Visualizza la versione completa : Cambiare due lampade possono causare problemi di ossigeno?
Ho avuto dei problemi di sicura intosicazione dei discus, che non riuscivano a respirare e si sono ripresi completamente dopo aver inserito un areatore messo a manetta giorno e notte.
Ora prima di toglierlo vorrei capire cosa ha portato questa carenza di ossigeno nell'acqua.
Qui se volete potete leggere tutto sulla vasca e su quello che è successo e che ho fatto.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=62020
Ora mi sono ricordato che sabato pomeriggio ho cambiato due delle tre lampade da 40W ed aggiunto un riflettore.
Potrebbe essere stata questo a causare il problema?
Mi ricordo (solo ora) di aver letto da qualche parte che è meglio cambiare le lampade un po' alla volta e non tutte insieme ... che ne pensate?
a me viene solo da pensare ad uno squilibrio della vasca con le due luci nuove e forse la "grande" potatura... BOH!
taurus76
17-05-2006, 18:11
Anche secondo me,come ha detto Kanva,non penso che l' ossigeno ne
risenta.
-Aragorn-
17-05-2006, 18:30
L'ossigeno nn ne risente per niente anzi se fertilizzi bene con la c02 e una buona luce l'ossigeno aumenta per fotosintesi clorofilliana ;-)
L'ossigeno nn ne risente per niente anzi se fertilizzi bene con la c02 e una buona luce l'ossigeno aumenta per fotosintesi clorofilliana ;-)
Tu hai ragione, ma allora perché a momenti me se morono 4 discus?!?!?!
Oggi stanno perfettamente e hanno rimangiato, ma l'aereatore è sempre a palla, ed ho paura a spegnerlo.
taurus76
17-05-2006, 20:32
I discus non muoiono mica per la luce,al limite non la gradiscono forte e si nascondono,l' areatore ti smuove solo l' acqua non ossigena mica.Fossi in te farei i controlli del' acqua.
-Aragorn-
17-05-2006, 20:42
Perche i discus nn amano la luce forte e diretta se gli crei delle zone d'ombra vedi come stanno meglio ;-)
nemociccio
17-05-2006, 20:48
NO!
-Aragorn-
17-05-2006, 21:04
NO!
Allora muoino :-D :-D :-D :-D
Io non dico che si muore perché c'era più luce, quello che vorrei capire è cosa è successo e perché c'è stata una riduzione drastica di ossigeno in vasca.
Non credo che sia vero che l'aereatore non apporta ossigeno in vasca, quello che credo è che in una situazione normale le piante sopperiscono tranquillamente ed è quindi inutile, anzi, smuovendo l'acqua facilita la dispersione di Co2.
Sei sicuro che è una questione di ossigeno????? molte volte i pesci vengono a boccheggiare anche per picco o aumento di fosfato. Con 'areatore magari hai somosso l'acqua e hai disciolto il fosfato o cmq hai apportato più ossigeno e hai facilitato l'adattamento o lo smaltimento. fai i test e poi fammi sapere. (ma non quelli a striscette!!!!!!)
The Wizard
24-05-2006, 09:11
Quando si effettua il cambio dei neon anche a parità di neon si ha un aumento di luce (i neon nuovi sono sicuramente più potenti di un neon ormai esausto).
Avendone cambiati 2 può darsi che tu abbia aumentato così tanto la luce e il calore sulla vasca da aver accelerato il consumo dell'ossigeno presente in vasca.
La conseguenza è stata l'innalzamento di tutti gli altri valori come ha suggerito xbeppe. :-)
Per quanto riguarda DISCUS e Luce, sono pesci che non sono molto contenti di avere troppi watt puntati addosso.
Di solito nelle vasche viene usata la torba per rendere "più scura" e con un ph più basso l'acqua... andando così a ricreare un ambiente più consono per i Discus.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |