danicomposite
28-11-2013, 23:19
Ciao a tutti,
vengo da diverse vasche di sudamerica e plantacquari, ed ora ho deciso di provare l'esperienza del Tanganika. La vasca che sto allestendo è da 120 x 40 x 50.
L'ho riempita con sabbia marina e rocce calcaree (tutto Made in Puglia!! #17#) e questo è l'attuale layout:
http://s7.postimg.cc/qq5sgh693/DSCF7193.jpg (http://postimg.cc/image/qq5sgh693/)
http://s27.postimg.cc/3yndltmvz/DSCF7199.jpg (http://postimg.cc/image/3yndltmvz/)
http://s30.postimg.cc/4c6c2gdh9/DSCF7200.jpg (http://postimg.cc/image/4c6c2gdh9/)
Per completarlo, conto di inserire qualche altra pietra nella parte centrale della rocciata.
La popolazione, invece, che vorrei inserire prevede, imprescindibilmente due tipi di pesci.
Sono affascinato dai conchigliofili, quindi andrei su un paio di coppie di Lamprologus brevis o multi (devo ancora inserire le conchiglie, of course#36#). Mi piacciono moltissimo, inoltre, i Cyprichromis leptosoma utinta, ed andrei su un gruppetto (2M+4F, ...sono stroppi???)
Vorrei, inoltre, il vostro aiuto per capire se e cosa altro potrei aggiungere, oltre questi due.
Mi piacciono i Altolambrologus compressiceps Mutondwe ed i Chalinochromis brichardi; ci sarebbero anche Julidochromis transcriptus, ma meno...
Che ne pensate? Posso mettrli? e se sì, quanti?
:-)
vengo da diverse vasche di sudamerica e plantacquari, ed ora ho deciso di provare l'esperienza del Tanganika. La vasca che sto allestendo è da 120 x 40 x 50.
L'ho riempita con sabbia marina e rocce calcaree (tutto Made in Puglia!! #17#) e questo è l'attuale layout:
http://s7.postimg.cc/qq5sgh693/DSCF7193.jpg (http://postimg.cc/image/qq5sgh693/)
http://s27.postimg.cc/3yndltmvz/DSCF7199.jpg (http://postimg.cc/image/3yndltmvz/)
http://s30.postimg.cc/4c6c2gdh9/DSCF7200.jpg (http://postimg.cc/image/4c6c2gdh9/)
Per completarlo, conto di inserire qualche altra pietra nella parte centrale della rocciata.
La popolazione, invece, che vorrei inserire prevede, imprescindibilmente due tipi di pesci.
Sono affascinato dai conchigliofili, quindi andrei su un paio di coppie di Lamprologus brevis o multi (devo ancora inserire le conchiglie, of course#36#). Mi piacciono moltissimo, inoltre, i Cyprichromis leptosoma utinta, ed andrei su un gruppetto (2M+4F, ...sono stroppi???)
Vorrei, inoltre, il vostro aiuto per capire se e cosa altro potrei aggiungere, oltre questi due.
Mi piacciono i Altolambrologus compressiceps Mutondwe ed i Chalinochromis brichardi; ci sarebbero anche Julidochromis transcriptus, ma meno...
Che ne pensate? Posso mettrli? e se sì, quanti?
:-)