Entra

Visualizza la versione completa : Ripopolazione 100lt


ol3ilcielo
25-11-2013, 23:34
Ciao a tutti ragazzi, non scrivo da un po' per varie vicessitudini, ma ora è il momento di rifarsi sentire!
Devo ripartire con il mio 100lt dopo una brutta epidemia portata da alcuni platy, ho poi aspettato il trasloco dell'acquario nella nuova casa, ed ora che è passata più di una settimana dal nuovo posizionamento è giunto il momento di pensare al nuovo progetto.

Partiamo dai "superstiti":
2 danio choprae
3 ancistrus piccoli
2 Crossocheilus oblungus (ex Siamensis)
1 Botia almorhae (o Botia Lohachata)

Come piante:
Ceratophyllum demersum
Riccia fluitans
Cristmas Moss (quel che ne resta)
*pianta di cui non rcordo il nome*
Fondo non fertile, al momento nessun fertilizzante.

I Danio verranno al più presto ripristinati in numero.
Poi non saprei... qualche consiglio/idea?
Guppy? Hemigrammus erythrozonus? Cardinali? Qualche tipo di rasbora?

Datemi anche voi qualche parere o qualche nuova idea!
Grazie a chi darà un suo parere.

grigo
26-11-2013, 00:37
Che dire? Un bel frittomisto! Allora innanzi tutto ci serve sapere i valori dell'acqua, da lì decidiamo cosa mettere. Sappi però che il bothia necessita di altri soggetti della stessa specie e sopratutto di acquari di 300 litri dato che diventa un bel pescione di anche 25 cm. Fossi in te cambierei totalmente popolazione. I C. siamensis, se non ricordo male, sono pesci abbastanza litigiosi. Quindi che hai in mente di fare? 10 danio e una coppia di ancystrus sarebbero l'ideale, sempre che i valori dell'acqua siano consoni alle loro esigenze...

ol3ilcielo
26-11-2013, 01:04
Appena ho un attimo farò il controllo dei valori (con le striscette).
È vero che è un fritto misto, ma ho cercato per quanto possibile di avere pesci con esigenze compatibili, ovvio che non ho intenzione di ricreare un biotopo con esemplari originari di una determinata zona.
Tornando a noi: leggendo varie schede ed esperienze, i botia lohachata non crescono molto e pare che siano anche poco problematici con i coinquilini.
Per ora i C. Siamensis sono tranquilli, sono i danio che si rincorrono sempre! ;)

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

grigo
26-11-2013, 02:08
si scusa rimangono piu' piccoli i lohacata. Comunque che valori hai dell'acqua?
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

ol3ilcielo
26-11-2013, 08:20
Quando rientro dal lavoro cerco il test, con il trasloco sono ancora un po' accampato... :-))

ol3ilcielo
26-11-2013, 19:44
Rieccomi, ho effettuato il test e questi sono i risultati:

NO3: 10 mg/l
NO2: 0 mg/l
GH: tra 10 e 16
KH: 6
pH: tra 7,2 e 7,6

sulla superficie ho la famosa patina e spero sia dovuta solo al nuovo ghiaino che ho aggiunto e che deve essere ancora colonizzato per bene.

grigo
27-11-2013, 12:14
I valori non sono proprio ideali ma credo vadano bene lo stesso, dopo tutto hai pesci adattabili.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

ol3ilcielo
27-11-2013, 20:36
Perfetto, grazie... terrò monitorata la situazione dei valori.
Eventualmente cosa dovrei modificare?

Che altri inquilini potrei abbinare a quelli già presenti in vasca?

Grazie mille per le tue risposte ;)

ol3ilcielo
28-11-2013, 15:31
Qualcuno mi potrebbe dare qualche consiglio su qualche altro inquilino da affiancare alla popolazione esistente?
Grazie!

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

grigo
30-11-2013, 01:06
Secondo me per 100 litri va gia' bene cosi`. Volendo puoi metterci 4-6 puntius titteya. Ti piacciono?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2