Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento acquario 80 lt per apistogramma agassizi


Tropical JO
25-11-2013, 21:57
Ciao a tutti :-)
Predispongo di un acquario di 80 lt lordi vuoto e vorrei allestirlo per inserire una coppia di Apistogramma Agassizi o creare un piccolo arem con più femmine per lo stesso maschio,vorrei sapere se è fattibile inserire Apistogramma in 80 lt e tutto ciò che mi serve per creare un allestimento più verosimile al loro abitat naturale.Ho dovuto aprire questa discussione perchè leggendo su internet ho trovato molti pareri discordanti e vorrei schiarirmi le idee.Grazie a tutti per l'aiuto! :-))

briciols
25-11-2013, 22:16
Per un 80 litri andrei piu su un'altra specie di ciclidi nani , dai un occhiata agli apistogramma borelli ai trifasciata ed ai macmasteri ;-)

Tropical JO
25-11-2013, 22:20
Si mi piacciono molto anche apistogramma borelli,trifasciata insomma questa specie mi piace tutta però non capisco perchè dovrei spostarmi su questi generi #24 forse sono più facili da tenere o perchè i litri di cui dispongono sono pochi per una coppia di Agassizi?#28d#

briciols
25-11-2013, 22:24
In quel litraggio riesci a tenere al meglio i pesci che ti ho citato, gli agassizi anche in coppia li vedo stretti ;-) dacci qualche foto della vasca cosi ti possiamo consigliare meglio ;)

Tropical JO
25-11-2013, 22:31
Per adesso ho solo la vasca in vetro 60x35x40 come illuminazione volevo adattare una striscia led perchè ho letto che questa specie nn ama molto la luce,come filtro avevo intenzione di trasformare una vaschetta di plastica per pesci rossi in una sump per mantenere l'acqua ben pulita senza quei piccoli filtri che secondo me non svolgono molto bene il loro lavoro :-)

briciols
25-11-2013, 22:37
Per adesso ho solo la vasca in vetro 60x35x40 come illuminazione volevo adattare una striscia led perchè ho letto che questa specie nn ama molto la luce,come filtro avevo intenzione di trasformare una vaschetta di plastica per pesci rossi in una sump per mantenere l'acqua ben pulita senza quei piccoli filtri che secondo me non svolgono molto bene il loro lavoro :-)

Si esatto una luce soffusa va piu che bene, in vasca tieni piante semplici come anubias, microsorum e vari tipi di muschi ;) Ma la cosa che conta di piu sono le barriere visive, legni, radici ramificate, rocce e quant'altro. Ho dedicato una vasca a loro se ti va dacci un occhiata ;)

Tropical JO
25-11-2013, 22:41
Già fatto e molto bella credo che prenderò spunto!:-D Si volevo inserire qualche ramo o radice e un po di sassi per creare qualche tana...le piante sono necessarie o posso farne a meno?CO2 ne serve?Posso inserire piu femmine creando un arem o meglio una coppia magari con qualche pesce di branco? Scusami per le tante domande ma voglio informarmi bene visto che sono specie delicate ;-)

briciols
25-11-2013, 22:47
Al massimo due femmine ed un maschio forse meglio un maschio ed una femmina, la co2 puoi benissimo evitarla , Le piante sono fondamentali!!! vai di piante semplici epifite come anubias, microsorum,muschi e bolbitis :-)) fai benissimo a fare domande e grazie per i complimenti alla mia vasca :-))

Tropical JO
25-11-2013, 22:51
Non cè di che :-) ok allora se non serve CO2 non la metterò credo che inseriro un anubias barteri e del microsorum con un po di muschio legato ai rami..come compagni di vasca posso inserire qualche altra specie anche di branco?
Ah quasi mi scordavo l'acqua deve essere torbida con tannini?In questo caso semmai inserivo delle radici di castagno per ingiallirla e arricchire i tannini.

briciols
25-11-2013, 23:21
Per i tannini sicuramente fanno bene !! Non so se le radici di castagno si possano usare...
Come compagni di vasca se punti alla riproduzione puoi mettere 4/5 otocinclus ma a vasca ben matura.

mattser
26-11-2013, 12:10
quanti cm è la vasca? considera che è una specie abbastanza aggressiva.....io li tengo in un rio125 che ha 80 cm di lato lungo, e proprio in questi giorni il maschio sta menado di brutto la femmina perchè non è pronta per riprodursi nuovamente; il rio125, o simili, è il min. per poterli allevare; altrimenti, come suggerito da briciols, potresti puntare su altre specie come macmasteri, borelli, trifasciata, hongsloi, biteniata, mikrogeopagus ramirezi o altispinosus

mattser
26-11-2013, 13:15
scusa ho visto solo ora che hai 60 cm di lato; con queste dimensioni meglio andara su borelli, trifasciata, macmasteri....a limite ramirezi

Tropical JO
26-11-2013, 23:24
Grazie per i consigli :-)