PDA

Visualizza la versione completa : consigli fotoperiodo...


aquaworld89
26-11-2013, 18:34
salve a tutti...ho inserito da ieri 2 piantine nella vasca...
trattasi di una anubias nana e di una microsorum pteropus
volevo sapere la durata necessaria del fotoperiodo...affinchè avvenga una corretta fotosintesi...

p.s. la luce e accesa da stamattina...da circa 10 ore... voglio sapere se ne occorre meno cosi da poter risparmiare un po...

Jefri
26-11-2013, 18:39
Descrivi un po' la vasca... Metterei anche qualche pianta galleggiante perché anubias e microsorum non "aiutano" molto perché hanno una crescita lenta.

Fotoperiodo generalmente tra le 8 e le 9 ore. Si parte, quando si allestisce, con 6 ore e si aumenta di mezz'ora la settimana:-)

aquaworld89
26-11-2013, 18:56
la vasca per ora e corredata di decorazioni finte che sostituiro piu in la con dei legni...
il fondo e costituito solo da ghiaietto...
quali altre piante posso mettere???
neon=t8 15w...
io pensavo di mettere ceratophyllum e limnophila...
la futura popolazione sarà composta solo da poecilidi...per la precisione guppy e platy

Jefri
26-11-2013, 18:58
Ma quanti litri?:-)

Io metterei solo Ceratophyllum lasciato galleggiare. Tanto:-)

aquaworld89
26-11-2013, 19:12
60 lordi 52 netti

Jefri
26-11-2013, 19:18
Con quel litraggio e solo 15W di T8 non puoi fare moltissimo. Ceratophyllum (tanto) e anubias e viene uno spettacolo:-))

Usi solo acqua di rubinetto? Sai già cosa vuoi allevare?

aquaworld89
26-11-2013, 19:25
grazie jefri...allora aggiungerò tanto ceratophyllum...un po piantato e un po galleggiante...(dove potrei attaccare quello che galleggierà???)...volevo mettere la limnophila per via della sua azione alghicida...cmq poi si vedrà...
in vasca vorrei inserire dei guppy e dei platy...e un corydoras

Jefri
26-11-2013, 19:34
Azione alghicida della Limnophila?

Con la luce che hai credo che le piante che ti ho consigliato siano il massimo che puoi permetterti di far crescere. Per bloccare il Ceratophyllum puoi legarlo alla base insieme ad un bullone d'acciaio, in modo che lo tenga basso. Se provi ad interrarlo diventi scemo e si sfalda tutto:-)) così facendo sei più comodo quando dovrai sistemarlo perché basta che prendi la base e lo tiri fuori tutto:-)

Come vasca non è grandissima, quindi eviterei guppy/platy. I Corydoras sono pesci da branco e dovresti metterli in gruppo, uno no. Ma anche per questi la vasca è piccolina. Semmai potresti inserire dei Pseudomugil furcatus:-)

Richiedo: userai solo acqua del rubinetto? I valori li conosci?:-)

aquaworld89
26-11-2013, 19:47
si uso solo acqua di rubinetto biocondizionata... i valori ora non li ricordo ma sn a posto... quando rifaro il test li posterò...cmq dimenticavo di dirti che quanto ai guppy e ai platy allevero solo maschi cosi da non avere problemi di sovraffollamento...

potresti spiegarti meglio riguardo al posizionamento del ceratophyllum cosa intendi per base??? (il fondo dell'acquario??)

Jefri
26-11-2013, 19:55
si uso solo acqua di rubinetto biocondizionata... i valori ora non li ricordo ma sn a posto... quando rifaro il test li posterò...cmq dimenticavo di dirti che quanto ai guppy e ai platy allevero solo maschi cosi da non avere problemi di sovraffollamento...

Questo non va fatto perché è totalmente contro natura.


potresti spiegarti meglio riguardo al posizionamento del ceratophyllum cosa intendi per base??? (il fondo dell'acquario??)

Prendi il Ceratophyllum e ne fai un mazzetto. La base del mazzetto la leghi ad un bullone e questo ti tiene la pianta verticale. Altrimenti galleggia, come sarebbe nella sua natura. :-))

aquaworld89
26-11-2013, 20:17
ma la presenza di un bullone nell'acqua non potrebbe portare problemi???

Jefri
26-11-2013, 20:49
Se è di acciaio in teoria no. Mi pare si consigli spesso qui sul forum. A me mai cmq, e tenevo caridine.