limneo52
25-11-2013, 16:37
Vi voglio descrivere la mia attuale esperienza con Mikrogeophagus ramirezi.
Un mese fa, ho disfatto completamente il mio piantacquario che era stato portato all'eccesso,
con luci molto potenti (Hqi) e notevole apporto di Co2. Vedere articolo "Juwel 125".
Presentazione vasca attuale:
Acquario Juwel Rio 125.
Illuminazione con due neon originali Juwel T8 da 18 watt.
Filtro interno originale Juvel con materiali Juwel.
Piccolo Duetto 100 caricato solo con torba.
Fondo inerte al quarzo di granulometria diverse ( 1° strato grana grossa, 2° strato grana media, 3° strato grana fine) senza nessun tipo di fertilizzazione.
Allestimento: unico grosso legno molto ramificato.
Nessun apporto di Co2.
Piante: non volendo usare fertilizzanti ho optato per piante facili come Ceratophillum demensum lasciato crescere indisturbato (senza potature), Bacopa caroliana,
Anubias bartieri, Salvinia natans, Lemna trisulcata e Lemna Spirodela.
Invertebrati: Melanoides tuberculata.
Pesci: l'acquario ho maturato con solo le piante e gli invertebrati per circa un mese, sabato 23 novembre sono andato in negozio e ho visto i nuovi arrivi di venerdi sera.
In una vasca ho notato subito dei giovani ramirezi, sia in colorazione selvatica che turchesi uniformi,
sono stato a osservarli per circa mezz'ora e ho notato un maschio e una femmina che scacciavano tutti gli altri, chiesi al negoziante la provenienza, mi spiegò che erano stati riprodotti in Italia da un appassionato di questi pesci, per cui mi feci pescare i due ramiresi che avevo adocchiato.
Arrivato a casa misi il sacchetto nell'acquario lo aprii e misurai l'acqua nel sacchetto:
Ph 7,5 ; Cond. 500 Microsiemens ; Gh 12 ; Kh 7.
I valori erano molto diversi dall'acqua dell'acquario per cui facendo piccoli cambi nel sacchetto portai i valori nel giro di 2 ore a Ph 6,5 ; Cond. 200 microsiemens ; Gh 6 ; Kh 2.
La mia personale esperienza mi ha insegnato che serve circa mezz'ora per ogni 100 microsiemens di differenza.
I pesci sono stati rilasciati in acquario verso le 14,00 di sabato , con questo ambientamento hanno mostraro subito i loro stupendi colori.
Sono lasciati in pace fino alla domenica mattina, cominciando a nutrirli con dafnie e tubifex surgelati,
che hanno subito accettato. Li ho nutriti con 6 pasti abbondanti nell'arco della giornata di domenica.
Arriviamo a questa mattina, le luci degli acquari si accendono alle 9,00, subito preparo per nutrirli,
ma mi accorgo che stanno pulendo una foglia di Anubias, mi fermo e aspetto.
La deposizione delle uova dura circa un ora.
Alcune foto, scusate la ventosa ma si era staccata da un termometro e non volevo disturbare i pesci:
http://s22.postimg.cc/fuqum2yfh/IMG_3962.jpg (http://postimg.cc/image/fuqum2yfh/)
http://s24.postimg.cc/51h3c2gwx/IMG_3963.jpg (http://postimg.cc/image/51h3c2gwx/)
http://s13.postimg.cc/bo70q75ab/IMG_3964.jpg (http://postimg.cc/image/bo70q75ab/)
http://s22.postimg.cc/gq4yikekt/IMG_3965.jpg (http://postimg.cc/image/gq4yikekt/)
http://s22.postimg.cc/olk3b4dl9/IMG_3966.jpg (http://postimg.cc/image/olk3b4dl9/)
http://s7.postimg.cc/o1et5qavb/IMG_3967.jpg (http://postimg.cc/image/o1et5qavb/)
http://s2.postimg.cc/sm39y6ofp/IMG_3968.jpg (http://postimg.cc/image/sm39y6ofp/)
http://s15.postimg.cc/d8qylg8pz/IMG_3969.jpg (http://postimg.cc/image/d8qylg8pz/)
http://s16.postimg.cc/66ivblw8x/IMG_3970.jpg (http://postimg.cc/image/66ivblw8x/)
http://s24.postimg.cc/fckpwmash/IMG_3971.jpg (http://postimg.cc/image/fckpwmash/)
http://s15.postimg.cc/462hef8yv/IMG_3972.jpg (http://postimg.cc/image/462hef8yv/)
http://s10.postimg.cc/y4i0qrlxx/IMG_3974.jpg (http://postimg.cc/image/y4i0qrlxx/)
http://s24.postimg.cc/rl2zlc7xd/IMG_3976.jpg (http://postimg.cc/image/rl2zlc7xd/)
http://s13.postimg.cc/va99rmbur/IMG_3978.jpg (http://postimg.cc/image/va99rmbur/)
http://s23.postimg.cc/qheqetrmv/IMG_3980.jpg (http://postimg.cc/image/qheqetrmv/)
http://s21.postimg.cc/8uci3shyb/IMG_3981.jpg (http://postimg.cc/image/8uci3shyb/)
http://s14.postimg.cc/no3c47inh/IMG_3982.jpg (http://postimg.cc/image/no3c47inh/)
http://s18.postimg.cc/i9bvx2o5x/IMG_3983.jpg (http://postimg.cc/image/i9bvx2o5x/)
I valori dell'acqua:
http://s7.postimg.cc/9lj41lton/IMG_4000.jpg (http://postimg.cc/image/9lj41lton/)
http://s15.postimg.cc/8guxf8i7b/IMG_4004.jpg (http://postimg.cc/image/8guxf8i7b/)
http://s14.postimg.cc/a2bt35fsd/IMG_4007.jpg (http://postimg.cc/image/a2bt35fsd/)
Se dovessero portare a buon fine questa riproduzione, voglio provare a lasciare i piccoli con i genitori, per vedere se hanno ancora l'istinto alle cure parentali.
Intanto mi stò attrezzando per la schiusa di naupli di artemia.
Un mese fa, ho disfatto completamente il mio piantacquario che era stato portato all'eccesso,
con luci molto potenti (Hqi) e notevole apporto di Co2. Vedere articolo "Juwel 125".
Presentazione vasca attuale:
Acquario Juwel Rio 125.
Illuminazione con due neon originali Juwel T8 da 18 watt.
Filtro interno originale Juvel con materiali Juwel.
Piccolo Duetto 100 caricato solo con torba.
Fondo inerte al quarzo di granulometria diverse ( 1° strato grana grossa, 2° strato grana media, 3° strato grana fine) senza nessun tipo di fertilizzazione.
Allestimento: unico grosso legno molto ramificato.
Nessun apporto di Co2.
Piante: non volendo usare fertilizzanti ho optato per piante facili come Ceratophillum demensum lasciato crescere indisturbato (senza potature), Bacopa caroliana,
Anubias bartieri, Salvinia natans, Lemna trisulcata e Lemna Spirodela.
Invertebrati: Melanoides tuberculata.
Pesci: l'acquario ho maturato con solo le piante e gli invertebrati per circa un mese, sabato 23 novembre sono andato in negozio e ho visto i nuovi arrivi di venerdi sera.
In una vasca ho notato subito dei giovani ramirezi, sia in colorazione selvatica che turchesi uniformi,
sono stato a osservarli per circa mezz'ora e ho notato un maschio e una femmina che scacciavano tutti gli altri, chiesi al negoziante la provenienza, mi spiegò che erano stati riprodotti in Italia da un appassionato di questi pesci, per cui mi feci pescare i due ramiresi che avevo adocchiato.
Arrivato a casa misi il sacchetto nell'acquario lo aprii e misurai l'acqua nel sacchetto:
Ph 7,5 ; Cond. 500 Microsiemens ; Gh 12 ; Kh 7.
I valori erano molto diversi dall'acqua dell'acquario per cui facendo piccoli cambi nel sacchetto portai i valori nel giro di 2 ore a Ph 6,5 ; Cond. 200 microsiemens ; Gh 6 ; Kh 2.
La mia personale esperienza mi ha insegnato che serve circa mezz'ora per ogni 100 microsiemens di differenza.
I pesci sono stati rilasciati in acquario verso le 14,00 di sabato , con questo ambientamento hanno mostraro subito i loro stupendi colori.
Sono lasciati in pace fino alla domenica mattina, cominciando a nutrirli con dafnie e tubifex surgelati,
che hanno subito accettato. Li ho nutriti con 6 pasti abbondanti nell'arco della giornata di domenica.
Arriviamo a questa mattina, le luci degli acquari si accendono alle 9,00, subito preparo per nutrirli,
ma mi accorgo che stanno pulendo una foglia di Anubias, mi fermo e aspetto.
La deposizione delle uova dura circa un ora.
Alcune foto, scusate la ventosa ma si era staccata da un termometro e non volevo disturbare i pesci:
http://s22.postimg.cc/fuqum2yfh/IMG_3962.jpg (http://postimg.cc/image/fuqum2yfh/)
http://s24.postimg.cc/51h3c2gwx/IMG_3963.jpg (http://postimg.cc/image/51h3c2gwx/)
http://s13.postimg.cc/bo70q75ab/IMG_3964.jpg (http://postimg.cc/image/bo70q75ab/)
http://s22.postimg.cc/gq4yikekt/IMG_3965.jpg (http://postimg.cc/image/gq4yikekt/)
http://s22.postimg.cc/olk3b4dl9/IMG_3966.jpg (http://postimg.cc/image/olk3b4dl9/)
http://s7.postimg.cc/o1et5qavb/IMG_3967.jpg (http://postimg.cc/image/o1et5qavb/)
http://s2.postimg.cc/sm39y6ofp/IMG_3968.jpg (http://postimg.cc/image/sm39y6ofp/)
http://s15.postimg.cc/d8qylg8pz/IMG_3969.jpg (http://postimg.cc/image/d8qylg8pz/)
http://s16.postimg.cc/66ivblw8x/IMG_3970.jpg (http://postimg.cc/image/66ivblw8x/)
http://s24.postimg.cc/fckpwmash/IMG_3971.jpg (http://postimg.cc/image/fckpwmash/)
http://s15.postimg.cc/462hef8yv/IMG_3972.jpg (http://postimg.cc/image/462hef8yv/)
http://s10.postimg.cc/y4i0qrlxx/IMG_3974.jpg (http://postimg.cc/image/y4i0qrlxx/)
http://s24.postimg.cc/rl2zlc7xd/IMG_3976.jpg (http://postimg.cc/image/rl2zlc7xd/)
http://s13.postimg.cc/va99rmbur/IMG_3978.jpg (http://postimg.cc/image/va99rmbur/)
http://s23.postimg.cc/qheqetrmv/IMG_3980.jpg (http://postimg.cc/image/qheqetrmv/)
http://s21.postimg.cc/8uci3shyb/IMG_3981.jpg (http://postimg.cc/image/8uci3shyb/)
http://s14.postimg.cc/no3c47inh/IMG_3982.jpg (http://postimg.cc/image/no3c47inh/)
http://s18.postimg.cc/i9bvx2o5x/IMG_3983.jpg (http://postimg.cc/image/i9bvx2o5x/)
I valori dell'acqua:
http://s7.postimg.cc/9lj41lton/IMG_4000.jpg (http://postimg.cc/image/9lj41lton/)
http://s15.postimg.cc/8guxf8i7b/IMG_4004.jpg (http://postimg.cc/image/8guxf8i7b/)
http://s14.postimg.cc/a2bt35fsd/IMG_4007.jpg (http://postimg.cc/image/a2bt35fsd/)
Se dovessero portare a buon fine questa riproduzione, voglio provare a lasciare i piccoli con i genitori, per vedere se hanno ancora l'istinto alle cure parentali.
Intanto mi stò attrezzando per la schiusa di naupli di artemia.