PDA

Visualizza la versione completa : Quali pesci scegliere


* Giuseppe *
25-11-2013, 18:31
Salve volevo un consiglio su quali pesci introdurre nell'acquario . A me piacerebbe introdurre una coppia di ramirezi e basta ma probabilmente non posso .
Ho un pet company antille 100 (80 - 85 litri netti) aperto con una plafoniera 2x39 watt . Come fondo ho la fluorite , fertilizzo con il protocollo base seachem ed ho un impianto co2 dell askoll con cui erogo 7 bolle al minuto . L'acquario è abbastanza piantumato è attivo da 1 anno e passa ma per una lunga storia non ho inserito mai un pesce , le piante sono rotala rotundifolia , higrophila polysperma , ludwigia rossa , un altra pianta di cui non ricordo il nome ed inoltre vorrei inserire un pratino come l eleocharis parvula. Sono presenti due tronchi uno piccolo.appoggiato sul fondo ed un altro piu grande e due pietre . I valori dell acquario sono : PH 7 ; KH 5 ; GH 6-7 ; NO2 0 ; NO3 0 #70

Ale87tv
25-11-2013, 18:35
posta una foto della vasca, per i ciclidi conta molto l'allestimento.
sposto in ciclidi nani - ramirezi :-)

* Giuseppe *
25-11-2013, 18:37
No guarda per i ram gia avevo chiesto nella sezione apposita e mi era stato detto che non è possibile inserirli dato che ho la fluorite !

Ale87tv
25-11-2013, 19:20
mmm trichogaster lalius e un banco di 10 rasbora?

* Giuseppe *
25-11-2013, 20:40
mmm trichogaster lalius e un banco di 10 rasbora?


mmm gia li avevo visti ma non mi convincono molto
Comunque facendo una breve ricerca su internet ed anche qui sul forum tra gli acquari ho visto che ce ne di gente che ha i ram ma come fondale usa la fluorite . Se faccio un cambio con acqua d'osmosi e abbasso il ph di mezzo grado portandolo a 6,5 il kh a 4 e il gh a 5 dici che posso provare ad inserire una coppia ? Mi picciono molto infatti in 85 litri volevo tenere solo loro !

Ale87tv
25-11-2013, 20:47
secondo me no, sarebbe meglio avere la sabbia di quarzo per il loro bene...

* Giuseppe *
25-11-2013, 20:52
Ecco l ' allestimento
http://s13.postimg.cc/9cn034ygz/tmp_2013_11_25_19_45_29_1179478882.jpg (http://postimg.cc/image/9cn034ygz/)

* Giuseppe *
25-11-2013, 22:25
Vabbè escludendo i ram quindi cosa potrei inserire ? Lo chiedo a voi perche vorrei evitare di fare un fritto misto !

briciols
25-11-2013, 22:32
Io con quei valori a vasca aperta starei sui poecilidi guppy e platy ma senza co2 e aumentando le durezze dell'acqua che ne dici? ;) Purtroppo come gia ti hanno detto i ciclidi nani hanno bisogno di tutt'altro tipo di layout e con la vasca aperta sono sconsigliatissimi, oltre alla vasca aperta avresti il problema del fondo e della luce ;) Se decidi di rifare da zero con il tuo litraggio una coppia di ciclidi nani ce la tieni tranquillamente ma in queste condizioni non mi sembra il caso.

Ale87tv
25-11-2013, 22:32
Macropodus opercularis? ti piacciono?

Ale87tv
25-11-2013, 22:34
per chiuderla basta un plexiglass sopra la cornice :-)

oppure un banco di puntius titteya o anche tetrazona?

briciols
25-11-2013, 22:44
Oltre che chiudere la vasca per i macropodus devi anche staccare il riscaldatore perchè sono pesci di acqua fredda ;-)

Ale87tv
25-11-2013, 22:50
beh calma... sono pesci di acque temperate e se la temperatura in casa non scende sotto i 15° C può andare bene senza riscaldatore :-) sono gli ocellatus che vivono in acque più fredde

* Giuseppe *
25-11-2013, 23:05
Poecilidi tra cui guppy platy molly gia li ho avuti.

Macropodus opercularis non è male , o senó pensavo a un gruppo di caracidi ? Oppure il betta speldends con qualche altra specie ?

Ale87tv
25-11-2013, 23:14
per il betta devi chiudere con un plexy

se ti piacciono i pesci di banco hai tutte le trigonostigma e le boraras perfette con quei valori, magari acidifica di mezzo punto

briciols
25-11-2013, 23:16
beh calma... sono pesci di acque temperate e se la temperatura in casa non scende sotto i 15° C può andare bene senza riscaldatore :-) sono gli ocellatus che vivono in acque più fredde

Difficilmente dovrebbe scendere sotto i 15 gradi #70

Poecilidi tra cui guppy platy molly gia li ho avuti.

Macropodus opercularis non è male , o senó pensavo a un gruppo di caracidi ? Oppure il betta speldends con qualche altra specie ?

Betta 1 maschio e un paio di femmine con un gruppetto di 8/10 di trigonostigma ma chiudi la vasca per i betta #70

* Giuseppe *
25-11-2013, 23:26
Okk grazie penso che inseriró un gruppetto.di boras briggittae mi piacciono molto penso 7-8 possono bastare ; sinceramente a me piacciono quei pesci che hanno la caratteristica di nascondersi e ad infilare tra la vegetazione :-)

Ale87tv
25-11-2013, 23:32
beh in quelle misure penso tu possa arrivare a 20 tranquillamente, ma puoi partire da 8-10 e riprodurle :-)

* Giuseppe *
25-11-2013, 23:36
Possono conivere con un gruppetto sempre di 7-8 caracidi ? ( hemigrantus belheri o paraichefon axelroli)

Ale87tv
26-11-2013, 00:00
mah sulla carta potrebbero... però a meno che tu non abbia litraggi molto maggiori, per avere li benessere maggiore dei pesci, meglio una solo specie molto numerosa, che due banchi di specie diverse.

* Giuseppe *
27-11-2013, 12:34
Ok grazie , allora la prossima settimana vado a prendere una decina di boraras vedo un po come va aspetto un mesetto e se non ci sono problemi vorrei provare ad inserire un altra specie perchè comunque l'acquario è lungo 1 metro e di spazio ce nè le boraras raggiungono una lunghezza massima di 2-3 cm , magari una specie che non deve essere necessariamente inserita in gruppi da 10 elementi ma basta una coppia o addirittura 1 solo e che puo convivere con le boraras ?

* Giuseppe *
27-11-2013, 13:32
Pensavo :
1 betta splendens con 10 rasbore o 10 boraras
o
1 Macropodus opercularis con 10 rasbore o 10 boraras

Ale87tv
27-11-2013, 13:36
il macropodus non è un pesce solitario come il betta :-)

* Giuseppe *
27-11-2013, 13:56
azz non lo sapevo e quanti ne dovrei inserire ? Ma anche per quest'ultimo occore chiudere la vasca ? (perchè vorrei evitare questa cosa)

* Giuseppe *
28-11-2013, 18:13
Dai ragazzi perfavore datemi una mano voi ho provato a chiedere al negoziante ieri mi proponeva certi fritti misti mi ha messo piu confusione di quanta ne avevo prima !

Ale87tv
28-11-2013, 18:59
scusa ho perso i messaggi...
si la vasca va chiusa, più per l'umidità che per la temperatura, e metterei un maschio e 2 femmine...

* Giuseppe *
28-11-2013, 19:05
Non ti preoccupare Ale anzi ti volevo ringraziare per l'aiuto che mi hai dato fino ad ora !
Ultimi dubbi .. #12
- Di ciclidi non posso inserire nessuna specie ?
- Per tutti gli anabantidi la vasca deve essere chiusa ?
- C'è qualche specie da affiancare a un gruppetto di ciprinidi o caracidi (7-8) che non necessita che la vasca sia chiusa ?
- Discus o scalari in 85 litri è una cosa impossibile giusto ?

Ale87tv
28-11-2013, 19:51
Di ciclidi non posso inserire nessuna specie ?

per colpa del fondo no... in caso prova a usare un cerca sui pelvicachromis pulcher o chiedere in sezione ciclidi dei fiumi:-)

Per tutti gli anabantidi la vasca deve essere chiusa ?
eh si... prova a fare una domanda specifica in sezione anabantoidei... ma secondo me ci vuole sempre...

Discus o scalari in 85 litri è una cosa impossibile giusto ?
troppo piccola... e vogliono la sabbia...

un'altra specie... mmm non so puntius tetrazona + trigonostigma heteromorfa?

* Giuseppe *
28-11-2013, 20:19
Ho capito misà che mi conviene inserire una sola specie magari affiancata da caridine . C'é qualche specie in particolare che nell allestimento necessita di una fitta vegetazione per nascondigli riparo dalla luce ecc. ? Perche ho intenzione di continuare ad inserire piante , pratino ed altre piante a stelo . Dato che in passato ho avuto platy guppy e sinceramente non li amavo molto perche erano sempre li in primo piano !

ps: una foto dell allestimento attuale
http://img.tapatalk.com/d/13/11/29/apy2e3e4.jpg

Ale87tv
28-11-2013, 20:34
ottima scelta, dati valori, vai di rasbora (in senso lato) un bel gruppo numeroso... tutte amano vasche con vegetazione folta :-)

* Giuseppe *
30-11-2013, 14:07
Scusa se rompo ancora un ultima domanda , ho deciso di prendere una sola specie ovvero un gruppo (9-10) di neon o cardinali che in un plantacquario risaltano molto dato il loro colore , ma penso che prenderò i neon perchè rimangono piu piccoli dei cardinali . Ma entrambi devono avere un ph massimo 7 e stamattina ho fatto il test e mi da Ph 7,5 ! Cosa posso usare per abbassare il ph io pensavo alla torba ma la torba abbassa anche il kh e con la co2 sto punto e a capo , c'è qualcosa che abbassa solo il ph ?

Ale87tv
30-11-2013, 14:19
no... in un plantacquario sono sconsigliati per la troppa luce, vogliono acque ambrate... e anche kh e gh bassi...

e poi un ph di 6,5 no 7!

Jessyka
30-11-2013, 14:21
Aumentare la CO2. :-))

* Giuseppe *
30-11-2013, 14:38
no... in un plantacquario sono sconsigliati per la troppa luce, vogliono acque ambrate... e anche kh e gh bassi...

e poi un ph di 6,5 no 7!



non so in tutte le schede che ho visto dice che il PH va bene dai 6 ai 7 . Per la questione che sono sconsigliati non immaginavo proprio perchè ho visto parecchi video di plantacquari e all 80 % c erano neon o cardinali .

Ale87tv
30-11-2013, 14:56
molte volte nei plantacquari da video se ne sbattono bellamente delle esigenze dei pesci, è anche vero che in plantacquari molto fitti e poco luminosi sotto le piante possono starci :-)

7 è il massimo, ma mica vorrai farli stare sempre a un valore estremo? meglio 6 - 6,5 :-)

* Giuseppe *
30-11-2013, 15:10
7 è il massimo, ma mica vorrai farli stare sempre a un valore estremo? meglio 6 - 6,5 :-)


Assolutamente no ed è per questo che vi ho chiesto come abbassare il.PH :D il mio Ph inizialmente era tra 7,5 e 8 ; piu 8 che 7,5 . Ho inserito l impianto CO2 e l ho abbassato fino a 7 - 7,5 ma se aumento ancora la CO2 ogni mese sto dal negozinte per comprare una bombola per questo vi chiedevo cosa posso usare per abbassare il PH ? Pensavo alla torba ma mi sballa anche il valore del KH e sono punto a capo con la CO2 !

Ale87tv
30-11-2013, 15:18
no, se ti abbassa anche il kh, resta più acido carbonico in vasca senza essere tamponato... solo che è molto difficile usare torba + co2 e anche rischiosa...

* Giuseppe *
30-11-2013, 15:19
mmn quindi cosa posso fare ?

Ale87tv
30-11-2013, 18:16
o aumenti l'osmosi in modo che con meno co2 acidifichi di più oppure torni alle idee iniziali di popolazione :-)

Jessyka
30-11-2013, 18:34
7 è il massimo, ma mica vorrai farli stare sempre a un valore estremo? meglio 6 - 6,5 :-)


Assolutamente no ed è per questo che vi ho chiesto come abbassare il.PH :D il mio Ph inizialmente era tra 7,5 e 8 ; piu 8 che 7,5 . Ho inserito l impianto CO2 e l ho abbassato fino a 7 - 7,5 ma se aumento ancora la CO2 ogni mese sto dal negozinte per comprare una bombola per questo vi chiedevo cosa posso usare per abbassare il PH ? Pensavo alla torba ma mi sballa anche il valore del KH e sono punto a capo con la CO2 !

Scusa ma...investi una volta per tutte in una bombola ricaricabile e risolvi. ;-)
Ma per curiosità, ora la bombola che hai, da quanto è?
Comunque sì, in genere questi pesci sono da acque scure, che poi la gente li tenga in vasconi con luci da stadio...è un altro conto.
Madre natura li ha fatti fluorescenti per vedersi anche in acque nere nere nere, non per fare da contrasto con il pratino. :-D

* Giuseppe *
30-11-2013, 18:53
o aumenti l'osmosi in modo che con meno co2 acidifichi di più oppure torni alle idee iniziali di popolazione :-)



Cioè ? Perche ce l ho l impianto d osmosi !

Ale87tv
30-11-2013, 18:57
se tu abbassi i carbonati in vasca, serve meno co2 per abbassare il ph :-)

però devi stare attento a non far scendere troppo il ph :-)

* Giuseppe *
30-11-2013, 19:05
mmm vabbe vediamo un po senó devo optare per una scelta diversa della fauna , vorrei inserire dei pesci che risaltano dalla colorazione e i neon o i cardinali erano perfetti

Ale87tv
30-11-2013, 19:20
se fai infoltire bene bene le piante, in modo che sotto di esse, ci sia "buio" e aumenti la % di osmosi, con la stessa co2 dovresti abbassare il ph...

* Giuseppe *
30-11-2013, 19:38
A quanto lo porto il KH ? Adesso è a 5

Ale87tv
30-11-2013, 19:47
a 3-4 :-)

* Giuseppe *
30-11-2013, 19:50
Ook grazie mille Ale !

Ale87tv
30-11-2013, 19:53
e poi devi infoltire le piante prima di inserire i pesci, mi raccomando :-)

* Giuseppe *
16-12-2013, 21:09
Allora ho spento la co2 fatto un cambio ed abbassato il KH da 5 a 4 e riattivata la co2 ma il PH con la stessa co2 di prima non si abbassa sempre 7,5 come devo fare ? :(

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ale87tv
16-12-2013, 21:13
aumenta ancora, o cerca di migliorare la diffusione della co2 in acqua :-)

ip man
18-12-2013, 16:20
ciao ragazzi , mi inserisco nella discussione per chiedervi info sul macropodus opercularis.
la vasca che sto allestendo sarà di 400 litri ,ma sono indeciso su che pesci mettere....
visto che l'ambiente dave verrà posizionata la vasca è ancora freddo (stanza provvisoriamete vuota con circa 17/18 gradi rilevati ieri sera ) mi sono imbattuto nel pesce sopra citato, cosi da risparmiare almeno sul riscaldatore nel periodo invernale. la vasca sarà aperta , puo andare bene? nei post vecchi ho letto che è possibile una convivenza con i bicirris ed il labeo in quanto occupano posizioni defferenti in vasca, mi confermate?
il fondo sarà manado , luci led , per quanto riguarda la fauna , mi piacerebbe un pratino ma non so se con questi pesci è fattibile o eventualmente il muschio che so che vive a temperature piu basse.
grazie mille.

Ale87tv
18-12-2013, 17:01
no, in vasca aperta non puoi metterli...
labeo e byricchis non puoi tenerli a temperature così basse, poi sono pesci particolari, non da abbinare (i byricchis, o i minor, sono ancora a volte di cattura)

ip man
18-12-2013, 21:16
il mio limite è la temperatura dell'acqua, quello che mi blocca è il potenziale consumo di una vasca da 400 litri (premetto che ho gia un acquario)
la mia idea è quella di popolare la vasca con pesci che vivono a temperature non molto alte , ma non ne conosco molto , i rossi non mi piacciono, cosa mi consiglieresti con il tipo di vasca descritto nel post precedente?
grazie