Entra

Visualizza la versione completa : Filtro per Wave Design 120


seo
30-11-2013, 19:21
Salve a tutti,

Come da titolo sono molto indeciso su quale filtro affidare alla mia vasca Wave Design 120 ( Dimensione: 120x40x53 ).

Askoll Pratiko 400 New Generation Vs Eheim Professionel III 2073

Consigli? Esperienze con queste due tipologie di filtri?

Grazie mille per le risposte.

Saluti

dimus90
30-11-2013, 19:34
Dipende che ci vuoi mettere in quell'acquario ? Il filtro si sceglie in base a quello che metti dentro e poi in base alla vasca.

Detto ciò sono tutti buoni:
http://www.aquariumline.com/catalog/filtro-esterno-cristal-profi-e1501-green-line-completo-materiali-filtranti-acquari-fino-litri-pompa-1500-p-7742.html 20 watt di consumo

http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-filtro-esterno-tetratec-1200-acquari-litri-p-311.html
21 watt

http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionel-20731050-completo-materiali-filtranti-p-6416.html 16 watt ma ha una portata minore

http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionel-20751250-completo-materiali-filtranti-p-11792.html 16 watt però ha 1250 l/h ed é sempre eheim

http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-pratiko-generation-filtro-esterno-acquari-fino-litri-p-13352.html 21 watt

io visto i prezzi e la comodità ti consiglierei il JBL e1501 e se ha troppa portata la castri un pò ma fa sempre comodo avere un pò di portata in più cosi quando si intasano i materiali filtranti aumenti di la portata azionando il rubinetto

seo
30-11-2013, 21:12
In merito alla popolazione della vasca branco di Pt.Scalare e branco di Coridoras.

Io facevo riferimento solo a quei due modelli perchè per qualsiasi evenienza i rispettivi ricambi sono di più facile reperibilità nelle mie zone.

dimus90
30-11-2013, 21:42
In merito alla popolazione della vasca branco di Pt.Scalare e branco di Coridoras.

Io facevo riferimento solo a quei due modelli perchè per qualsiasi evenienza i rispettivi ricambi sono di più facile reperibilità nelle mie zone.

si ho capito ma solo queste marche trovi da te ? Perchè l'eheim da te citato ha una portata bassina per il litraggio e il pratiko 400 si dicono che fa 1400 l/h la pompa ma ammettono che a regime il filtro con il materiale dentro fa sui 950 l/h per questo che ti consiglierei o l'eheim 2075 o il Jbl e1501 che é ottimo e come ti dicevo volendo hai una portata maggiore. E se su internet si trovano dappertutto i pezzi del Jbl e credo che se lo chiedi ai tuoi negozianti li ordinano anche.

seo
30-11-2013, 22:08
Settimana prossima faccio un giro. Il problema non è tanto l'acquisto del filtro ma quello di avere la possibilità di reperire con facilità ed in qualsiasi momento elementi come ad esempio le guarnizioni :-)

Ps: Visto la posizione della vasca, reputo importante anche il fatto di avere un filtro abbastanza silenzioso. Sul Jbl e1501 ho letto pareri contrastanti, hai esperienza diretta con questo filtro?

Pps: Con un filtro di quella portata non rischio di movimentare troppo l'acqua agli Scalari?

malù
30-11-2013, 22:42
Non ti preoccupare troppo per la rumorosità, basta "foderare" filtro o interno del mobile con materiale fonoassorbente e risolvi.
Se apri il filtro solo quando serve realmente (una/due volte l'anno) e lo fai con attenzione è difficile che si rompano le guarnizioni..........ne ho in funzione da diversi anni senza mai aver cambiato nulla.

seo
30-11-2013, 22:51
Grazie Malù,

ultima domanda. Nella sezione "Speciale Scalari", che ho cercato di leggere con la massima cura leggevo che "La pompa dovrebbe essere dimensionata in modo da non creare turbolenze eccessive." e poi prosegue "Per un acquario da 200 litri è quindi sufficiente una pompa da 200 l/h. "
Detto ciò, resta sempre il JBL Cristal Profi E1501 Green line, il filtro adatto per quella vasca?

malù
30-11-2013, 23:51
Non so dove tu abbia letto quelle informazioni:
Per il litraggio della tua vasca e per gli scalari vanno bene filtri come eheim 2075 o simili.
Leggi qui, in particolare il secondo intervento:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435453

seo
01-12-2013, 00:52
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/pesci/speciale_scalare/russo/default.asp

Nella sezione: Il suo Habitat in acquario

Grazie per il link Malù :-)

malù
01-12-2013, 02:41
L'articolo è vecchio.....come molti altri sul portale andrebbe riveduto e corretto, oltretutto per far passare tutta l'acqua della vasca (200 litri) nel filtro in un ora, una pompa da 200 l/h non è correttamente dimensionata, occorre calcolare la "resistenza" dei materiali filtranti e il loro progressivo intasamento.
Segui i consigli di davide.lupini......è uno dei guru dei ciclidi ;-)

dimus90
01-12-2013, 05:14
Comunque il Jbl e1501 si sente un po perché comincia ad avere una pompa di potenza importante ma se non ci stai li ad ascoltarlo non lo senti nemmeno poi uguale il tetra ex1200 che personalmente ho dentro il mobile dell'acquario non si sente per niente e non ho foderato nulla é silenzioso e ce l'ho dentro la mia stanza ...per farti capire la cosa piu rumorosa che ho in camera é l'orologio da muro e basta per il resto non vola una mosca. Poi per la portata ti dicevo si può benissimo abbassare su tutti e due i filtri tramite rubinetto in uscita, poi guarda che per gli scalari ci vuole un'acqua abbastanza pulita e se ci sono delle zone non movimentate nell'acquario comincia a formarsi sporco e gli scalari ma tutti i ciclidi in generale se cé tanto carico organico in vasca sono più soggetti a malattie o batteriosi. Poi puoi pure mettere la spraybar sotto il livello dell'acqua ma basta che hai un bel ricircolo d'acqua.

seo
01-12-2013, 13:06
Grazie ragazzi,

vi aggiornerò lunedì. :-)

seo
06-12-2013, 16:39
Scusate il ritardo, alla fine per comodità ho optato per il Pratiko 400 New Generation. Curioso il fatto che questo filtro parta con 2 cestelli dedicati al carbone Adsorbor, che ho deciso di sostituire nella seguente maniera:

Da: Cestello con carbone Adsorbor -------> A: Cestello con cannolicchi Puremax.
Da: Cestello con carbone Adsorbor -------> A: Cestello con ulteriore spugna di filtraggio.

Cosa ne pensate?

Saluti a tutti

seo
09-12-2013, 21:58
Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato, spero di poter presto postare qualche foto degli scalaretti per conoscere la loro varietà.

Saluti