Visualizza la versione completa : alimentare i coralli avendo il DSB
giajmo79
27-11-2013, 23:58
Ciao a tutti...da agosto ho avviato la mia vasca 500 litri con DSB, stavo pensando se fosse il caso fi cominciare ad alimentare i coralli, anche avendo il DSB che se non dico cavolate porta già parecchio alimento ai coralli...i valori sono ok...se voi ritenete possibile alimentare...cosa mi consigliereste? E perchè?
Grazie in anticipo.
Ciao prima di tutto bisogna vedere quanti coralli ci sono , che il tuo dsb avviato ad agosto porti tanto nutrimento ancora non credo sono solo 4 mesi poi ci sono idee diverse su questo discorso c'è chi fa solo cambi chi mette di tutto e chi fa altro per sapere cosa integrare bisogna sapere anche che coralli tieni in vasca.
ALGRANATI
28-11-2013, 09:23
tieni conto che , se ben gestito, è vero che il dsb produce + zooplancton e bacterioplancton del berlinese puro ma è pure vero che consuma molto di +.
quindi in pratica....devi regolarti in base a ciò che ti dicono i coralli.;-)
giajmo79
28-11-2013, 09:34
Potrei provare a mettere una fialetta di reef booster e vedere come reagiscono?
Devi vedere i coralli, se ti appaiano troppo chiari, può essere che la vasca sia tirata e ci sia bisogno di alimentare, mentre se sono scuri ancora la vasca è ricca di nutrienti, quindi alimentare potrebbe essere dannoso.
Spesso basta alimentare un po' di più i pesci o anche aggiungerne.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
giajmo79
28-11-2013, 09:55
In effetti gli animali non mi sembrano tirati...anzi li vedodo ancora un pó scuretti...ma non tutti...
i valori? come consiglio per un dsb giovane ti direi di alimentare con phyto e zooplankton vivo 2-3 volte a settimana
giajmo79
28-11-2013, 11:13
I valori sono ok...avevo solo il kh altino...ma adesso è sceso a 12
dimaurogiovanni
28-11-2013, 11:29
Valori a zero ?se sono scuri non alimentare
I valori sono ok...avevo solo il kh altino...ma adesso è sceso a 12
rifai un giro di test e scrivici i valori... coralli scuri sono indicazione di luce non sufficiente e/o di nutrienti in vasca. Il kh a 12 deve scendere ancora, portalo ad 8 con dei cambi d'acqua. Inoltre devi capire perchè era così sballato, integri a mano o hai il reattore?
giajmo79
28-11-2013, 14:09
Ho il reattore...per adesso poca luce...ma a giorni passo ai led...
metti allora le luci e poi aspetta per vedere se hai una "pseudo-maturazione". Come nutrimento ti consiglierei di usare solo il phyto vivo...
giajmo79
28-11-2013, 15:00
Adesso ho la plafo 12x54 che fa le bizze...se funzionassero tutti i neon sarei a cavallo...ma purtroppo ci sono giorni che ne funzionano 6 e giorni 8...ma tra un pó la modifico a led..per l'esattezza 480 watt...
giajmo79
28-11-2013, 21:37
No3 0
Po4 0
Ca 470
Mg 1360
Kh 11-12
Ph 8,4
No3 0
Po4 0
Ca 470
Mg 1360
Kh 11-12
Ph 8,4
ok, devi avere adesso la luce giusta, ma a mio parere puoi usare tranquillamente il phyto vivo un paio di volte a settimana
dimaurogiovanni
29-11-2013, 01:19
Concordo con tutto quello che ti ha detto buran
Io sono partito col DSB nel tuo stesso periodo e la scorsa settimana ho dovuto cominciare ad alimentare la vasca perchè magrissima, avevo colori molto chiari e una acro stava tirando....ho dosato per una settimana tutti i giorni amino KZ e Fuel Seachem...ora i coralli si stanno riprendendo...ma i valori sono No3 0 Po4 0.01 fotometro, il DSB è un trattore!!!#70
Ciao,osserva gli animali...io ad esempio mi sto giocando alcuni animali da tanto sono sbiancati e nonostante ho cominciato ad alimentare parecchio i valori sono inchiodati a zero,col DSB ho notato che e' piu' facile smagrire che con il bb,alimenta gradualmente in base al colore degli animali...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Tapatalk
un altra cosa, a mio parere è importante in un dsb mettere la giusta popolazione di pesci ...
giajmo79
29-11-2013, 11:03
E quanto?
Filippo 70
29-11-2013, 17:03
Il difficile e' quello , ho dovuto aumentare di parecchio l'alimentazione ai coralli perché con dsb che comincia a lavorare schiumatoio troppo performante e plafo led avevo la vasca magrissima a mio giudizio il bello del dsb e' anche quello di poter provare a osare di più , mio modesto parere
giajmo79
29-11-2013, 17:12
Credo proprio che il mio dsb debba ancora decollare...
E quanto?
la questione è relativamente semplice, deve essere principalmente il dsb a lavorare non lo skimmer. Questo vuol dire che non si dovrebbe mai sovrastimare uno schiumatoio in un dsb come è oramai diventato invece consuetudine nel berlinese. Un dsb consente di inserire animali già dopo poche settimane ma il suo pieno funzioamento lo si ha dopo molti mesi, quasi un anno di vita. I pesci vanno inseriti gradatamente, all'inizio pesci robusti, di branco (chromis, pagliaccetti), dopo un paio di mesi un acanturide ci può stare già.
Il numero dipende anche dalla lunghezza della vasca per consentire una nuotata ampia. Non ho regole, ti dico che nel mio con 400 litri ho due acanturidi, due pesci angelo, coppia di paglacci, labridi vari e synchi, più qualche altra cosa che manco ricordo. E' una popolazione che io posso aumentare perchè come inquinanti sto a zero e la lunghezza vasca me lo consente. Ma non darti regole fisse, segui la maturazione del dsb nel suo primo anno.
Quindi valuta che pesce puoi inserire ora, che ti piaccia e sia funzionale alla vasca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |