Entra

Visualizza la versione completa : Spathiphyllum


bimbo123
01-12-2013, 16:27
Qualcuno sa spegarmi dove e come piantarla in acquario!..prima di comprarla ho chiesto al negoziante e mi ha detto che si tratta di una pianta molto resistente ed adatta al mio acquario...ora leggendo un po su internet apprendo che nn è affatto vero....qualcuno sa consigliarmi??
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

gi81rm
15-12-2013, 13:08
Ciao, chi te l'ha venduta non s sbaglia, anche i ho sentito che si può inserire nell'acquario, ma sappi che non nasce come pianta acquatica, in TV dicevano che si adatta all'ambiente acquatico.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Jessyka
15-12-2013, 13:11
Si può adattare come no. Voglio dire, può sopravvivere, magari ti fa anche un fiore, ma può deperire domani come fra 6 mesi. Sicuramente non è destinata alla vita sommersa.

bimbo123
15-12-2013, 13:59
Mi dispiace..prima xchè è molto bella e ci tengo sempre di più a lei..poi è proprio un peccato se dovrei perderla è bellissima..a saperlo nn la compravo con i soldi spesi ne prendevo un alta almeno nn correvo il rischio di aver buttato soldi visto che il mio acquario nn è tanto piantumato!..però ripeto è un peccato doverla perderla x la sua bellezza..cmque da quando l ho messa c è una foglia che dovrebbe aprirsi..ma nn si apre mai..però la pianta sembra star bene..puo essere che ancora nn si ambienti?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Jessyka
15-12-2013, 14:00
Fin quando non muore tienila.

Fra13
08-03-2014, 00:45
Ciao! Con l'acquario sn neofita ma come fiorista no, lo spaty nn è una pianta acquatica, se davvero ti piace e ci tieni toglila dalla vasca. Ti durerà tanti anni e ti fiorirà alla grande. Fidati... Frax

gi81rm
08-03-2014, 02:02
Visto che siamo andati in O.T. mi spieghi un pò come tenere lo spathi, il mio si ha già i suoi 3 anni ma cresce a stento, anzi si rimpicciolisce sempre di più... eppure ci tengo e lo curo...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Fra13
08-03-2014, 02:15
Lo devi togliere dall'acqua, altrimenti muore. Lo curi come una pianta terrestre.
P.s che è o.t??

gi81rm
08-03-2014, 09:33
Noi il mi tra fuori dall'acqua... quindi vis che sei esperto ne approfitto...
O.T. perché ti ho fatto una domanda diversa dall'argomento del topic.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

IlQuarto
08-03-2014, 14:16
ah tal volta può vivere anche completamente lo Spathiphyllum??
io sapevo che andavano messe solo le radici in acqua.
Che immerso marcisse al 100%

Agro
08-03-2014, 15:26
Mi pare che quel eretico di Marimarco69 lo tenga in vasca :-D

Marimarco69
09-03-2014, 01:31
Sempre messo in completa immersione, senza fertilizzanti nel fondo... compro il vaso (più sovente è successo che rapinassi mia Madre:-D)... lo sfilo, pulisco bene le radici da tutti i residui di terra sotto acqua freddo-tiepida, inserisco in un vasetto la pianta, fremandola con cannolicchi, e la pianto in vasca.

Al massimo mi fa un po' di "malattia", perdendo 1-2 foglie all'inizio, poi si ambienta, e comincia a crescere, ma fiorisce fuori dall'acqua...

Stesso discorso per il Pothos... Unico fallimento quando ho "smontato" una pianta che cresceva rigogliosa "sul palo"... le graffette che la trattenevano avevano lesionato gli steli che sono marciti... altrimenti basta tagliare le punte che si allungano mantenendo 3 nodi, poi, come si fanno radicare in bicchiere, si piantano in acquario, addirittura meglio non interrarle, più volte le ho posizionate sulla sabbia con un sasso sopra... comincia subito a radicare e crescere...

Come tante piante da acquario possono essere coltivate in emersione, molte piante "emerse" provengono da habitat molto umidi, e per qualche periodo all'anno, vivono in immersione...

Questa è la mia INesperienza in merito, da sempre ho usato queste piante in vasca.#70#28-14-
------------------------------------------------------------------------
Mi pare che quel eretico di Marimarco69 lo tenga in vasca :-D

#rotfl#...La mia è acquariofilia consapevolmente inconsapevole...#rotfl#-14-

IlQuarto
09-03-2014, 12:12
#24
per qualche periodo all'anno, vivono in immersione...
appunto...per qualche periodo...

prima volta che sento di Spathi e addirittura di Pothos immersi completamente

ALEX007
09-03-2014, 13:33
Entrambe(il Pothos come strisciante tra la lettiera di foglie o rampicante,lo Spathiphyllum ai margini delle zone umide) sopravvivono per qualche settimana-mese se rimangono totalmente immerse...oltre è contro natura ed infatti tali piante,pur adattandosi a continui cambiamenti,non presentato uno spiccato fenomeno di eterofillia.Ci sono tante altre piante in commercio adatte a crescere in immersione al giorno d'oggi che è inutile perder tempo con questi tentativi...sono tanto belle nel vaso dietro una finestra :-))
p.s. Le piantine d Spathiphyllum vendute nei negozi di acquariofilia come piante da paludario appartengono alle varietà nane per cui non raggiungeranno notevoli dimensioni
Vi lascio con delle foto trovate in rete relative alla crescita di tali piante in natura e del mio Spathiphyllum

http://s18.postimg.cc/e88cn6u6t/s_pictus1.jpg (http://postimg.cc/image/e88cn6u6t/)

http://s18.postimg.cc/9g34phowl/848_02848809em_Forest_stream_lined_with_Lily_Sp.jp g (http://postimg.cc/image/9g34phowl/)

http://s29.postimg.cc/6ki329q6b/004.jpg (http://postimg.cc/image/6ki329q6b/)
http://s21.postimg.cc/axo5zc5hf/002.jpg (http://postimg.cc/image/axo5zc5hf/)

IlQuarto
09-03-2014, 13:39
e lo stesso vele per la Dracaena.
si possono lasciare radici e fusto immerso, ma chioma fuori
giusto? anche su essa leggo di alcuni che provano a immergerla ma poi i risultati sono deleteri

Marimarco69
09-03-2014, 23:58
... per me non sono tentativi, sono una costante, le ho sempre usate... qualche problema a causa dell'illuminazione scarsa ed una colonna d'acqua da 75 cm lo posso avere, se si parla di velocità di crescita e di accrescimento lo sto notando, ma niente marcescenza...

Chi di voi coltiva Anubias o altre piante (ribadisco la mia ignoranza in fatto di piante) in emersione per qualche periodo dell'anno?

E' lo stesso discorso...#70-14-

IlQuarto
10-03-2014, 16:02
#24 Marimarco69 ottima osservazione ...vecchia volpe!! :-) #18 :-)
in effetti...
a meno che non ci sia una differente morfologia/metabolismo...

attendo con curiosità una replica

Miskin
10-03-2014, 17:13
per l'anubias io ci avevo provato, ma i risultati non sono stati soddisfacenti, le foglie emerse si seccavano sempre. forse non c ho dedicato il tempo necessario ma ho letto che e' cmq abbastanza difficile.

per quanto riguarda lo spathiphyllum io lo tengo in terricio unico immerso in acqua:-)

IlQuarto
10-03-2014, 17:19
beh quella è una questione di tempistiche..
comunque le piante d'acquario, nei vivai dove vengono prodotte, vengono coltivate tutte emerse (tutte o quasi)
http://www.google.it/imgres?sa=X&espvd=210&es_sm=93&biw=1366&bih=643&tbm=isch&tbnid=80yMPzRLfaQ3nM%3A&imgrefurl=http%3A%2F%2Fit.anubias.com%2F&docid=EDs0Lts_kCRuDM&imgurl=http%3A%2F%2Fit.anubias.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2011%2F06%2Fpanoramicahomepage 2-960x344.jpg&w=960&h=344&ei=99YdU4eVJ8HrswaPr4D4Aw&zoom=1&ved=0CL0BEIQcMB8&iact=rc&dur=560&page=2&start=15&ndsp=20

però se il tuo negoziante che si è rifornito dal vivaio, ha tenuto le anubias, in negozio, in acqua.. è logico che poi, se la ri-emergi, si secca al volo.
Più stanno in acqua nel negozio peggio è da questo punto di vista
Se la comperi appena arriva in negozio, la puoi mettere tranquillamente emersa..
Magari te la fai tenere fuori, da parte, cosi che non vede mai la totale immersione

Miskin
10-03-2014, 17:26
beh quella è una questione di tempistiche..
comunque le piante d'acquario, nei vivai dove vengono prodotte, vengono coltivate tutte emerse (tutte o quasi)
http://www.google.it/imgres?sa=X&espvd=210&es_sm=93&biw=1366&bih=643&tbm=isch&tbnid=80yMPzRLfaQ3nM%3A&imgrefurl=http%3A%2F%2Fit.anubias.com%2F&docid=EDs0Lts_kCRuDM&imgurl=http%3A%2F%2Fit.anubias.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2011%2F06%2Fpanoramicahomepage 2-960x344.jpg&w=960&h=344&ei=99YdU4eVJ8HrswaPr4D4Aw&zoom=1&ved=0CL0BEIQcMB8&iact=rc&dur=560&page=2&start=15&ndsp=20

però se il tuo negoziante che si è rifornito dal vivaio, ha tenuto le anubias, in negozio, in acqua.. è logico che poi, se la riemergi, si secca al volo.
Più stanno in acqua nel negozio peggio è da questo punto di vista
Se la comperi appena arriva in negozio, la puoi mettere tranquillamente emersa..
Magari te la fai tenere fuori, da parte, cosi che non vede mai la totale immersione

gia', solo che ho riscontrato piu' difficolta' che con altre. non saprei dire perche' sicuramente ho sbagliato qualcosa io nell'ambientamento in emerso