Entra

Visualizza la versione completa : alimentare i coralli


virgi
17-05-2006, 11:57
Ciao a tutti,vengo subito al dunque:

Ho smesso gradualmente xaqua e adesso non so come alimentare i coralli,
ergo...via ai consigli!!!!

Grazie a tutti in anticipo

nicnoc
17-05-2006, 12:38
preparati un po di buon sano pappone...

virgi
17-05-2006, 12:50
ecco...cosa ci devo frullare dentro?

nicnoc
17-05-2006, 12:59
cozze,vongole,gamberi,ostriche 5 di ogni ingrediente.poi metti due cucchiaini di fruttosio o zucchero e allunghi con 350 ml di acqua salata...

virgi
18-05-2006, 00:07
oki...grazie mille...devo aggiungere anche tipo plankton lifilizzato?amminoacidi?se si dove trovo queste cose?

M@G
18-05-2006, 11:02
La base e quella che ti ha detto nicnoc poi puoi fare delle aggiunte personali anche in base a cosa vuoi allimentare ;-)

francesco_lfs
18-05-2006, 12:55
ciao, io attualmente uso ilJBL Korall Fluid (http://www.fishinnet.it/prodotto.asp?idprodotto=88)
anche se ho solo molli al momento, mi incuriosisce sto pappone: può essere un'alternativa completa, o è solo un complemento ai prodotti commerciali?

ah... #12 ma cozze, vongole, ecc... vanno frullate con tutti i gusci? #12

Latiaxis
18-05-2006, 16:01
c
ah... #12 ma cozze, vongole, ecc... vanno frullate con tutti i gusci? #12

No, i gusci li devi togliere. E ricordati di togliere anche la retina (Ovviamente sto scherzando) :-D

emio
19-05-2006, 09:08
il pappone è un'alimento completo.................in mare i preparati commerciali non ci sono
io uso solo pappone: so quello che c'è dentro, spendo un centesimo di un qualsiasi preparato commerciale, ci aggiungo quello che voglio................e i risultati sono visibili
...............altro che boccette miracolose..................
tappati il naso quando lo frulli...........e vai

BiAndrea
19-05-2006, 11:49
il pappone è un'alimento completo.................in mare i preparati commerciali non ci sono
io uso solo pappone: so quello che c'è dentro, spendo un centesimo di un qualsiasi preparato commerciale, ci aggiungo quello che voglio................e i risultati sono visibili
...............altro che boccette miracolose..................
tappati il naso quando lo frulli...........e vai

idem :-)) ;-)

Ricca
19-05-2006, 15:49
acqua salata...

Salata????

Io ho sempre usato acqua d'osmosi...

BiAndrea
19-05-2006, 16:02
infatti è acqua d'osmosi, non credo vada bene se salata
ma forse si conserva meglio :-D -28d# -11

nicnoc
19-05-2006, 16:13
l'ho detto perchè l'ho letto qua da reefaddict:Il mio pappone ha 6 ostriche, 6 cappesante, 12 cozze, 12 vongole, 6 gamberoni crudi interi, acidi grassi omega-3 (Selcon), acqua di mare per allungarlo.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=31295&postdays=0&postorder=asc&start=15

BiAndrea
19-05-2006, 16:18
esistono anche altre varianti della formula originale BC ..... io personalmente seguo quella però non disdegno anche modifiche.....

Rama
19-05-2006, 23:54
Veramente il primo pappone non lo ha fatto Bc... :-))

Comunque ho sentito di un sacco di ricette... sarebbe ganzo fare una specie di sondaggio per capire come vengono preparati i vari papponi...

P.S: Io non lo uso al momento, è troppo inquinante in una vasca giovane e poco popolata... cmq mi sono trovato benissimo quando l'ho usato, e lo rifarò senz'altro appena la vasca lo consentirà.

Ah, come alimentazione per i coralli stò utilizzando per ora solo il Food Day della Xaqua, e mi sembra un prodotto veramente eccellente!!!

Benny
20-05-2006, 06:43
Veramente il primo pappone non lo ha fatto Bc... :-))

!!!

esatto....leggi Borneman

a me piacciono molto Elos C1 e Elos C7

pierr
20-05-2006, 10:08
cozze,vongole,gamberi,ostriche 5 di ogni ingrediente.poi metti due cucchiaini di fruttosio o zucchero e allunghi con 350 ml di acqua salata...
scusa l'ignoranza ma bolliti o crudi ? dopo averlo fatto va conservato in frigo ? serve solo per gli invertebrati ??
grazie

zefiro
20-05-2006, 10:52
crudi!!!!!!!!!!!
e congelati! nutre un pò tutto il sistema..non solo gli invertebrati..si prende la quantità desiderata e la si fa sciogliere vicino al getto di una pompa..

emio
23-05-2006, 10:28
e vai con le boccette..............................
senza quelle sembra sembra sempre che manchi qualcosa.........................
se vai da un medico e non ti da' o ti trova nulla o non ti fa fare quache decina di esami clinici..........che cabvolo di medico è ? non da' sicurezza !

BiAndrea
23-05-2006, 11:03
e vai con le boccette..............................
senza quelle sembra sembra sempre che manchi qualcosa.........................
se vai da un medico e non ti da' o ti trova nulla o non ti fa fare quache decina di esami clinici..........che cabvolo di medico è ? non da' sicurezza !

:-D

emio
25-05-2006, 10:03
che è successo ?........................siete tutti ammutoliti per un palese quanto erroneo sbaglio di topic ?..........................dai.............continu ate................

mercury
28-05-2006, 16:31
cozze,vongole,gamberi,ostriche 5 di ogni ingrediente.poi metti due cucchiaini di fruttosio o zucchero e allunghi con 350 ml di acqua salata...
scusa l'ignoranza ma bolliti o crudi ? dopo averlo fatto va conservato in frigo ? serve solo per gli invertebrati ??
grazie
deve essere tutto pesce fresco. una volta fatto lo metti nei contenitori che si usano per fare i cubetti di ghiaccio e lo metti nel freezer. in realtà il pappone va ad alimentare tutto il sistema. io da quando lo uso ho notato un aumento notevole della crescita, però è molto inquinante, per le dosi inzia con poco e poi se il sistema regge aumenti piano piano.

Rama
29-05-2006, 04:44
e vai con le boccette..............................
senza quelle sembra sembra sempre che manchi qualcosa.........................
se vai da un medico e non ti da' o ti trova nulla o non ti fa fare quache decina di esami clinici..........che cabvolo di medico è ? non da' sicurezza !

Beh, se posso immettere un cibo che non inquina, rimanendo incapsulato se il ph non scende sotto certi valori, preferisco parecchio una boccetta...
Neanche a me piace mettere in vasca cose che non conosco bene, però c'è anche da dire che mandando avanti la vasca di solo pappone (parlo per me che ho iniziato a popolare da poco ed ho tutte taleine) mi ritroverei coi fosfati alle stelle, coralli marroni, crescita bloccata e alghe soddisfatte...
Forse dovrei metterne solo una scaglietta alla settimana? Mah, preferisco altre cose allora, almeno non tengo gli animali alla fame per il rischio di inquinare... magari non c'ho capito nulla, magari non avrò un sistema altamente metabolizzante, però intanto le taleuzze crescono, i valori ce li ho a posto e qualche colore lo inizio a vedere...
Mica sempre il medico deve prescrivere ormoni no? ;-)

emio
29-05-2006, 10:17
fai come preferisci.............sei libero.............
ma se sei convinto della bonta' delle tue idee...................perchè chiedi pareri ad altri ?

Rama
29-05-2006, 19:50
Ho solo detto come faccio, non ho chiesto pareri. :-))

emio
30-05-2006, 10:16
non mi riferivo a te direttamente ma a quelli che chiedono pareri quando sanno benissimo cosa vogliono fare.......................che vogliano soltanto sentirsi confermare le proprie convinzioni ?

nicnoc
30-05-2006, 10:46
ma magari unp pur sapendo cosa vuole fare chiede pareri per avere la sicurezza di non fare *******,o sbaglio

caspa
30-05-2006, 11:13
io lo faccio "light"

4 cubetti babyartemie, 4 cubetti artemie, 3 gamberi, 3 vongole, H&S, spirulina, svc, magari 1 cucchiaino fruttosio, omega3

Benny
30-05-2006, 11:38
io invece..

5 cozze
5 vongole
5 gamberi
5 latterini
cyclop-eeze 1 cucchiaino
uova di ostrica q.b.
zucchero 1 cucchiaio
selcon omega 3

Nunzio73
30-05-2006, 12:07
le uova di ostrica dove si possono reperire? e il selcon?

nicnoc
30-05-2006, 12:09
cosa sono i latterini?

Benny
30-05-2006, 12:30
cosa sono i latterini?

piccoli pesciolini azzurri

nicnoc
30-05-2006, 15:00
ho notato che il pappone che ho preparato non è finissimo nonostante abbia usato l'omogeneizzatore,alcuni coralli si estroflettono molto,ma soprattutto i pesci banchettano.I pezzetti sono poco più grossi del congelato della dupla

franz.f
08-06-2006, 21:42
cozze,vongole,gamberi,ostriche 5 di ogni ingrediente.poi metti due cucchiaini di fruttosio o zucchero e allunghi con 350 ml di acqua salata...
Io sapevo 350 ml di acqua RO

firstbit
08-06-2006, 23:02
io sto provando una ricetta nuova e devo dire che sta dando un bel po' di soddisfazioni!

2 cozze, 2 vongole, 2 gamberoni, 2 alici, 10 ml acido acetico glaciale
tutto frullato per un buon quarto d'ora con aggiunta di acqua ro fino a raggiungere una consistenza un po' più liquida dello yogurt.

Si conserva in frigo, si dosa che è una bellezza con un semplice contagocce e si riescono ad evitare un bel po' di problemi di inquinamento (e lo doso tutte le sere anche sulla vasca nuova... ci vado piano con le dosi ma i fosfati stanno sempre sotto terra)