Visualizza la versione completa : Dubbi integratori per molli
Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta, comunque ho qualche dubbio sulla gestione della mia vasca.....è un 120lt + sump abitata da molli e pesci di piccola taglia...
Comunque il mio dubbio è che leggo in giro per il forum che praticamente tutti avete 1000 filtri e mettete 1000 prodotti in vasca...
Io non ho mai dato niente, e non ho filtri esterni ecc...solo lo schiumatoio in sump e cambi d'acqua ogni 20-30 giorni.
Quello che volevo sapere è se devo incominciare a dare qualcosa per i colori e la crescita dei miei coralli, qualcuno mi ha consigliato di dare del phytoplankton (da negozio non vivo per intenderci), che ne dite? Inoltre devo comprare qualche filtro particolare?
Grazie in anticipo, spero di essere stato un pochino chiaro :-))
Maurizio Senia (Mauri)
28-11-2013, 13:21
Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta, comunque ho qualche dubbio sulla gestione della mia vasca.....è un 120lt + sump abitata da molli e pesci di piccola taglia...
Comunque il mio dubbio è che leggo in giro per il forum che praticamente tutti avete 1000 filtri e mettete 1000 prodotti in vasca...
Io non ho mai dato niente, e non ho filtri esterni ecc...solo lo schiumatoio in sump e cambi d'acqua ogni 20-30 giorni.
Quello che volevo sapere è se devo incominciare a dare qualcosa per i colori e la crescita dei miei coralli, qualcuno mi ha consigliato di dare del phytoplankton (da negozio non vivo per intenderci), che ne dite? Inoltre devo comprare qualche filtro particolare?
Grazie in anticipo, spero di essere stato un pochino chiaro :-))
Se fai cambi regolari non serve dosare nulla.....se tutto funziona bene risparmia soldi.;-)
Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta, comunque ho qualche dubbio sulla gestione della mia vasca.....è un 120lt + sump abitata da molli e pesci di piccola taglia...
Comunque il mio dubbio è che leggo in giro per il forum che praticamente tutti avete 1000 filtri e mettete 1000 prodotti in vasca...
Io non ho mai dato niente, e non ho filtri esterni ecc...solo lo schiumatoio in sump e cambi d'acqua ogni 20-30 giorni.
Quello che volevo sapere è se devo incominciare a dare qualcosa per i colori e la crescita dei miei coralli, qualcuno mi ha consigliato di dare del phytoplankton (da negozio non vivo per intenderci), che ne dite? Inoltre devo comprare qualche filtro particolare?
Grazie in anticipo, spero di essere stato un pochino chiaro :-))
Se fai cambi regolari non serve dosare nulla.....se tutto funziona bene risparmia soldi.;-)
Si? bene! :-)
Cambio circa 25lt al ogni 20-30 giorni...
ho tutti molli e un euphyllia...
Concordo con quanto detto sopra... Secondo me se la vasca gira bene e sei soddisfatto dei risultati, è inutile andare a spendere soldi per qualcosa di essenzialmente "futile"
In caso contrario, puoi provare ad alimentare un pochino e vedere che effetto fa ;)
Ok! Anche per l'euphyllia? Con cosa mi consigliate di provare per vedere se ne vale la pena?
Ok! Anche per l'euphyllia? Con cosa mi consigliate di provare per vedere se ne vale la pena?
A differenza di altri LPS, l'euphillya è un corallo che difficilmente sono riuscito ad alimentare in maniera diretta.
Fossi in te, lascerei perdere tutti i vari integratori e pappe che se non assorbite dal sistema o se non eliminate dallo skimmer, andrebbero solo ad inquinare.
#24 Piuttosto, se proprio devo dirla tutta, anzichè fare UN cambio ogni 20-30 giorni, ne farei DUE. ;-)
Ok! Anche per l'euphyllia? Con cosa mi consigliate di provare per vedere se ne vale la pena?
A differenza di altri LPS, l'euphillya è un corallo che difficilmente sono riuscito ad alimentare in maniera diretta.
Fossi in te, lascerei perdere tutti i vari integratori e pappe che se non assorbite dal sistema o se non eliminate dallo skimmer, andrebbero solo ad inquinare.
#24 Piuttosto, se proprio devo dirla tutta, anzichè fare UN cambio ogni 20-30 giorni, ne farei DUE. ;-)
Ok, a giorni mi dovrebbe arrivare l'impianto ad osmosi... Ruwal ap 50ss
Spero di riuscire almeno posso fare cambi più frequenti! :)
L'ideale quanto sarebbe, tot. litri ogni quanti giorni?
Io ho sempre cercato di fare 10% a settimana con vasca ben popolata di sps/lps!!
Ma capisco che tutte le settimane è pesantuccia. Già ogni 15 giorni sarebbe un'ottima abitudine
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Io ho sempre cercato di fare 10% a settimana con vasca ben popolata di sps/lps!!
Ma capisco che tutte le settimane è pesantuccia. Già ogni 15 giorni sarebbe un'ottima abitudine
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ok, io ho un 120lt + sump... 25 litri ogni 15 giorni dovrebbe andare giusto?
ALGRANATI
04-12-2013, 21:42
con quel tipo di coralli, puoi andar tranquillo con solo i cambi d'acqua.
sicuramente del phito vivo , darebbe una marcia in + soprattutto ai molli;-)
Ho provato a prendere una boccietta di phyto.... Mi dice un tappino al giorno...5 ml circa....tutti i giorni? Uso questa bottiglia poi vedo se ne vale la pena...
Sent from my Lumia 800 using Tapatalk
con quel tipo di coralli, puoi andar tranquillo con solo i cambi d'acqua.
sicuramente del phito vivo , darebbe una marcia in + soprattutto ai molli;-)
Aiuta anche ad accentuare i colori?
Per le dosi van bene circa 5ml al giorno?
Meglio luci accese o spente?
Un altra cosa, dato che ci sono... volevo aggiungere alla plafo una barra led blu da tenere sempre accesa...consigli per non spendere una cifra?
ALGRANATI
07-12-2013, 19:46
barre, ci sono le vertex, le acquatronica e le oceanlight ma sinceramente i prezzi non li so.
il phito aiuta ad alimentare i coralli e coralli ben alimentati , si colorano meglio.
luci accese o spente è uguale mentre i 5 ml, se è phito morto magari è troppo ....se è vivo....non ci sono limiti;-)
barre, ci sono le vertex, le acquatronica e le oceanlight ma sinceramente i prezzi non li so.
il phito aiuta ad alimentare i coralli e coralli ben alimentati , si colorano meglio.
luci accese o spente è uguale mentre i 5 ml, se è phito morto magari è troppo ....se è vivo....non ci sono limiti;-)
Ok, grazie! :-)
Per il phyto ho preso quello della Oceanlife....che dici?
Per i neon qualcosa di poco costoso o fai da te? Da tenere accesi quando si spegne la plafo
ALGRANATI
08-12-2013, 10:25
se sei bravo con il fai da te.....puoi andare con cuffie stagne e ballast e farti una plafonierina T5.
il phito oceanlife non è phito vivo .....quindi vacci piano.
se sei bravo con il fai da te.....puoi andare con cuffie stagne e ballast e farti una plafonierina T5.
il phito oceanlife non è phito vivo .....quindi vacci piano.
ok,oggi vado alla fiera dell'elettronica vedo cosa rimedio...
Per il phyto che dosi mi consigli?
ALGRANATI
08-12-2013, 15:26
io non andrei oltre i 2 ml.....sbicchierando o inibendo lo schiumatoio per una mezz'oretta
Seguo questo post :) avendo gli stessi dubbi.. che intendete x sbicchierando? Io ho un tunze 9006 che ad oggi, 3mese, schiuma solo liquido.. se integro 2mm di phito lo spengo? O chiudo l aria con la rotellina blu? Se decido di allevare phito vivo (ho solo molli) e max inserirò 4 pesci piccoli. Inserirò meno cibo?
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
ALGRANATI
10-12-2013, 22:51
con solo molli, basta la cacca dei pesci.
sbicchierare vuol dire togliere il bicchiere.;-)
Ahah grazie mitico AL ma io che non ho pesci x ora ? Basta il cambio d'acqua del 10 per cento su 160litri al mese? .... IL negoziante mi ha "rifilato" il kent marine element (non so se si scrive così) lo adopero o lascio perdere?
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tutti i molli son ben aperti c'è un lobophiton che alcune volte mi rimane chiuso come un pugno.... non capisco se è una questione di mancanza di nutrimento.... a giorni si apre e spolipa alla grande...
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/12/11/5arutahu.jpg
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
ALGRANATI
10-12-2013, 23:16
ma il kent element se non sbaglio, sono microelementi...che ci fai??
http://img.tapatalk.com/d/13/12/11/ubeqahap.jpg
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
AL a me lo chiedi ? :( mi sai dire a cosa serve?
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
ALGRANATI
11-12-2013, 09:43
Per una vasca come la tua , secondo me, non serve a nulla o meglio , è decisamente superfluo.
Grazie, Al . Quindi riepilogando integratori per i molli.. basta un buon sale, se possibile phito vivo o se morto in piccolissime dosi... e nient altro? I cambi meglio un 10% mensile. Oppure un 5% ogni 15 giorni?
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
P.s. ma il sarco di cui sopra secondo te si chiude x quale motivo?
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
ALGRANATI
20-12-2013, 18:00
io penso che tutti i sali siano buoni + o meno allo stesso modo.
ci sono sali + carichi e sali meno carichi ma fino a che non si è in grado di scorgerne le differenze.....un sale vale l'altro. ;-)
per quanto riguarda il sarco non lo so .....probabilmente ha troppa luce...basta che lo provi a spostare e vedi.
Grazie AL .. il prodotto h e o della sicce con modiche quantità me lo consigli? Vorrei non mancasse nulla ai molli :) x ora non ho pesci
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Eheh ora sono i protopalythoa che sono tutti chiusi da giorni.. tutto il resto è alla grande... bho
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Gli ho provati a mette sul fondo dove circola più acqua
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
ALGRANATI
20-12-2013, 22:47
io i palitoa li siringherei e basta.:-D
il prodotto della sicce non lo conosco .
:-)
No dai... ahah sono bellini fuori marroni e dentro verde fluò.. ma da giorni sono sempre chiusi
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per i molli che utilizzi oltre al cambio d'acqua.
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
ALGRANATI
21-12-2013, 21:40
cacca dei pesci:-)
Alex_Milano80
21-12-2013, 21:50
Io da quando nutro direttamente anche alcuni moli ho notato delle crescite incredibili e un miglioramento dei colori.
I molli che nutro direttamente sono Ricordea florida, Rhodactis e discosomi, a cui do un microscopico pezzetto di salmone quando alimento gli LPS.
E con cosa alimenti?
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Alex_Milano80
21-12-2013, 22:33
Io da quando nutro direttamente anche alcuni moli ho notato delle crescite incredibili e un miglioramento dei colori.
I molli che nutro direttamente sono Ricordea florida, Rhodactis e discosomi, a cui do un microscopico pezzetto di salmone quando alimento gli LPS.
E con cosa alimenti?
do un pezzettino di salmone, pesce spada, o del granulato fine. I pezzi devono essere molto piccoli.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |