Entra

Visualizza la versione completa : Tecnica nuova vasca


gian.luca
26-11-2013, 14:49
Dovrei aver deciso.
La vasca è una 60*40*50 (misure obbligate non se ne esce) con scarico e carico tipo xaqua e frontale extrachiaro.
Sump con vasca di rabbocco in forex o materiale plastico simile adatto allo scopo (me lo stanno facendo insieme alla vasca i ragazzi di Aquazone) con rabocco di 10 litri o giù di lì, non c'è più spazio o la sump mi resta troppo piccola.
Plafoniera Razor 120 watt 16000 K
Schiumatoio BM NAC 3.5
Risalita Sicce 1.5
Movimento sono ancora indeciso se mettere una Mover da 3/4000 l/h o una Vortech mp10 (paura del rumore di quest'ultima e un po' del costo)

La vasca sarà gestita con un classicissimo berlinese e dedicata come nel mio passato agli lps e molli, per sbaglio potrebbero finirci dentro due zeppetti di sps ma anche no.
L'idea è un paio di ocellaris, un gobidion okinawae e forse un bispinosus o quale kauderni (ma si vedrà).
Parlate ora o tacete per sempre :-D
Scherzo ovviamente, sto per fare l'ordine quindi vi ascolterei volentieri, ma rimanendo nei stessi limiti di costo (se meno non ci dispiace) e di consumi... più di così non posso proprio fare.
#28
Gianluca

ALGRANATI
26-11-2013, 18:09
tieni conto che in una vasca di quelle dimensioni, + di 2 pagliacci e gobiodon ....non potrai metterci senza aver problemi di inquinanti.
per il resto direi che va bene .

non capisco invece il problema rumore della MP10 ....io non ho mai avuto problemi .

gian.luca
26-11-2013, 18:19
Mmmmmm Mannaggia speravo un centripyge di potercelo infilare. Vabbè si vedrà!
Per la vortech ne ho viste in negozio e mi son sembrate rumorose, certo nel casino dei negozi é difficile distinguere.
Secondo te come movimento ci siamo? É da preferire la vortech? Non mi spiacerebbe avere una simulazione di correnti, non ne ho mai avute

BASQUIAT
26-11-2013, 18:23
Secondo te come movimento ci siamo? É da preferire la vortech? Non mi spiacerebbe avere una simulazione di correnti, non ne ho mai avute

Se fossi in te spenderei molto meno e prenderei una cinesina Jebao wp 25 molti si trovano bene e non hanno mai dato problemi, ti costa un quarto della vortech, ha le stesse funzioni ed è di dimensioni ridottissime ;-)

gian.luca
26-11-2013, 18:48
Secondo te come movimento ci siamo? É da preferire la vortech? Non mi spiacerebbe avere una simulazione di correnti, non ne ho mai avute

Se fossi in te spenderei molto meno e prenderei una cinesina Jebao wp 25 molti si trovano bene e non hanno mai dato problemi, ti costa un quarto della vortech, ha le stesse funzioni ed è di dimensioni ridottissime ;-)

L'avevo vista, mi sembrava un pelo troppo potente ma per quanto costa potrei anche provare.
Uno store comodo magari europeo per non aver storie di dogana iva etc etc?

BASQUIAT
26-11-2013, 19:22
Secondo te come movimento ci siamo? É da preferire la vortech? Non mi spiacerebbe avere una simulazione di correnti, non ne ho mai avute

Se fossi in te spenderei molto meno e prenderei una cinesina Jebao wp 25 molti si trovano bene e non hanno mai dato problemi, ti costa un quarto della vortech, ha le stesse funzioni ed è di dimensioni ridottissime ;-)

L'avevo vista, mi sembrava un pelo troppo potente ma per quanto costa potrei anche provare.
Uno store comodo magari europeo per non aver storie di dogana iva etc etc?

è potente quanto un mp10 ma come essa la puoi sempre regolare ...in merito allao store in europa nn credo che ancora qualcuno le abbia importate, puoi vedere questo http://www.ebay.it/itm/2014-Version-Jebao-WP-25-wavemaker-for-nano-marine-coral-reef-aquarium-tank-/251388794440?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a87f09648

gian.luca
26-11-2013, 23:30
Presa ora da fishstreet con spedizione dall'Inghilterra, quindi problemi non dovrei averne.
Grazie :-))