Visualizza la versione completa : infestazione Ichthyophthirius
ragazzi ciao a tutti nella mia vasca è avvenuta un infestazione di Ichthyophthirius la maggior parte dei pesci ha i puntini sul corpo non sapendo che fare sono andato da un negoziante che mi ha dato il faunamor ma ho letto che devo spegnere luci e filtro ma se lo faccio i initriti nell'acqua si rialzano tantissimo,se lo tengo acceso invece mi uccide tutti i batteri che stanno nel filtro, se spengo le luci le piante ne soffriranno molto quindi non sono molto propenso a fare questa cura...pero ora ho alzato la temperatura a 29 / 30...oggi ordinerò il blu metilene in farmacia quindi oggi pomeriggio o al massimo domani lo avro e usero quello sperando di non aver iniziato la cura troppo tardi!...come devo comportarmi e dosare il tutto?...qquale cura delle due mi consigliate?...
Ce qualcuno?
Inviato dal mio Samsung ATIV S usando Tapatalk.....
sono nuovo nel forum e non riesco ad inserire un nuovo topic xD comunque ho il tuo stesso problema.. io ho alzato la temperatura a 30 gradi e ho messo 20 gocce di blu di metilene il 1° e 2° giorno.. oggi è il 3° giorno e ancora niente.. non so se e normale..
mansuela
28-11-2013, 18:42
Il Faunamor va benissimo , inizia con la dose del primo giorno , poi attendi prima di ripetere il dosaggio come dicono e istruzioni , già dal primo trattamento dovresti vedere i risultati
Io al 3° giorno non ho notato cambiamenti.. che vuol dire?
mansuela
28-11-2013, 18:46
Poi ricerca il perchè di questa malattia così in futuro non avrai di nuovo il problema , di solito questo accade dopo un cambio d'acqua
------------------------------------------------------------------------
Puo essere che il battericida non sia efficace , ne devi usare un altro , la sera ne produce uno ottimo , puoi iniziare a lavare le piante con una soluzione acetata intanto
Si ma il faunamor ha quei contro che ho elencato prima....vorrei farlo con blu di metilene che ho preso e ce l ho qui a fianco lo custofisco come,se fosse un pupetto hihihi
Inviato dal mio Samsung ATIV S usando Tapatalk.....
Carmine85
28-11-2013, 19:21
Si ma il faunamor ha quei contro che ho elencato prima....vorrei farlo con blu di metilene che ho preso e ce l ho qui a fianco lo custofisco come,se fosse un pupetto hihihi
Inviato dal mio Samsung ATIV S usando Tapatalk.....
È la stessa cosa, anzi il blu di metilene è piu blando del faunamor, che contiene blu dimetilene e altri composti...
Anche li le luci vanno spente, ma solo perché questi medicinali essendo composti organici si ossiderebbero subito e quindi poi non funzionerebbero....inoltre i parassiti hanno degli occhietti cui distinguono le sagome dei pesci , a luce spenta si disorientano...
Il filtro puoi lasciarlo acceso o se hai paura del picco, farlo girare a parte con acqua dell acquario...
Qualcosa sarà successo:
Descrivi dunque popolazione, temperatura, se hai inserito pesci ultimamente e se hai fatto un cambio d'acqua senza portarlo a temperatura....
popolazione 4 cory 2 scalari 6 petitelle inerite per ultimo 2 betta coppia 2 molly copppia 2 colis coppia so che devo rivederla ma meli hanno regalati non li ho inseriti io quindi appena curo la malattia aggiusterò il tutto ora sono a 30 gradi ,e se metto il faunamor con il carbone nel filtro tanto quello che agiste sta in vasca e non deve passare nel filtro...
Carmine85
28-11-2013, 19:34
Il carbone attivo neutralizzerá l'azione del faunamor....
ok spero non ne risentano le piante e non mi ritornano i valori come agli inizi allora vado con il faunamor? (soeriamo bene)
Carmine85
28-11-2013, 19:39
Purtroppo si devono mettere in conto danni alle piante.... Poiché con un po di attenzione , popolazione giusta, temperatura adatta, pulizia adeguata, la malattia non avrebbe ragione di esserci nel tuo acquario...
guarda sicuramente è stato l'ultimo cabio acqua ne sono sicuro mi serve un areatore?
Carmine85
28-11-2013, 19:44
guarda sicuramente è stato l'ultimo cabio acqua ne sono sicuro mi serve un areatore?
Si anche quello....
azz...non ce l'ho è fondamentale?
Carmine85
28-11-2013, 19:48
Diciamo che siccome i medicinali consumano ossigeno, l aeratore non permette un ristagno d'acqua e mantiene gli scambi gassosi....
cavolo allora lo vado a comprare e spengo co2 luci e lascio a digiuno i pesci il filtro lo lascio allora se non provoca problemi calcola che è appena maturato da poco!
Carmine85
28-11-2013, 19:57
cavolo allora lo vado a comprare e spengo co2 luci e lascio a digiuno i pesci il filtro lo lascio allora se non provoca problemi calcola che è appena maturato da poco!
Ah hai anche l'impianto co2 acceso? Si spegni pure quello...
Per il filtro , sei in una situazione delicata, se è maturato da poco potrebbe destabilizzare la flora batterica.....
eltiburon
29-11-2013, 02:35
In sintesi: aeratore 24h/24, temperatura alta, Faunamor. Lascia il filtro in acquario e in funzione, togli solo eventuale carbone attivo. Luci spente, eventuali lampade UV spente più che mai.
raga non me ne va dritta una cavolo il prodotto è scaduto e meno male me ne sono accorto...sono andato dal negoziante che mi ha venduto il medicinale si è scusato tantissimo ed era anche l'ultimo flacone...e che cavolo per scusarsi mi ha regalato il carbone un pacco della wave e un dupla plant 24 quello che uso io da 50ml....buono almeno questo...allora ho provato con ilblu di metilene non voglio aspettare altro ho diluito 100mg di blu in un bicchiere d'acqua circa 110 ml mescolato e ho messo 20 goccie ogni 50 lt quindi ne ho messe in tutto 40 nel primo giorno domani cioè il secondo giorno ne rimetto altre 40 il terzo nessuna goccia e il 4 altre 40 poi dopo il sesto giorno metto il carbone,ora non ho capito pero se posso fertilizzare con il dupla plant 24 e dare del cibo ai pesci che mi dite a riguardo....grazie mille
Valeoppy
29-11-2013, 13:27
Salve sono iscritta da poco anche io.
anche io sto combattendo questa maledetta malattia...
io la sto curando da 4 gg con il blu di metilene 35-40 gocce per 120 lt ..
devo essere sincera? non ho visto nessun risultato, anzi ieri mi sono morti 3 pesci e ho iniziato la cura il giorno dopo che si è manifestata la malattia.
luci spente areatore a palla, e nulla! questo pomeriggio inizio con il faunamor..
cmq io penso che in materia ci sia molta confusione...
mansuela
29-11-2013, 14:03
Lascia perdere il blu di metilene , quei batteri hanno fatto la difesa conto quel battericida , usate solo faunamoor , e poi tenerlo sempre a portata di mano
raga io invece vi dico la verita sto con le luci accese il filtro attivo e senza areatore e devo dire che gia vedo dei risultati stanno diminuendo i puntini e a qualche pesce gia sono andati via!....oggi rimetto 40 gocce e vediamo!....
Valeoppy
29-11-2013, 14:54
Mansuela... si infatti sto pomeriggio inizio con faunamor... ho letto anche che per aiutare i pesci si può dare anche dell'aglio.. ne sai qualcosa?
comunque Jack in questa malattia secondo me c'e un po di confusione.
tutti dicono di tenere le luci spente perchè questo batterio ha gli occhi e si attacca ai pesci, oggi la negoziante mi ha detto che è assolutamente falso, perchè è un batterio unicellulare che quindi è privo di vista, e quindi l'illuminazione non c'entra nulla.
piu che altro c'e da parlare di luce se il blu di metilene e fotosensibile.
allora magari l'effetto non sarebbe lo stesso.
cmq sia Jack speriamo bene che se ne vadano in tal caso non fermarti con la cura...
io guarda inizialmente avevo solo degli esemplari con la malattia ad alcuni è andata via.. ad altri è rimasta.. nn si capisce bene... fatto stà a me il blu di metilene non ha fatto molto...
posteresti una foto per vedere come sono i pesci?
mansuela
29-11-2013, 15:57
Con l'aglio sempre che venga consumato dal pesce , si rinforzano , ma a questo punto ti consiglio delle vitamine , le trovi in commercio , cosi versate dell'acqua sei sicuro che tutti gli ospiti le assumono
------------------------------------------------------------------------
Il discorso non é che ci sia confusione , la malattia non sempre si presenta con la stessa aggressivita e con la stessa concentrazione batterica , e cosi la terapia a volte risponde bene con un medicinale e a volte no
Valeoppy
29-11-2013, 16:35
si si le compro sto pomeriggio cmq l'aglio il black moor e qualche altro pesciolino lo sta mangiando... qualche altro da consigliarmi?
eltiburon
30-11-2013, 02:35
A Valeoppi: L'aglio contro l'ictyo è inutile, anche se male non fa. Inoltre L'Ictyophtyrius non è un batterio, ma un protozoo.
Hai alzato la temperatura? C'è l'aeratore? Se cerchi nel forum sull'Ictyo trovi tutto e di più.
Per prudenza luci spente.
I valori sono OK?
A Jack: meglio non fertilizzare durante la cura. Se hai CO2 spegnila.
Valeoppy
30-11-2013, 02:51
A Valeoppi: L'aglio contro l'ictyo è inutile, anche se male non fa. Inoltre L'Ictyophtyrius non è un batterio, ma un protozoo.
Hai alzato la temperatura? C'è l'aeratore? Se cerchi nel forum sull'Ictyo trovi tutto e di più.
Per prudenza luci spente.
I valori sono OK?.
Ho alzato la temperatura, media 28-30
areatore a 2...
i valori li vedi nel mio profilo e sono buoni, ho giusto gli n3 a 25..
sempre al buio.
cmq io ho curato i pesci per qualche gg con blu di metilene, e nulla.. pochissimissimi risultati.
oggi ho comprato il faunamor e iniziato il trattamento con 25 gocce (dato che dice che in casi gravi si puo raddoppiare)
ma sto pensando che ci sia di mezzo l oodinium...
ps. domani devo fare il trattamento.
dice di non somministrare cibo, ma che ne pensate se gli do almeno dell'aglio ?
eltiburon
30-11-2013, 02:55
Io non glielo darei. Inoltre hai pesci male assortiti, d'acqua tenera e dura insieme.
Il blu metilene non dovrebbe essere fotosensibile...devo dire che sono rimasto soddisfatto con qiesta cura vediamo come procede male che va ho rixomprato il faunamor...le foto é impossibile farle xke i puntini che si vedono on foto sono sulle petitelle e si muovono in continuazione e vengono sfocate...
Inviato dal mio Samsung ATIV S usando Tapatalk.....
Valeoppy
30-11-2013, 03:13
Io non glielo darei. Inoltre hai pesci male assortiti, d'acqua tenera e dura insieme.
per i pesci mal assortiti possiamo ringraziare il negoziante, sono imbranata io che non so gli abbinamenti, ma almeno io ho la scusa che è il mio primo acquario e sto entrando nel mondo dell'acquariofilia, lui manco quella ha come scusa.
e che ne pensi se almeno a quelli colpiti peggio facessi dei bagnetti di sale?
eltiburon
30-11-2013, 03:14
Io a questo punto aspetterei l'effetto del Faunamor, di solito contro l'Ictyo è efficace.
Valeoppy
30-11-2013, 03:19
dice di mettere le 20 gocce ma nei casi gravi di raddoppiare, io ho un corydoras, che faccio?
Carmine85
30-11-2013, 14:31
Ragazzi per favore non inquinate le discussioni degli altri utenti,
Anche se si tratta della stessa malattia, altrimenti gli utenti che leggono non capiscono nulla.... Valeoppy apri un tuo topic Jack092 il blu di metilene è altamente fotosensibile quindi che ti piaccia o no la luce devi tenerla spenta :-D
Valeoppy
30-11-2013, 15:25
scusami xiphias! cmq anche io sapevo che era fotosensibile...
Bene...cmq oggi é il 4giorno e la cura ha funzionato solo due esemplari dei colisa hanno 3puntino ancora e una petitella un altra invece ha una macchia sul muso bianco che sarà?...aspetto 2 giorni metto il carbone e rifaccio la cura con il blu
Inviato dal mio Samsung ATIV S usando Tapatalk.....
eltiburon
04-12-2013, 04:26
Puoi descrivere meglio, per piacere? Non ho capito...
Una petitella ha uma macchia leggermebte rialzata sul muso....ps x i colisa sto facendo il trattamento con il faunamor in un altro acquario
Inviato dal mio Samsung ATIV S usando Tapatalk.....
eltiburon
05-12-2013, 03:17
Sarebbe utile una foto della Petitella. Se dici che è una macchia e non un puntino, allora non è ictyo.
no riesco a fare la foto alla petitella perche va troppo veloce....e viene sfocata ora vado nelle malattie e vedo quale puo essere ammesso che lo sia,...magari avrà sbattuto al vetro ed è solo un ematima se si puo chiamare così!...vi farò sapere
Valeoppy
05-12-2013, 13:34
Non riesci manco a mettere un video?
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
gente tutto ok la petitella con il muso bianco sta bene ma ne è morta una piccina un gg fa e oggi un pulitore albino gli altri stanno benone senza piu puntini bianchi ma vi dico la verità i 2 colisa che non gli era passata la malattia mi hanno abbandonato...:( poverini in tutto ho 4 pesci in meno uff...:'(
eltiburon
10-12-2013, 03:57
Mi dispiace...
Ora che pesci ti sono rimasti? I valori dell'acqua, specie NO2 e NO3?
3 pulitori 5 petitelle 2scalari una coppia fi betta e 2 molly (coppia)...i valori li devo fare sta sera r poi li scrivo
Inviato dal mio Samsung ATIV S usando Tapatalk.....
eltiburon
12-12-2013, 04:17
Un po' un fritto misto...
Diciamo di si...ma ora provvedo a sistemare tutto
Inviato dal mio Samsung ATIV S usando Tapatalk.....
ragazzi ciao a tutti nella mia vasca è avvenuta un infestazione di Ichthyophthirius la maggior parte dei pesci ha i puntini sul corpo non sapendo che fare sono andato da un negoziante che mi ha dato il faunamor ma ho letto che devo spegnere luci e filtro ma se lo faccio i initriti nell'acqua si rialzano tantissimo,se lo tengo acceso invece mi uccide tutti i batteri che stanno nel filtro, se spengo le luci le piante ne soffriranno molto quindi non sono molto propenso a fare questa cura...pero ora ho alzato la temperatura a 29 / 30...oggi ordinerò il blu metilene in farmacia quindi oggi pomeriggio o al massimo domani lo avro e usero quello sperando di non aver iniziato la cura troppo tardi!...come devo comportarmi e dosare il tutto?...qquale cura delle due mi consigliate?...
Concordo con quanto hai scritto, l'uso di questo medicinale è troppo complicato (non somministrare mangime, separare il filtro dall'acquario, aerare l'acquario, togliere dalla vasca lumachine). Fino ad alcuni anni fa usavo EXIT che funzionava e non aveva problemi di utilizzo. Purtroppo è stato tolto dal commercio e non si trova nei negozi. Conoscete prodotti similari all'EXIT o comunque meno complicati di FAUNAMOR ?
eltiburon
16-12-2013, 02:25
ragazzi ciao a tutti nella mia vasca è avvenuta un infestazione di Ichthyophthirius la maggior parte dei pesci ha i puntini sul corpo non sapendo che fare sono andato da un negoziante che mi ha dato il faunamor ma ho letto che devo spegnere luci e filtro ma se lo faccio i initriti nell'acqua si rialzano tantissimo,se lo tengo acceso invece mi uccide tutti i batteri che stanno nel filtro, se spengo le luci le piante ne soffriranno molto quindi non sono molto propenso a fare questa cura...pero ora ho alzato la temperatura a 29 / 30...oggi ordinerò il blu metilene in farmacia quindi oggi pomeriggio o al massimo domani lo avro e usero quello sperando di non aver iniziato la cura troppo tardi!...come devo comportarmi e dosare il tutto?...qquale cura delle due mi consigliate?...
Concordo con quanto hai scritto, l'uso di questo medicinale è troppo complicato (non somministrare mangime, separare il filtro dall'acquario, aerare l'acquario, togliere dalla vasca lumachine). Fino ad alcuni anni fa usavo EXIT che funzionava e non aveva problemi di utilizzo. Purtroppo è stato tolto dal commercio e non si trova nei negozi. Conoscete prodotti similari all'EXIT o comunque meno complicati di FAUNAMOR ?
Non è così cupa la faccenda: il filtro, se maturo, regge benissimo, la maggior parte di noi lo lascia in acquario in funzione e non succede nulla di particolare. L'unica raccomandazione è togliere l'eventuale carbone che, assorbendo il medicinale, lo renderebbe inefficace.
Anche le luci è MEGLIO spegnerle, ma non è proprio obbligatorio, se metti il medicinale alla sera, l'effetto comunque c'è. E' importante invece spegnere eventuali lampade ultraviolette.
Purtroppo nei negozi italiani contro l'ictyo è rimasto praticamente solo il Faunamor. Gli altri si trovano in internet.
Passionepesci
16-12-2013, 03:23
ma il filtro esterno è sufficiente spegnerlo oppure proprio rimuoverlo?
ad esempio il filtro Askoll Pratiko 400 dovrebbe essere completamente staccato? oppure staccato e tenuto in funzione in un'altra vasca? oppure puó rimanere in funzione senza subire gravi danni in termini di batteri?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
eltiburon
16-12-2013, 03:28
Io consiglierei di lasciarlo attaccato e in FUNZIONE normalmente, togliendo solo il carbone, se c'è.
Passionepesci
16-12-2013, 03:48
Praticamente io ho acquistato circa 10 giorni fa alcuni guppy e platy e solo dopo ho saputo che erano arrivati al negoziante lo stesso giorno in cui li avevo acquistati io.
Dopo un paio di giorni mi sono accorto che un platy in gravidanza, ma probabilmente l'aveva anche prima, un puntino nel fianco sinistro.
A questo punto documentandomi mi sono reso conto che forse si poteva trattare della malattia dei puntini bianchi ed ho aumentato la temperatura portandola a 29 gradi (questo dopo due giorni che il platy femmina aveva il puntino), trascorsi circa 2 o 3 giorni il puntino è scomparso dal platy che nel frattempo ha anche partorito. Un paio di giorni fa mi sono reso conto che un guppy femmina aveva ed ha anche adesso due puntini sulla coda ed ho subito aumrntato nuovamente la temperatura pirtandola a circa 30/31 gradi.
Che devo fare adesso?
In acquario ho l'impressione che ci suano dei piccolissimi puntini bianchi che sembrano a che muoversi ma potrebbe essere semplicemente una mia impressione.
Nell'album del mio profilo ho anche messo una foto in cui si vedono i puntini presenti nella coda del guppy (unica foto recente, le altre sono un pó vecchie).
Devo fare la cura con qualche medicinale?
Vorrei sapere prima di tutto se si tratta realmente della malattia dei puntini bianchi e se devo intervenire in qualche modo.
In acquario sono presenti alcuni guppy e platy, tre otocinclus affinis, un gyrinocheilus, un balantiocheilus melanopterus, due lumache neritina ed alcuni avannotteri di platy.
Ci sono anche parecchie piante a crescita rapida, due legni mopani ed un legno mangrovia.
L'acquario è un Ferplast Dibai 80 da circa 125 litri ma netti saranno 110 circa.
Il filtro è esterno ed un Askoll Pratiko 400 new generation quindi abbastanza sovradimensionato e l'acqua si mantiene abbastanza pulita.
Che mi consigliate di fare?
Vi ringrazio in anticipo.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
eltiburon
17-12-2013, 04:38
Per ora ti direi di tenere la temperatura alta per una settimana e mettere un aeratore 24h/24. I valori?
Ragazzi Io ho risolto con il blu di metilene comprato in farmacia ho lasciato tutto come Sta filtro Luce e senza areatore poi ho usato il faunamore in 2 pesci ormai quasi irrecuperabili e mi sono morti dopp 2 gg di trattamento qundi viva il blu! :)
Inviato dal mio Samsung ATIV S usando Tapatalk.....
Passionepesci
17-12-2013, 23:31
I valori dovrebbero essere buoni ma negli ultimi giorni non ho effettuato i test. Spero già domani di effettuarli.
L'areatore non l'ho, lo devo mettere?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
eltiburon
18-12-2013, 04:47
L'aeratore è utilissimo in caso di ictyo!
In ogni caso un acquariofilo deve averlo in casa.
Passionepesci
18-12-2013, 16:37
L'avevo ma adesso non funziona e ne dovrei prendere un altro.
I valori di NO2 ed NO3 sono entrambi 0.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Passionepesci
18-12-2013, 17:09
per un paio di giorni i puntini erano scomparsi ma adesso sono ricomparsi in due o tre pesci e precisamente hanno due o tre puntini nella coda.
La temperatura è a 30/31 gradi già da una settimana e prima, per circa un'altra settimana, era stata a 28/29 gradi.
Che devo fare?
Attendo o devo fare qualche trattamento?
Oggi spero di prendere l'areatore e metterlo in acquario.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
eltiburon
19-12-2013, 03:27
Aspetta l'aeratore!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |