Visualizza la versione completa : Nano Blau OpenReef (Nuove foto pag 3)
Ciao dopo 4 messi dal trasloco, qualche perdita per problemi di luce vi presento il mio nanetto giovane giovane... perdonate qualche alga di troppo :)
Tecnica:
Cubo 45x45 + sump
Rocce 14 kg
Risalita Ruwal Pompa Rio 6HF 1450 l/h
Rabbocco automatico blau single controller
Movimento 2 Tunze 1800 l/h alternate con controller Hydor ogni 6 ore
Riscaldatore Hydor 200 Watt pilotato da computer STC-1000
Skimmer BM 3.0
Plafo Razor Nano 60Watt
Cambio settimanale 10 litri integrazione A+B a giorni alterni
Alcuni animali provengono dalla mia vecchia vasca altri sono stati aggiunti di recete
Ovviamente ben accette critiche e consigli... si posta sopratutto per questo...
http://s17.postimg.cc/hopi879a3/DSC00179.jpg (http://postimg.cc/image/hopi879a3/)
http://s10.postimg.cc/47ehh081x/DSC00183.jpg (http://postimg.cc/image/47ehh081x/)
http://s21.postimg.cc/fqgjfvkib/DSC00185.jpg (http://postimg.cc/image/fqgjfvkib/)
http://s13.postimg.cc/9xwpwv3lf/DSC00198.jpg (http://postimg.cc/image/9xwpwv3lf/)
http://s27.postimg.cc/53ryha5vj/DSC00201.jpg (http://postimg.cc/image/53ryha5vj/)
http://s30.postimg.cc/lx8ax4in1/DSC00202.jpg (http://postimg.cc/image/lx8ax4in1/)
http://s28.postimg.cc/i9duj38eh/DSC00219.jpg (http://postimg.cc/image/i9duj38eh/)
maraja72
30-11-2013, 16:42
Molto carino
Francesco93
30-11-2013, 16:58
Molto bello! Metterei lo sfondo (io sono per il blu #70)
L'euphyllia glabrescens però mi sembra pericolosamente vicina alla montipora #24
Mi piace la disposizione degli animali, complimenti, molto naturale!
Grazie a tutti....
Lo sfondo non mi piace a dire la verità ma farò una prova con il blu..
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Pitonello
30-11-2013, 20:31
Grazie a tutti....
Lo sfondo non mi piace a dire la verità ma farò una prova con il blu..
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ormai per lo sfondo è tardi, dovevi piazzarlo prima di montare i raccordi, adesso coni tubi in mezzo rischi di fare una pecionata immonda, aspetta che le coralline coprano:-))
maraja72
30-11-2013, 20:46
Secondo me ce la fai tranquillamente a mettere lo sfondo anche perché una volta tolte le pompe hai tutto lo spazio libero...provaci che è sicuramente meglio
ciro.sagliano
30-11-2013, 22:48
Giovane ma promette bene (mi sembra che a sinistra vi sia poco movimento, punta più in alto la pompa, potresti avere beneficio con le alghe;-))
Inviato dal mio GT-I9505
arothron
01-12-2013, 00:02
bella
metterei lo sfondo nero abbassando il livello dell'acqua sotto i raccordi dell'in e out in modo da poterli smontare ed applicare con estrema facilita la pellicola adesiva.
L'Euphillia li sopra mi fa paura.....occhio che quello che tocca brucia!!
Per il resto bel cubotto#70mi piace
Giordano Lucchetti
01-12-2013, 09:23
Carino!!
Lo sfondo non devi metterlo obbligatoriamente adesivo... puoi anche usare un foglio blu e appiccicarlo con del nastro volendo...
Le foto schiacciano molto la prospettiva.. Per ora c e abbastanza spazio tra i coralli Ma quando crescerà l euphillya dovrò scambiarla con una più piccola..
Per lo sfondo vedrò ma al momento non mi sembra fondamentale... Io vorrei aggiungere un cm di sabbia viva nella parte anteriore ma mi sa che è ancora troppo presto
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ciro.sagliano
01-12-2013, 13:09
Se nn risolvi il problema alghe ti ritroverai, dopo una settimana, la sabbia marrone
Inviato dal mio GT-I9505
Come ti trovi con la razor? Il fascio di luce è concentrato al centro o illumina bene tutta la vasca?
Mi trovo abbastanza bene nonostante qualche esperimento riuscito male, illumina bene tutta la vasca
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Lorenzo56
01-12-2013, 21:17
Secondo me non è carino, è proprio bello! ;-)
Posso sapere quali A+B usi?
Grazie , uso quelli del consorzio g5 ma appena li finisco cambio marca faccio fatica a tenere valori decenti
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ciao volevo sapere come va' la pompa di risalita? l'ho comprata e la devo montare alla nuova vasca di 200l
Ciao e molto silenziosa e fa il suo dovere...
Non so se basta su un 200l però ...
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ciao e molto silenziosa e fa il suo dovere...
Non so se basta su un 200l però ...
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
1400 l h,- in sump ho lo skim con pompa 8w aspiraz. aria 300 lh quindi credo sia abbastanza equilibrata ,mettendo una pompa piu' potente lo skim non riuscirebbe a trattare tutta l'acqua
Guarda io è la prima sump che ho ... quindi non me ne intendo se hai già fatto i calcoli sulla portata per il resto la pompa funziona alla grande, io ho dovuto montare un riduttore sul tubo di mandata perchè l'uscita della pompa è molto più piccola.
Nuovi ospiti
http://s17.postimg.cc/r5c3nail7/DSC00227.jpg (http://postimg.cc/image/r5c3nail7/)
http://s30.postimg.cc/dib65c6wd/DSC00237.jpg (http://postimg.cc/image/dib65c6wd/)
http://s30.postimg.cc/s2s9061v1/DSC00239.jpg (http://postimg.cc/image/s2s9061v1/)
Qualche nuovo scatto
http://s12.postimg.cc/5u64pr0vd/DSC00245.jpg (http://postimg.cc/image/5u64pr0vd/)
http://s23.postimg.cc/5ajg1kcdz/DSC00264.jpg (http://postimg.cc/image/5ajg1kcdz/)
http://s30.postimg.cc/u0ljowzu5/DSC00280.jpg (http://postimg.cc/image/u0ljowzu5/)
http://s27.postimg.cc/uh25xly6n/DSC00275.jpg (http://postimg.cc/image/uh25xly6n/)
http://s29.postimg.cc/5s9wgtx0j/DSC00325.jpg (http://postimg.cc/image/5s9wgtx0j/)
http://s29.postimg.cc/t91rflilf/DSC00330.jpg (http://postimg.cc/image/t91rflilf/)
http://s29.postimg.cc/5lrlzzyhv/DSC00338.jpg (http://postimg.cc/image/5lrlzzyhv/)
http://s29.postimg.cc/51h6b1un7/DSC00339.jpg (http://postimg.cc/image/51h6b1un7/)
http://s29.postimg.cc/cewka0eoz/DSC00340.jpg (http://postimg.cc/image/cewka0eoz/)
http://s29.postimg.cc/bnz8qhmxv/DSC00341.jpg (http://postimg.cc/image/bnz8qhmxv/)
http://s29.postimg.cc/lb7cdy5b7/DSC00343.jpg (http://postimg.cc/image/lb7cdy5b7/)
http://s29.postimg.cc/txalyjhb7/DSC00347.jpg (http://postimg.cc/image/txalyjhb7/)
http://s29.postimg.cc/jps2m4v37/DSC00350.jpg (http://postimg.cc/image/jps2m4v37/)
grispa72
02-01-2014, 19:23
Complimenti per la tua vasca!!!
Mi piace l'equilibrio che hai creato tra le specie di coralli. Uno dei miei preferiti!!!
Grazie mille😊
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Atmosphere
03-01-2014, 13:17
Molto bella e armoniosa! Complimenti!
pugne1979
05-01-2014, 19:32
complimenti davvero bella
Inviato da mio iPhone Luca
giannino
22-01-2014, 19:02
Ciao... Complimenti per la vasca...bellissima davvero, volevo chiederti una cosa... Quanti litri e la vasca? Dovrebbe essere 91 lordi, come ti trovi con la razor? Te lo chiedo perche dovrei fare lo stesso investimento di vasca e plafo e mi chiedo se 60 w per 90 litri non siano pochi...ma tu che ce l hai sicuramente puoi aiutarmi...io vorrei mettere solo lps e molli..
Ps. Ho notato che la plafoe agganciata nel vetro laterale.. In quello di dietro non si poteva? Grazie..:-)#28
Ciao grazie per i complimenti , i litri come hai detto tu sono 91+ sump io alla fine ne ho calcolati 100 netti.
La razor per molli e lps e perfetta personalmente ho ancora qualche problema con gli sps ma non ho ancora capito dov e il problema.
Sul vetro posteriore c e lo scarico e non c e spazio per il supporto della razor di conseguenza l ho dovuta mettere sul vetro laterale
Sent from my iPhone using Tapatalk
giannino
22-01-2014, 23:45
I complimenti te li meriti tutti... Grazie mille per i consigli..
Qualche nuovo scatto con nuovi ospiti
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/03/02/a9ymyje2.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/02/ynubasap.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/02/y4ezu6a3.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/02/se2e7yme.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/02/5u2y6epu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/02/duzu9ehy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/02/ade8ajyh.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/02/2y2abasa.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/02/3egegege.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
MagicToc
01-03-2014, 23:31
Davvero bello! Cimplimenti!
grispa72
02-03-2014, 09:49
Molto bello. Tutti coralli che piacciono a me. E anche in salute.
Io avrei messo uno sfondo per coprire i cavi e i tubi.
Quello a destra in basso è Briareum? L'hai incollato sulle rocce? Se si con cosa?
MagicToc
02-03-2014, 11:47
Potresti indicarmi quanto è alto in totale mobile e acquario insieme?
Ciao il mobile e 65 e l acquario 45
Quello in basso a dx e briareum non l ho incollato io , quando l ho inserito era già su una roccetta poi piano piano e colato sul fondo e sta ricoprendo la roccia vicina..
Sent from my iPhone using Tapatalk
MagicToc
02-03-2014, 13:52
Ma il mobile è così basso? In totale occupa 110 cm di altezza?
Se hai voglia, potresti mettere una foto di mobile e acquario insieme?
Ti faccio queste domande perché ho intenzione di acquistare lo stesso acquario e metterlo incassato, il fatto è che non so se ci sta---
Scusa ho sbagliato il mobile e 80 l acquario 45
Sent from my iPhone using Tapatalk
MagicToc
02-03-2014, 13:56
Ah, ok, mi sembrava strano...
http://img.tapatalk.com/d/14/03/02/evuzahe2.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/03/02/yba7agaz.jpg
Le foto sono vecchie ma rendono l idea
Sent from my iPhone using Tapatalk
MagicToc
02-03-2014, 14:24
Grazie tanto!
Ho aggiunto la sabbia, giusto un velo ma pensavo guadagnasse di più sinceramente.... 6 mesi di attesa e sono rimasto un pò deluso cosa dite?
http://s29.postimg.cc/wcfcr7soj/DSC06030.jpg (http://postimg.cc/image/wcfcr7soj/)
http://s28.postimg.cc/mpa0c03xl/DSC06002.jpg (http://postimg.cc/image/mpa0c03xl/)
A me piace, con la sabbia prendono tutti quel tocco di naturalezza in più! Sposta solo quella acanthastrea o metti una roccetta sotto, la sabbia potrebbe darle fastidio!
La sabbia fa molto sotto il punto di vista estetico quando le rocciate sono snelle oppure piccole....cmq trovo il tutto molto bello e armonioso...complimenti
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
Selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
@ federicaGiuliano ha sotto la sua roccetta.. Dici di alzarla ancora?
@ Marco grazie anche il tuo e molto bello preferisco il nuovo e come avrei voluto realizzarlo io ma non ci sono riuscito nel cubo... La scelta della vasca e perfetta
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io la tirerei un po' su, che i polipi non tocchino la sabbia, neanche prevedendo future crescite.
Inviato dallo spazio cosmico
grispa72
07-03-2014, 21:38
A me piace!
Complimenti!
Grazie a tutti 😊
Sent from my iPhone using Tapatalk
strato54
09-03-2014, 08:46
Ciao, ma 60w di luce non sono un po' pochini? Tutti consigliano 1w a litro... Ma a giudicare dai risultati sembra che invece sia più che sufficiente. Sto allestendo un 45x45x45 e mi sono bloccato proprio per l'illuminazione... vado sicuro col 60w?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grispa72
09-03-2014, 08:47
Per me sono pochini. Poi dipende da cosa vuoi allevare...
Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk
La plafo e 60w ma a led , credo sia paragonabile ad una hqi da 120w
Sent from my iPhone using Tapatalk
grispa72
09-03-2014, 08:56
60 watt sono 60 watt sia per led che per hqi. Possono cambiare altri parametri ma la potenza rimane quella. Se si dimensiona la vasca secondo la potenza i watt sono quelli.
Io ho 100 watt led in un cubo 42x42x45h e secondo me sono giusti. devildark ha la mia stessa plafo sul Dennerle 60 litri DSB e la vasca ha fatto un salto di qualità. Non la sfrutta al 100% ma all'80, con comunque una riserva che se serve è lì.
Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk
strato54
09-03-2014, 08:58
Sai all'inizio non si sa mai dove si andrà a finire, pertanto non vorrei precludermi alcuna possibilità e cerco una luce "multipurpose". Cosa consigliate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grispa72
09-03-2014, 09:07
Se sei bravo nel fai da te guardati questo (http://www.aquastyleonline.com/products/48-Bridgelux-LED-Controller-DIY-kit.html) kit da 48 led 144 watt.
Con poco più di 200€ hai una signora plafoniera. Se un giorno vorrai allevare SPS sei già a posto.
Se no vai sul commerciale Eshine, Radion ecc
------------------------------------------------------------------------
Guarda anche questa (http://eshinesystems.en.alibaba.com/product/582353526-213799824/4G_48x3W_led_aquarium_light_Bridgelux_CREE_with_di mmers.html)
I watt rimangono 60 e fin li non ci piove, ma la resa luminosa e differente.
Il rapporto w/l non è da applicare se si parla di led.
Io ti consiglio la razor costa relativamente poco e fa egregiamente il suo dovere su un cubo 45x45 cerca il post dove si parla di questa plafo ci sono le foto di tante vasche così ti fai un idea
Sent from my iPhone using Tapatalk
60 watt sono 60 watt sia per led che per hqi. Possono cambiare altri parametri ma la potenza rimane quella. Se si dimensiona la vasca secondo la potenza i watt sono quelli.
Io ho 100 watt led in un cubo 42x42x45h e secondo me sono giusti. devildark ha la mia stessa plafo sul Dennerle 60 litri DSB e la vasca ha fatto un salto di qualità. Non la sfrutta al 100% ma all'80, con comunque una riserva che se serve è lì.
Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk
Grispa, Insomma....le hqi sprigionano circa 50/60 lumen watt, i Led cree 8000k circa 200 lumen watt...vado a memoria
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
Selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
grispa72
09-03-2014, 10:22
Grispa, Insomma....le hqi sprigionano circa 50/60 lumen watt, i Led cree 8000k circa 200 lumen watt...vado a memoria
Questo è il giusto confronto da fare.
Poi c'è l'esperienza d'uso. Non sempre la teoria coincide con quello che succede nella realtà.
Ripeto che 100 watt led per 60 litri lordi del mio cubo sono giusti. Perché?
Ho dato luce subito e ho avuto poche alghe.
Dopo due mesi ho introdotto un'Euphyllia Ancora, una Galaxea, due Sarcophyton e un Briareum oltre che tre Thor e si sono adatti bene tutti da subito.
Valori dei test in linea con quelli ideali.
Ok ci sono molti altri parametri da tenere in considerazione (qualità delle rocce vive, sump, criptica, schiumatoio, cambi parziali regolari, qualità del sale e dell'acqua di osmosi ecc.), non ci piove, ma secondo me l'illuminazione è azzeccata.
Ed io ho solo fatto quello che ha consigliato DaveXLeo nel suo articolo nella sezione illuminazione.
strato54
09-03-2014, 12:06
e di queste che ne dite?
http://www.amazon.com/Aquarium-Coral-Light-Dimmable-White/dp/B00C05ZFYO/ref=pd_sim_sbs_petsupplies_32?ie=UTF8&refRID=1B9ATTXFK69H6ES7CG0Z
http://www.amazon.com/AQUAMANA-LED-55x3W-Dimmable-White-Aquarium/dp/B00FRTJA0K/ref=pd_sim_sbs_petsupplies_1?ie=UTF8&refRID=1W0KXWMCYGBTPAY0NSMB
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-slim-modello-led45l-1000025000-misure-45x175x25h-completa-staffe-bordo-vasca-alimentatore-p-10924.html
Qualche foto con la nuova macchina fotografica
http://s28.postimg.cc/njiohqy2x/DSC0256.jpg (http://postimg.cc/image/njiohqy2x/)
http://s29.postimg.cc/lxhtfcc1v/DSC0237_1.jpg (http://postimg.cc/image/lxhtfcc1v/)
http://s14.postimg.cc/f1asxsqel/DSC024622.jpg (http://postimg.cc/image/f1asxsqel/)
http://s15.postimg.cc/x2e4yloiv/DSC0243_1.jpg (http://postimg.cc/image/x2e4yloiv/)
http://s22.postimg.cc/6tphvgtvh/DSC0253.jpg (http://postimg.cc/image/6tphvgtvh/)
http://s28.postimg.cc/qwrdnu8ll/DSC0244.jpg (http://postimg.cc/image/qwrdnu8ll/)
http://s16.postimg.cc/87be6mc01/DSC0232.jpg (http://postimg.cc/image/87be6mc01/)
http://s9.postimg.cc/fym8ge0vv/DSC0213dsc.jpg (http://postimg.cc/image/fym8ge0vv/)
http://s27.postimg.cc/uar9w24lb/DSC0218dsc.jpg (http://postimg.cc/image/uar9w24lb/)
Bellissima vasca...molto naturale, belle foto ma penalizzate dal micromosso, attenzione ai tempo di scatto, usi un cavalletto?
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
No non c e l ho ... Hai qualche consiglio da darmi , ho una nex 5 con un 18-55
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quando ho scritto "spero di avere un giorno una bella vasca"intendevo questo #25 complimenti!
Davvero bella!
No non c e l ho ... Hai qualche consiglio da darmi , ho una nex 5 con un 18-55
Sent from my iPhone using Tapatalk
La macchina non la conosco, l'ottica non è il massimo soprattutto per le macro. Per digradare l'acquario ed evitare il mosso devi necessariamente avere un piccolo cavalletto, perché per diminuire il tempo di scatto devi necessariamente alzare gli iso con il risultato di una foto rumorosa. L'ideale quindi sarebbe scattare su cavalletto, tempo di scatto lungo, più è lungo, più la foto risulterà luminosa, vivida e satura, in questa maniera potrai chiudere maggiormente il diaframma e quindi aumentare la pdc. Ovviamente il tutto a pompe spente. Un saluto
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Quando ho scritto "spero di avere un giorno una bella vasca"intendevo questo #25 complimenti!
Davvero bella!
Troppo buono grazie mille
------------------------------------------------------------------------
Grazie Marco,
Per il cavalletto mi attrezzo ... quello che non capisco è perchè mi sembra che gli animali più lontani sopratutto nelle panoramiche rimangono fuori fuoco... può essere per il diaframma troppo chiuso ? o perchè uno l AF solo sul punto centrale?
che obbiettivo useresti per fotografare l'acquario?
Grazie Tony.
No non c e l ho ... Hai qualche consiglio da darmi , ho una nex 5 con un 18-55
Sent from my iPhone using Tapatalk
La macchina non la conosco, l'ottica non è il massimo soprattutto per le macro. Per digradare l'acquario ed evitare il mosso devi necessariamente avere un piccolo cavalletto, perché per diminuire il tempo di scatto devi necessariamente alzare gli iso con il risultato di una foto rumorosa. L'ideale quindi sarebbe scattare su cavalletto, tempo di scatto lungo, più è lungo, più la foto risulterà luminosa, vivida e satura, in questa maniera potrai chiudere maggiormente il diaframma e quindi aumentare la pdc. Ovviamente il tutto a pompe spente. Un saluto
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
------------------------------------------------------------------------
Qualche foto con soli led blu
http://s7.postimg.cc/dv6o6bph3/DSC0291.jpg (http://postimg.cc/image/dv6o6bph3/)
http://s30.postimg.cc/5m9hi02xp/DSC0284.jpg (http://postimg.cc/image/5m9hi02xp/)
http://s30.postimg.cc/n0tpqa02l/DSC0286.jpg (http://postimg.cc/image/n0tpqa02l/)
http://s9.postimg.cc/xjcwgud4r/DSC0288.jpg (http://postimg.cc/image/xjcwgud4r/)
http://s18.postimg.cc/fjupsanbp/DSC0289.jpg (http://postimg.cc/image/fjupsanbp/)
http://s13.postimg.cc/mjgpvyh1v/DSC0290.jpg (http://postimg.cc/image/mjgpvyh1v/)
http://s12.postimg.cc/b1u471r7d/DSC0292.jpg (http://postimg.cc/image/b1u471r7d/)
Il fatto che gli animali più lontani vengano meno a fuoco, ma è quasi impercettibile il problema se si scatta correttamente è dato dalla colonna d'acqua che la luce deve attraversare. Io uso il 50mm fisso che è un ottica nitidissima e costa poco, e un obiettivo macro, nello specifico Tokina 100mm
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
------------------------------------------------------------------------
Cmq bravissimo, le foto con i blu sono davvero belle, anche perché è bello l'acquario :-)
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Per simulare il cavalletto sono rimasto in apnea per 30 minuti :) guarda questa sotto sembra più decente.
Io ho una mirrorless ma sugli obbiettivi non c' ho capito ancora molto, o meglio ho capito che i fissi ovviamente sono migliori ma non ho ancora capito quale andrebbe bene per fotografare gli acquari.
http://s30.postimg.cc/mx9jkvqal/DSC0269.jpg (http://postimg.cc/image/mx9jkvqal/)
Il fatto che gli animali più lontani vengano meno a fuoco, ma è quasi impercettibile il problema se si scatta correttamente è dato dalla colonna d'acqua che la luce deve attraversare. Io uso il 50mm fisso che è un ottica nitidissima e costa poco, e un obiettivo macro, nello specifico Tokina 100mm
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
------------------------------------------------------------------------
Cmq bravissimo, le foto con i blu sono davvero belle, anche perché è bello l'acquario :-)
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Certo questa è più nitida anche perché scattando da lontano la pdc è ovviamente maggiore...non ci sono obbiettivi migliori di altri per fotografare l'acquario, il discorso è individuare l'ottica per le nostre esigenze. Ovviamente un 11 mm renderebbe la vasca un trapezio, oppure se usassimo un 300 mm dovremmo andare in balcone per fotografare ;-)))
Per me l'ottica idonea è un ottica luminosa e nitida, come appunto il 50 mm fisso,
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Non conosco le lenti per la nex5, ma considerando il crop factor di x1.5, la corretta lente normale per te dovrebbe essere una ottica fissa da 28 o 35 mm. Belle foto comunque!!!
Che sarebbe il famoso 50 mm che usa anche marco giusto?
Portate pazienza ma sono un neofita :)
Quindi sempre per capire, usando il mio obiettivo 18-55 se lo metto a 50 dovrei avere delle foto migliori?
Non conosco le lenti per la nex5, ma considerando il crop factor di x1.5, la corretta lente normale per te dovrebbe essere una ottica fissa da 28 o 35 mm. Belle foto comunque!!!
Non è una questione di foto migliori o peggiori, ma di risultati diversi. Poi sta al singolo decidere se piace o no.
Una lunghezza di focale attorno ai 50mm viene definita "normale", ovvero rispecchia quello che vedi ad occhio nudo, senza distorsioni o giochi di prospettiva (che hai con tele e grandangoli).
La tua macchina (come quasi tutte le digitali) ha il sensore più piccolo dei 35mm della pellicola standard e quindi taglia tutto il contorno (crop) col risultato che è come se avessi uno zoom di un fattore 1.5.
Quindi per te un obiettivo "normale" sarebbe un 35mm (35x1,5=52) o al limite un 28 (28x1.5=42)
Gli obiettivi ad ottica fissa di solito sono più luminosi e non hai lo stesso risultato andando a 28 o 35 con uno zoom...
ok credo di aver capito il concetto grazie
Non è una questione di foto migliori o peggiori, ma di risultati diversi. Poi sta al singolo decidere se piace o no.
Una lunghezza di focale attorno ai 50mm viene definita "normale", ovvero rispecchia quello che vedi ad occhio nudo, senza distorsioni o giochi di prospettiva (che hai con tele e grandangoli).
La tua macchina (come quasi tutte le digitali) ha il sensore più piccolo dei 35mm della pellicola standard e quindi taglia tutto il contorno (crop) col risultato che è come se avessi uno zoom di un fattore 1.5.
Quindi per te un obiettivo "normale" sarebbe un 35mm (35x1,5=52) o al limite un 28 (28x1.5=42)
Gli obiettivi ad ottica fissa di solito sono più luminosi e non hai lo stesso risultato andando a 28 o 35 con uno zoom...
Ottimo ;-)
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Qualche nuova foto e un video :-):-):-), mi sa che mi sto appassionando più alla fotografia
http://s30.postimg.cc/q4x2ojabh/DSC00030.jpg (http://postimg.cc/image/q4x2ojabh/)
http://s13.postimg.cc/no0aycoib/DSC0311.jpg (http://postimg.cc/image/no0aycoib/)
http://s30.postimg.cc/828lb23ul/DSC0313.jpg (http://postimg.cc/image/828lb23ul/)
http://youtu.be/ibu5IgR3ROs
Qualche nuovo scatto, ho dovuto inserire del carbone in sump per frenare un po' la crescita della xenia che stava invadendo tutto ma ho come l impressione che due Sps spolipano molto meno
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/zybemusa.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/u5umuteq.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/ny4e5e8a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/azu4y6yj.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/ymy3e2aj.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/u2u6uvab.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/bynyvy5u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/vaheseja.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/padyba8a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/7ubudedy.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
antonino80
12-06-2014, 16:18
ciao bella vasca...fai una foto del vano sump quando puoi.
grispa72
12-06-2014, 17:45
Complimenti!!! Il tipo di vasca che a me piace particolarmente!
Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk
Ciao Antinio ecco la foto della sumphttp://img.tapatalk.com/d/14/06/13/ubu2y8aq.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao a tutti... mi sono dovuto separare dal mio Sarco gigante.. perchè ormai stava occupando mezza vasca... ho estirpato a mano anche tutta la Xenia che stava prendendo il sopravvento su tutto coralli rocce ecc ecc ... vi metto qualche foto della nuova disposizione meglio ora o prima ?
antonino80
01-07-2014, 16:00
Nn si vedono le foto?
http://img.tapatalk.com/d/14/07/01/jurymeqy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/01/uzagu2ab.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/01/5yna7u5u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/01/8a7ymu2u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/01/aju8useh.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/01/ehy2ybep.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
antonino80
01-07-2014, 16:04
Bella..nn sentirà nostalgia del sarco??
http://img.tapatalk.com/d/14/07/01/8yhuvu8a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/01/7adybyna.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Un po' si ... Quelli che ne hanno sofferto di più sono sicuramente i pagliaccetti... Purtroppo stava cominciando a piegarsi in cerca di spazio
Sent from my iPhone using Tapatalk
antonino80
01-07-2014, 17:20
Capito..non hai fatto neanche una talea?
No l ho regalato così com e ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Molto più armoniosa così, molto carina. #25
http://s21.postimg.cc/tzrbzfa77/DSC1206.jpg (http://postimg.cc/image/tzrbzfa77/)
http://s21.postimg.cc/dnha9ovvn/DSC1240.jpg (http://postimg.cc/image/dnha9ovvn/)
Eccoci quà a tirare le somme dopo un anno dall'inizio di questa nuova avventura, inserisco la prima foto della vasca e quelle che ho fatto oggi, attualmente non sono soddisfatto al 100% mi sembra troppo "carica" voi cosa dite? critiche consigli ecc ecc
http://s3.postimg.cc/zcxxqhc8f/DSC00179.jpg (http://postimg.cc/image/zcxxqhc8f/)
http://s3.postimg.cc/ah93gqey7/DSC1449.jpg (http://postimg.cc/image/ah93gqey7/)
http://s1.postimg.cc/iqbs3qehn/DSC1455.jpg (http://postimg.cc/image/iqbs3qehn/)
http://s17.postimg.cc/r7xepvn2j/DSC1459.jpg (http://postimg.cc/image/r7xepvn2j/)
http://s13.postimg.cc/4kbro21f7/DSC1462.jpg (http://postimg.cc/image/4kbro21f7/)
http://s12.postimg.cc/4ou43i6ll/DSC1463.jpg (http://postimg.cc/image/4ou43i6ll/)
http://s27.postimg.cc/5fbjeuy3z/DSC1408.jpg (http://postimg.cc/image/5fbjeuy3z/)
http://s7.postimg.cc/sdzhdz2kn/DSC1432.jpg (http://postimg.cc/image/sdzhdz2kn/)
http://s15.postimg.cc/rxr4nvlwn/DSC1428.jpg (http://postimg.cc/image/rxr4nvlwn/)
http://s30.postimg.cc/82s7tmtq5/DSC1445.jpg (http://postimg.cc/image/82s7tmtq5/)
devildark
27-08-2014, 02:01
parere mio personale hai poca luce , forse con un po piu di luce avresti colori diversi e sicuramente sarebbe piu luminosa ,nel complesso non e male
I colori sono leggermente meglio di come si vedono in foto , il corallo centrale in realtà e viola non marrone... E la vasca e sicuramente più luminosa ma ho qualche problemino con il bilanciamento del bianco [emoji4]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Aggiornamento... ho montato una Radion Xr15 , venduto alcuni animali spostato e comprato di nuovi... ho cercato di alleggerire un pò la vasca perchè mi risultava troppo pesante... l'idea DSB con rocciata minimal però non mi è ancora passata :)
Che ne pensate ? si può fare di meglio ?
http://s28.postimg.cc/pjaynl1d5/DSC1503.jpg (http://postimg.cc/image/pjaynl1d5/)
devildark
15-09-2014, 19:08
fai dsb :-D:-D
Se non sbaglio ho visto il tuo post del passaggio da bb a dsb hai fatto tutto in un giorno giusto ? Come dovrei procedere ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
devildark
15-09-2014, 20:08
Io in realtà son passato da dsb a dsb e ho fatto più o meno tutto in 5gg
Un video
http://youtu.be/E1WZH87wq4U
Sent from my iPhone using Tapatalk
pugne1979
19-09-2014, 23:51
Complimenti come ti trovi con la radion ? Ha trovato pure il suo supporto ? Quanto costa ? Grazie
Mandi
Grazie, è ancora troppo presto per poter dare un giudizio ma è sicuramente una plafoniera valida. Si ho acquistato anche il suo supporto il prezzo da listino e 110€
Sent from my iPhone using Tapatalk
Aranollo
20-09-2014, 15:18
Curiosità: quanto ti costa di energia elettrica (complessivamente, non la sola plafoniera)
Non l ho mai calcolato
Sent from my iPhone using Tapatalk
Aranollo
20-09-2014, 16:51
Riesci a dirmi il consumo complessivo in KWh dei diversi dispositivi? Se si lo posso calcolare...
P.s. Mi sta venendo una voglia matta di farne uno uguale! Mi trattengo giusto per i costi e l'inesperienza
Per l inesperienza non c è problema ... Basta leggere le guide non lesinare sulla tecnica e il sistema va avanti da solo, per i consumi elettrici sarai sui 60€ in più a bimestre ma credo sia la parte meno costosa...
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se vuoi risparmiare fai Dsb senza schiumatoio, niente pesci, e senza sump
Sent from my iPhone using Tapatalk
Aranollo
20-09-2014, 22:58
Debbo ancora iniziare a studiare, so che c'é il calcolatore che debbo ancora guardare, ma visto che le citi il costo di manutenzione periodico attorno a quali importi si aggira?
devildark
21-09-2014, 00:16
Debbo ancora iniziare a studiare, so che c'é il calcolatore che debbo ancora guardare, ma visto che le citi il costo di manutenzione periodico attorno a quali importi si aggira?
dipende da cosa vuoi allevare ;-)
Aranollo
21-09-2014, 08:39
Quando dico come il tuo non scherzavo ;-)
Siamo sui 20€ al mese più o meno , solo di integratori test sale e preparazione acqua
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sicuramente si può risparmiare... Ma credo serva molta esperienza
Sent from my iPhone using Tapatalk
Aranollo
21-09-2014, 11:11
Da come l'avevi messa pensavo peggio :)
A partire da 20€. [emoji4] più gli animali crescono più aumenta il consumo .. Comunque non è sicuramente un hobby economico .
Sent from my iPhone using Tapatalk
antonino80
21-09-2014, 14:07
Ip_ton con quale a+b integri? Io vorrei usare il kent.
Io non uso a+B ho un consumo esagerato del kh è quasi nullo di ca e mg, integro con i buffer in polvere il kh liquidi per ca e mg
Sent from my iPhone using Tapatalk
pugne1979
21-09-2014, 15:15
Io non uso a+B ho un consumo esagerato del kh è quasi nullo di ca e mg, integro con i buffer in polvere il kh liquidi per ca e mg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao io ho da poco messo in sump un reattore di calcio hang on molto piccolo e per ora mi tiene bene i valori , costa poco e funzia bene
Mandi
Io non ho spazio ... Nemmeno un cm ma il kh lo integro dalla vaschetta d osmosi e il calcio 1 volta la settimana
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ultimo inserimento fresco fresco
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/26/89c7b406d5b054a78ede4bb1be423fd3.jpg
pugne1979
26-09-2014, 23:15
Io non ho spazio ... Nemmeno un cm ma il kh lo integro dalla vaschetta d osmosi e il calcio 1 volta la settimana
Sent from my iPhone using Tapatalk
Peccato , per essere un reattore economico lavora alla grande , ho da poco messo la radion XR 15 pure io , pur non conoscendo il programma per gestirla e avendola programmata a naso per ora la vasca ha reagito più che bene , esiste una sezione del forum dove trovare programmi per la radion ? Complimenti ancora per la tua vasca
Mandi
devildark
27-09-2014, 10:29
Io non ho spazio ... Nemmeno un cm ma il kh lo integro dalla vaschetta d osmosi e il calcio 1 volta la settimana
Sent from my iPhone using Tapatalk
Peccato , per essere un reattore economico lavora alla grande , ho da poco messo la radion XR 15 pure io , pur non conoscendo il programma per gestirla e avendola programmata a naso per ora la vasca ha reagito più che bene , esiste una sezione del forum dove trovare programmi per la radion ? Complimenti ancora per la tua vasca
Mandi
per i programmi radion guarda su reffcentral ;) poi mi pare che anche sull 'ecosmart live ce ne sono di preimpostati ... io uso la versione vecchia perche non mi legge il seriale della plafoniera >:-(.. fine ot scusa ip ton ;-)
Io non ho spazio ... Nemmeno un cm ma il kh lo integro dalla vaschetta d osmosi e il calcio 1 volta la settimana
Sent from my iPhone using Tapatalk
Peccato , per essere un reattore economico lavora alla grande , ho da poco messo la radion XR 15 pure io , pur non conoscendo il programma per gestirla e avendola programmata a naso per ora la vasca ha reagito più che bene , esiste una sezione del forum dove trovare programmi per la radion ? Complimenti ancora per la tua vasca
Mandi
per i programmi radion guarda su reffcentral ;) poi mi pare che anche sull 'ecosmart live ce ne sono di preimpostati ... io uso la versione vecchia perche non mi legge il seriale della plafoniera >:-(.. fine ot scusa ip ton ;-)
In illuminazione nanoreef c'è una Discussione sui programmi della radion
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=464009
Qualche nuovo scatto
http://s3.postimg.cc/x2nslsvi7/Forum_20.jpg (http://postimg.cc/image/x2nslsvi7/)
http://s27.postimg.cc/xaprbneun/Forum_2.jpg (http://postimg.cc/image/xaprbneun/)
http://s27.postimg.cc/ybq00rvu7/Forum_3.jpg (http://postimg.cc/image/ybq00rvu7/)
http://s27.postimg.cc/6bqhu8hrj/Forum_11.jpg (http://postimg.cc/image/6bqhu8hrj/)
http://s27.postimg.cc/xspi58ttb/Forum_12.jpg (http://postimg.cc/image/xspi58ttb/)
http://s27.postimg.cc/vdxmktdkf/Forum_13.jpg (http://postimg.cc/image/vdxmktdkf/)
http://s27.postimg.cc/om77hyokv/Forum_16.jpg (http://postimg.cc/image/om77hyokv/)
http://s27.postimg.cc/plxido3qn/Forum_18.jpg (http://postimg.cc/image/plxido3qn/)
http://s27.postimg.cc/9l4x0p5v3/Forum_21.jpg (http://postimg.cc/image/9l4x0p5v3/)
http://s27.postimg.cc/56wfouvan/Forum_22.jpg (http://postimg.cc/image/56wfouvan/)
http://s27.postimg.cc/l8yyv8uzz/Forum_23.jpg (http://postimg.cc/image/l8yyv8uzz/)
http://s27.postimg.cc/9y0wkmdin/Forum_24.jpg (http://postimg.cc/image/9y0wkmdin/)
http://s27.postimg.cc/b1l0wky5r/Forum_25.jpg (http://postimg.cc/image/b1l0wky5r/)
http://s27.postimg.cc/dlgnqolpr/Forum_26.jpg (http://postimg.cc/image/dlgnqolpr/)
http://s27.postimg.cc/tkzba8hrj/Forum_28.jpg (http://postimg.cc/image/tkzba8hrj/)
crestedlucifer
10-11-2014, 13:01
Un po sottotono, come mai? Appena accesa la plafo forse
No presi in vari momenti dalla giornata., mattina pomeriggio sera e luce lunare...
Aggiorno il post cone le foto del nuovo allestimento, ho dovuto smontare tutto per togliere un granchio che in una settimana ha sterminato 4 sps...
Lo scrivo più che altro per i nuovi ... Ragazzi attenti ai granchi, sono onnivori ... il mio era un mitrax nero arrivato insieme alle rocce per i primi mesi mangiava per lo più alghe.... molto utile molto simpatico... ma una volta finite quelle si è appassionato alle montipore e piano piano anche agli altri coralli duri e più cresceva più danni faceva.
I coralli si sono scuriti parecchio... ed alcuni sono ancora in sofferenza dopo 3 giorni...diciamo che non sono stato proprio agile a riallestire la vasca ed hanno passato una notte in un contenitore un pò troppo vicini uno con l'altro... ne ho approfitatto per eliminare tutta la xenia dalle basette (atteniti anche a lei è davvero infestante :) , ho messo 10 cm di sabbia viva,tolto le rocce più grosse e quelle più piccole le ho messe in sump , le terrò fino a quando il dsb non sarà partito poi toglierò anche quelle.
Così la vasca sembra vouta ma in realtà rispetto a prima mancano all appelo solo 5 coralli.
http://s27.postimg.cc/41mr943vz/DSC01005.jpg (http://postimg.cc/image/41mr943vz/)
http://s27.postimg.cc/ozsx773qn/DSC01014.jpg (http://postimg.cc/image/ozsx773qn/)
http://s27.postimg.cc/ovz3qxy9b/DSC01020.jpg (http://postimg.cc/image/ovz3qxy9b/)
http://s27.postimg.cc/qcam93167/DSC01023.jpg (http://postimg.cc/image/qcam93167/)
crestedlucifer
24-11-2014, 16:56
Cavolo mi dispiace, anch'io ho dei granchiacci però ancora ho alghe.
Posso essere sincero? ora mi piace di più rispetto a prima :-))
Si anche a me piace di più...questa è fatta con più esperienza sempre che non tirino tutti gli sps al momento non sono in ottima forma.. no3 a 10 po4 a 0... speriamo
crestedlucifer
24-11-2014, 17:02
Purtroppo con il passaggio da bb a dsb c'è il serio rischio di perdere gli sps, il contrario sarebbe stato meno traumatico. Comunque una ripartenza porta sempre nuovi stimoli quindi non ti demoralizzare dai, come hai detto te ora hai maturato più esperienza e sono sicuro che in poco tornerà a splendere ;-)
Le rocce in sump dovrebbero aiutare o no ?
crestedlucifer
24-11-2014, 17:09
certo che aiutano purtroppo non fanno miracoli :(
Il dsb in fase di maturazione è davvero instabile e rilascia un bel po di schifezze che come sappiamo agli sps non piacciono molto, potresti provare a dare maggior supporto con carbone attivo e zeolite in questa prima fase.
Ps. non sto dicendo che necessariamente andrà male per gli sps , anzi spero il contrario #70
in bocca al lupo per la ripartenza
ciao ale
Un video
http://youtu.be/594H6qiIlxA
Molto bello complimenti... Luce bellissima
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
antonino80
28-11-2014, 17:10
Ip ton che luce monti?
Grazie... ora monto una Radion Xr15.. la luce realmente è molto vicina a quella del video come intensità e colore .. ma non fatevi ingannare dalle foto dipende tutto da come si scatta.. qualche post indietro potete vedere un altra foto scattata con la stessa plafo ma i colori e l intensità sono molto diversi.
Un video a 20 giorni dal riallestimento...
sembra procedere tutto bene è stato meno traumatico di quel che pensavo,
Il programma della Radion Xr15 ora è al 100% e la Jebao RW4 lavora in Else Mode + modalità notturna
http://youtu.be/2Mj8NOpGTS8
sembra tutto ok, considerando il riallestimento.
mi potresti dire che risalita monti?
ciao ale
Ciao attualmente una sicce 2.0 ma là 1.5 sarebbe meglio
antonino80
09-12-2014, 22:07
Ciao attualmente una sicce 2.0 ma là 1.5 sarebbe meglio
Che fine ha fatto la ruwal 6hf Rio?
Sostituita, qualche mese fa. .. si bloccava spesso nonostante la manutenzione
Ciao,
sto riallestendo il tuo stesso acquario e ho da poco preso la tua stessa plafoniera.
Ho comprato anche il braccio da bordo vasca.
Vorrei chiederti se usi le lenti 120° o quelle più strette. Non ho ancora fatto prove e non so quali delle due mettere.
Grazie mille
Ciao uso le 120'
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao attualmente una sicce 2.0 ma là 1.5 sarebbe meglio
grazie mille
io sono sempre in lotta con il livello del pozzetto,ora provo la sicce anche io:)
ciao ale
mi potresti gentilmente dire anche a quanto tieni il livello dell'acqua in sump e se lo scarico lo hai sommerso.
ciao e grazie
ale
Lo scarico è sommerso ed il livello è a 25 cm
crestedlucifer
12-12-2014, 16:53
Sulla blau meglio la 2.0 come quella di ip , io monto la syncra 1.5 ma non è soddisfacente...
Lo scarico è sommerso ed il livello è a 25 cm
grazie mille di nuovo.
ciao ale
Un piccolo aggiornamento, sto facendo qualche prova con la radion non riesco a capire se do troppa luce o poca...
http://s17.postimg.cc/aakcz4vcr/20150126_145832.jpg (http://postimg.cc/image/aakcz4vcr/)
antonino80
29-01-2015, 14:12
Ciao ip_ton ho la stessa vasca e volevo sapere come impostare la rw4?
Ciao , dipende molto da come e disposta la tua rocciata io alimento a 24v e la metto in else mode, di notte passa automaticamente in costante potenza minima
Qui un video
http://youtu.be/olRSTuJOX9k
Qualche nuovo scatto
http://s22.postimg.cc/sp44brmrx/DSC01447.jpg (http://postimg.cc/image/sp44brmrx/)
http://s8.postimg.cc/aj6gq5gn5/DSC01240.jpg (http://postimg.cc/image/aj6gq5gn5/)
http://s27.postimg.cc/aac6l0t3z/DSC01250.jpg (http://postimg.cc/image/aac6l0t3z/)
http://s10.postimg.cc/nhggl439h/DSC01271.jpg (http://postimg.cc/image/nhggl439h/)
http://s29.postimg.cc/5pamb5h83/DSC01399.jpg (http://postimg.cc/image/5pamb5h83/)
http://s9.postimg.cc/x9y7d6ujf/DSC01402.jpg (http://postimg.cc/image/x9y7d6ujf/)
http://s9.postimg.cc/p74mflzbv/DSC01422.jpg (http://postimg.cc/image/p74mflzbv/)
http://s13.postimg.cc/5nfmpsnw3/DSC01295.jpg (http://postimg.cc/image/5nfmpsnw3/)
http://s13.postimg.cc/qyhs7sveb/DSC01330.jpg (http://postimg.cc/image/qyhs7sveb/)
http://s13.postimg.cc/hzij3abqr/DSC01343.jpg (http://postimg.cc/image/hzij3abqr/)
diventa sempre più bella sta vaschetta. complimenti #70
curiosità: i pesciolini non si "menano" a vicenda?
Grazie, no nn si menano vivono serenamente insieme..
Ciao a tutti... vorrei condividere con voi quella che nel mio piccolo è una grande soddisfazione.
Ho vinto il concorso prodibio:
www.prodibio.com
sono davvero molto soddisfatto non ci speravo proprio... :)
Grande! Congratulazioni!!! #70
Figa! Come hai impostato la razor??
Ciao,
io ho quasi la tua stessa tecnica.
Avendo da poco inserito qualche sps vorrei sapere che impostazioni hai sulla radion.
Io, a parte un ora di alba e tramonto, ho led blu uv e bianchi a 100%, verdi e rossi nel picco salgono a 60%. Luminosità generale al 100%
A dire il vero da poco ho alzato di poco la potenza, in quando ho messo due sps, e subito si stanno sviluppando un po di diatomee, che spero spariscano da sole come fu all'accensione dell illuminazione.
Grazie mille
Ciao io utilizzo il programma automatico "massima crescita" ma i bianchi li tengo al 48% verde e rosso 38% e tutto il resto al 100%
Ciao,
io ho quasi la tua stessa tecnica.
Avendo da poco inserito qualche sps vorrei sapere che impostazioni hai sulla radion.
Io, a parte un ora di alba e tramonto, ho led blu uv e bianchi a 100%, verdi e rossi nel picco salgono a 60%. Luminosità generale al 100%
A dire il vero da poco ho alzato di poco la potenza, in quando ho messo due sps, e subito si stanno sviluppando un po di diatomee, che spero spariscano da sole come fu all'accensione dell illuminazione.
Grazie mille
Grazie delle info.
Allora abbasserò sicuramente, in quanto da quando ho alzato,e per la prima volta, sto avendo diatomee da tutte le parti, cosa che non mi era mai successa. Come se la vasca fosse tornata in maturazione.
Invidio le tue alghe coralline sui vetri... da me nemmeno l ombra!!!!
non conosco la storia della tua vasca, ma le diatome aumentando l intensità ci possono anche stare... dovrebbero sparire in una o due settimane al massimo... detto ciò credo comunque che 100% del canale bianco sia troppo su qualsiasi vasca... o meglio su qualsiasi nano reef a me ne che tu non abbia appeso la plafo a 2 metri dalla vasca.
nuovi scatti
http://s28.postimg.cc/79ha1xft5/DSC01816.jpg (http://postimg.cc/image/79ha1xft5/)
Molto, molto bella.
Anche a me piace di più il nuovo riallestimento.
Certo ora mi fai preoccupare.... in quanto pochi giorni fa ho trovato la muta di un Mitrax e non c'è verso di prenderlo con la nassa....
Di nuovo complimenti
Io ho dovuto riallestire...
------------------------------------------------------------------------
Pero non ho mai letto di altri casi come il mio
Piccolo aggiornamento un video e una foto
https://youtu.be/eeUz3C8Pc0Y
http://s22.postimg.cc/7r8ixfngt/DSC01908.jpg (http://postimg.cc/image/7r8ixfngt/)
Qualce scatto al tramonto
http://s21.postimg.cc/xsdae6x0j/DSC02183.jpg (http://postimg.cc/image/xsdae6x0j/)
http://s21.postimg.cc/7b4kyw04j/DSC02184.jpg (http://postimg.cc/image/7b4kyw04j/)
http://s21.postimg.cc/vg5aglkf7/DSC02188.jpg (http://postimg.cc/image/vg5aglkf7/)
http://s21.postimg.cc/5uoh307tv/DSC02195.jpg (http://postimg.cc/image/5uoh307tv/)
http://s21.postimg.cc/xkl23xwo3/DSC02196.jpg (http://postimg.cc/image/xkl23xwo3/)
http://s21.postimg.cc/bt2ad8qsj/DSC02198.jpg (http://postimg.cc/image/bt2ad8qsj/)
http://s21.postimg.cc/q0rz1w3hf/DSC02199.jpg (http://postimg.cc/image/q0rz1w3hf/)
http://s21.postimg.cc/gvjm8102r/DSC02203.jpg (http://postimg.cc/image/gvjm8102r/)
http://s21.postimg.cc/hc4tugntv/DSC02205.jpg (http://postimg.cc/image/hc4tugntv/)
http://s21.postimg.cc/5lqwd2v1f/DSC02207.jpg (http://postimg.cc/image/5lqwd2v1f/)
http://s21.postimg.cc/74qvvsqzn/DSC02208.jpg (http://postimg.cc/image/74qvvsqzn/)
http://s21.postimg.cc/mc6vg5iub/DSC02210.jpg (http://postimg.cc/image/mc6vg5iub/)
http://s21.postimg.cc/63qn6oa03/DSC02211.jpg (http://postimg.cc/image/63qn6oa03/)
http://s21.postimg.cc/bizd7n1k3/DSC02213.jpg (http://postimg.cc/image/bizd7n1k3/)
http://s21.postimg.cc/z8oswbzxf/DSC02214.jpg (http://postimg.cc/image/z8oswbzxf/)
Bene dai, è ora di taleare un pò sennò escono dall'acqua, la talea davanti ha un pò sofferto ma poi si riprende.
Valentino74
22-06-2015, 11:40
Veramente una bella evoluzione di questo nano, complimenti!!! Perché, visto i problemi di spazio in sump, non utilizzi un metodo Balling per le integrazioni? Io sto usando Triton e devo dire che i valori sono molto stabili!
Bene dai, è ora di taleare un pò sennò escono dall'acqua, la talea davanti ha un pò sofferto ma poi si riprende.
Era stata appena taleata :) ...
------------------------------------------------------------------------
Veramente una bella evoluzione di questo nano, complimenti!!! Perché, visto i problemi di spazio in sump, non utilizzi un metodo Balling per le integrazioni? Io sto usando Triton e devo dire che i valori sono molto stabili!
Grazie mille per i complimenti,
utilizzo già una pompa dosometrica per integrare il Calcio, 4 ml al giorno del prodotto della redsea che contiene anche elementi minori.
e doso 15 mg di polvere di KH direttamente nella tanica dell osmosi... il magnesio non viene consumato è sempre a 1500... non so perché.
in più faccio cambi regolari ogni 2 settimane.
Valentino74
22-06-2015, 12:01
Probabilmente utilizzi un sale per i cambi con un buon contenuto di Mg tale da essere sufficiente al consumo della tua vasca!
Qualche nuovo scatto
http://s28.postimg.cc/falt2f06x/DSC03468.jpg (http://postimg.cc/image/falt2f06x/)
http://s28.postimg.cc/6eb0yh9kp/DSC03551.jpg (http://postimg.cc/image/6eb0yh9kp/)
http://s28.postimg.cc/6ktbfb83d/DSC03553.jpg (http://postimg.cc/image/6ktbfb83d/)
http://s28.postimg.cc/87ij0jk55/DSC03558.jpg (http://postimg.cc/image/87ij0jk55/)
http://s28.postimg.cc/3vkqk1ygp/DSC03578.jpg (http://postimg.cc/image/3vkqk1ygp/)
http://s28.postimg.cc/uklo9lvp5/DSC03582.jpg (http://postimg.cc/image/uklo9lvp5/)
http://s28.postimg.cc/3znqrsipl/DSC03588.jpg (http://postimg.cc/image/3znqrsipl/)
http://s28.postimg.cc/fdaa2zt89/DSC03591.jpg (http://postimg.cc/image/fdaa2zt89/)
http://s28.postimg.cc/e22iuixmh/DSC03604.jpg (http://postimg.cc/image/e22iuixmh/)
http://s28.postimg.cc/hvvz3oeyh/DSC03613.jpg (http://postimg.cc/image/hvvz3oeyh/)
http://s28.postimg.cc/9u7qlrw6x/DSC03616.jpg (http://postimg.cc/image/9u7qlrw6x/)
http://s28.postimg.cc/gly5oml6h/DSC03631.jpg (http://postimg.cc/image/gly5oml6h/)
Eccomi di ritorno dopo aver combattuto e spero sconfitto un attacco inspiegabile di Dino... arrivati dal nulla .
Ho utilizzato il prodotto della Fauna Marine , ho avuto qualche perdita e ho spostato gli zoa in un nuovo acquario dedicato a loro http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=502762
gli animali non sono in gran forma perché ho dovuto non integrare nulla e mantenere un foto periodo ridotto per 40 giorni..
http://s30.postimg.cc/gjmj96659/DSC00121.jpg (http://postimg.cc/image/gjmj96659/)
http://s30.postimg.cc/nybv1js0t/DSC00220.jpg (http://postimg.cc/image/nybv1js0t/)
http://s30.postimg.cc/79af5mvfh/DSC00242.jpg (http://postimg.cc/image/79af5mvfh/)
ilsaviosaverio
07-01-2016, 17:59
ciao. volevo chiederti,avendo anche io il tuo stesso acquario e volendolo trasformare in dsb, volevo sapere che tipo di sabbia hai usato e quanti cm ne hai messa?
Ciao te lo sconsiglio come fecero con me... E probabilmente come ho fatto io con gli altri non mi darai ascolto ... 45 cm sono troppo bassi per fare un dsb...
Cmq io ho messo tra i 9 e i 12 cm di Caribsea oolite viva
Ti ci vorranno almeno 30kg se non ricordo male
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
ilsaviosaverio
08-01-2016, 01:19
Strano ma,accetto il consiglio.chimeglio di te,dopo vari cambiamenti può avere un approccio critico a questo tipo di "problema".allora mi dedicherò solo alla sostituzione della tecnica.in arrivo nyos 120 è sicce 1.5.anche in questo caso ti chiedo qualche consiglio,pensi siano delle buone scelte?
Dei due conosco solo la pompa di risalita che e come la mia.. Onestamente funziona ma se la spengo fa fatica a ripartire ma credo sia piu un mio problema perche lo faceva anche quella precedente di altra marca e lo schiumatoio
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti... dopo anni di piccole e grandi soddisfazioni un po' per noia un po' per la voglia di qualche cosa di nuovo ma soprattutto per abbassare i costi di gestione che sono diventati davvero troppo elevati ho deciso di smontare tutto , vendere tutti gli animali e ripartire con un nuovo progetto meno spinto dedicato esclusivamente a lps molto facili con costi di gestione , almeno spero inferiori.
Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno apprezzato la mia vasca nelle suo varie trasformazioni...
A presto in un altro post dedicato alla seminuova vasca :)
PS mi sono avanzati 7kg di rocce Fiji premium.. se siete interessati scrivetemi.
Lascio qualche scatto di ricordo
http://s8.postimg.cc/jn6krwik1/DSC00483_2.jpg (http://postimg.cc/image/jn6krwik1/)
http://s23.postimg.cc/49v9hi9gn/DSC01237.jpg (http://postimg.cc/image/49v9hi9gn/)
http://s21.postimg.cc/qo139132r/DSC01241.jpg (http://postimg.cc/image/qo139132r/)
http://s16.postimg.cc/fx4vjgxap/DSC01228.jpg (http://postimg.cc/image/fx4vjgxap/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |