Visualizza la versione completa : edit: nanoreef dennerle
Ciao a tutti ragazzi,
Ho trovato unracquario della tetra in casa, un vecchio 60 litri, ed essendo in astinenza da acquari da qualche anno mi è venuta l'idea..perché non far partire un nano? Vorrei una conduzione naturale e non ho nessuna fretta. Avevo pensato alla seguente configurazione, a cui verranno frapposte un po di domande.
Vasca tetra da 60 litri (58x30x34(h) circa)
Riscaldamento 75 watt
Illuminazione a led auto costruita da 24 led da 3watt (12 white, 7 da 10 mila k e 5 da 20 mila k e 12 blue, 7 blue e 5 royal blue)
Movimento...qui ho molti dubbi..volendo principalmente allevare LPS e forse qualche molle cosa consigliate? Possono andare due koralia nano 900? O meglio due koralia nano 1600? O addirittura due tunze 6015?
..................
Appiccicata a questa vorrei allestiere una 30x30x45 con 10 cm di dsb, una roccetta e forse qualche alga (chetomorfa?). Il tutto collegato con la principale tramite una pompetta recuperata dal filtro del tetra che spinge pochi litri nel refugium. Da questo poi per semplice gravità (e con un passaparete e uno scivolo tipo quello usato nel delctec mce 300) ricadrebbe nel principale. Questo refugium come lo posso illuminare?
Quanti kg di rocce consigliate in totale?
Per ora i dubbi sulle configurazioni sono questi
Grazie in anticipo :)
per il movimento sono ottime due da 1600 da far andare alternate
quindi vada per due koralia nano da 1600 litri, per le altre cose? cambiereste qualcosa? aggiungereste altro?
Giordano Lucchetti
28-11-2013, 08:43
A me sembra tutto ok! unica precisazione, al posto del dsb io metterei una criptica...
A me sembra tutto ok! unica precisazione, al posto del dsb io metterei una criptica...
E...scusa Giordano ma...cosa sarebbe una criptica? #30 pensavo al dsb cosi avevo due vasche e potevo metterci forme di vita diverse...tipo in vasca principale i thor e nell'altra un altro tipo di gamberi..oppure in quella principale 2 pagliaccetti e in quella piccola i thor o altri gamberi..non linciatemi per i pagliacetti..era un ipotesi.. -41
EDIT: ho capito cos'è la vasca criptica, ma ci sarebbero 2 problemi..1 non ci sarebbe un posto dove tenerla al buio, 2 l'unico posto per metterla sarebbe in parte alla vaschetta principale, quindi si ritorna al problema 1...è un loop...dici che un dsb non potrebbe fungere da "smaltitore di organico" ugualmente? Un bel 10 cm inoculato per bene..poi almeno inizialmente rimarrebbe "vuoto"...sabbia roccia e stop...
Se ti interessa anche il lato estetico della seconda vaschetta e vuoi mettere qualche animaletto particolare il dsb è sicuramente più gradevole, non avrai il massimo della resa ma da vedere è sicuramente meglio.
Tieni conto però che il dsb ha bisogno di luce e movimento, vanno studiati bene in una vaschetta così piccola
:-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Io come movimento avevo pensato unicamente alla pompa che mi preleva l'acqua dalla vasca principale e me la immette nella vaschetta dsb..tubicino orientabile..e poi lo 'scarico'..penso che un po di ricircolo ci sia..pensi che sia necessaria un altra pompa? Tipo una nano koralia 900?..non è che poi crea il polverone? Per la luce sono molto in dubbio..una decina di led possono andare? Comprando i led per quello grande mi avanzerebbero 3 led da 10.000k, 5 da 20.000k, 3 blu e 5 royal blue..potrei usare 10 led..i 3 da 10 mila, 2 da 20mila, i 3 blu e 2 royal blue..che ne dite?
l'unica soluzione è provare
:-D
devi trovare il compromesso tra movimento e polverone, la superficie del dsb deve essere ben "arieggiata" senza volare via, dai tanta luce ed ossigena bene l'acqua (mi pare ti non voglia usare lo schiumatoio vero?)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Esatto, senza skimmer. Uso il dsb per aumentare il potere di smaltimento del litraggio totale :). Scusate la domanda idiota, ma ci sono gamberetti non adatti per i sistemi dsb? O perché scavano o perché sterilizzano l'ambiente mangiando qualsiasi cosa che si muova...
anche io ho dsb senza skimmer :-D
i gamberetti sono considerati da alcuni come nemici mortali del dsb (secondo me no però in una vasca piccola potrebbero essere un problema).
potresti mettere qualche lybia tassellata, sono stupendi ed in una vaschetta dedicata riusciresti anche a vederli.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Mhhh..interessanti i lybia..anche tipo i sexy shrimp..quelli che si pappano le stelle..anche se sarebbe un po macabro allevare stelle per condurle al patibolo!
una coppia di Stenopus zanzibaricus o S. tenuirostris?
sono molto più piccoli dello S ispidus e meno aggressivi
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Cavolo sono belli! Forse però preferirei un paio di lybia...o si ammazzano se sono in due???
quando li ho visti in negozio erano una decina in una vaschetta ed erano pacifici. Sono molto timidi; in una vasca dedicata magari li vedi e merita averli, nella mia (che non è enorme, 130 l) non lo vedo mai.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Beh in un 30 litri dovrebbero essere visibili :-) ..bene, adesso le idee ci sono..piano piano comincerò a mettere insieme il tutto..un ultima delucidazione tecnica..la vasca che userei come acquario principale ha (esternamente) delle ossidazioni..dovute all'acqua..non so come spiegarmi..il calcare insomma..per toglierle e in generale pulire/disinfettare la vasca posso usare l'aceto? Quello da cucina..o no?
vai pure di aceto ;-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
perfetto!...un ultima cosa...il tetra ha un coperchio, che ovviamente ho tolto, ma la base alla quale si attacca il coperchio (il pezzo che possiede le cerniere insomma) secondo me fa anche da tirante..e i vetri credo siano da 4 mm..posso fidarmi a togliere anche quel pezzo li o spancerebbe troppo portando prima o poi allo sfascio? nel caso potrei sostituirlo con qualcos'altro?
visto che il progetto è stato modificato mi è sembrato giusto modificare anche il titolo...piccolo aggiornamento!
http://s23.postimg.cc/5jx3m2j0n/IMG_20131221_WA0020.jpg (http://postimg.cc/image/5jx3m2j0n/)
http://s23.postimg.cc/jrmsapvpj/IMG_20131221_WA0018.jpg (http://postimg.cc/image/jrmsapvpj/)
e come si può capire dalla foto che seguirà...sarà DSB (forse ho esagerato con le griglie..ma vabbè :-D )
http://s21.postimg.cc/8ghf157jn/IMG_20131216_WA0010.jpg (http://postimg.cc/image/8ghf157jn/)
devildark
22-12-2013, 03:35
e dio sia lodato :D se parti mi alcolizzo :P
ahahaha..stappa la boccia allora! :-))
Eccoci qua finalmente si parte! Come vi pare?
Frontale
http://s27.postimg.cc/8o3rawuen/IMG_20140112_WA0029.jpg (http://postimg.cc/image/8o3rawuen/)
Dall'alto
http://s27.postimg.cc/cyn0k8ovj/IMG_20140112_WA0031.jpg (http://postimg.cc/image/cyn0k8ovj/)
Lato destro
http://s9.postimg.cc/rys3tzam3/IMG_20140112_WA0042.jpg (http://postimg.cc/image/rys3tzam3/)
scusate se le immagini sono storte..ma sto postando dal cellulare!
devildark
13-01-2014, 11:11
Bella mi piace.. Peggio di un parto sta vasca Haha
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ho fatto i primi test (salifert) misurando po4 (0.1), no2 (0) e no3 (circa 10). Come mi devo comportare? È avviata da pochissimo e iniziano a mostrarsi i primi segni di vita (spirografi e un po di benthos, oltre a 3 lumache).
Grazie in anticipo!
devildark
15-01-2014, 13:07
Dai luce a palla e aspetta il prato verde
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Due foto decenti (forse ho capito come usare la camera del cellulare :-D )
solo con i blu
http://s15.postimg.cc/u0ov9gzfb/Blu.jpg (http://postimg.cc/image/u0ov9gzfb/)
con blu e i bianchi a 10.000k
http://s22.postimg.cc/h9f20zrz1/bianchi.jpg (http://postimg.cc/image/h9f20zrz1/)
come vi sembra??? :-))
devildark
16-01-2014, 02:38
Nu cess Haha scherzo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ottimo direi... buon praticello.
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
vasca partita il 12/01/2014...completata la plafo (nel senso che ho acceso anche gli ultimi 8 diodi). luce molto bianca..ho avuto delle filamentose stile prato lunghe una decina di centimetri..adesso ne ho 3 di numero..son pieno di anfipodi e copepodi e il dsb si sta iniziando a sporcare..allego foto recente!
http://s2.postimg.cc/de7ci7rh1/20140207_162030.jpg (http://postimg.cc/image/de7ci7rh1/)
http://s27.postimg.cc/5pcdnlggf/20140207_162043.jpg (http://postimg.cc/image/5pcdnlggf/)
che ne dite? si può iniziare a inserire qualcosa? :-))
valori?
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
i valori appena misurati sono
po4 > inferiore a 0.03
no2 > 0
no3 > 0
test salifert
buono, direi che qualcosa di semplice lo puoi tranquillamente inserire
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
buono, direi che qualcosa di semplice lo puoi tranquillamente inserire
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
per semplice intendi...molle? #24
bè, anche un lps facile. io partirei con una caulastrea oppure un paio di ricordea.
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
------------------------------------------------------------------------
tieni comunque presente che il dab ci impiga molti mesi a partire del tutto, quindi, non esagerarecon gli inserimenti.
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
si si, ovviamente..come detritivori si potrebbe inserire qualcosa? tipo un paio di lumache..se si, di che specie? avevo sentito che le strombus erano buone, ma ovviamente sui siti non ce ne sono più..le nassarius ho sentito che predano il benthos..consigli?
si, metti una turbo, ti aiuta con le alghe.
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
devildark
07-02-2014, 21:07
e finalmente inseri qualcosa e datte na mossa su hahahah ... poi di inserire con calma ... io ho fatto l' opposto jhahaha ma nn e il mio primo marino ... te fai con calma XD .. orami i test li ha consumati -.-
------------------------------------------------------------------------
si, metti una turbo, ti aiuta con le alghe.
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
turbo e dsb ??? mh nn lo sapevo ... ne buttero dentro anche io 2 3 ... ma nn ho piu alghe ahime ...
si tranquillo,
puoi inserire anche le Cerithium... lumache che si insabbiano ma non predano nel dsb. l'unica controindicazione è che per i primi tre mesi sarebbe meglio non avere niente che smuove troppo la sabbia, anche se tutto sommato potrebbero evitate l'impaccamento che è sltrettanto dannoso
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
devildark
08-02-2014, 00:43
mh io gli consiglierei di mettere un bel po di lumache ... anche se il benthos ci pensa da se a smuovere la sabbia ... io ho 2 strombus e 5 cerithium ... che smuovono ... ma il lavoro grosso lo fa il benthos da quel che vedo
I primi inquilini (alleluja! Come direbbe qualcuno #70 )
3 turbo "piede nero" :-))
http://s11.postimg.cc/clm9i1lj3/IMG_20140208_WA0034.jpg (http://postimg.cc/image/clm9i1lj3/)
devildark
10-02-2014, 02:22
certo che almeno la foto dritta XD
Ajahahaha devo ancora capire purchsul telefono la vedo dritta e sul forum escono sempre storte!!!
devildark
13-03-2014, 15:08
Cm va sta vaschetta?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |