luke.san
01-12-2013, 16:05
Ciao a tutti. 2 settimane fa in escursione all'isola di tiran a sharm el sheik, durante il tragitto in barca, ci siamo imbattuti in un branco di delfini; il capitano della barca per farci godere appieno questo evento ha fermato la barca ed è a questo punto che tra i delfini che nuotavano intorno alla barca abbiamo intravisto a pelo d'acqua un pesce con il dorso scuro e la pinna caudale gialla che nuotava vivacemente fino a mostrare più volte il suo fianco, fianco che dimostrava inequivocabilmente che si trattava di un paracanthurus hepatus.
Bhè, direte voi, cosa c'è di strano in tutto questo???
Il fatto strano è che si trattava di un esemplare di almeno 60/70 cm!!!!!!! sappiamo bene che la letteratura in merito cita come dimensioni massime 30 cm.
Non abbiamo avuto allucinazioni, e per vederlo così bene dall'alto della barca non poteva trattarsi di un esemplare poco più lungo di un palmo! era veramente grande!
Tutto questo tenendo anche presente che è un pesce dell'indo pacifico dove la densità dell'acqua si aggira sui 1018/1022 quando invece nel mar rosso si aggira sui 1030 ed una salinità del 41x1000
Bhè, direte voi, cosa c'è di strano in tutto questo???
Il fatto strano è che si trattava di un esemplare di almeno 60/70 cm!!!!!!! sappiamo bene che la letteratura in merito cita come dimensioni massime 30 cm.
Non abbiamo avuto allucinazioni, e per vederlo così bene dall'alto della barca non poteva trattarsi di un esemplare poco più lungo di un palmo! era veramente grande!
Tutto questo tenendo anche presente che è un pesce dell'indo pacifico dove la densità dell'acqua si aggira sui 1018/1022 quando invece nel mar rosso si aggira sui 1030 ed una salinità del 41x1000