Visualizza la versione completa : Crenicara tutti morti!
maurix71
27-11-2013, 00:17
Avevo due splendidi crenicara maschi in acquario, la scorsa settimana vado in negozio e vedo una vasca di giovani crenicara. Decido di comprarli nella speranza che vi sia una femmina, li metto in vasca e fin qu tutto bene.
Stasera arrivo a casa e trovo i tre crenicara morti e i due maschi adulti morenti... Poi dopo qualche ora morti anche questi.... Valori del'acqua nella norma e gli altri pesci (cardinali e otocincus) in perfetta forma...
Cosa pensare?
davide.lupini
27-11-2013, 12:32
ciao, specifica i valori (ph, kh, gh, t°) descrizione e dimensione vasca ecc...
hai notato comportamenti strani, colorazione differente, sfregamenti, feci insolite o altro?
maurix71
27-11-2013, 17:27
ciao, specifica i valori (ph, kh, gh, t°) descrizione e dimensione vasca ecc...
hai notato comportamenti strani, colorazione differente, sfregamenti, feci insolite o altro?
PH 7
Kh 5
GH 9
Temperatura 25°
No2 prossimi allo zero No3 sul primo colore della scala dei test.
Lunedì sera era tutto nella norma, belli vispi e con appetito!
davide.lupini
27-11-2013, 18:01
il ph per i dicrossus è un pò alto, ma non da portare alla morte, dimensioni della vasca?
maurix71
27-11-2013, 21:02
il ph per i dicrossus è un pò alto, ma non da portare alla morte, dimensioni della vasca?
80 litri, il ph forse è leggermente più basso, il colore della provetta è tendente al 7 ma ho misurato con luce artificiale, comunque tra 6,5 e 7.
Oggi morti anche tre cardinali..... Disastro!
Era almeno un anno che non registravo morti... La vasca è avviata da 5/6 anni....
davide.lupini
27-11-2013, 21:08
allora hai portato qualche patogeno in vasca dal negozio, ma faccio fatica a dirti cosa potrebbe essere senza dei sintomi a parte la morte improvvisa
maurix71
27-11-2013, 21:46
allora hai portato qualche patogeno in vasca dal negozio, ma faccio fatica a dirti cosa potrebbe essere senza dei sintomi a parte la morte improvvisa
Mi era già successo anni fa ma con i neon... A sto punto quanto mi conviene aspettare prima di ripopolarlo in qualche modo?
davide.lupini
27-11-2013, 21:51
prima di tutto cercherei di capire cos'è e magari salvare il salvabile con una qualche cura, perchè senza sapere che cosa infetta la vasca tanto vale disfare tutto e ripartire da capo.
ma non noti sintomi?
maurix71
27-11-2013, 22:03
prima di tutto cercherei di capire cos'è e magari salvare il salvabile con una qualche cura, perchè senza sapere che cosa infetta la vasca tanto vale disfare tutto e ripartire da capo.
ma non noti sintomi?
Ora sono rimasti 10 cardinale, 2 otocincus 1 ancistrus 1 crosochelius siamens e 1 microgeopagus altispinosa quest'ultimo è un ospite di vecchia data e da tempo ha un occhio velato. Tutti gli altri si comportano normalmente....
Carmine85
27-11-2013, 23:10
Ciao
Molto probabilmente erano già ammalati quando li hai presi, avevano già incubato una qualche malattia e con altri ciclidi all'interno si è scatenata la malattia latente colpendo i portatori...
O può anche essere che l altispinosa con l'occhio velato ( perché ha l'occhio velato ? ) sia portatore di un qualche patogeno che ha fatto ammalare i crenicara già deboli....
Non la conosco bene come specie, ma non è che si siano menati e tra un morso e l'altro anche i pesci leggermente feriti si sono presi una batteriosi? Proprio nessun sintomo esterno?
Per l'altaspinosa se è velato da poco prova con dell'aloe, cercando una soluzione per lo stesso problema (occhio velato ad un ciclide) avevo letto di chi aveva messo in vasca un biocondizionatore all'aloe per risolvere il problema, ho provato e in due giorni era come nuovo
maurix71
28-11-2013, 19:32
L'altispinosa ha l'occhio velato da più di un anno e i due crenicara adulti vivevano con lui da quasi un anno. Nessunsegno esterno e nessuna lite, in ottanta litri con tutta la vegetazione si incontravano appena. I giovani poi nemmeno li vedevano...
Carmine85
28-11-2013, 19:49
Bene allora sono stati gli ultimi presi....erano già ammalati....
davide.lupini
28-11-2013, 21:38
rivedrei anche la futura fauna per una più corretta gestione, dicrossus, altispinosus, cardinali, siamensis, otocinclus e ancistrus per 80lt sarebbero stati comunque troppi.
maurix71
28-11-2013, 21:49
Dunque la moria continua con i cardinali, prima li trovo mezzi sbiancati e poi kaput! Non sono i puntini, sono proprio sbiancati, come una chiazza....
Carmine85
28-11-2013, 22:48
Quoto Davide per la popolazione....
Comunque si posta qualche foto...
maurix71
28-11-2013, 23:22
Quoto Davide per la popolazione....
Comunque si posta qualche foto...
Mi spiace, ormai quelli sbiancati sono nella fogna...
Ormai è tutto da rivedere... Attenderò un mesetto e poi vedremo come ripopolarlo...
Carmine85
29-11-2013, 01:21
Quoto Davide per la popolazione....
Comunque si posta qualche foto...
Mi spiace, ormai quelli sbiancati sono nella fogna...
Ormai è tutto da rivedere... Attenderò un mesetto e poi vedremo come ripopolarlo...
O ripartì e riavvii o fai dei cospicui cambi d'acqua....
maurix71
02-12-2013, 20:05
La moria continua con i cardinale, sono rimasti cinque... Ecco come si presentano, ieri sera non aveva nessun segno
http://s14.postimg.cc/85ki3jkot/image.jpg (http://postimg.cc/image/85ki3jkot/)
http://s14.postimg.cc/yp818kewt/image.jpg (http://postimg.cc/image/yp818kewt/)
http://s14.postimg.cc/5yb7ii931/image.jpg (http://postimg.cc/image/5yb7ii931/)
davide.lupini
02-12-2013, 20:55
Pleistophora hyphessobryconis, Sporozoi che colpiscono principalmente caracidi e ciprinidi, però non è detto che colpiscano anche altre specie, per cui potrebbe essere stata la causa delle morte dei Dicrossus
maurix71
02-12-2013, 21:54
Pleistophora hyphessobryconis, Sporozoi che colpiscono principalmente caracidi e ciprinidi, però non è detto che colpiscano anche altre specie, per cui potrebbe essere stata la causa delle morte dei Dicrossus
A sto punto aspettiamo .... E poi si ripartirà da capo....
Comunque ogni volta che inserisco nuovi ospiti è un terno all'otto...
Sono intenzionato a cambiare completamente allestimento e limitarmi a specie più robuste tipo rasbora hengeli o barbus. Così non dovrò più dannarmi ...
Grazie a tutti x gli interventi, grazie!
maurix71
04-12-2013, 21:46
Pare che la moria si sia arrestata, sono morti 5 crenicara (2adulti e 3 avannotti) e 10 cardinale.
Ora restano in acquario
2 Cardinale
1 microgeopagus altispinosa
1 crosochelius siamensis di cm.2
1 ancistrus adulto che vorrei togliere
2 otocincus
Ora che fare?
davide.lupini
04-12-2013, 22:08
io aspetterei, la vasca non è stata trattata con medicinali per cui il rischio che la malattia riprenda c'è
Carmine85
04-12-2013, 22:38
Fai un bel cambio d'acqua per ora....
maurix71
05-12-2013, 11:13
Si, farò come dite.
Ciao
fraeli1968
12-12-2013, 17:33
mi dispiace per le perdite,ma la prossima volta quarantena i pesci nuovi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |