Lucrezia
01-12-2013, 15:57
Ciao ragazzi!
Il mio tempo disponibile si riduce sempre di più, di conseguenza anche gli acquari diminuiscono :-D
Sono rimasti soltanto 2. Nel mio 180 è presente un filtro esterno eheim 2211 se non sbaglio ed è in funzione da circa 10 mesi-1 anno. Ci sono un trichogaster lalius, un betta, 10 rasbore, 7 pangio e alcune caridine, senza contare le varie lumache. E' molto piantumato, ci sono galleggianti, ceratophyllum, anubias, cryptocoryne, muschi, microsorum e qualcos'altro che adesso non mi viene in mente (magari poi posto una foto). Di solito facevo i cambi una volta a settimana, ma poi si sono ridotti a una volta ogni 15 giorni e adesso è praticamente da 20 giorni che non trovo un po' di tempo libero per fare i cambi ad entrambi gli acquari. Mi chiedevo così se fosse possibile, in questo 180 litri, o ridurre di moltissimo i cambi (non come quantità ma come arco di tempo) o addirittura semplicemente rabboccare quando evapora l'acqua. Dovrei approcciarmi diversamente? E se decidessi di togliere anche il filtro esterno a favore di uno ad aria che smuova semplicemente l'acqua (diciamo farlo diventare un'autovasca)? Magari dosando in maniera più parsimoniosa il mangime..?
Oggi ho fatto i test e mi risultano sia no2 che no3 a 0... però forse i test no3 non funzionano più molto bene perché è da tanto che sono aperti, sono quasi finiti.. anche se non è la prima volta che mi segna 0. Vedrò di ricomprarli al più presto. Comunque i nitrati non sono mai andati oltre i 7 mg in questa vasca. Attendo informazioni :-)
Il mio tempo disponibile si riduce sempre di più, di conseguenza anche gli acquari diminuiscono :-D
Sono rimasti soltanto 2. Nel mio 180 è presente un filtro esterno eheim 2211 se non sbaglio ed è in funzione da circa 10 mesi-1 anno. Ci sono un trichogaster lalius, un betta, 10 rasbore, 7 pangio e alcune caridine, senza contare le varie lumache. E' molto piantumato, ci sono galleggianti, ceratophyllum, anubias, cryptocoryne, muschi, microsorum e qualcos'altro che adesso non mi viene in mente (magari poi posto una foto). Di solito facevo i cambi una volta a settimana, ma poi si sono ridotti a una volta ogni 15 giorni e adesso è praticamente da 20 giorni che non trovo un po' di tempo libero per fare i cambi ad entrambi gli acquari. Mi chiedevo così se fosse possibile, in questo 180 litri, o ridurre di moltissimo i cambi (non come quantità ma come arco di tempo) o addirittura semplicemente rabboccare quando evapora l'acqua. Dovrei approcciarmi diversamente? E se decidessi di togliere anche il filtro esterno a favore di uno ad aria che smuova semplicemente l'acqua (diciamo farlo diventare un'autovasca)? Magari dosando in maniera più parsimoniosa il mangime..?
Oggi ho fatto i test e mi risultano sia no2 che no3 a 0... però forse i test no3 non funzionano più molto bene perché è da tanto che sono aperti, sono quasi finiti.. anche se non è la prima volta che mi segna 0. Vedrò di ricomprarli al più presto. Comunque i nitrati non sono mai andati oltre i 7 mg in questa vasca. Attendo informazioni :-)