bene ad entrambi.
Li sto inserendo piano piano per non appesantire il filtro con un inserimento massiccio che comporterebbe un repentino aumento di sostanze organiche.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Una via di mezzo non esiste. Soprattutto per un problema di pH. Devi scegliere fra acqua dura e basica o tenera e acida.
Il resto è un misto errato.
Emiliano98
02-12-2013, 17:05
Gli oto con quell'acqua dureranno poco, sono tutti selvatici e richiedono valori di ph e durezze molto bassi ;-)
Devi scegliere di fare o un'acquario per poecilidi (farei un monospecifico per la loro prolificità) oppure un'acquario con acqua acida e tenera, per ora è inutile comprare altri Otocinclus, almeno finché l'acqua è così dura e alcanica ;-)
Passionepesci
02-12-2013, 18:09
ed i crossocheilus siamensis potrei inserirli insieme ai poecilidi con questi valori?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Passionepesci
03-12-2013, 16:51
I valori, con filtro esterno Pratiko 400 new generation avviato da circa un mese in un acquario Ferplast Dubai 80 da circa 125 litri (netti saranno circa 110 litri) e con 6 pesci (i primo 3 inseriti dopo 18 giorni e gli altri 3 dopo 24 giorni dall'avvio, sono i seguenti:
PH 8 - GH 11 - KH 10 - NO2 0 - NO3 0.
L'unica cosa che non mi spiego è come sia possibile che avendo effettuato due cambi (circa il 15%) con acqua osmosi cambiano (si abbassano) leggermente i valori di KH e GH ma non il valore del PH (che rimane a 8).
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Perché l'osmosi non abbassa il pH. ;)
Per abbassarlo serve o CO2 o torba.
Passionepesci
03-12-2013, 18:10
ma diminuendo la durezza non cala anche il PH?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ma diminuendo la durezza non cala anche il PH?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Bella domanda... Secondo me si ... O meglio a pari concentrazione di co2 più e basso il kh più scende il ph.
Mi aggrego ai consigli degli altri... Non fare grandi mischioni... Purtroppo ho iniziato anche io facendo diverse valutazioni errate e l'acquario dopo poco tempo e diventato uno schifo... Il mio consiglio, liberissimo poi di seguirlo o meno, e di scegliere 1 pesce che ti piace davvero... Adattare i valori ad ospitarlo, e infine offrirli qualche ospite di IDENTICHE necessità.
Anche se ora i Guppy ti affascinano molto , ho iniziato anche io con quelli, annoiano in fretta anche se molto divertenti perché ogni mese ti ritrovi a crescere avanotti nuovi
Prova a guardare i cicli di nani. Magari degli scalari ma temo che sia piccola la vasca per loro...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Passionepesci
03-12-2013, 19:19
Grazie a tutti per i consigli, fortunatamente il filtro fa benissimo il suo lavoro ed i valori dell'acqua si mantengono ottimi (almeno fino ad adesso, ma capisco che siamo solo all'inizio).
Mi piacciono anche i Melanotaenia Boesemani ed i Colisa Chuna e Lalia.
Ho preferito abbassare un pó i valori della durezza per gli otocinclus, ad esempio mi piacciono i cardinale ma con i valori che ho e che sono perfetti per i poecilidi sono consapevole che non posso metterli.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ma diminuendo la durezza non cala anche il PH?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
magari...
ma diminuendo la durezza non cala anche il PH?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Bella domanda... Secondo me si ... O meglio a pari concentrazione di co2 più e basso il kh più scende il ph.
Questo sarebbe vero se lui erogasse CO2. ;)
------------------------------------------------------------------------
Ah e chiaramente se il KH fosse abbastanza basso da offrire una "resistenza" scavalcabile con una concentrazione di CO2 umana.
ma diminuendo la durezza non cala anche il PH?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Bella domanda... Secondo me si ... O meglio a pari concentrazione di co2 più e basso il kh più scende il ph.
Questo sarebbe vero se lui erogasse CO2. ;)
------------------------------------------------------------------------
Ah e chiaramente se il KH fosse abbastanza basso da offrire una "resistenza" scavalcabile con una concentrazione di CO2 umana.
Ottimo questo chiarisce alcuni miei dubbi grazie
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |