Entra

Visualizza la versione completa : Solo ~1bar disponibile per Forwater OXI 250


Sashaaa
28-11-2013, 16:18
Eccoci ragazzi!

Come già detto nella presentazione, ho veramente apprezzato la qualità delle guide presenti in questo sito ed è proprio grazie a questo sito che ho comprato l'impianto ad osmosi inversa Forwater OXI 250. Precedentemente ho avuto un impianto in linea, ma me lo sono allegramente giocato lasciandolo non in funzione per un bel pò di tempo senza nessuna accortezza... Ero giovane ed inesperto, (come ora -38 ) scusatemi #28

Ho deciso quindi di prendere questo impianto e, visto il prezzo in offerta, magari in futuro preventivare l'acquisto di altri stadi. Il problema fondamentale però, è che l'impianto ora come ora è inutilizzabile :/ Ho appunto solo 1 bar di pressione (leggermente di più in realtà, ma il succo del discorso non cambia) e appunto, dall'impianto non esce acqua di osmosi, ma solo di scarto. Ho visto in commercio numerosi prodotti, elettrici e non e, nella mia inesperienza, punterei sui modelli non elettrici, ovvero sulle pompe volumetriche a palette, per limitare a 0 i miei consumi (è un pò una mia fissa, quello di consumare il meno possibile (l'acqua di scarto dell'impianto, ad esempio, la raccogliamo, e la riusiamo in bagno o per lavare i pavimenti...)) Sbaglio? E' questa una soluzione soddisfacente o devo per forza ricorrere ai booster elettrici nella mia situazione?

Tra l'altro, domanda sciocca ma giusto per esserne sicuri, posso regolarli tutti per arrivare ai 3,8 bar consigliati per il funzionamento ottimale o, soprattutto le pompe a palette, devono lavorare sempre al massimo della loro "potenza" e quindi in questo caso devo anche stare attento a dimensionare con accortezza la pompa da comprare?

Spero di risolvere presto, perché, ora utilizzo acqua decantata al 100% di rubinetto ed i valori che ottengo son abbastanza penosi, talmente penosi che sono invaso da alghe, alghe che penso siano riconducibili alle alghe nere a pennello – BBA – (Nemalionales)... Ma non so se sia il caso di parlarne qui invece che aprire un'altra discussione... Magari, concluso questo della pressione, vediamo come si comporta con acqua più indicata e mi regolo di conseguenza ^^

Grazie anticipatamente a chi avrà la pazienza di rispondere #22

Elia00
28-11-2013, 16:42
Ti faccio una domanda ma la pressione della rete idrica è sempre a 1 bar perchè io +- ho lo stesso problema di giorno infatti di sera la pressione aumenta e riesco a farle ciao

Sashaaa
28-11-2013, 16:58
sempre circa la stessa… Che io sappia, ci hanno impostato una pressione dalla strada ai contatori così bassa per paura che le tubature del palazzo (le mie son nuove, appartamento 5°piano), si danneggiassero… Dai contatori al mio appartamento sono già al massimo :/

Così hanno detto almeno #07

Sashaaa
28-11-2013, 20:08
uhm, mi sa ho leggermente vaneggiato nella richiesta quando ho detto avrei preferito pompe a palette poichè meccaniche e senza bisogno di elettricità per funzionare; ho visto nel frattempo che non possono funzionare da sole e hanno bisogno di essere accoppiate a motori elettrici… Di conseguenza, modifico la domanda -41

Quale pompa booster potrei comprare? Ho visto quelle direttamente nel sito di Forwater, produttore del mio impianto, e ne vendono due per sistemi da 50GPM. Una scontata al 30% (la Forwater PBPSP24 (http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=4299)), l'altra a prezzo pieno, più o meno equivalente a quello della prima senza sconto (Forwater BOOSTER12 (http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3241)). Cosa cambia tra le due, ed in particolare cosa comporta un valore maggiore di pressione per la valvola di by-pass rispetto ad una pompa con tale valore più basso?

A prescindere poi dal modello, mi sembrerebbe una buona scelta, acquistare un pressostato di minima… Che ne dite?

Sashaaa
12-12-2013, 11:14
alla fine ho comprato la pompa booster che ora si trova in offerta sul sito di Forwater…
Guess what? Ora la pressione è troppa #rotfl#

Da ~1 abbondante iniziale, a 6,2 finali (al limite e oltre dei valori permessi) xD
Anche mettendo la pompa prima dei filtri, la situazione migliora, ma comunque la pressione rimane quella…
A questo punto, pensavo di prendere un riduttore di pressione (visto che intervenire sulla pompa, anche se sarebbe la soluzione migliore in quanto così ridurrei anche i consumi, non mi è possibile, pena invalidare la garanzia), altri 35€ #07, e sperare di risolvere così la storia…