PDA

Visualizza la versione completa : Indovina indovinello..


Astronautico
01-12-2013, 00:34
..ho trovato questa bella piantina in offerta e ho deciso di prenderla; il commesso non è però stato in grado di darmi il nome preciso della stessa; qualcuno lo sà?

http://s15.postimg.cc/pwsb8kubb/image.jpg (http://postimg.cc/image/pwsb8kubb/)

http://s15.postimg.cc/vwbgyhppz/image.jpg (http://postimg.cc/image/vwbgyhppz/)

http://s15.postimg.cc/71rz4f4vr/image.jpg (http://postimg.cc/image/71rz4f4vr/)

alexfdj
01-12-2013, 00:37
sembrerebbe una Echinodorus...messa un pò maluccio....il tipo non saprei dirlo....;-)

paolopony
01-12-2013, 01:03
ame sembrano addirittura 3 echinodorus messe insieme , due di sicuro le ho anche io ,la terza non saprei , ma di sicuro non si tratta di una sola pianta ! ciao

Astronautico
01-12-2013, 01:13
Si infatti han foglie differenti era tutto in un unico vasetto con radici tutte legate fra loro!

Il negozio stava svendendo tutto per chiusura totale..ha detto costava 17€ e me la sono aggiudicata a 2€!

Sullo scontrino è apparso 'alternanthera differente' ma non mi pare..

..qualche consiglio sulla coltivazione?

ALEX007
01-12-2013, 13:36
Echinodorus amazonicus lasciata per tanto tempo sommersa dentro la vasca di esposizione

Tropius
01-12-2013, 16:50
Una pianta madre bella deperita direi #24

Ma recuperabile, toglila dal vasetto, elimina le foglie malmesse, tutta la lana, accorcia le radici e pianta le piante che ottieni.

Sono concorde che sia un'Echinodorus, ma secondo me si tratta di una grandiflorus. Ce ne sono così tante e tante altre ogni anno ne vengono create che diventa sempre più ostico identificarle...#13

ALEX007
01-12-2013, 17:13
grazie,quindi è l'Echinodorus argentinensis(sinonimo di E.grandiflorus) presente nel listino dennerle,pardon ;-)

Astronautico
01-12-2013, 19:00
Grandissimi!! Grazie mille!

Astronautico
02-12-2013, 00:45
Scusate ma sono in Lapponia e leggo a spizzichi e bocconi... In definitiva quindi è una sola pianta? Nello specifico echinodorus argentinensis? Appena ho modo la confronto 'googlandola' ma le foglio sembrano effettivamente di almeno due tipi diverse

ALEX007
02-12-2013, 01:24
le foglie sono diverse perché le più vecchie provengono da una coltivazione in emersione

Astronautico
02-12-2013, 09:25
Ah non sapevo nè che cambiasse foglia in base al tipo di coltivazione nè che si pitesse coltivare fuori dall'acqua!

Astronautico
11-12-2013, 17:00
Son tornato nel negozio e ce ne è una simile col cartellino con scritto: Echinodorus grisebachli bleherae xl