Visualizza la versione completa : quando fare il test co2,????
nikscatola
27-11-2013, 12:00
ciao a tutti,
considerando che le piabte di notte rilasciano ossigeno e di giorno assorbono anidride, quando e meglio effettuare il test dell'anidride?
parliamo di un 100 litri molto molto piantumato e con vari pesci all'interno si trova in ombra, quindi finchè non parte con l'illuminazione programmata a 8 ore rimane al buio.
Per calcolare la CO2 misuri KH e pH. Incrociando i loro valori viene fuori la concentrazione di CO2.
Le piante di giorno assorbono anidride carbonica ma contemporaneamente emettono ossigeno. Mentre di notte consumano una piccola parte d'ossigeno.
nikscatola
27-11-2013, 12:25
come misurare la concentrazione di co2 lo so, la domanda era quando fare il test per la concentrazione della co2, se a luci spente o dopo un tot tempo che le luci sono accese
Sarebbe utile misurarla prima dell'inizio del fotoperiodo, durante il picco D'illuminazione e dopo; così ti regoli sulle esigenze della tua vasca.
Ancora meglio sarebbe avere la bombola controllata da un'ettrovalvola e pH metro.
nikscatola
27-11-2013, 15:47
sicuramente, la bombola c'è l'ho "estintore" il ph ometro rimane nei miei desideri per natale, hihihihih scherzi a parte, non posso permettermi un sistema cosi, cerco di far stare il meglio possibile la vasca con le mie possibilità
scriptors
29-11-2013, 17:16
Direi che sia meglio misurare la CO2 durante la fine del fotoperiodo in modo da essere certi che sia presente in quantità sufficiente (diciamo almeno 15 - 25 mg/l), se poi vuoi essere certo che nella peggiore situazione possibile non ci sia eccesso di CO2 puoi misurare una tantum, la mattina presto, KH e pH e verificare che la concentrazione di Co2 non superi i 35 - 40mg/l
Durante il fotoperiodo le piante consumano CO2 e producono Ossigeno.
Durante le 24h 'respirano' e quindi consumano Ossigeno e producono CO2 in proporzioni decisamente trascurabili ;-) ... a meno che tu non abbia un acquario a chiusura ermetica e talmente tante piante che non ci sia quasi più spazio per l'acqua :-D #70
mickyfox
29-11-2013, 19:12
Ciao il diffusore co2 quello in vasca a ke altezza va messo? Io c'è lo a metà vasca oppure va sul fondo??
scriptors
29-11-2013, 22:10
quanto più in basso possibile
nikscatola
01-12-2013, 10:33
Direi che sia meglio misurare la CO2 durante la fine del fotoperiodo in modo da essere certi che sia presente in quantità sufficiente (diciamo almeno 15 - 25 mg/l), se poi vuoi essere certo che nella peggiore situazione possibile non ci sia eccesso di CO2 puoi misurare una tantum, la mattina presto, KH e pH e verificare che la concentrazione di Co2 non superi i 35 - 40mg/l
Durante il fotoperiodo le piante consumano CO2 e producono Ossigeno.
Durante le 24h 'respirano' e quindi consumano Ossigeno e producono CO2 in proporzioni decisamente trascurabili ;-) ... a meno che tu non abbia un acquario a chiusura ermetica e talmente tante piante che non ci sia quasi più spazio per l'acqua :-D #70
sicuramente, la bombola c'è l'ho "estintore" il ph ometro rimane nei miei desideri per natale, hihihihih scherzi a parte, non posso permettermi un sistema cosi, cerco di far stare il meglio possibile la vasca con le mie possibilità
sei sempre il massimo, grazieeeeeee
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |