Visualizza la versione completa : popolazione acquario 60 litri
antoniob94
26-11-2013, 04:40
Ho avviato il mio vecchio acquario dopo una grande pulizia maniacale effettuata su i vari componenti...
Mi è stato consigliato però di non prendere fiale ma di far maturare l'acqua con un pizzico iniziale di mangiame e aspettare i 30 giorni voi cosa mi consigliate?
Va bene come ti hanno consigliato.. :-)
ti hanno consigliato bene. ah..le piante le puoi mettere subito
ti hanno consigliato bene. ah..le piante le puoi mettere subito
Concordo pienamente con tutti una volta passato il periodo di minimo 30 giorni ricordati che quando inizi ad introdurre i pesci in piccoli gruppetti alla volta e di aspettate una settimana e poi di introdurne altri cosi facendo darai la possibilità al filtro di adeguarsi al carico organico.
Ciao
Dipende anche da che specie dovrai inserire.. Non sempre va bene l'inserimento scaglionato nel tempo.
Prima di introdurre i pesci comunque fai un test dei nitriti NO2, che devono essere a 0. Altrimenti aspetta ancora:-)
antoniob94
27-11-2013, 00:21
Avevo intenzione di mettere dei ciclidi africani dopo i 30 giorni :)
P.s. dopo aver fatto i dovuti test
Ma la vasca è già allestita? Di che litraggio stiamo parlando?
antoniob94
27-11-2013, 12:13
un 60 litri
antoniob94
28-11-2013, 02:25
Nessuno può aiutarmi... ho bisogno di aiuto
antoniob94
28-11-2013, 03:13
Ciao a tutti ho un acquario da 50 litri dimenisioni:
50 cm lunghezza
30 cm larghezza
35 cm altezza
Ora sono andato in un negozio di nuova apertura che mi ha consigliato un amico e sono rimasto esterefatto dalla vista di malawi e Tanganyka, il cormmerciante mi ha assicurato che c'erano specie che diventavano molto grandi ed altri che non crescevano più di tanto e che potevo inserire nel mio acquario... Purtroppo io ero già partito con l'allestimento del mio acquario ora vi mostro una foto
http://s28.postimg.cc/h1xvz7t49/IMG_20131126_WA0002.jpg (http://postimg.cc/image/h1xvz7t49/)
ho il filtro in maturazione con una temperatura di 24 °C... volevo sapere se era davvero possibile inserire qualcuna di queste specie come coppia se si quali... Grazie e scusatemi se sto dicendo qualche stupidata
con quell'allestimento non puoi mettere nè malawi, nè tanganica... come misure, rifacendo il fondo e togliendo la limnophila e l'hygrophila potresti vedere solo i Neolamprolugus brevis i conchigliofili del tanganica :-)
ti unisco i due post, continua qui, altrimenti si fa confusione...
ho cambiato anche il titolo, ora si capisce meglio...
antoniob94
28-11-2013, 11:59
Grazie mille... allora che popolazione potrei inserire?
daniele.cogo
28-11-2013, 12:48
Ti ha risposto Ale87tv, se vuoi rimanere sui ciclidi, Neolamprolugus brevis i conchigliofili del tanganica.
antoniob94
28-11-2013, 12:55
Se invece punto su un qualcosa di differente ai ciclidi?
Con l'acquario che ho ora e con queste piante che tipi di pesciolini potrei inserire e far riprodurre
daniele.cogo
28-11-2013, 13:06
L'allestimento mi sembra un po' spoglio, proverei a pensare a che pesce vuoi e poi rifarei l'allestimento da zero mettendo un fondo adatto e piantumando di più.
Valuterei:
• Solo caridine
• Singolo Betta
• Conchigliofili
Tra l'altro i litri sono 50, non 60 e sono lordi.
Netti saranno 40 tra filtro interno e fondo. Penserei di mettere un filtro esterno per liberare spazio.
Oppure valuta se cambiare vasca e prenderne una con almeno il lato lungo 60 cm.
Daniele
antoniob94
28-11-2013, 13:13
Purtroppo io ho effettuato già una spesa allestendo questo acquario... volevo ripotare altre modifiche inserendo delle rocce dove poter creare luoghi nascosti
daniele.cogo
28-11-2013, 13:16
Se non vuoi spendere molto, penserei a sperimentare un po' con le piante facili e allestirei un bel caridinario. Vedrai che è un'esperienza unica e molto interessante.
Per le piante puoi leggere qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996
Daniele
antoniob94
28-11-2013, 13:18
Le caridine e le varie razze di conchiglie non mi interessano minimamente... grazie per l'aiuto
daniele.cogo
28-11-2013, 13:19
Nessuno ha parlato di conchiglie, ma di pesci che vivono nelle conchiglie. #13
Non mi sembra che le tue intenzioni abbiano preso una bella piega.
D.
antoniob94
28-11-2013, 13:23
Scusami non sono molto esperto in materia e pensavo che avevi citato qualche specie di lumachine
daniele.cogo
28-11-2013, 13:30
Ecco, visto che non sei esperto evita di mettere pesci che ti muoiono o si ammalano dopo un mese e allestire un acquario che poi ti si riempie di alghe e diventa un peso gestire.
Fossi in te penserei a un acquario con belle piante e delle caridine "Red Cherry", prova a informarti meglio e vedrai che esce una bella esperienza.
Poi, quando avrai acquisito esperienza e vorrai prenderti una vasca più grande, potrai avere soddisfazioni con i pesci.
My two cents.
Ciao
Daniele
antoniob94
28-11-2013, 13:34
Scusatemi visto che sto qui non potete aiutarmi per inserire qualche pesciolino, le caridine red cherry sono dei crostacei che non mi piacciono
Le popolazioni possibili te le hanno elencate. ;)
O singolo Betta o Conchigliofili.
Oppure un trio di Endler ma smaltendo quanto prima la futura prole.
Di certo ciclidi diversi dai conchigliofili proprio no.
si ma con i conchigliofili comunque deve smontare il fondo e inserire sabbia...
per altri pesci dovresti acidificare con osmosi e torba... e può essere difficile per uno all'inizio...
PinoBurz
28-11-2013, 17:34
Quoto tutto, non devi inserire ciò che ci sta forzatamente per tua volontà ma ciò che ci può stare bene e senza problemi.
Se vuoi qualcosa di facile io direi di iniziare con un trio di Guppy o Endler che sono adattabili all'acqua di rete (biocondizionata) per via del suo pH e le durezze.
Il Betta Splendens solo lo sconsiglio sempre, e come altri pesci semplici non so che consigliarti.
in 50 litri mi sentirei di sconsigliartelo,anche se ognuno poi fa le sue scelte.
Ho sempre saputo che per i ciclidi africani servono litraggi ben maggiori,io personalmente non li metterei in un 50 lt,considera che gia non è semplice gestire pesci "facili"in quel litraggio,anche perchè dovresti inserire parecchie rocce e lo spazio si restringerebbe di molto,comunque la mia è solo un opinione personale,poi vedi te.
antoniob94
28-11-2013, 18:30
Ho capito che forse mi conviene prendere un trio di guppy e poi comprare una vasca di un litraggio superiore e organizzarla fin dall'inizio per la razza che vorrei, sfortunatamente e stato un amore improvviso a prima vista ed ero intenzionato all'acquisto scusate la mia ignoranza in materia che mi portava ad inserirli ad un abitat non loro e grazie di tutto
daniele.cogo
28-11-2013, 18:32
Il trio di guppy personalmente te lo sconsiglio. Nel giro di poco potrebbe riempirsi la vasca di piccoli e poi cosa fai? No, non mi piace come idea.
Ho sempre saputo che per i ciclidi africani servono litraggi ben maggiori,io personalmente non li metterei in un 50 lt
Non abbiamo suggerito ciclidi africani ma "conchigliofili" che possono stare anche in litraggi inferiori (a patto di fare un allestimento adatto a loro).
antoniob94
28-11-2013, 18:37
Il problema di toglierli non sarebbe un problema perchè li posso regalare o anche darli al mio commerciante di fiducia... Però almeno riesco a fare un po di esperienza e passati 5 - 4 mesi potrei partire con l'idea di un nuovo acqurio e un nuovo allestimento
daniele.cogo
28-11-2013, 18:41
Ok va bene, valuta anche i Platy (meno prolifici) e gli Endler che sono più piccolini (non insieme ai guppy, metti una specie sola di pesci).
Concentrati anche sulle piante, leggi l'articolo che ti ho linkato sopra e guarda sul mercatino del forum, spesso le piante vengono regalate/svendute.
Mettine più che puoi di quelle facili, così impari anche a conoscerle, a vedere come crescono, a capire la posizione migliore, ecc...
D.
antoniob94
28-11-2013, 18:43
Grazie mille per tutto l'iauto che mi stai dando daniele
considera che se i guppy si riproducono,sicuramente non sopravvivono tutti,quindi magari il problema del sovrappopolamento non si porrà subito,quindi io il trio di guppy lo proverei,e magari anche un paio di corydoras che movimentano un po il fondo
PinoBurz
29-11-2013, 08:49
Prima di decidere per i Guppy, mettiti d'accordo con il negozio per gli avannotti.
I Corydoras no, la vasca è piccola in lunghezza!
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Meglio Platy o Endler, che sono intanto più piccoli, soprattutto i Platy corallo, e poi meno prolifici.
Per i Corydoras proprio no, base troppo piccola per pesci che arrivano ai 7 centimetri e comunque 2 non è un banco.
PinoBurz
29-11-2013, 14:17
Meglio Platy o Endler, che sono intanto più piccoli, soprattutto i Platy corallo, e poi meno prolifici.
Per i Corydoras proprio no, base troppo piccola per pesci che arrivano ai 7 centimetri e comunque 2 non è un banco.
Scusa, ma i Platy non sono più grossi dei Guppy? #24
Riguardo ai Corydoras ti quoto, sono pesci gregari e quindi l'ideale sarebbe una decina di esemplari minimo, oppure al limite 5-6 esemplari ma in vasche più grandi di questa alla base!
sono più cicciotti, ma la lunghezza è quella :-)
Dite? Ho avuto guppy e Platy insieme e mediamente erano più piccoli i secondi....
Abbe. :)
Allora solo endler! ;)
PinoBurz
29-11-2013, 21:41
E io convinto che fossero decisamente più grandi, sui 7 centimetri... ma può essere che sbaglio specie? e.e
Non credo Pino...
Forse "varietà"? Io avevo i Corallo...
PinoBurz
29-11-2013, 23:06
Forse mi confondo con i Black Molly, ma i Platy su SF li danno appunto sui 7 centimetri... i Guppy non sono di tali dimensioni, no? Li ho pure visti in negozio (Platy/Black Molly)... ma qui passa avanti l'esperienza di chi li alleva, se i Platy Corallo sono grandi quanto i Guppy ma più paffuti allora va bene!
antoniob94
08-12-2013, 20:49
Ciao a tutti ragazzi volevo avere delle informazioni sui neolamprologus similis?
in breve, acqua dura, sabbia fina, e gusci di conchiglie... e niente piante :-)
però apri un post in tanganika, riceverai pareri più approfonditi :-)
antoniob94
10-12-2013, 23:05
Ragazzi oggi ho fatto un analisi dei nitrati per pura curiosità e nell'analisi i valori che sono usciti erano molto alti vuol dire che qualcosa si sta muovendo?
Ragazzi oggi ho fatto un analisi dei nitrati per pura curiosità e nell'analisi i valori che sono usciti erano molto alti vuol dire che qualcosa si sta muovendo?
si, probabilmente il picco dei nitriti o è terminato, o sta volgendo al termine.. sempre per curiosità potresti misurare anche quelli :-)
antoniob94
11-12-2013, 13:38
io parlo di nitrati che erano molto alti... purtroppo l'analisi me l'ha fatta un negoziante perchè i prezzi dei test erano molto alti da 12 euro ognuno, quindi ho preferito fare cosi... ora sono passati ben 17 giorni dall'avvio dell'acquario e il test è statop fatto a 15 giorni dall'avvio...
io parlo di nitrati che erano molto alti... purtroppo l'analisi me l'ha fatta un negoziante perchè i prezzi dei test erano molto alti da 12 euro ognuno, quindi ho preferito fare cosi... ora sono passati ben 17 giorni dall'avvio dell'acquario e il test è statop fatto a 15 giorni dall'avvio...
La prodac ha fatto un pacchetto economico di test a reagente a 21€ tutto compreso (il prezzo era quello in un negozio), altrimenti li puoi comprare online :-)) anche di altre marche, insieme ad altre cose che magari ti servono, per ammortizzare le spese di spedizione. Prova a farti un giro su qualche sito online, come acquarionline o acquariomania
Ti ho parlato di nitriti perché sono quelli ad essere mortali a concentrazioni anche minime, rispetto ai nitrati che invece possono essere sopportati a concentrazioni più alte. Nel periodo di maturazione, quando il picco sta passando e i nitriti stanno diminuendo, iniziano ad alzarsi i nitrati, in quanto si sviluppano anche i batteri responsabili di questa parte del ciclo dell'azoto.. per questo ti ho scritto in quel modo.
antoniob94
11-12-2013, 20:59
Scusa la mia ignoranza in materia... grazie per il consiglio dei test a reagente farò qualche ricerca su gli shop online :) Il veditore mi ha consigliato di inserire altri cannolichi all'interno dell'acquario e ho preso quelli della sera tra i più porosi che c'erano
antoniob94
15-12-2013, 00:52
Come pulire un lapillo cosi da essere sicuro che non ci siano residui organiche o di qualsiasi altro genere....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |