PDA

Visualizza la versione completa : Rio 180


alem86
27-11-2013, 16:41
Ecco il mio secondo acquario:

Rio 180 della Juwel in maturazione da Sabato 16 Novembre 2013.
Filtraggio ed illuminazione conserva quelli di serie (neon cambiati con un colour ed un nature).
Impianto CO2: usa e getta Askoll
Fondo: Manado + Dennerle DeponitMix Professional
Fertilizzazione: Sera Florena

Flora:
Eleocharis Parvula
Limnophila Sessiliflora in vasetto
Lilaeopsis Brasiliensis
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia Glandulosa
Echinodorus bleheri
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
??? (vicino al filtro)

Fauna:
Qualche lumachina -:33


http://s30.postimg.cc/69il6o7cd/DSC_0053.jpg (http://postimg.cc/image/69il6o7cd/)

Ale87tv
27-11-2013, 19:02
sposto anche questo in allestimento e manutenzione

enrico rossi
27-11-2013, 23:05
Carino, vediamo come diventa.
Io avrei messo le piante a stelo intorno alla radice da fare la parte a sinistra molto piantumata di piante a stelo e in modo graduale a scendere verso destra con piante sempre piu piccole fino a finire con un bel pratino :D
------------------------------------------------------------------------
Perche se no la radice distoglie lo sguardo da tutta la vasca :)

alem86
27-11-2013, 23:37
Dietro alla radice ho messo hygrophyla Corimbosa con la speranza che crescerà

enrico rossi
28-11-2013, 10:26
Vediamo come diventa :D

alem86
28-11-2013, 14:42
Nel riempirlo si é rotto un pezzo dell'impianto ad osmosi ed ho dovuto riempirlo con acqua di rete. Ora attendo che finisca la maturazione e poi metterò acqua di osmosi per abbassare kh e gh. Che pesci consigliate?

enrico rossi
28-11-2013, 14:47
Secondo me puoi andare con un bellissimo gruppo di cardinali o neon, se hai ph acido. Poi puoi anche metterci dei ciclidi nani.
Oppure un gigantesco gruppo di rasbore, anche piccole :)

alem86
28-11-2013, 14:50
Stavo pensando a cardinali. Ne ho già otto in un altro acquario che vorrei spostare. Quanti ne potrei mettere e Con chi li potrei abbinare

enrico rossi
28-11-2013, 15:40
Secondo me una 20ina puoi metterli. Poi se mai puoi mettere una coppia di microgeuphagus ramirezi, molto belli. Informati pero sui pesci da aggiungere ;) oppure altri ciclidi nani. Come apistogramma o dei pulcher

DUDA
28-11-2013, 16:18
I cardinali preferirebbero un acqua ambrata, così come i ram e tutti i pesci che provengono da acque nere.

Ale87tv
28-11-2013, 16:27
esatto e non so se il manado sia adatto ai ciclidi nani, chiederei specificatamente in sezione ciclidi nani o userei un cerca :-)

DUDA
28-11-2013, 16:35
esatto e non so se il manado sia adatto ai ciclidi nani, chiederei specificatamente in sezione ciclidi nani o userei un cerca :-)

Il manado non dovrebbe essere un problema, io l'ho messo e sia come colore che come granulometria non mi sembra possa dare problemi, è leggero i granuli sono ben levigati.
Più che alrto mi concentrerei sul colore dell'acqua e la penetrazione della luce, mi sembra una vasca molto luminosa.
Non vedo i parametri dell'acqua riportati.

enrico rossi
28-11-2013, 17:05
Illuminazione forte o no nn cambia. Con le radici e un po di torba e con la crescita delle piante ostacolera l'illuminazione.

DUDA
28-11-2013, 17:42
Illuminazione forte o no nn cambia. Con le radici e un po di torba e con la crescita delle piante ostacolera l'illuminazione.

Certamente, o l'una o l'altra, l'importante è il risultato che si vuole raggiungere. ;-)

alem86
28-11-2013, 18:01
Vedo spesso cardinali con scalari. Come vedete questa possibilità?

enrico rossi
28-11-2013, 18:20
Nn la si puo vedere. Troppo piccolo per una coppia di scalari. Piu che altro basso. Ma io nn ne ho mai allevati, quindi parola a chi e' piu esperto di me, anche se penso sia giusto quello che ho detto.

alem86
15-12-2013, 22:20
Il mio negoziante (brava persona) dice che potrei mettere 200 cardinali e 6/7 scalari.
Mi sono limitato a 22 cardinali ed aspetto qualche scalaretto per formare poi la coppia

Psycho91
16-12-2013, 00:05
mah, brava persona questo negoziante, sicuro, ma 200 cardinali e 6-7 scalari in un rio 180, proprio no.

da quando hai inserito i cardinali?

enrico rossi
16-12-2013, 00:09
Superconcordo con psyco. Va perfino contro al classico, ma pur fantasioso, rapporto cm pesce/ litro vasca. 200 scalari e 6/7 scalari sono davvero impensabili da mettere in un 180 lordi. Quindi netti saranno anche meno. Se vuoi bene ai pesci nn ascoltare il tuo negoziante, anche se pur sempre una brava persona.

19ricky91
16-12-2013, 02:21
200????!!!??? #17
direi che i 22 che hai messo vanno benissimo!! #36#
e con la coppia di scalari (per me ci stanno a patto che non scegli varietà a pinne lunghe) sarebbe popolato giusto :-)

alem86
16-12-2013, 09:17
Ma infatti mi sono limitato a 22!

da quando hai inserito i cardinali?

Da 4 giorni



Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

enrico rossi
16-12-2013, 14:29
Se vuoi, al posto degli scalari puoi provare con dei ciclii nani, molto carini e abbastanza facili da riprodurre.

19ricky91
16-12-2013, 14:49
eh ma non ha il fondo più adatto... io prenderei gli scalari...

enrico rossi
16-12-2013, 16:50
Gli scalari nn ci stanno in un 180. In altezza, un mio amico li ha e stanno stretti.

19ricky91
16-12-2013, 16:55
ottimo siamo a un punto morto :-D
alem non hai ancora messo nulla oltre ai cardinali?

enrico rossi
16-12-2013, 20:15
Hahaha sinceramente per l'altezza un acquario da 180 lordi non andrebbe proprio bene, poi se aggiungi anche altri pesci. Io andrei di ciclidi nani. Perche il fondo nn va bene? Che fondo hai?

19ricky91
16-12-2013, 20:22
ha scritto manado... escludi i ram e gli altispinosa che sono geofagini... e la maggior parte degli apistogramma scava e il manado non si presta troppo a questo... è leggero e a grana mica troppo fine...

enrico rossi
16-12-2013, 22:33
Puo provare con i pulcher.

19ricky91
17-12-2013, 01:27
i pulcher si! direi che ci stanno bene!! sono carini, interessanti e con qualche accorgimento sono anche facili da riprodurre...
non sono sudamericani ma coi cardinali van bene...
anche come valori ci siamo...
però deve aggiungere delle mezze noci di cocco o simili!
aspettiamo il verdetto del proprietario :-))

enrico rossi
17-12-2013, 10:33
Io li ho allevati e riprodotti senza noci che sinceramente le reputo poco naturali, i miei di solito facevano la tana sotto tra la sabbia e le radici delle valisnerie oppure negli anfratti di alcune pietre e anche sotto le pietre. Diciamo che un posto lo trovano hahah, molto belli ma durante la riproduzione dientano abbastanza cattivelli hahah il mio maschio attaccava sempre le pinzette quando andavo a spostare o piantare delle piante haha sono davvero interessanti ;)