Entra

Visualizza la versione completa : Problema acqua torbida e correlazione con scalare morto


Lory_01
30-11-2013, 16:25
Salve ragazzi ho un 180 litri netto avviato da settembre. Da circa 6-7giorni noto che l'acqua via via diventa sempre piu torbida. Ho cambiato 30litri d'acqua, cambiato la lana perlon nel tetra ex1200 che ho come filtro, ma purtroppo non riesco ad avere miglioramenti..
Circa 10-15 giorni fà mi è morto un piccolo scalare di 3-4 cm, non riuscendolo a trovare, perchè ho la vasca abbastanza piantumata, ho pensato che forse era stato mangiato dalle lumache che ho in vasca. Ma ora che stà succedendo questo credo che sia per colpa sua, voi che dite??
Ho controllato cmq abbastanza bene in giro per la vasca ma non lo trovo... Oltre alle lumache ho 15 cardinali, 8 petitelle, 1 otocinclus, 4 corydoras e 4 scalari...
Come posso risolvere questa situazione??

sf73
30-11-2013, 17:10
Cosa intendi con torbida? puoi allegarci una foto?

Jessyka
30-11-2013, 18:18
Soprattutto, la torbidezza tende al bianco, quindi come fosse lattiginosa, o al verde?
Controlla al volo anche i valori degli inquinanti.

Elia00
30-11-2013, 18:44
Prova a fare i test e vedi cosa ti dico per il discorso della morte dello scalare credo che non ti porta ad intorbidire l'acqua

Lory_01
30-11-2013, 22:14
Credo che tenda piu al biancastro... Cosa mi consigliate di fare subito?

Jessyka
30-11-2013, 22:15
Se non è estremamente torbida e i pesci non boccheggiano, lascerei correre.

sf73
02-12-2013, 20:23
Probabilmente si tratta di esplosione batterica...se è così, non c'è da preoccuparsi.

ciao.

Lory_01
02-12-2013, 21:13
Ragazzi la situazione peggiora anche se cmq ancora non boccheggiano i pesci... Non riesco quasi piu a vedere il posteriore dell'acquario... Quanto ancora dovrei aspettare per ritornare di nuovo allo splendore di prima???
Posso fare qualcosa per velocizzare il processo???

Jessyka
02-12-2013, 21:16
Una foto sarebbe utile.
Il getto per caso smuove il fondo? Difficile però sia così.
Io propendo per l'esplosione batterica quindi aggiungerei un aeratore. E a sto punto forse spegnerei la CO2.
Uhmmm...bel problemino. #24

sf73
04-12-2013, 20:29
Concordo con quanto scritto sopra...una foto sarebbe utile.

Prova, ma si tratta di un suggerimento senza sapere bene qual'è il problema reale, a mettere del carbone attivo nel filtro.

ciao.

Lory_01
05-12-2013, 23:44
Ecco una foto

http://img853.imageshack.us/img853/1661/995n.jpg

Cmq ho spento la co2, ridotto drasticamente il cibo, quasi annullato. Ho inserito un filtro a cascata caricato a spugna e lana perlon, in modo da creare altro terreno fertile per i batteri e non sò piu che altro fare...
Altre idee??

sf73
07-12-2013, 17:09
Sembrano volvox
------------------------------------------------------------------------
Per debellarle io uso il Crystal della Sera.

Io ho sempre fatto così:
* una prima dose di Crystal
* quando l'acqua torna limpida lavo tutte le spugne (di solito dopo 1gg)
* seconda passata di Crystal (dopo 3/4gg)
* rilavo tutte le spugne

Ricordati di ridurre il fotoperiodo in maniera graduale.

Quanto sopra è frutto della mia esperienza, ma non è detto che sia l'unico modo.

Ciao.
------------------------------------------------------------------------
PS: niente carbone attivo nel filtro

daniele68
07-12-2013, 20:16
i riflessi verdi fanno pensare anche a me a una esplosione di volvox. Per essere sicuro metti del cotone idrofilo nel filtro e se dopo due giorni vedi una patina verde sul cotone sono certamente volvox.
Il Crystal fa precipitare le parti in sospensione..potrebbe rivelarsi inutile.
La cura migliore rimane la lampada UV che si può anche affittare.
prova a leggere questa scheda comunque
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122336

Lory_01
11-12-2013, 01:50
È un esplosione algale ragazzi. Ieri ho messo la lampada UV e già oggi noto un netto miglioramento, ma ho tenuto anche le luci spente però, oggi le ho tenute accese, cmq speriamo continui così... Quanto tempo faccio stare la lampada??