Visualizza la versione completa : Primo caridinaio
Ciao tutti a Natale prendero' una piccola vasca tra i 30 e i 38 litri e ho deciso di farla diventare un caridinaio.
Vorrei dei suggerimenti sull'allestimento dal fondo alle piante ed alle decorazioni (vorrei fare un pratino)
e su quale caridine comprare
Dato che sono nuovo vorrei sapere quali tipi di caridine sono facili da allevare e che non costino tantissimo (ho visto alcune a 20 euro #28f)
Sono di Roma e volevo chiedere se l'acqua del mio rubinetto va bene o no -38-38-38
Se non vi reco troppo disturbo correi anche la scheda dati della caridina che mi consigliate:-)):-))
Grazieeee
ciao, ultimamente in questa stessa sezione ci sono state molte discussioni simili alla tua... prova a farti un giro, anche nelle pagine precedenti, vedrai che già troverai delle risposte!
se poi avrai altri dubbi, chiedi pure ;-)
ai neofiti si consigliano sempre le caridine del genere Davidi; comprende le Red Cherry e le selezioni di Sakura ( rosse, gialle, blu ecc... )
sono le puù semplici da tenere e comunque molto belle!
qui sul forum, nella sezione " schede invertebrati d' acqua dolce ", c' è la scheda di questo tipo di caridina e anche di altre :-)
ok qualcun'altro mi puo' dare degli consigli?:-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433908&highlight=caridinaio+90+litri
e con il tasto CERCA ( in alto a destra ) trovi un sacco di altre cose :-)
Tipo posso mettere red cherry e sakura insieme?
Oppure Sakura con Sakura blue/yellow/chocolate etc?
Rischierei di avere un ibrido?
sono tutte del genere Davidi, quindi è garantito che si incrocino!
puoi farlo, ma sappi che le prime generazioni saranno scolorite ( non pensare che vengano fuori caridine mezze gialle e blu )...
ci sono voluti decenni di selezioni per ottenere varianti di colore stabili, sarebbe un peccato sprecare tutto quel lavoro! in più è anche un po' stupido rovinare le tonalità che avresti pagato!!
in ogni caso, anche al di là del discorso incroci, si consiglia sempre di fare caridinai monospecifici per un fatto di serenità delle ospiti.
Ok quale caridina mi consigli mi piacciono tutti, quindi magari quella meno costosa,ma che allo stesso tempo si riproduce.
Vorrei fare un pratino con i muschio quale uso?
Dicono che le caridine puliscono bene le alghe :)
Come decorazione come metto oltre al legno (su cui vorrei mettere del muschio, come si fa?)
Grazie :D
Il pratino con il muschio è piuttosto difficile in quanto dovresti potarlo spesso o rilegarlo con del filo di nylon continuamente perchè la parte che non prende la luce tende a scurirsi e a marcire. Puoi legarlo ovunque con del filo da pesca! All'inizio partire con red cherry .
In un gruppo di quanti esemplari comincio? #24
L'acqua va bene quella del rubinetto? e la temperatura?
Se nascono i baby il filtro li risucchia?
Che piante metto?
Il fondo?#17#17#17
. . . . c'e' qualcuno? . . . . #28d#
in 30 litri parti con 6 o 7 esemplari;
dipende da che valori ha la tua acqua di rubinetto... quali sono?
il riscaldatore puoi metterlo o no, vedi tu... l' importante è che la temperatura non scenda sotto i 18° C e non superi i 27 !
io metterei piante semplici e che non richiedono fertilizzanti: galleggianti ( salvinia, lemna, limnobium ecc... ), epifite ( microsorum, muschi ) e a crescita rapida ( il mitico ceratophillum o egeria densa ).
il fondo va bene un qualsiasi ghiaietto inerte ( che non altera i valori ), ma è importante che sia di colore scuro!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |