Entra

Visualizza la versione completa : In maturazione...!!!


roberto 83
29-11-2013, 10:19
ciao partiamo da qui...
il mio primo aquario marino in maturazione sono partito da 2 settimane circa con il mio aquario marino misure 60x50xh55 con sump 40x40xh40 con schiumatoio 2 pompe di movimento con alternatore hidor e osmoregolatore hidor e lampada a led 180w autocostruita...25kg di rocce vive...
-----------
ecco il punto volevo chiedere se e normale che in superficie l'acqua presenta tipo una patina oliosa tipo polvere?


http://s22.postimg.cc/shfv9j9i5/1468727_10202257834274894_204033190_n.jpg (http://postimg.cc/image/shfv9j9i5/)

tene
29-11-2013, 10:30
orienta il getto delle pompe più in superficie, idem la risalita gira il tubo verso l'alto e anche verso il lato di sx in foto, come è messo parte del'acqua che esce rientra nello scarico.
Aumenterei le fessure del tracimatore che secondo me sono poche e stette

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
29-11-2013, 11:09
capito dopo provo ma le pompe le oriento solo verso l'alto lasciandole a quella altezza o le devo alzare?
poi le oriento tutte e 2 verso l'alto o meglio che una punta in basso?

tene
29-11-2013, 11:34
Prova a lasciarle dove sono,io le orienterei entrambe verso l'alto e il centro del vetro anteriore

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
29-11-2013, 11:45
ok grazie...

GROSTIK
29-11-2013, 11:50
io farei una verso l'alto e un leggermente verso il basso puntare a 2/3 del vetro per aver un idrodinamismo uniforme ;-)

roberto 83
29-11-2013, 11:50
un altra cosa...
come si fa a vedere se uno schiumatoi e buono o no..?
e come deve essere la schiumata...?

GROSTIK
29-11-2013, 11:54
dipende dal tipo di schiumazione che vuoi fare .. detto in parole povere + è scuro e puzza e più porcheria tiri fuori dalla vasca ;-)

roberto 83
29-11-2013, 12:11
capito ma la schiuma deve essere chiara nella colonna di salita e a che altezza?deve uscire dalla colonna di salita solo lo sporco nel bicchiere di raccolta? in quanto tempo si deve riempire il bicchiere di raccolta?

roberto 83
29-11-2013, 15:22
??

corve
29-11-2013, 18:28
che skimmer monti?

roberto 83
29-11-2013, 18:31
arrivate le prime alghe...
------------------------------------------------------------------------
http://s30.postimg.cc/p8ooqtq31/1453446_10202257835954936_1216448273_n.jpg (http://postimg.cc/image/p8ooqtq31/)

questo e lo schiumatoi non ricordo la marca#13

roberto 83
30-11-2013, 18:56
Lo skimmer e un deltec sc 1350...

roberto 83
01-12-2013, 19:49
????
------------------------------------------------------------------------
aspetto risposte

roberto 83
04-12-2013, 20:05
nessuno che mi da consigli...?

tene
04-12-2013, 21:47
Regola lo scarico in modo che l'acqua ad aria chiusa arrivi a circa 3cm sopra l'inizio del collo, poi apri l'aria .
La schiuma deve salire lentamente , il raccolto deve essere piuttosto scuro e puzzolente, se è troppo chiaro e liquido devi abbassare il livello aprendo un po' lo scarico se invece è troppo secco e non riesce a salire fai il contrario.in maturazione di solito si schiuma più bagnato
Non c'è un tempo per riempire il bicchiere, dipende da quanto materiale da schiumare c'è in vasca.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
04-12-2013, 21:50
grazie tene numero uno....

roberto 83
06-12-2013, 10:52
scusate un altra domanda o curiosità...
nella vasca in superficie si forma una schiuma lungo tutti i bordi e normale e cosa devo fare?

GROSTIK
06-12-2013, 12:05
cerca di aumentare il movimento superficiale ;-)

roberto 83
06-12-2013, 13:10
e come o già 2 pompe di movimento puntate veslo l'alto

GROSTIK
06-12-2013, 13:11
ma la schiuma si forma dalla parte opposta dello scarico?

roberto 83
06-12-2013, 13:56
no sul davanti ma sui lati e la parte dietro...

roberto 83
08-12-2013, 02:52
Scusate una cosa stanotte mentre osservavo nella vasca con la torcietta ho visto 2 granchietti di circa 2 cm...ma da dove sono sbucati?e che granchio puo essere venuto fuori spontaneamente. ?

maraja72
08-12-2013, 08:06
Le rocce sono vive....all'interno può esserci di tutto, dai granchi alle lumache, da vermi a cicale....piano piano viene fuori tutto

roberto 83
08-12-2013, 14:28
Ho comprato un corallo e stava attaccata alla roccia non vista ne da me e ne dal negoziante cos'è. ?posso tenerla?
http://s18.postimg.cc/gx6n1l079/20131208_131422.jpg (http://postimg.cc/image/gx6n1l079/)

GROSTIK
08-12-2013, 15:22
è un sarco ....

tizdin
08-12-2013, 15:27
Che cu.. :) hihi

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

roberto 83
08-12-2013, 16:16
non dico il corallo ma la stella o trovato volevo sapere che stella era e se posso tenerla...?

roberto 83
08-12-2013, 18:03
nessuno sa darmi una risposta che devo fare la riporto al negozio rischia qualcosa posso tenerla che specie e di stella?

roberto 83
08-12-2013, 19:32
lo lascio li vediamo che succede mi dispiace se dovesse morire....

roberto 83
21-12-2013, 18:19
ecco la vasca in maturazione dopo 6 settimane circa con i primi inserimenti.....che ne dite....

tene consigli...?

http://s14.postimg.cc/6y6lz29ot/544908_10202484969033121_1594197752_n.jpg (http://postimg.cc/image/6y6lz29ot/)

http://s17.postimg.cc/diy5kcskb/1475925_10202484968433106_1065119467_n.jpg (http://postimg.cc/image/diy5kcskb/)

http://s17.postimg.cc/b0cgjo6u3/1485102_10202484969633136_973889155_n.jpg (http://postimg.cc/image/b0cgjo6u3/)

http://s17.postimg.cc/f6spl9h23/1511034_10202484970873167_1653301734_n.jpg (http://postimg.cc/image/f6spl9h23/)

http://s17.postimg.cc/8udkbfdzv/1526249_10202484970473157_442395128_n.jpg (http://postimg.cc/image/8udkbfdzv/)

tene
21-12-2013, 18:29
Non mi sembra niente male, qualche alga resiste e altre stanno consumandosi.
Dai una pulita alle pompe che così messe rendono molto meno.
Le metti dieci minuti a bagno in acqua e varichina una spazzolata le risciacqui bene e sei a posto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
21-12-2013, 18:31
ok grazie la percentuale di acqua e vericchina...?

tene
21-12-2013, 18:37
A occhio ahahaha, basta che poi scuacqui bene

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
21-12-2013, 19:07
#70

roberto 83
03-01-2014, 17:59
tene aiuto...

https://www.facebook.com/photo.php?v=10202574071540628

scusate una curiosità vorrei capire di cosa si tratta guardate il video il link qui in alto non e facile da vedere ma se aspettate il momento che la pompa di movimento e spenta si vede qualcosa che passa a duemila sulla superficie dell'acqua non so cosa puo essere se potete aiutarmi a capire la vedo spesso ma non si ferma mai quindi meglio di così non riesco a fare ne foto ne altri video migliori vediamo se qualcuno sa di che si tratta...????

tene
03-01-2014, 18:13
Sinceramente non riesco a vederlo ,ho guardato e riguardato il video ma non vedo niente di strano e sinceramente non saprei cosa possa essere, avevo letto tempo fa di qualcuno che aveva in vasca qualcosa di simile che sfrecciava in superficie ma non so cosa fosse

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Andreaa87
03-01-2014, 18:20
Ciao,complimenti per la vasca,vorrei un aiutino,siccome vorrei costruirmi anche io la plafoniera,potresti darmi anche in privato qualche info su come hai fatto? Grazie !!

roberto 83
03-01-2014, 18:39
si volentieri tanto a breve apro un topic con tutte le caratteristiche e il progetto della lampada...
------------------------------------------------------------------------
a grazie
------------------------------------------------------------------------ tene
capito se trovi qualcosa in giro fammi sapere se vedi bene il video si vede come si ferma la pompa si vede un affare bianco che va a tremila...ma devi guardarlo con molta attenzione...

Takashi_Amano
03-01-2014, 20:54
io l'ho visto. una specie di puntino bianco che fa tipo degli 8 in superfice. Sembra un ORB, quindi forse per capirci qualcosa bisognerà chiamare Mistero. hahhaahahaah scherzo ovviamente, molto strano.

ps: comunque accipicchia, hai già inserito dei coralli ecc.....io la mia vasca dopo 2 mesi pieni è ancora lì a maturare contro po4 ecc. :)

roberto 83
03-01-2014, 21:11
e si serve mistero....hahhahah no io dopo circa 5 settimane ho fatto i primi inserimenti e i valori sono stabili ormai da 2 mesi e mezzo tutto ok...fortunatamente buone rocce ottima illuminazione e gestione ottimale mi hanno permesso di avere qualche vantaggio....

roberto 83
11-01-2014, 02:19
tene

http://s29.postimg.cc/42p56b1lv/20140111_004925.jpg (http://postimg.cc/image/42p56b1lv/)

Buono o cattivo?
Da tenere o da togliere?

roberto 83
11-01-2014, 12:22
Che ne dite della fito.?
------------------------------------------------------------------------
Foto

roberto 83
11-01-2014, 18:42
scusate nessuno sa dirmi se il granchio che sta nella foto devo levarlo dalla vasca o posso tenerlo???
che tipo di granchio e???
tene

ilGiula
11-01-2014, 19:15
Si vede poco, ma non ha una bella faccia :) Lo metterei in sump per stare più tranquillo


Inviato dallo spazio cosmico

roberto 83
11-01-2014, 19:38
come lo prendo poi credo che ce ne sono anche altri minimo...
aiutoooo...
------------------------------------------------------------------------
altri 2

tene
11-01-2014, 20:34
Io sinceramente di granchi non capisco un gran che, ma di solito quelli con chele massicce ho sempre sentito essere pericolosi per i coralli.
Dovresti fare una Nassa e metterci dentro una cozza o qualcosa di simile, se è carnivoro dovresti beccarlo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

roberto 83
29-01-2014, 09:31
ciao a tutti vi aggiorno sulla vasca dopo circa 4 mesi procede tutto bene ancora un po di alghe in vasca tipo una peluria grigia e marrone sulle rocce ma x il resto tutto ok...volevo dei consigli anche da te tene ho in vasca un po di pulviscolo e non riesco a toglierlo e poi ho notato anche su tutte le rocce infatti se sposto le pompe verso la rocciata si smuove un casino di particelle bianche tipo polvere (le pompe sono rivolte tutte e 2 verso la superficie)...il negoziane ma consigliato di montare questo... http://www.blau-aquaristic.com/sockfilter.html dicendo che ormai lo montano tutti in vasca..che ne dite mi consigliate altro da fare?????
------------------------------------------------------------------------
http://s27.postimg.cc/i0xlb4kqn/27_01_14.jpg (http://postimg.cc/image/i0xlb4kqn/)

corve
29-01-2014, 10:42
io senza spender soldi per quello strumento metterei della lana di perlon alla fine dello scarico.

roberto 83
29-01-2014, 13:22
un altra cosa in vasca ci sono oltre al pulviscolo anche molte micro bolle come lo risolvo?????
------------------------------------------------------------------------
@algranetti

corve
29-01-2014, 13:26
un altra cosa in vasca ci sono oltre al pulviscolo anche molte micro bolle come lo risolvo?????
------------------------------------------------------------------------
@algranetti

ahahah se lo chiami algranetti la vedo dura che ti risponda!!

roberto 83
29-01-2014, 14:57
scusa stavo con il cell...
ALGRANATI

tene
29-01-2014, 19:34
Un filtro a canestro come quello funziona bene, ha una massa ridotta e difficilmente si innesca come filtro biologico,poi dipende logicamente dal costo se vale la pena.
Se si ferma molto sedimento sulle rocce vuol dire che c'è poco movimento oppure non è ben distribuito. Devi cercare la posizione ideale per le pompe .messo qualcosa a filtrare la caduta puoi spolvararle con una pompa.
Per quanto riguarda le microbolle se hai la possibilità allontana di più la pompa di risalita dallo scarico dello Skimmer


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

roberto 83
29-01-2014, 19:56
tene
grazie come al solito belle risposte ora provo a spostare un po di cose anche se lo fatte tutte le prove....

roberto 83
03-02-2014, 22:35
tene
Scusate una domanda per tutti chi vuole se puo rispondermi grazie...ecco io ho 2 pompe di movimento nella mia vasca 60x50xh55 e sono 2 koralia 4000 ed sono messe con il controller e sono alternate ogni 15 secondi o volevo sapere se va bene visto che sul hydor koralia smart wave ci sono varie impostazioni con diversi tempi di alternanza vorrei sapere qual'è la più adatta da usare fatemi sapere grazie ancora...

roberto 83
04-02-2014, 00:08
Nessuno. ..?

cibbiere
04-02-2014, 10:26
Io userei tempi più lunghi, se le pompe sono in posizioni contrapposte, almeno 3 - 4 minuti, ma dovrei vedere la vasca e la posizione delle pompe

roberto 83
04-02-2014, 11:41
La vasca puoi vederla anche qui ci sono delle foto nelle pagine precedenti. ..poi sono messe tutte e due sul retro che puntano sul frontale una un po più alta che e direzzionata verlo la superficie e una più bassa che punta sul fondo....

roberto 83
04-02-2014, 17:54
tene ALGRANATI
Si puo avere un consiglio potete rispondere x favore chi puo darmi un consiglio e ben accetto. ..

tene
04-02-2014, 20:13
ORoberto devi però smetterla di sollecitare risposte anche nello stesso giorno in cui hai posto le domande, sembra che ogni tuo quesito sia questione di vita o di morte, cerca di portare un po' di pazienza , che il forum non è un lavoro per nessuno.
Il tempo di intermittenza delle pompe è una scelta personale, c'è chi le preferisce molto rapide Per avere un effetto risacca, ma a me non piace perché mi da idea che si muova sempre la stessa acqua .Poi vedi tu in base alla vasca, in mare l' alternanza e di sei ore

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

mirkostark
04-02-2014, 21:13
hai fatto arrabbiare TENE #18. Come ti dice Tene fai alternare le pompe 6 ore x 6 ore e vedi come reagisce la vasca. Io pure ho lo SMART WAVE e ho impostato come ti ho detto.

roberto 83
04-02-2014, 21:57
Grazie...e scusate ma non volevo mancare di rispetto messuno e solo che sono impaziente colpa mia...non insisto più a delle risposte aspetterò con molta calma...grazie ancora e scusa tene. ..

mirkostark
04-02-2014, 22:03
La virtu di un acquariofilio deve essere la calma. Purtroppo non arriva subito e l acquario stesso che te la fara avere.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

roberto 83
05-02-2014, 17:41
ciao x tenervi aggiornati sulla mia vasca ecco un po di foto a circa 4 mesi dalla partenza che ne dite....può andare ancora delle alghe ma credo x quello che ho capito sia normale.....
------------------------------------------------------------------------
http://s17.postimg.cc/al8jcjgqz/05_02_14_1.jpg (http://postimg.cc/image/al8jcjgqz/)

http://s15.postimg.cc/kbshsrs93/05_02_14_2.jpg (http://postimg.cc/image/kbshsrs93/)

http://s15.postimg.cc/gtghwdrd3/05_02_14_3.jpg (http://postimg.cc/image/gtghwdrd3/)

http://s15.postimg.cc/vzmjnbhdz/05_02_14_4.jpg (http://postimg.cc/image/vzmjnbhdz/)

http://s23.postimg.cc/warrxjslj/05_02_14_5.jpg (http://postimg.cc/image/warrxjslj/)

http://s23.postimg.cc/9je3xei6f/05_02_14_6.jpg (http://postimg.cc/image/9je3xei6f/)

http://s23.postimg.cc/oqu3hra13/05_02_14_7.jpg (http://postimg.cc/image/oqu3hra13/)

http://s23.postimg.cc/nr8dzsk93/05_02_14_8.jpg (http://postimg.cc/image/nr8dzsk93/)

cibbiere
05-02-2014, 18:28
Ma un Hepatus e un Flavescens non ci stanno un po' strettini in quella vasca?

tene
05-02-2014, 19:54
La vasca procede bene, quei due pesci invece sono entrambi sbagliati, con quei litri e quella misura di lato lungo acanturidi non c'è ne stanno, inoltre inquinano come fogne di Calcutta, presto o tardi ti daranno problemi.
La posizione della pompa di dx è sbagliata, alzala come l'altra e orientale verso la 3/4 del vetro anteriore

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

roberto 83
05-02-2014, 20:09
scusa volevi dire la pompa di sinistra....?
la devo alzare e orientarla come l'altra verso l'alto???
------------------------------------------------------------------------ tene

tene
05-02-2014, 20:13
Sì a sx in foto, prova ad alzarla di posizione e orientarla come l'altra verso il vetro anteriore oltre la metà e un po' più in alto del centro

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

roberto 83
05-02-2014, 20:42
ok dopo la sposto come torno a casa grazie come sempre....

roberto 83
07-02-2014, 09:11
ciao a tutti volevo sapere visto che vorrei comprare i test per controllare i valori volevo sapere che marca prendere e quali sono quelli da prendere....???

mirkostark
07-02-2014, 10:01
Per MG KH CA i Salifert. Per i PO4 meglio un fotometro. Per NO2 NO3 i Rowa o Tropic Marine

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

roberto 83
07-02-2014, 22:30
Metto un po di foto si tratta del fondo se formato questo di cosa si tratta?devo fare qualcosa o e normale. .?
------------------------------------------------------------------------
http://s15.postimg.cc/wgfc5wjwn/20140207_212323.jpg (http://postimg.cc/image/wgfc5wjwn/)

http://s15.postimg.cc/aq6i8mfuv/20140207_212335.jpg (http://postimg.cc/image/aq6i8mfuv/)

http://s15.postimg.cc/n6382d96v/20140207_212348.jpg (http://postimg.cc/image/n6382d96v/)

roberto 83
09-02-2014, 01:24
tene
Sono stato in negozio e ho fatto vedere le foto e mi hanno detto che si dovrebbe trattare di una carica batterica dovuta a troppo luce facendomi notare che nelle parti in ombra non si e formata e quindi dipende dalla lampada che non essendo dimmerabile non potendo abbassare la potenza causa questo...quindi unica cosa da fare mi hanno detto di diminuire le ore di luce...che ne dite voi...?

tene
09-02-2014, 19:55
Solitamente in negozio quando non sanno cosa dire danno la colpa alla luce.
È una patina algale mista a batteri e probabilmente diatomee, controlla l'osmosi che non rilasci silicati, controlla anche i nutrienti e quanta pappa dosi, Lascia stare la luce Va da sé che le alghe si formano Dove c'è luce ma non dove non ci sono nutrienti

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ttakahashi
09-02-2014, 20:22
Ciao , io sono alle prime armi , ma mi sono imbattuto nel tuo stesso problema e ne sto uscendo in tre modi , ho messo il biopellets , perche avevo i valori di no3 elevati , ho abbassato la quantità di luce ,da 100% a 80% bianca e 85% blu , tu puoi provare ad alzare la plafo di qualche centimetro , l'ultima cambiato le cartucce nell'osmosi , che si erano esaurite.
Spero di non aver detto " bischerate " come si dice dalle mie parti , poi ci sono persone più esperte che sapranno sicuramente aiutarti
ciao

roberto 83
09-02-2014, 22:47
Ok fatto un giro di test tutto ok solo la triade da bilanciare calcio troppo basso che sto sistemando con il buffer...x il resto inquinanti tutto a 0....osmosi la prendo al negozio ma sto x prendere impianto ad osmosi a breve....per la pappa sto diminuendo cosa consigliata anche dal negoziante vediamo se si riaolve il tutto... tene

roberto 83
02-03-2014, 19:08
http://s21.postimg.cc/5ozm7un5f/0203.jpg (http://postimg.cc/image/5ozm7un5f/)

http://s21.postimg.cc/mtcbws5o3/02_03.jpg (http://postimg.cc/image/mtcbws5o3/)

http://s21.postimg.cc/t8bctgcdv/02_03_2.jpg (http://postimg.cc/image/t8bctgcdv/)

http://s21.postimg.cc/y88t1ei0j/02_03.jpg (http://postimg.cc/image/y88t1ei0j/)

http://s21.postimg.cc/8kcpepr5f/02_03.jpg (http://postimg.cc/image/8kcpepr5f/)

http://s21.postimg.cc/pywxmzoab/02_03.jpg (http://postimg.cc/image/pywxmzoab/)

http://s21.postimg.cc/44ua9ger7/02_03.jpg (http://postimg.cc/image/44ua9ger7/)

http://s21.postimg.cc/u1nym2ier/02_03.jpg (http://postimg.cc/image/u1nym2ier/)




ecco la vasca dopo 4 mesi che devo fare o e normale quello che si vede....?
------------------------------------------------------------------------
un ALTRA COSA LA TRACHYPHYLLIA CHE SI VEDE in foto e norma sta morendo che faccio??
------------------------------------------------------------------------ tene

tene
02-03-2014, 19:26
Sei pieno di diatomee almeno il fondo e dopo 4 mesi non è proprio normale, l'acqua la produci tu?
Posta tutti i valori, la trachi sta morendo prova ad alimentarla direttamente, ma qualcosa non va nell'acqua

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

roberto 83
02-03-2014, 19:37
calcio 420
mg 1290
kh 7.5
nitriti nitrato e fosfati assenti 0
salinità 1025
test fatti con salifert...
l'acqua la prendo al negozio ma controllata ed e perfetta....
come posso alimentarla direttamente con cosa e come?

tene
02-03-2014, 19:42
Pezzetti di gambero o anche granuli di cibo per pesci, secondo me qualcosache non va c'è ,non sono convinto dei valori postati, testa anche i silicati in vasca e nell'acqua dei cambi e rabbocchi

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

roberto 83
03-03-2014, 19:03
Oggi fatti ulteriori test quelli postati in precedento sono sempre uguali fatti anche quello dei silicati ed e ok sia in vasca che l'acqua del rabbocco...non so più che fare oggi x provare ho fatto un cambio un po più abbondante di 35 litri vediamo che succede...

tene
03-03-2014, 20:33
Secondo me con un cambio alimenti ulteriormente alghe e patine batteriche varie.
Avrei aspettato, la vasca è giovane certe cose sono normali.
Che popolazione hai in vasca? Potresti avere un eccessivo carico organico non rilevabile che va ad alimentare alghe e patine batteriche.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

roberto 83
29-10-2014, 14:00
ciao ecco la mia vasca dopo un anno e mezzo che ne pensate..?
http://s28.postimg.cc/nhkhyo8ax/9453_10204628998312513_6211617681026864419_n.jpg (http://postimg.cc/image/nhkhyo8ax/)

http://s28.postimg.cc/he7isi7ex/68142_10204628999792550_7614111548257485832_n.jpg (http://postimg.cc/image/he7isi7ex/)

http://s28.postimg.cc/arg9ll0cp/1378686_10204629003032631_3916125510257807801_n.jp g (http://postimg.cc/image/arg9ll0cp/)

http://s28.postimg.cc/5il8nphxl/1380096_10204629335880952_1644256710745157153_n.jp g (http://postimg.cc/image/5il8nphxl/)

http://s28.postimg.cc/usg0asop5/1391585_10204629002192610_8975436847971770001_n.jp g (http://postimg.cc/image/usg0asop5/)

http://s28.postimg.cc/rghphhwy1/1901905_10204629341681097_4852789267349043500_n.jp g (http://postimg.cc/image/rghphhwy1/)

http://s28.postimg.cc/nny71rhft/1932220_10204629343321138_6887652112900472094_n.jp g (http://postimg.cc/image/nny71rhft/)

http://s28.postimg.cc/y0khnuayx/10456468_10204629340241061_7018387413131120032_n.j pg (http://postimg.cc/image/y0khnuayx/)
------------------------------------------------------------------------
http://s23.postimg.cc/d6vpkon13/1380096_10204629335880952_1644256710745157153_n.jp g (http://postimg.cc/image/d6vpkon13/)

http://s23.postimg.cc/4w5az423b/1391585_10204629002192610_8975436847971770001_n.jp g (http://postimg.cc/image/4w5az423b/)

http://s23.postimg.cc/9ojpoam53/10169334_10204629007072732_4123704638931812104_n.j pg (http://postimg.cc/image/9ojpoam53/)

http://s23.postimg.cc/a8u5d8pzr/10300511_10204629005152684_5757462863016703235_n.j pg (http://postimg.cc/image/a8u5d8pzr/)

http://s23.postimg.cc/qza4gbdsn/10456468_10204629340241061_7018387413131120032_n.j pg (http://postimg.cc/image/qza4gbdsn/)

http://s23.postimg.cc/49aznbul3/10641294_10204629004112658_6579642263360801436_n.j pg (http://postimg.cc/image/49aznbul3/)

tene
29-10-2014, 20:28
Mi sembra bene ,a.parte i due acanturidi che non ci dovrebbero essere .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk