Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione al plasma


Mazzoli Andrea
27-11-2013, 10:13
http://www.algranati.it/wordpress/sara-la-volta-buona-per-il-plasma/

Parliamone:

Pro,contro,varie ed eventuali :-)

dvd182
27-11-2013, 13:21
Paragonando lo spettro su kickstarter:
https://s3.amazonaws.com/ksr/assets/000/781/094/d1a5d38901cc4a784d57a8fc4813f5d4_large.png?1374937 340
con le attuali teorie sembra essere una bestemmia.
Al momento si ha paura ad aggiungere un led rosso, figurarsi una curva come quella #13
Sembra decisamente meglio per coltivazioni che non per acquari

O mi son perso qualcosa?

roby78
27-11-2013, 13:59
Vedremo chi le proverà !!

periocillin
27-11-2013, 14:23
non capisco il vantaggio di usare, se funziona , il plasma.

consuma meno corrente?

cesarino.cv77
27-11-2013, 14:48
seguo!

maurofire
27-11-2013, 15:38
interessante...

maxele2010
27-11-2013, 16:32
La lunghezza d'onda sembra quelle che si avvicina di piu alla luce del sole.....

ricky mi
27-11-2013, 17:29
il plasma non è una novità...
è una tipologia di luce ariivata in italia almeno 5 / 6 anni fa!
qui non ha avuto grande successo, secondo me, per 3 motivi:
costo
concorrenza con i led che "assicuravano" un fantomatico risparmio
e per la tipologia di luce estremamente gialla, assai difficile da tagliare anche con l'aiuto dei t5.
cmq potete chiedere ad acquatic life di intervenire perchè l ha provata sulle sue vasche e ne ha una ancora in vendita.
Acquatic Life

Mazzoli Andrea
27-11-2013, 18:35
Anche Lorenzo LOLLO77 mi sembra che arrivo' a sviluppare qualcosa,sarebbe interessante sentire il parere

Se non sbaglio il vantaggio stava anche nella maggiore copertura

ZON
27-11-2013, 19:20
il vantaggio e' essenzialmente avere gli stessi PAR di una hqi400W con 250w di consumo.

ludwig
27-11-2013, 19:50
Molto interessante,ma nessuno le ha mai provate? Ci sono dei modelli particolari e case che le commercializzato? Lollo !!! ma ha provato un fai da te?

LOLLO77
28-11-2013, 00:11
il vantaggio e' essenzialmente avere gli stessi PAR di una hqi400W con 250w di consumo.

Esatto

Il problema e ch,e è una tecnologia ancora troppo cara

rita87
28-11-2013, 00:37
Beh 450$ non sono carissimi

LOLLO77
28-11-2013, 00:42
Sono ancora troppi
Devi metterci la spedizione e la dogana

rita87
28-11-2013, 01:07
Penso che arriveranno pure un europa!

Mazzoli Andrea
28-11-2013, 07:54
La durata di una lampada al plasma a quanto arriva?

ricky mi
28-11-2013, 10:48
http://www.acquaticlife.net/product_info.php?cPath=237&products_id=1931&osCsid=tcoeqforsp4fkg6gs09d5kncn0

se qualcuno è interressato a comprarla...qui ce ne una usata.

marino_78
28-11-2013, 20:34
Ciao ragazzi,
Il Plasma è una tecnologia molto particolare, diciamo che la luce al 90% uguale a quella del SOLE ... con 240w di consumo, hai una resa moooolto superiore a una HQI da 400w, con test fatti abbiamo rilevato una potenza luminosa quasi paragonabile a una 650w..
Il problema è il "giallo" che emette la lampadina al 100% della potenza, si perché se viene dimmerata, la luce è davvero piacevole, partiamo dal 10% la luce è BLU, come se avessimo una plafoniera completamente di attinici.... poi man mano che si aumenta la potenza si passa dall'azzurro al bianco e infine al 100% si arriva al giallino ( 6500°K ), se ci fermiamo al 70/75% abbiamo una luce bianca intorno ai 12000°K ....
La lampada veniva abbianata a 4x24w che, montando 4 T5 blu, si otteneva una illuminazione bianca avendo il plasma al 100% ... ma attenzione, non si consumava più 240w ma 336w .... comunque un risparmio energetico lo avevi, rispetto a una 400w + attinici .....
La durata della lampadina Plasma è di circa 8 anni, così si sosteneva a Norimberga 2011, quando Sfiligoi ha presentato il PLASMA in Europa ....
Spero di aver soddisfatto le domande.... :-)
ciao ciao ;-)

LOLLO77
28-11-2013, 20:42
Come par e appena al di sotto ma di poco di una 400, ma il bello e che consuma 250
Impossibile sia come una 650
Abbiamo fatto le misurazioni
Come gradazione e per tutto il resto sono pienamente d'accordo

marino_78
28-11-2013, 21:37
Come par e appena al di sotto ma di poco di una 400, ma il bello e che consuma 250
Impossibile sia come una 650
Abbiamo fatto le misurazioni
Come gradazione e per tutto il resto sono pienamente d'accordo

Ti garantisco Lory che con il Luxometro eravamo a circa 600w ;-) misurazioni con strumentazione professionale in azienda Sfiligoi ... io in negozio ho riscontrato gli stessi dati... se non ricordo male eravamo sui 110.000 lux ... comunque un 40% in più della 400..... poi la tua non so, se hai misurato la tua e dava quei risultati ... ok ... io con quella di Sfiligoi ho ottenuto quei risultati, misurazioni fatte con AUZ e l'Ing. Sfiligoi quando abbiamo fatto la giornata di meeting a Dicembre ;-)

ciao ciao ;-)

PS: ( forse quando avevate fatto la misurazione voi avevo il 1° modello, poi è stata aggiornata con modello più potente circa + 25%).

PPS: misurazione a pelo dell'acqua con la plafo a 30cm dal pelo acqua......

Mazzoli Andrea
29-11-2013, 07:56
Ottima descrizione marino_78!ma allora come mai,questa tecnologia apparentemente "conveniente",non riesce a prendere piede?

Forse i led hanno preso di piu solamente perché dalla loro avevano un sicuro"pseudo risparmio"?

Ma esistono anche lampade al plasma meno potenti?
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaticlife.net/product_info.php?cPath=237&products_id=1931&osCsid=tcoeqforsp4fkg6gs09d5kncn0

se qualcuno è interressato a comprarla...qui ce ne una usata.

Me la ricordo quella lampada li in negozio,aveva una ottima resa e mi piaceva la luce

LOLLO77
29-11-2013, 20:24
Come par e appena al di sotto ma di poco di una 400, ma il bello e che consuma 250
Impossibile sia come una 650
Abbiamo fatto le misurazioni
Come gradazione e per tutto il resto sono pienamente d'accordo

Ti garantisco Lory che con il Luxometro eravamo a circa 600w ;-) misurazioni con strumentazione professionale in azienda Sfiligoi ... io in negozio ho riscontrato gli stessi dati... se non ricordo male eravamo sui 110.000 lux ... comunque un 40% in più della 400..... poi la tua non so, se hai misurato la tua e dava quei risultati ... ok ... io con quella di Sfiligoi ho ottenuto quei risultati, misurazioni fatte con AUZ e l'Ing. Sfiligoi quando abbiamo fatto la giornata di meeting a Dicembre ;-)

ciao ciao ;-)

PS: ( forse quando avevate fatto la misurazione voi avevo il 1° modello, poi è stata aggiornata con modello più potente circa + 25%).

PPS: misurazione a pelo dell'acqua con la plafo a 30cm dal pelo acqua......

Si misurano i par non i lux
Io i lux non li ho misurati,perché secondo me non servono a nulla

Comunque va bene se le vostre misurazioni sono quelle va bene ci credo....

CILIARIS
29-11-2013, 20:48
si ritorna a parlare di plasma:-D:-D:-D:-D credo che il problema maggiore fosse il prezzo e la colorazione come detto da marino78 la vidi la prima volta nel suo negozio non era male animali in ottima salute spolipavano moltissimo la pecca era la colorazione al 100% troppo gialla[6500k] mentre a potenze del 40 - 50 % era molto gradevole#36##36##36# se abbattono i costi e risolvono la colorazione gialla e da preferire hai led

rita87
29-11-2013, 21:21
Io lo proverei il plasmon!!!

Ink
29-11-2013, 22:24
Le nuove appena uscite dicono abbiano uno spettro "migliorato". che significa non so...

http://reefbuilders.com/2013/11/26/plasmalytes-sunstream-400-plasma-ready-mainstream-price-performance/

Filippo 70
29-11-2013, 23:23
Io lo proverei il plasmon!!!

anche io…...

marino_78
30-11-2013, 12:02
Il problema del Plasma, secondo me, a parte il prezzo... potrebbe essere la luce gialla, come dice Paolo, poi la differenza sul mercato di una plafoniere a LED con i colori e la possibilità di creare una luce ad DOC per ogni gusto ... secondo me ha portato l'utente finale a optare al LED al posto che al Plasma ....
IMHO

RobyVerona
30-11-2013, 19:47
E' lo stesso discorso dei led... Si prende una fonte luminosa dai dubbi risultati sul lungo periodo, dal costo esagerato. Probabilmente, adesso che si è visto che con i led sono più gli svantaggi ed i problemi che i vantaggi la tecnologia al plasma salirà nuovamente alla ribalta e probabilmente avrà più fortuna di 2 anni fa... Se c'è gente che spende 2000€ per una plafo a led sicuramente ci saranno quelli che spendono altrettanto per una al plasma.

Ink
30-11-2013, 20:50
costa 500 dollari, quindi si presume possa costare 500 euro in italia.
Un lavoro scientifico avevo dato risultati notevoli di crescita sotto le plasma, che erano peraltro confrontate ai led.

dvd182
30-11-2013, 21:16
costa 500 dollari, quindi si presume possa costare 500 euro in italia.
Un lavoro scientifico avevo dato risultati notevoli di crescita sotto le plasma, che erano peraltro confrontate ai led.

Si parla di SPS o anche LPS?
Non mi capacito di come quello spettro possa andar bene #28c

billykid591
30-11-2013, 22:25
Il problema del plasma oltre il colore giallognolo e' l'emissione (non trascurabile) di radiofrequenza che sicuramente non fa molto bene e che non e' facile schermare.