Entra

Visualizza la versione completa : pompe tunze 6095, forti?


wishesmaster
28-11-2013, 10:00
Buongiorno,
con piacere vedo che ci sono molti nerd dell'acquariofila il che è molto buono per un neofita alle armi con la prima vasca come me.

Oltre alle mille difficoltà, che potete immaginare, dell'avviamento della prima vasca e del suo settaggio..., ogni volta che ti giri scopri che devi spendere altri 1000 Euro come niente...

Ho questo problema (almeno credo lo sia) con le pompe di movimento Tunze 6095 che faccio girare con il relativo controller 7095.

Ho provato a posizionarle in mille modi, ma o mi si spettinano i coralli, o i pesci scappano sotto le rocce o creo degli tzunami interni o mi si depositano chili di depositi vari...

Non riesco proprio a sistemarle. Premetto che nell'immagine che allego le pompe girano al 30% (il minimo) del regolatore del controller, eppure mi creano questo tzunami interno.

Coralli e pesci sembrano stare bene con questa posizione, ma l'onda mi sembra esagerata...

che mi dite in merito?

...dimenticavo..., come potete vedere dall'immagine l'acquario è visibile dai due lati, il che rende più difficoltoso creare la giusta corrente in entrambi i lati...

grazie mille per le risposte sempre cordiali -41
http://s16.postimg.cc/51zvwy8wx/IMG_0182.jpg (http://postimg.cc/image/51zvwy8wx/)


http://s27.postimg.cc/k7t3qkhsv/IMG_0183.jpg (http://postimg.cc/image/k7t3qkhsv/)

pedro74
28-11-2013, 19:43
così a occhio, le 6095 mi sembrano adeguate alla lunghezza della tua vasca.
il consiglio che ti posso dare è quello di settarle intervallate, in modo da creare un minimo di effetto onda.
poi se vedi che i coralli "si spettinano" agisci sostituendo i jumper sul trasformatore, calando il voltaggio fino ad ottenere il giusto movimento.
come posizionamento io le ho messe a 5cm dal pelo dell'acqua, orientate leggermente verso il basso e ai lati opposti della vasca.
se il flusso ti sembra troppo concentrato, potresti provare le griglie wide flow, che lo rendono decisamente più ampio e meno invasivo#70
spero di esserti stato utile.

p,s. se ti sembrano troppo potenti le due 6095, perche ne aggiungi una terza?#24

wishesmaster
28-11-2013, 20:31
p,s. se ti sembrano troppo potenti le due 6095, perche ne aggiungi una terza?#24

ciao, in realtà in vasca ne ho 4 di pompe al momento..., le due 6095 sono dallo stesso lato, non si vede molto bene dalle foto ma sono sulla sinistra una dietro l'altra così da avere la corrente dai due lati della rocciata (prossimamente cambierò vasca con la dovuta calma e farò una rocciata a parete con un lato unico che è meglio... ;) ). Le due funzionano in progressivo con il controller, si accende una ogni ora e sta accesa un'altra ora e poi si spengono in progressivo lasciando un'ora morta.

dall'altro lato invece c'è una vecchia tunze di quelle che si appendevano con il sostegno della quale ignoro il modello, ma non va con il controller ed è accesa tutto il giorno.

poi davanti c'è una mini tunze 6015 giusto per contrastare leggermente lo tzunami e per fare corrente nelle caverne delle rocciate..., senza di essa si creano depositi spiacevoli...

mi rendo conto che non sia un grande settaggio..., proverò ad agire sul trasformatore come dici in modo da aver un maggior controllo di potenza...

grazie.

pedro74
29-11-2013, 12:21
se ben posizionate, le due 6095 dovrebbero da sole garantirti un ottimo movimento.
prova a togliere le altre, la vasca guadagnerebbe non poco in estetica.
io uso il programma che le tiene sempre accese, simulando le onde (pulse only)
imposto le portate massime e minime a 30-100 alternate, gli intervalli di pulsazione al max.(8 mi sembra), con calma notturna.
tenere un pompa spenta, mi sembra inutile e nel mio caso anche rischioso:
sono pieno di cioccioline di tutte le dimensioni, e non appena spengo si intrufolano nella camera della girante...quelle piccole vengono sparate fuori, le piu grandicelle si incastrano e ti fermano la pompa...già sperimentato;-)

CILIARIS
29-11-2013, 20:39
dalla foto non mi sembrano le 6095 elettroniche confermi? sono quelle fisse da 9000lt?#24#24#24

wishesmaster
29-11-2013, 22:44
dalla foto non mi sembrano le 6095 elettroniche confermi? sono quelle fisse da 9000lt?#24#24#24

ciao, quella che si vede in immagine a destra è la fissa che accendo al mattino e spengo la sera.

Mentre quelle a sinistra sono le 6095 elettroniche che vanno con il controller...

CILIARIS
30-11-2013, 15:49
dalla foto non sembrerebbe una 6095#24#24 comunque per una vasca di quelle dimensioni sono buone però non tenerle orientate verso l"alto

calareef
30-11-2013, 16:04
quoto paolo anche a me non sembra una 6095...

Daniel89
30-11-2013, 16:53
confermo che non è una 6095....la 6095 ha la griglia tutta grigliata, mentre quella in foto si vede chiaramente che nella parte del collo ha del " pieno "
potrebbe essere una 6055....identica alla 6095 come dimensioni ma con griglia diversa, infatti le 6095 sono le 6055 modificate "prendendo spunto" dalla modifica che aveva fatto lollo

pedro74
30-11-2013, 20:02
dalla foto non mi sembrano le 6095 elettroniche confermi? sono quelle fisse da 9000lt?#24#24#24

è stata la prima cosa che ho pensato, poi ho fatto na piccola ricerca su google e ho trovato queste:


http://s12.postimg.cc/u9ufl76fd/tunze_nanostream_6095.jpg (http://postimg.cc/image/u9ufl76fd/)

che arrivino da una preserie o da un'importazione parallela non lo so...
di certo non sono uguali alle 6095 che tutti conosciamo!

wishesmaster
30-11-2013, 21:04
Ciao,
grazie alle vostre risposte le ho spente, tirate fuori e smontate...;

premetto che le ho acquistate d'occasione da un negoziante che ha chiuso il suo esercizio (in Svizzera i marini pare non prendano piede...) e quindi probabilmente ha messo mascherine di pompe diverse su pompe diverse avendo egli il materiale piuttosto confuso in magazzino...

Tuttavia aprendole ho visto con mio grande stupore che sono delle 6105 il che potrebbe spiegare lo tzunami malgrado le ho messe solo al minimo...! INoltre ho visto che il jumper è effettivamente da 24V...

Il negoziante me le vendette come 6095 ma (meglio così) non lo sono..., ora proverò a cambiare il jumper con un 18V (magari anche 12) e vedo se va meglio...!

thx.