Entra

Visualizza la versione completa : Alghe morenti


icewolf83
28-11-2013, 19:07
Scusate se vi faccio una domanda.
Ma le alghe morenti rilasciano nitrati?
Sono in maturazione da 5/6 settimane ho avuto una spaventosa esplosione algale che sta regredendo sempre di più. Ho fatto un giro di test e ho tutti i parametri nella norma con po4 a 0.12 ppm (misurato con fotometro) e NO3 tra 10 e 25 (test salifert con il quale devo ancora farci l'occhio per la misura precisa).
Volevo inserire qualche alghivoro ma con questi nitrati ho un po' paura.
Possibile che i batteri ancora non chiudano il ciclo o le alghe morenti rilascino no3?
------------------------------------------------------------------------
nella vasca sono presenti solo 2 spirografi usciti dalle rocce e circa un miliardo di copepodi

cibbiere
28-11-2013, 19:28
Scusate se vi faccio una domanda.
Ma le alghe morenti rilasciano nitrati?
Sono in maturazione da 5/6 settimane ho avuto una spaventosa esplosione algale che sta regredendo sempre di più. Ho fatto un giro di test e ho tutti i parametri nella norma con po4 a 0.12 ppm (misurato con fotometro) e NO3 tra 10 e 25 (test salifert con il quale devo ancora farci l'occhio per la misura precisa).
Volevo inserire qualche alghivoro ma con questi nitrati ho un po' paura.
Possibile che i batteri ancora non chiudano il ciclo o le alghe morenti rilascino no3?
------------------------------------------------------------------------
nella vasca sono presenti solo 2 spirografi usciti dalle rocce e circa un miliardo di copepodi

Secondo me test prima dei tre mesi non hanno senso. Lascia che le cose facciano il loro corso....

mauro56
28-11-2013, 22:09
la risposta è si.
Le alghe sono sostanze organiche, quindi contengono proteine che vengono rilasciate quando muoiono. Le proteine contengono sia azoto nitrico (leggi nitrati) che fosfati (non mi ricordo la proporzione, ma tanti fosfati, piu' che i nitrati) .
Per minimizzare il problema (che a me è capitato sempre (invidio quelli che non lo hanno) aspira le alghe con un tubo che finisce in una calza, In questa si raccolgono le alghe, mentre l'acqua la ributti dentro (o in sump se la hai ed è facile, o in un contenitore). Piu' le alghe sono morenti piu' si staccano e le butti...

Filippo 70
29-11-2013, 00:20
la risposta è si.
Le alghe sono sostanze organiche, quindi contengono proteine che vengono rilasciate quando muoiono. Le proteine contengono sia azoto nitrico (leggi nitrati) che fosfati (non mi ricordo la proporzione, ma tanti fosfati, piu' che i nitrati) .
Per minimizzare il problema (che a me è capitato sempre (invidio quelli che non lo hanno) aspira le alghe con un tubo che finisce in una calza, In questa si raccolgono le alghe, mentre l'acqua la ributti dentro (o in sump se la hai ed è facile, o in un contenitore). Piu' le alghe sono morenti piu' si staccano e le butti...

Meglio di così......

tene
29-11-2013, 00:34
Scusate se vi faccio una domanda.
Ma le alghe morenti rilasciano nitrati?
Sono in maturazione da 5/6 settimane ho avuto una spaventosa esplosione algale che sta regredendo sempre di più. Ho fatto un giro di test e ho tutti i parametri nella norma con po4 a 0.12 ppm (misurato con fotometro) e NO3 tra 10 e 25 (test salifert con il quale devo ancora farci l'occhio per la misura precisa).
Volevo inserire qualche alghivoro ma con questi nitrati ho un po' paura.
Possibile che i batteri ancora non chiudano il ciclo o le alghe morenti rilascino no3?
------------------------------------------------------------------------
nella vasca sono presenti solo 2 spirografi usciti dalle rocce e circa un miliardo di copepodi

Secondo me test prima dei tre mesi non hanno senso. Lascia che le cose facciano il loro corso....

Tre mesi sono tanti, non dico di allarmarsi ma cominciare a capire e correggere si può fare da dopo il primo mese

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

icewolf83
29-11-2013, 00:43
Che valori di nitrati e fosfati dovrei avere prima di poter inserire una dolabella?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

tene
29-11-2013, 00:54
Se le alghe stanno regredendo a cosa ti serve la dolabella?
Di solito si inserisce se non se ne viene a capo in tempi ragionevoli

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

icewolf83
29-11-2013, 08:53
Hanno avuto una grossa regressione ma sono comunque ancora tante. E non è proprio un bel vedere, anche se stanno spuntando alghe diverse ora tipo neomeris e altre rosse non bene identificate. Sono comunque 2/3 settimane che le alghe sono presenti. Volevo risolvere un po' prima.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

ALGRANATI
29-11-2013, 09:25
Cerca di continuare sui topic già aperti altrimenti, aprendo continuamente topic sullo stesso argomento non ne vieni + a capo.

icewolf83
03-12-2013, 15:21
La maggior parte delle alghe sono morte. Sui vetri non ce ne sono più. Però le rocce ne sono ancora strapiene. Sono spariti i cianobatteri stanno spuntando una miriade di alghe nuove e tantissime che sembrano fiorellini. Io volevo un acquario di barriera non un Prato fiorito. I nitrati sono sempre quelli. Che faccio lo metto qualche alghivoro? O attendo ancora?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

mauro56
03-12-2013, 17:54
La maggior parte delle alghe sono morte. Sui vetri non ce ne sono più. Però le rocce ne sono ancora strapiene.

non ho ben capito questa frase, se le alghe stanno morendo io lascerei che il processo si completi senza particolari motivi di ansia. Un o anche piu' turbo le puoi mettere o altri alghivori, dipende da quante alghe sono rimaste..
Una foto dei fiorellini ci aiuterebbe a capire cosa sono...

ricordami quanto sono i nitrati e fosfati e che test usi... :-)

icewolf83
04-12-2013, 08:06
I nitrati sono tra 10 e 25 (test salifert ci devo ancora fare l'occhio) fosfati 0,12 misurati con fotometro. Appena posso vi mando le foto delle varie presenze che continuano a svilupparsi.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

tene
04-12-2013, 08:23
Devono scendere ulteriormente i valori e le alghe danno una mano, servirebbero foto e descrizione della vasca completa.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

mauro56
04-12-2013, 09:13
i fosfati sono altini per essere al terzo mese. Lo schiumatoio è buono? il ricambio vasca sump è sufficiente? un po' di resina antifosfati?

icewolf83
05-12-2013, 15:52
Ho un deltec MCE 600. La vasca è un 125 con 2 koralia 4400 in simultanea. La plafo è una razor 16000 k 160w con un foto periodo totale di 11 ore. Avevo già messo delle rowaphos. Oggi rimisuro i valori. Le alghe ora sembrano essersi assestate a quantità. Ne stanno uscendo anche di nuove. Però sono ancora davvero troppe. Qui le foto delle presenzehttp://img.tapatalk.com/d/13/12/05/9a6ubede.jpg di questi ne sono strapienohttp://img.tapatalk.com/d/13/12/05/yhepe5yv.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/05/zaqebu5e.jpg


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
Lo schiumatoio schiuma in quantità industriale


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

icewolf83
05-12-2013, 16:45
Aggiornamento valori. No2 0.0 No3 sempre tra 10 e 25 (test salifert) po4 0.00 (fotometro Milwaukee controllato 2 volte). Sono molto perplesso.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
Salinità 35 per mille Ph 8.6


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
La vecchia misura di 0,12 era prima delle resine 1/2 settimane fa


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

mauro56
05-12-2013, 17:42
le alghe mangiano i fosfati e si è creato un equilibrio...
aspirale e aspetta... passeranno :-)