Visualizza la versione completa : Dubbi su led e disposizione
Ciao a tutti :-)
Avrei intenzione di costruirmi una plafoniera a led, ma ho seri dubbi.. la configurazione dovrebbe essere la seguente:
- 5 led bianchi da 10 w a 10.000k ( http://www.satisled.com/10w-high-power-led-800900lm-cool-10000kcold-white-20000k-for-choice_p134.html )
- 10 bianchi da 1w (4 da 10k e 6 da 20k oppure tutti da 20k http://www.satisled.com/1w-high-power-led-purecoolcoldice-white-star-emitter-90100lm-for-choice_p118.html )
- 8 royal blue (450-455 nm o son meglio i 455-460? http://www.satisled.com/1w-high-power-royal-blue-led-for-reef-lighting-450455460nm_p480.html)
- 2 uv a 420 nm ( http://www.satisled.com/1w-high-power-uv-purple-led-star-emitter-420nm_p947.html )
- 8 blue ( http://www.satisled.com/1w-high-power-led-blue-star-emitter-20-30lm_p116.html )
Per i led da 10 ci sono i driver singoli? Per gli altri mi sembra di aver capito sia meglio collegarli in parallelo cosi si evita la bruciatura dell'intera serie se salta 1 led...
I led da 10w possono essere alimentati a 950 mA..io volevo stare sui 750..avreste la pazienza di indicarmi quali sono quelli più adatti?
I led da 1 watt invece soto tutti pilotabili a 350mA..essendo 28 avevo pensato a 2 alimentatori da 14 led..quali consigliate? È meglio collegarli in parallelo da quello che ho capito, giusto?
Nel caso si volesse farla dimmerabile, in modo da regolare la luce (anche perché nelcpost in cui ho letyo dei led da 10w l'altezza della vasca era 50 cm, io ne avrei 33) quale altra componentistica è necessaria?
Essendo led da 10watt penso scaldino abbastanza, una lastra di alluminio di 3/4 mm con un paio di ventole da pc potrebbe andare come soluzione?
Per ancorare i led son meglio le viti + pasta termica o quella pasta che fa da colla e termica insieme?
Allego (spero di riuscirci) un immagine dello schema mentale che mi son fatto per la disposizione dei led :-)
W = led white 1 watt
B = led blue 1 watt
Royal Blue = royal blue da 1 watt
UV = uv da 1 watt
W 10w = white da 10 watt
http://s28.postimg.cc/pa5xip64p/Schema_plafoniera.jpg (http://postimg.cc/image/pa5xip64p/)
Per ora i dubbi sono questi..ne seguiranno sicuramente altri!
Grazie in anticipo #28
davide56
30-11-2013, 15:35
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318292
qui trovi tutte le plafoniere led degli utenti del forum
io ti consiglierei di farla tutta con i 3w
per la dissipazione lo spessore della lastra non conta
conta la superficie esposta all'aria (superficie radiante)
tra una lastra spessa 3mm e una spessa 1mm la superficie cambia poco
vada per i 3 watt allora! io l'ho guardato quel post, sarò tonto io, ma non riesco a capire che alimentatori bisogna usare in ogni caso...se li usi in serie (i led) bisogna guardare i volt, se li usi in parallelo gli ampere (così ho letto da qualche parte)..confermate? con una trentina led da 3 watt come mi dovrei comportare? guardo gli ampere o i volt???..è questo che non riesco a capire..è una cosa prettamente elettrica, non tanto la disposizione e lo spettro..
davide56
30-11-2013, 16:56
i led vanno alimentati con la corrente (amper) costante e la tensione invece è in funzione del numero di led che compongono la serie
per esempio i driver che pilotano da 7 a 10 led avranno una corrente fissa di circa 700mA e una tensione che varierà in funzione del numero di led che colleghi che potrebbe essere da 20 a 30 volt circa considerando che un led da 3w funziona con una tensione di circa 3 volt
e comunque il collegamento va fatto sempre in serie
i led vanno alimentati con la corrente (amper) costante e la tensione invece è in funzione del numero di led che compongono la serie
per esempio i driver che pilotano da 7 a 10 led avranno una corrente fissa di circa 700mA e una tensione che varierà in funzione del numero di led che colleghi che potrebbe essere da 20 a 30 volt circa considerando che un led da 3w funziona con una tensione di circa 3 volt
e comunque il collegamento va fatto sempre in serie
quindi se avessi 30 led da 3 watt (pilotabili tutti a 750mA e gli uv a 700mA, da 3.2 a 3.7 volt)...e usassi questa disposizione d'accensione
1) 2 uv + 6 royal blue + 2 blue
2) 4 blue + 6 white
3) 10 white
avendo quindi 10 watt per serie...potrei usare questi alimentatori??? http://www.satisled.com/meanwell-lpc35700-35w-constant-current-power-supply-700ma_p1329.html
e un ultima cosa...tu per caso hai già ordinato da quel sito? per la dogana ho letto che va "a posteriore", ma per la spedizione hai/avete/hanno scelto un corriere (DHL) o la posta cinese?
ri grazie!
davide56
30-11-2013, 18:38
ok per gli alimentatori
ho ordinato dal sito ma con un ordine collettivo fatto dall'utente pelmo
senti lui in mp per migliori chiarimenti
------------------------------------------------------------------------
comunque hai 30 watt per serie avendo 10 led collegati
Si pardon, intendevo led..grazie mille per i chiarimenti! Per la composizione io ho scelto 16 bianchi (10 a 10.000k e6 a 20.000k) 12 blue (6 royal e 6 normali) e 2 uv..tu apporteresti dei cambiamenti? Per la luce lunare vanno bene 2 led (uno bianco e uno blu) da mezzo watt? I diodi intendo..
edit: per gli alimentatori mi sa che punto su 4 di questi http://www.satisled.com/59x3w-led-power-supply-for-led-ceiling-lamp-ac85v265v-input-dc1532v-600ma-output_p1523.html ...due collegati a 7 led e due a 8...costano come uno degli alimentatori del link precedente e posso pensare ad un alba tramonto più lento #70
davide56
01-12-2013, 13:41
Si pardon, intendevo led..grazie mille per i chiarimenti! Per la composizione io ho scelto 16 bianchi (10 a 10.000k e6 a 20.000k) 12 blue (6 royal e 6 normali) e 2 uv..tu apporteresti dei cambiamenti? Per la luce lunare vanno bene 2 led (uno bianco e uno blu) da mezzo watt? I diodi intendo..
edit: per gli alimentatori mi sa che punto su 4 di questi http://www.satisled.com/59x3w-led-power-supply-for-led-ceiling-lamp-ac85v265v-input-dc1532v-600ma-output_p1523.html ...due collegati a 7 led e due a 8...costano come uno degli alimentatori del link precedente e posso pensare ad un alba tramonto più lento #70
che vasca devi illuminare e cosa vuoi allevare?
per il lunare bastano uno o due led da 5mm blu
una 57x30x35(h), principalmente lps e qualche molle..ma sappiamo come funziona, ci finirà qualche sps sicuramente :-) ..ho provato a disegnare gli eventuali collegamenti..non so se ci si capisce qualcosa..
http://s12.postimg.cc/pyilnk6i1/disposizione_plafo_1.jpg (http://postimg.cc/image/pyilnk6i1/)
Edit...il progetto è un po più articolato e comprenderebbe un'altra vaschettina con metodo dsb di misure variabili tra 30x30x43(h) e 35x35x45(h), con colonna d'acqua in ogni caso non superiore ai 33 cm...per questa andrebbe bene una plafonierina 12x12 cm con led da 3 watt (4 white a 20 mila kelvin, 4 royal blue e 1 uv)?
http://s27.postimg.cc/n1dicrln3/disposizione_plafo_2.jpg (http://postimg.cc/image/n1dicrln3/)
Scusate se mi intrometto ma i led lunari sempre 3w high power blue ?
Davide56 disse che bastano 1 o 2 diodi da 5 mm blu
Ehilà..buongiorno a tutti!
Riesumo questo post perchè sto finendo la pianificazione nei minimi dettagli per avere tutto pronto per partire...ho cambiato misure 32 mila volte, ma alla fine si parte con un 45x45x45 della blau, metodo di gestione DSB (10 cm), quindi colonna d'acqua di circa 32 cm...principalmente LPS, magari qualche molle..
arrivando al dunque...problema/dilemma plafoniera...volendo fare qualcosa di diverso pensavo di incollare i led a delle barre di alluminio larghe 2 cm con profilo ad E...7 barre lunghe 32 cm con rispettivamente 4-(3)-4-(4)-4-(3)-4 led da 3 watt (i numeri tra parentesi rappresentano i royal blue)...dei 26 led 10 sono royal blue e 16 white (pensavo 10 da 10.000 k e 6 da 25.000 k)..il tutto alimentato da 3 driver che accendono 9 royal / 1 royal + 8 white 10.000k / 2 white 10.000k e 6 white 25.000 k..
allego una foto che magari fa capire meglio il tutto...i quadrati rappresentano le posizioni dei led
http://s30.postimg.cc/6ptyw660d/IMG_20131209_WA0029.jpg (http://postimg.cc/image/6ptyw660d/)
i led sono distanziati di 7 centimetri l'uno dall'altro, e credo non saranno necessarie ventole per raffreddare, in ogni caso se saranno necessarie pensavo di applicarne 2 da 12 cm sottoalimentate a 5 v..l'idea comportava anche uno sfalsamento delle barre per rendere migliore il lato estetico..cioè la barra centra risultava 1 cm più in alto delle due laterali, le quali a loro volta sono 1 cm più alte delle altre e così via...
i miei dubbi riguardano in ogni caso la posizione dei led (va bene la disposizione alternata barra di bianchi e barra di blu?) e la gradazione dei bianchi (i 25.000 vanno bene o meglio mettere i 15.000? oltre ovviamente ai 10.000k)
mettereste le cose in modo diverso? avete suggerimenti? ho fatto qualche errore o commesso sviste? #30
Vi ringrazio in anticipo!
un saluto #70 #28
Nessuno nessuno? Basta un 'tutto ok'..giusto per non ordinare i led sbagliati
verre daniele
09-12-2013, 23:16
Se i led sono 26 io li dividerei con un rapporto 1/1 con 13 led da 10k e 13 led blu(no RB).
Perché non metteresti i royal blue? Solo i 10.000k? I 25.000 in quantità minore non vanno bene? Ho letto che il rapporto di solito è 1:1 o 1:2 ...io sono li a metà tra i due in teoria...fare 10 blue 10 white 10.000k e 6 a 25.000k?
davide56
10-12-2013, 20:54
perchè i bianchi con gradazione alta hanno già una componente royal blu
billykid591
10-12-2013, 21:29
perchè i bianchi con gradazione alta hanno già una componente royal blu
Per la precisione tutti i led bianchi sono in pratica dei LED royal che "illuminano" fosfori sul giallo per ottenere appunto una luce "quasi" bianca.
ah...ho capito! grazie :-) ..metterò 10 bianchi a 10mila k, 6 bianchi a 25 mila k e 10 blue. grazie a tutti!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |