PDA

Visualizza la versione completa : valori ph e kh


leo92
30-11-2013, 19:00
Salve a tutti, ho un problema in vasca.. controllando i valori ho riscontrato che ho un ph basso a 7.7.. ora controllando il kh mi aspettavo di trovarlo basso in relazione al ph.. ma mi è risultato circa 12 13.. come mai? Cosa posso utilizzare x alzare il ph? Inoltre ho i fosfati a 0.8!
Aiuto! Grazie

bibbi
30-11-2013, 21:57
per alzare il ph .... apri la finestra e non fumare dove sta la vasca ....

leo92
30-11-2013, 23:26
Mi aspettavo risposte serie.. purtroppo il simpaticone di turno non manca mai.. purtroppo quando uno ha troppo tempo da sprecare #rotfl#

gerry
30-11-2013, 23:41
Mi aspettavo risposte serie.. purtroppo il simpaticone di turno non manca mai.. purtroppo quando uno ha troppo tempo da sprecare #rotfl#

Beh, la risposta è seria.....
Io quando ceno con gli amici in salotto ho il ph della vasca che scende e basta aprire le finestre per farlo tornare normale

Il ph varia anche in base a quanta aria tratta lo schiumatoio , puoi aumentarlo mettendo un aeratore
Per i fosfati invece devi capire perché sono così alti e magari mentre risolvi e cambi quello che non va ( troppo cibo, troppi pesci ecc ) utilizzare delle resine per abbatterli ( ma se non risolvi i problemi torneranno )
Magari descrivi la vasca, la tecnica e gli abitanti e sarà più facile parlarne.

Ciao gerry

Snake110
30-11-2013, 23:59
Dopo averci descritto come gestisci la vasca...
Dopo aver provato ad arieggiare il locale dove tieni la vasca come ti è già stato suggerito, potresti:
- aumentare il movimento superficiale il vasca
- far gocciolare il'uscita del reattore di calcio su una roccetta (se hai il reattore)
- provare ad integrare l'acqua di osmosi attraverso un reattore di kalk

L'ultimo di questi punti dovrebbe aiutarti in parte anche per il discorso fosfati in quanto il ph altissimo della kalk dovrebbe far precipitare i fosfati!

Ps: io faccio tutte queste cose... E continuo ad avere un Ph basso (non arrivo mai a 8)

La vasca però sta bene e i coralli crescono!
Se non avessi comprato una sonda Ph non mi sarei mai posto il problema di avere un ph basso!!!

E mi pare di aver capito per mia esperienza che non è poi così semplice modificarne il valore in vasca in modo stabile...

leo92
01-12-2013, 00:24
La mia é una vasca da circa 200 litri ho un hepatus uno zebra e un pagliaccetto.
Ho un sarcophyton, ricordea, zoanthus, e una montipora che ha perso colore e non spolipa bene, questo ha scaturito i controllo dei valori perché non riesco a capire cosa la infastidisce.. tutti gli altri coralli stanno benissimo.

gerry
01-12-2013, 00:30
La mia é una vasca da circa 200 litri ho un hepatus uno zebra e un pagliaccetto.
Ho un sarcophyton, ricordea, zoanthus, e una montipora che ha perso colore e non spolipa bene, questo ha scaturito i controllo dei valori perché non riesco a capire cosa la infastidisce.. tutti gli altri coralli stanno benissimo.

Purtroppo la popolazione , secondo me, dovrebbe essere rivista.......hepatus e zebrasoma in 200 litri lordi non ci stanno.
La montipora potrebbe essere infastidita dai terpeni rilasciati dai molli, per il colore visti i fosfati ....... ( ad no3 come sei messo?)
Che skimmer hai? Che luce hai? Hai una sump?

Gerry

leo92
01-12-2013, 01:06
Luce ho una eshine da 150 watt.. sump con schiumatoio Weipro x acquario fino a 300 lt.. nitrati assenti.. movimento con una hydor da 4200 se nn sbaglio.. ho letto che il Kent kalwasser aumenta il calcio facendo crollare i fosfati.
Consigli??

cash74
01-12-2013, 01:27
uso la kalk nel rabbocco per alzare il ph ma il calcio non è aumentato.
Snake mi spieghi quella del reattore e la roccetta?

LORRELORRE
01-12-2013, 01:57
Non esistono pozioni magiche!
La vasca é aperta o chiusa? Hai la sump? Quanto litri/h lavora lo schiumatoio? I test sono attendibili prova a rifarli...
Fai in modo che la superficie dell'acqua sia molto increspata, e se puoi allunga il tubo dell'aria dello schiumatoio e fagli prendere aria esterno mobile...

Snake110
01-12-2013, 02:03
uso la kalk nel rabbocco per alzare il ph ma il calcio non è aumentato.
Snake mi spieghi quella del reattore e la roccetta?

L'acqua che esce dal reattore è molto acida!
Invece che farla gocciolare direttamente in sump, falla gocciolare prima su una roccetta calcarea e da qui poi gocciolerà in sump... In questo modo si libererà di parte della co2!

cash74
01-12-2013, 02:14
non ci ero arrivato:-))
grazie

gerry
01-12-2013, 07:45
Luce ho una eshine da 150 watt.. sump con schiumatoio Weipro x acquario fino a 300 lt.. nitrati assenti.. movimento con una hydor da 4200 se nn sbaglio.. ho letto che il Kent kalwasser aumenta il calcio facendo crollare i fosfati.
Consigli??

La kalkwasser aiuta il ph ( quasi per nulla il calcio) , se vuoi usarla puoi contare l'idrossido di calcio in farmacia , costa molto meno ( 20 euro 5 kg) ed è la stessa cosa del kent.
Io rabbocco tutta l'acqua che evapora con la kw , occhio peró che per non impazzire devi avere un reattore per kw.
Prova ad aggiungere un aeratore e vedi se la cosa migliora
Io cambierei lo skimmer ,
I nitrati con che test li misuri?

Ciao gerry

bibbi
01-12-2013, 09:41
[QUOTE=leo92;1062233720]Mi aspettavo risposte serie.. purtroppo il simpaticone di turno non manca mai.. purtroppo quando uno ha troppo tempo da sprecare #rotfl#

hai poco da ridere , ogni tanto bisogna dare delle risposte serie a quelli come voi

che non capiscono un ca@@o...

invece che ringraziare prendono in giro....