Entra

Visualizza la versione completa : Piante a crescita veloce! si, ma quali?!


fellone
27-11-2013, 23:01
Stavo pensando alle piante da inserire nel mio acquario: vorrei coprire parte della superficie anteriore dell'acquario con vesicularia dubiana, in secondo piano un paio di anubias barteri nana e in terzo piano dell' echinodorus b. .
Credo però non siano abbastanza :( qualcos'altro di semplice? Voi che aggiungereste? L' acquario è un 52 litri dedicato a 6-8 boraras brigittae, 2 pangio e alcune red cherry
Dovrei cercare di creare un po' d'ombra ma non volevo usare delle piante tipo lemna, che ritengo sia difficile da gestire per me, potrei usare delle piante a crescita rapida e farle piegare sulla superficie, come ho visto fare in molti allestimenti, voi che dite? :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

dave81
28-11-2013, 01:11
Limnophila?

LuDi
28-11-2013, 13:03
Heteranthera Zosterifolia, se hai abbastanza luce e co2 e fertilizzi con fertilizzante a base di ferro ti riempie l'acquario

ilVanni
28-11-2013, 13:38
Delle galleggianti tipo salvinia?

Jessyka
28-11-2013, 13:40
Leggiti questa guida:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996

;)

Scardola
28-11-2013, 14:29
Io ho sia Lemna che Limnobium in un 30 litri. La Lemna è molto invasiva e un pochino rognosa da rimuovere, il Limnobium invece fa ombra, cresce rapidamente, ed è molto più semplice da rimuovere quando devo sfoltire. A me piacciono anche le radici lunghe che produce (piacciono molto pure alle caridine per cercarti cibo), e fiorisce spesso (anche se il fiore è poco appariscente). Te lo consiglio.

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk

fellone
28-11-2013, 20:40
Leggiti questa guida:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996

;)

Le ho lette tutte le guide per i neofiti :) e ne ho fatto tesoro, ma essendo al mio primo vero acquario le possibilità di scelta sono davvero tante così come è tanta l'indecisione.


L'unica pianta a crescita rapida con cui ho avuto esperienza fin'ora è la cabomba caroliniana, personalmente credo sia una pianta molto bella con un bel verde brillante, potrei inserirla anche nel nuovo allestimento visto che almeno ho un'idea riguardo a come cresce e a come contenerla, però volevo cambiare >.< sperimentare qualcos'altro :)

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

ALEX007
29-11-2013, 00:29
c'è anche il ceratofillo ;-)

dave81
29-11-2013, 10:36
L'unica pianta a crescita rapida con cui ho avuto esperienza fin'ora è la cabomba caroliniana, personalmente credo sia una pianta molto bella con un bel verde brillante, potrei inserirla anche nel nuovo allestimento visto che almeno ho un'idea riguardo a come cresce e a come contenerla, però volevo cambiare >.< sperimentare qualcos'altro :)

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

a sto punto metti la Limnophila che è meno esigente!:-)

fellone
29-11-2013, 23:05
L'unica pianta a crescita rapida con cui ho avuto esperienza fin'ora è la cabomba caroliniana, personalmente credo sia una pianta molto bella con un bel verde brillante, potrei inserirla anche nel nuovo allestimento visto che almeno ho un'idea riguardo a come cresce e a come contenerla, però volevo cambiare >.< sperimentare qualcos'altro :)

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

a sto punto metti la Limnophila che è meno esigente!:-)

Vada per la limnophila :) deciso!

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

giannif
30-11-2013, 23:26
C'è anche la vallisneria!!!

fellone
30-11-2013, 23:30
Si, oggi ho fatto in giro in qualche negozio e l'ho vista, me la sono subito immaginata nell'allestimento è perfetta! Non vedo l'ora di cominciare *-*

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

angelo p
30-11-2013, 23:32
di tutte le piante che ho provato fino ad ora, la più semplice e veloce nella crescita,oltre ad essere molto bella ;hygropila polisperma.;-)

fellone
01-12-2013, 00:01
Ho visto anche quella, e la userò in secondo piano con l'anubias nana che però sarà legata alla radice! Appena avrò tutto carichero' una foto del layout!

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

angelo p
01-12-2013, 01:02
Ho visto anche quella, e la userò in secondo piano con l'anubias nana che però sarà legata alla radice! Appena avrò tutto carichero' una foto del layout!

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
attendiamo le foto dunque ;-)
tieni presente che la polisperma se trova l'ambiente giusto ,in due mesi ti riempie la vasca.

fellone
01-12-2013, 17:32
Approfitto del post :)

http://img.tapatalk.com/d/13/12/01/qu2e8y6a.jpg

Questa è un immagine del mio acquario attuale, sapete dirmi che tipo di pianta è quella in primo piano?

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

dave81
01-12-2013, 17:46
mi sembra una Cryptocoryne

Plastana
01-12-2013, 18:10
Si è una cryptocoryne wendtii green

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk