PDA

Visualizza la versione completa : Il colore dei coralli non è indice di successo/salute


Paolo Piccinelli
27-11-2013, 08:51
http://reefbuilders.com/2013/06/26/coral-color-indication-success-health/

Ecco, quando lo dico io mi spernacchiate... -42-42-42-42-42

periocillin
27-11-2013, 09:01
è una vita che lo dico sopratutto che i colori che abbiamo in vasca, tranne rari casi , non sono come quelli in natura

Maurizio Senia (Mauri)
27-11-2013, 09:15
L'occhio vuole la sua parte........:-)

JeFFo
27-11-2013, 09:23
assolutamente in natura certe colorazioni spinte non si vedono sempre. Tra l'altro i colori possono essere molto molto falsati sott'acqua. Però è falso anche il contrario: non sempre i coralli so smarronati :-D

Paolo Piccinelli
27-11-2013, 09:29
Non fermatevi al titolo... leggete anche l'articolo cazzarola! #28d#

Non si critica chi ha coralli colorati, ma il modo per arrivarci... ultimamente soprattutto oltreoceano chi ha i led accende solo quelli blu e chi ha t5 mette solo blu e viola.

si pompano i colori, ma si ottengono coralli delicati e crescite inesistenti.

Una bella HQI da 10.000, giallo pisciazza, invece li fa crescere di 1 cm al mese... a me piace così! :-))

Orkaloca
27-11-2013, 09:38
I miei coralli sono scuri. ma scuri davvero, non scuri come quelli del piccinelli che dice sempre di averli scuri e invece son una meraviglia :p
Però sono sempre spolipati e sempre con punte di crescita.

Ma sinceramente per quanto mi possa ripetere che "il colore non è indice di salute" quando poi vedo i colori chiari e brillanti degli altri mi piglia la depressione :p

roby78
27-11-2013, 09:41
Che i t5 o i led abbinati a vari colori facciano risaltare le fluorescenze e sfumature é ovvio ma nel giusto rapporto anche quelli fanno crescere , poi la luce solare molto calda e potente abbia i suoi benefici di crescita e colore si sapeva! Le hqi sono le più simili al sole nella gradazione più bassa quindi le più indicate per avere crescita e colore io da quando le uso ho appunto notato più crescita con valori di organico più alto più pappa più luce = crescita colore!

mauro56
27-11-2013, 09:43
dipende se vuoi coralli colorati o coralli che crescono....


appena trovo una lampada a luce di wood devo provare a guardarli con quella :-)

roby78
27-11-2013, 09:46
Caro Paolo io ai led nn ci torno più !! Ecco do ve li ho appesi a 6 mt nel mio capannone !!!!
http://s10.postimg.cc/vp3v2g1tx/image.jpg (http://postimg.cc/image/vp3v2g1tx/)

Paolo Piccinelli
27-11-2013, 09:51
Caro Paolo io ai led nn ci torno più !! Ecco do ve li ho appesi a 6 mt nel mio capannone !!!!

Non sei il solo... stanno tornando quasi tutti indietro e si trovano benone. ;-)

periocillin
27-11-2013, 10:36
quindi solo io tornerei ai led????????

zucchen
27-11-2013, 10:49
secondo la mia opinione la salute dei coralli è strettamente proporzionale,in acquario,alla distanza della luce dai coralli...naturalmente intendo illuminazioni spinte per sps.
più avviciniamo lo luce e più i coralli sono a rischio di fotoinibizione.
una distanza adeguata di almeno 25 cm dall acqua,senza parlare di led,permette di avere colori spinti e salute ihmo,sono d'accordo sulla giusta proporzione tra luci colorate e bianche.

Orkaloca
27-11-2013, 10:57
Io ho i led e, per quanto possa sembrare un controsenso con quel che ho scritto prima, mi trovo bene. Nel senso che i coralli crescono e spolipano.
E' vero che li ho dovuti spostare in basso e quello che non ho spostato è di un bellissimo color marrone e non cresce.
E' anche vedo che i led li tengo molto vicini all'acqua e che fin'ora non li ho alzati per codardia (della serie... così so come vanno, se li alzo ho paura di quelc he puo succedere). Però penso che si dovrei alzarli.

Io non credo che i led non vadano bene, credo che vadano capiti e gestiti. Ritengo non si possa pretendere di gestirli come le T5 e avere gli stessi risultati :)

lelef
27-11-2013, 11:07
scrivo pochissimo ma questa discussione mi tocca da vicino visto che ho la vasca illuminata dal sole (con compensazione serale ad hqi per l'inverno)
per tirare i colori non c'è solo la luce ma prodottini vari e purezza/povertà dell'acqua.
dalla mia esperienza ,e non è che mi ritrovo con un marronaio, i coltivati li compro blu e diventan viola altri da viola ad azzurrini addirittura uno da rosino è diventato giallo! mentre se prendo un selvatico che sia giallo o azzurro di quel colore rimane!
la vasca è più bella sotto le hqi che sotto il sole e tra piena estate e pieno inverno i colori cambiano.
nel periodo in cui il sole picchia più forte la crescita è quasi zero...
queste le mie rapide osservazioni senza certo voler dire quale sia la strada migliore so per certo che gli stessi coralli potrebbero esser molto più belli in altre mani ma so anche che ho pesci e coralli che tra una vasca e l'altra son con me da 20 anni

Paolo Piccinelli
27-11-2013, 11:13
Moooooolto interessante questa cosa!!! #36#

Si possono vedere due foto di questa vasca per favore? #24

ZON
27-11-2013, 11:21
picci e se c'e' chi come me che la crescita esagerata la odia?? dover mettermi a taleare e sistemare coralli ogni 4-5 mesi mi fa venire l'orticaria..

poi nell'articolo non dice altre cose che sono ben note dagli studi di dana riddle..metti quel marroniaio sulla rastrelliera della ORA in una vasca che gira con le luci giuste e vedi che colori e crescite hai..in meno di una settimana..

per il resto sono d'accordo con christian..

Ciccio66
27-11-2013, 11:22
Azz 20 anni di pesci e coralli
Complimenti per l'amore che gli dedichi

Faro69
27-11-2013, 11:30
Sui colori ho sempre sostenuto quello che è scritto nell'articolo, e sulla crescita dei coralli ritengo più mirata una illuminazione hqi rispetto ai led.
tirare troppo gli animali ai colori brillanti, si rallenta di sicuro la crescita e la calcificazione diventa più fragile nelle ramificazioni.
Molti coralli in natura, non sono poi così carichi come colore, anzi spesso sono belli scuri, ma come struttura sono belli grossi e robusti, stà a noi decidere cosa si vuole, io sono più per il rispetto della natura , cercando di ricreare al meglio le loro condizioni di vita nell'ambiente acquario, ne è una prova la mia vasca che ho curato x diversi anni, coralli non perfettamente "sgargianti" , ma come crescita non mi dovevo lamentare....direi una crescita come quella fatta in natura.
Altra considerazione è data dal fatto che una vasca condotta come la mia e cioè non troppo tirata e magra, i coralli diventano più robusti, e sopportano anche delle piccole variazioni ambientali, cosa che non sopporterebbero in vasche troppo tirate e magre e illuminate con luci molto fredde in fatto di grati kelvin.
Ricordo solo che con luci hqi, un buon reattore di calcio e un buon schiumatoio, si poteva allevare benissimo quasi tutti i coralli, e mantenere anche tanti pesci di grossa taglia. (ma purtoppo in me ormai è solo un ricordo)#28

Paolo Piccinelli
27-11-2013, 11:35
picci e se c'e' chi come me che la crescita esagerata la odia?? dover mettermi a taleare e sistemare coralli ogni 4-5 mesi mi fa venire l'orticaria.

Tu sei un caso patologico... metti 100 talee in una vasca, per forza che poi si toccano.
:-D

Io, al contrario, sto pensando da un pò di liberarmi di metà dei miei animali per far crescere a dismisura quelli che rimarranno... il problema è che solo a pensare di svuotare la vascona mi vien male #06

Faro69
27-11-2013, 11:39
scrivo pochissimo ma questa discussione mi tocca da vicino visto che ho la vasca illuminata dal sole (con compensazione serale ad hqi per l'inverno)
per tirare i colori non c'è solo la luce ma prodottini vari e purezza/povertà dell'acqua.
dalla mia esperienza ,e non è che mi ritrovo con un marronaio, i coltivati li compro blu e diventan viola altri da viola ad azzurrini addirittura uno da rosino è diventato giallo! mentre se prendo un selvatico che sia giallo o azzurro di quel colore rimane!
la vasca è più bella sotto le hqi che sotto il sole e tra piena estate e pieno inverno i colori cambiano.
nel periodo in cui il sole picchia più forte la crescita è quasi zero...
queste le mie rapide osservazioni senza certo voler dire quale sia la strada migliore so per certo che gli stessi coralli potrebbero esser molto più belli in altre mani ma so anche che ho pesci e coralli che tra una vasca e l'altra son con me da 20 anni

Condivido pienamente quanto dici, mi piacerebbe vedere una foto del tuo acquario, se ti è possibile, e penso che se hai la possibilità di illuminare la vasca con la luce del sole, hai anche meno difficoltà sulle sfighe di parassiti ,nel senso che anche se hai coralli infestati, riescono a reagire autonomamente ai parassiti.Crescendo senza problemi.

dimaurogiovanni
27-11-2013, 12:25
Penso sia il dilemma di tutti noi . I colori danno il tocco in più alla vasca a a rischio e pericolo degli animali . Penso che bisogna trovare anche li un equilibrio tra crescita e colore . Giusto quello che dice che a volte non è indice di salute i colori , ma penso quando arriviamo a colori molto tirati.alla fine molti di noi vogliamo arrivare a colori stupendi per soddisfare anche gli occhi .

lelef
27-11-2013, 13:15
vi metto il link al topic su reefcentral così vi fate 2 risate col mio ingleseci son più foto di tecnica e allestimento,ristrutturazione casa e acquario sono andati di pari passo, il macello è stato traslocare il contenuto del mio vecchio 1200lt nel nuovo da Milano alla Francia

http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2261939

Paolo Piccinelli
27-11-2013, 14:08
cioè... tu fai un vascone del genere, con serra dedicata e impianto fotovoltaico e lo dobbiamo leggere su RC?!?

Metti insieme un post in mostra e descrivi senza attendere un altro minuto!!! #36##36#

Bellissimo, ma la condensa e la regolazione della temperatura saranno un incubo...






PS ho anche io un "solar powered reef" su RC:
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2063379&highlight=solar+powered+italy

Maurizio 77
27-11-2013, 14:55
Io invece penso che sia in colore che in crescita , con il giusto equilibrio in vasca si può ottenere entrambi...
Io lo vedo con i miei occhi alla vasca di Paolo ( Ciliaris), dove ogni volta che vado a trovarlo noto crescita pazzesca e colori sempre invidiabili...#36##36#

anthias71
27-11-2013, 15:03
Una bella HQI da 10.000, giallo pisciazza, invece li fa crescere di 1 cm al mese... a me piace così! :-))

Come non quotarti!!!!!!!!!!!!!!

GROSTIK
27-11-2013, 15:33
io adesso sono in lavorazione per la ibrida T5 e led .... vediamo quello che viene fuori .... :-))

MatteoBr
27-11-2013, 18:34
vi metto il link al topic su reefcentral così vi fate 2 risate col mio ingleseci son più foto di tecnica e allestimento,ristrutturazione casa e acquario sono andati di pari passo, il macello è stato traslocare il contenuto del mio vecchio 1200lt nel nuovo da Milano alla Francia

http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2261939

Questa vasca dev'essere tanta roba!!!
Come dicce il saggio Picci abbi pieta' di come me e' un ignorantone incallito e di inglese non ne capisce niente......
Sei pregato di mettere un post della creazione in mostra e descrivi!!


Bravo Picci con questi post noi pivelli impariamo qualcosa!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Mazzoli Andrea
27-11-2013, 18:58
lelef complimenti!originale come idea,bella anche la vasca(qua ci vuole un mostra e descrivi eh!)
Fine o.t.

Albe
27-11-2013, 20:07
molto interessante! ma perché tornano tutti dai led alle t5/hqi ?

Davide_m
27-11-2013, 20:17
ma è cosa risaputa...
solo che è più facile seguire gli altri che metterci del proprio per capire....
------------------------------------------------------------------------
sai... che l'aggiungo anche in firma thiè

Orkaloca
27-11-2013, 20:45
Albe molti riportano problemi coi coralli, lps che impallidiscono, sps che o tirano o smarronano.
Chi aveva gia esperienza con t5/hqi probabilmente torna a quelle perchè si sente più sicuro e comunque sono più collaudate.
Io ho i led ed è vero che un corallo mi ha sbiancato e l'altro ha smarronato, ma son tornati colorati una volta spostati piu in basso. Quindi io mi son fatta questa idea che i led vadano capiti. Non avendo metro di confronto nella mia esperienza non ho desiderio di tornare a una illuminazione precedente e anzi anche la prossima vasca, ora in maturazione, avrà i led.

lelef
27-11-2013, 21:07
Bè una descrizione vasca la metterò con piacere,mi sono indirizzato su rc ,in cu ci sono altre 3 o 4 vasche illuminate dal sole, poichè per ora per questo motivo è l'unico posto in cui posso scambiare informazioni per un setup come il mio

Paolo Piccinelli
27-11-2013, 21:37
Posta posta.... Chissá che non inauguri un filone?!? ;-)

paolo.bernardi
27-11-2013, 23:53
vi metto il link al topic su reefcentral così vi fate 2 risate col mio ingleseci son più foto di tecnica e allestimento,ristrutturazione casa e acquario sono andati di pari passo, il macello è stato traslocare il contenuto del mio vecchio 1200lt nel nuovo da Milano alla Francia

http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2261939


Io avrei coperto con la serra la piscina e buttato dentro qualche carriola di sale e un po' di rocce.... Allora si che era una signora vasca e sai che bei bagni anche in inverno :-)


A presto
Paolo

rita87
28-11-2013, 00:51
quindi solo io tornerei ai led????????

Se si mi vendi la ati ibrida?

ALGRANATI
28-11-2013, 09:39
io invece sono per " io gestisco la vasca in modo che piaccia a me "........quindi sicuramente salute dei coralli ....ma poi se posso fare qualcosa per renderla + bella....perché no??

anche perché una vasca che non piace....è una vasca a brevissimo termine.

Albe
29-11-2013, 13:13
Grazie!

RobyVerona
30-11-2013, 16:13
Bellissimo il progetto di Lelef... Complimenti davvero!
Per quanto riguarda poi il discorso salute/colori dei coralli, almeno per quanto mi riguarda c'è un vecchio detto che mi piace "in medio stat virtus"....

ilGiula
30-11-2013, 18:47
Beh, è noto che i colori accesi in natura gli sps li tirano fuori dopo periodi traumatici che li fanno schiarire, quindi che colore sia sinonimo di salute, credo proprio non sia vero... Poi un altro discorso è il fatto che in vasca tiriamo ad avere un "malessere controllato" per avere colori più appaganti, ma siamo sul filo, una vasca colorata è molto probabilmente molto più fragile di un marronaio, è qui che vien fuori il manico... Io preferisco star nel mezzo, con ampi margini di manovra! :-D