PDA

Visualizza la versione completa : aiuto sul nuovo acquisto turboflotor blue1000


LIUK87
30-11-2013, 18:42
Ciao a tutti ho appena acquistato qst skimmer devo dire che e molto grosso bello e silenzioso e sembra molto potente pero vorrei capire:
-1 come devo regolarlo??
-2 a cosa serve quel cilindro da mettere sotto il bicchiere o meglio quando si usa??
-3 ho letto di tanti che il tubo della pompa lo tagliano lungo 5cm in modo xhe la pompa nn perda potenza e realmente cosi?? Cioe se lo tengo lungo la pompa nn rende??
-4 e consigliabile mettere un rubinetto dopo il filtro dell aria in modo da poterla regolare ulteriormente? ? Cn piu o meno aria cosa cambia? ?

Scusate per le troppe domande ma e da oggi alle14 cerco su google e nn trovo una degna risposta ai miei quesiti allora mi rivolgo a voi!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

bibbi
30-11-2013, 22:21
ciao , non lo mai avuto , ma se vai su you tube cerchi il tuo skimmer vedi come lo fanno

lavorare , e ti regoli...

tene
30-11-2013, 23:12
Sposto in tecnica
Li ci sono gli smanettoni che sanno tutto su skimmer e affini ;-)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

LIUK87
01-12-2013, 14:33
Per pulire il bicchiere bosogna per forza spegnere ogni volta lo skimmer? ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Abra
01-12-2013, 14:40
Il cilindro serve se lo fai lavorare in sump con molta acqua , quel pezzo alza di fatto la colonna di contatto non facendoti schiumare troppo bagnato ;-) io lo tenevo regolato avevo il blu 3000 con il livello a inizio imbuto , se lo tieni più alto ti schiuma bagnatissimo , come in tutti gli skimmer e ogni vasca che è un mondo a parte , dovrai smanettare un pò per trovare la tua regolazione , non strozzare l'aria che non serve a nulla.
Non ho capito il punto 3 #13

LIUK87
01-12-2013, 16:05
Il cilindro serve se lo fai lavorare in sump con molta acqua , quel pezzo alza di fatto la colonna di contatto non facendoti schiumare troppo bagnato ;-) io lo tenevo regolato avevo il blu 3000 con il livello a inizio imbuto , se lo tieni più alto ti schiuma bagnatissimo , come in tutti gli skimmer e ogni vasca che è un mondo a parte , dovrai smanettare un pò per trovare la tua regolazione , non strozzare l'aria che non serve a nulla.
Non ho capito il punto 3 #13

Il tibo che collega la pompa allo skimmer e lungo20 cm tanti ho letto che lo hanno tagliato lungo 6cm per far lavorare ls pompa sotto il pelo dell acqua e dicono che cosi facendo la pompa nn perde potenza tu cs ne pensi??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Abra
01-12-2013, 23:49
Il cilindro serve se lo fai lavorare in sump con molta acqua , quel pezzo alza di fatto la colonna di contatto non facendoti schiumare troppo bagnato ;-) io lo tenevo regolato avevo il blu 3000 con il livello a inizio imbuto , se lo tieni più alto ti schiuma bagnatissimo , come in tutti gli skimmer e ogni vasca che è un mondo a parte , dovrai smanettare un pò per trovare la tua regolazione , non strozzare l'aria che non serve a nulla.
Non ho capito il punto 3 #13

Il tibo che collega la pompa allo skimmer e lungo20 cm tanti ho letto che lo hanno tagliato lungo 6cm per far lavorare ls pompa sotto il pelo dell acqua e dicono che cosi facendo la pompa nn perde potenza tu cs ne pensi??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ah ok ora ho capito , no perdere potenza non la perde sicuramente anzi guadagni un pelino di aria in più , ma non mi pare una cosa che ti cambiarà la vita , vedi tu , io prima proverei a tenerlo così e regolarlo bene.

LIUK87
02-12-2013, 00:44
Il cilindro serve se lo fai lavorare in sump con molta acqua , quel pezzo alza di fatto la colonna di contatto non facendoti schiumare troppo bagnato ;-) io lo tenevo regolato avevo il blu 3000 con il livello a inizio imbuto , se lo tieni più alto ti schiuma bagnatissimo , come in tutti gli skimmer e ogni vasca che è un mondo a parte , dovrai smanettare un pò per trovare la tua regolazione , non strozzare l'aria che non serve a nulla.
Non ho capito il punto 3 #13

Il tibo che collega la pompa allo skimmer e lungo20 cm tanti ho letto che lo hanno tagliato lungo 6cm per far lavorare ls pompa sotto il pelo dell acqua e dicono che cosi facendo la pompa nn perde potenza tu cs ne pensi??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ah ok ora ho capito , no perdere potenza non la perde sicuramente anzi guadagni un pelino di aria in più , ma non mi pare una cosa che ti cambiarà la vita , vedi tu , io prima proverei a tenerlo così e regolarlo bene.

prima di schiumare decentemente quanti gg ci vorranno??

Abra
02-12-2013, 10:48
considera almeno 4 / 5 giorni.

cary73
02-12-2013, 12:08
io l'ho messo in sump e la pompa sul vetro frontale
ho visto che mettendo la pompa piu' a pelo d'acqua schiuma meglio

LIUK87
04-12-2013, 01:07
io l'ho messo in sump e la pompa sul vetro frontale
ho visto che mettendo la pompa piu' a pelo d'acqua schiuma meglio

Ma per pulire il bicchiere devo sempre spegnerlo? ? Se no la cqua sborda fuori

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

LIUK87
08-12-2013, 22:55
Up

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

LIUK87
02-01-2014, 21:49
io l'ho messo in sump e la pompa sul vetro frontale
ho visto che mettendo la pompa piu' a pelo d'acqua schiuma meglio

Ma per pulire il bicchiere devo sempre spegnerlo? ? Se no la cqua sborda fuori

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk







io l'ho messo in sump e la pompa sul vetro frontale
ho visto che mettendo la pompa piu' a pelo d'acqua schiuma meglio







considera almeno 4 / 5 giorni.

Ma per pulire il bicchiere bisogna sempre spegnerlo?? Ho devo chiudere tutte le volte la maniglia fi regolazione??

liuk con S4

Abra
02-01-2014, 22:13
Dipende se togliendo il bicchiere ti esce acqua e lo usi esterno lo devo spegnere per forza ;-)