Visualizza la versione completa : Riaggiorno il parco luci ma...
Ciao a tutti , dopo un non del tutto soddisfatto esperimento con le strisce led sto tornando alla classica via, ho ordinato una plafo da 60cm con 3 pl da 36w.. l obbiettivo è coltivare un bel muro di muschio, bacopa e se trovo un pò di posto qualcosa di un pò più impegnativo.
La vasca è un 65l netti quindi se tenessi tutte e 3 le pl accesse potrei arrivare anche a 1,6w/l quindi piu che abbondande.. ma una volta sostituito il parco luci come è meglio muoversi?
attualmente siamo a 8 ore di fotoperiodo con un equivalente di circa 0,5w/l.. continuo con le 8 ore o devo regolarmi diversamente visto che raddoppio la potenza? #19
grazie a tutti!
Io partirei con meno ore all'inizio se no avrai un'esplosione di alghe non so se consigliarti vista la potenza se partire da 4 ore o 6 ore... forse é meglio se provi con le 6 ore dopo una settimana vedi se non basta aumenti di mezz'ora devi osservare le piante però.
si è propro quello che vorrei evitare.. ho già le filamentose dietro le orecchie ma gli octocinlus le tengono a bada..ma 4 ore bastano per la fotosintesi delle piante?magari inizio da 6 con 1 lampada e dopo una settimana accendo la seconda mantenendo le 6 ore.. la terza probabilmente non sarà mai necessario accenderla
Ecco bravo fai proprio cosi la terza sono d'accordo pure io che non servirà se non come lampada di scorta.
scriptors
26-11-2013, 17:50
Se puoi accenderle separatamente ti consiglierei di lasciarne una per 8 ore e accendere la altre via via partendo da brevi intervalli (periodo centrale del fotoperiodo) e mano mano aumentando la durata degli intervalli.
ps. non è una buona idea (secondo me) avere muschio e piante più esigenti insieme, per far crescere meglio quelle più esigenti rischi di riempire il muschio di alghe, al contrario hai muschio pulito e 'esigenti' mal messe #24
mmm le pianti esigenti le passerei in secondo piano.. ma leggendo in giro mi pare di capire che per il muro di muschio 1w/l ci voglia.. o è sbagliato?
scriptors
26-11-2013, 18:07
Il muschio, da quello che ho provato, cresce anche con la luce della finestra ;-) (cresce, non diventa a' crescita rapida' ... sopravvive, per capirci)
ps. l'unica accortezza, se vuoi fare un 'muro' di muschio, e che dovrai rigirarlo spesso, la parte in ombra del muschio tende facilmente a marcire e creare molti problemi quando marcisce ... prova ad usare la funzione cerca con 'muro di muschio' o frasi simili e noterai che difficilmente durano molto a lungo nel tempo (da quello che mi è capitato di leggere in questi anni)
per il girarlo non ce problema... e un sandwich di muscio in rete semirigida veloce da girare... quindi luce media e vediamo come va... grazie gentilissimo!
Cambio di programma.... ho ereditato una plafo t5 4X24w.. ma era su un marino quindi ci sono 2 atinniche una 10000k e una 20000k... cosa conviene fare? con una colonna d acqua di 45cm la 10000k la riciclo o la faccio fuori anche quella? metto 2 4000k e 2 6000? idee? proposte? -42-42
ps.. per provarla l ho montata così e esteticamente è una figata :D ma non oso pensare in quante ore comincerà l invasione algale se non provvedo..
scriptors
27-11-2013, 19:54
Se si accende una sola lampada mantieniti sui 6.500 circa, se minimo devi accendere 2 neon considera che dovrai fare attenzione alla fertilizzazione & C.
si vanno a coppie le accensioni.. mi sa che sarà da rivedere co2 ecc...
scriptors
27-11-2013, 20:42
puoi anche cambiare un reattore a singolo neon invece che doppio ... male che vada lo hai sempre di scorta
mm è un idea.. domani la smonto per ripulirla e vediamo... ma nel caso 3 24w non sono troppe per 60 litri?
scriptors
27-11-2013, 23:24
intendevo che ne accendi solo uno, non 3
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |