Entra

Visualizza la versione completa : Prima esperienza con il mediterraneo. Aiutatemi !!!!


filippo serino
25-11-2013, 15:36
Ciao a tutti. Sono nuovo nel forum. Ho 14 anni e da circa 2 anni sono attratto dagli acquari. Tuttora possiedo solo un acquario dolce da 80 litri, ed è la prima volta che mi avvicino nel mondo degli acquari marini. Leggendo varie discussioni su internet mi è venuta voglia di ricreare un acquario marino mediterraneo ma i dubbi sono tantissimi.....:-D
Per prima cosa io non abito vicino al mare,quindi l'acqua la potrei prelevare solo una volta l'anno.
Per quanto riguarda i pesci , invece, non sono un grosso problema perché essendo anche appassionato di pesca so come catturarli senza fargli del male.........e poi amo immergermi nel mare !!!!!!!!:-)):-)).
Quindi potrei prelevare l'acqua e i pesci, arrivare a casa dopo un lungo viaggio e mettere il tutto in una vasca di piccole/medie dimensioni. Ma la maturazione ?????? E i cambi d'acqua come gli effettuo ????
Scusate le tante domande e vi ringrazio in anticipo.

Matteuccio86
25-11-2013, 16:21
Ciao Filippo. Allora cominciamo dalle basi... In questo forum puoi trovare delle guide, ESSENZIALI, a chi, come te, entra nel mondo dell'acquariologia Marina. L'acqua non va presa dal mare ma da negozi specializzati in Acquariologia. Stesso discorso vale per i pesci, perchè, se prendi un pesce direttamente dal mare potrebbe portare dei batteri o malattie che danneggerebbe la tua vasva, invece nei negozi, i pesci vengono messi in quarantena appunto per poi venderli al cliente che sono in perfetto astato di salute. Quindi ti consiglio di leggere le guide che troverai all'interno del forum :)

filippo serino
25-11-2013, 16:33
grazie mille per la tua risposta. la mia idea era un po stravagante... lo so. Però avevo letto di persone che erano riuscite in questo intento e allora ho voluto provare a chiedere agli esperti.
Passero alla prossima idea:-D:-D!!!!!!

Federico Rosa
25-11-2013, 19:25
Per un mediterraneo in teoria l'acqua di mare va benissimo, tra le altre cose quella dei negozi non avrebbe la giusta densità. In realtà l'acqua di mare non potrebbe essere prelevata perché è un bene demaniale ed inoltre va prelevata con cura in zone non inquinate :-).
La soluzione migliore, visto che non abiti vicino al mare, è quella di farsi l'acqua per i cambi tramite un impianto ad osmosi e un sale di buona qualità (cosa che poi è sempre consigliabile anche nel marino tropicale).
Se veramente vuoi fare un mediterraneo ti conviene studiare bene il progetto e mettere in conto che ti serviranno attrezzature specifiche (primo tra tutti un refrigeratore acceso tutto l'anno).
Cmq si può fare #36# e si riesce anche a tirar fuori qualche cosa di carino

filippo serino
25-11-2013, 19:38
grazie per le risposte solo che io avevo intenzione di fare una cosa che non mi costasse una fortuna quindi io avrei escluso l'idea del refrigeratore. pensavo anche di mettere solo qualche anemone e qualche paguro. o qualcos'altro di semplice da gestire. riguardo agli altri strumenti cosa mi può servire?

Federico Rosa
25-11-2013, 19:49
grazie per le risposte solo che io avevo intenzione di fare una cosa che non mi costasse una fortuna quindi io avrei escluso l'idea del refrigeratore. pensavo anche di mettere solo qualche anemone e qualche paguro. o qualcos'altro di semplice da gestire. riguardo agli altri strumenti cosa mi può servire?

in estate con le temperature degli ultimi anni il refrigeratore è praticamente obbligatorio per il tropicale figuriamoci per il mediterraneo. Fare un acquario con tre paguri ed un anemone temo alla lunga non ti darà grandi soddisfazioni.

filippo serino
25-11-2013, 19:58
siccome mi piace anche costruire (uno dei miei tanti hobby)potrei costruire con mio papa un impianto di ventole essendo l'acquario da poche decine di litri.
comunque anche se inserirò solo 3 paguri e un anemone sarà una soddisfazione essendo questa la mia prima esperienza con il marino.

filippo serino
25-11-2013, 20:11
e come altri strumenti uso solo un riscaldatore ed un filtro o serve qualcos'altro ?
e come sale quale mi consigliate ?
scusate le tante domande ma non vorrei fare una cosa sbagliata e poi dover buttare via tutto

tene
25-11-2013, 20:29
l'acqua di mare non e' piu' considerata un bene non prelevabile (naturalmente non con un tir)
e viene usata anche in acquari reef ,figurarsi se non si puo' usare in un med,naturalmente scegliedo il luogo e spesso anche il periodo.
sposto la discussione in mediterraneo dove potranno aiutarti utenti piu' esperti ;-)

filippo serino
25-11-2013, 20:55
scusate potreste spostarmelo voi che non so come si fa . grazie
------------------------------------------------------------------------
grazie per lo spostamento.
------------------------------------------------------------------------
ok aspetto consigli. per adesso grazie a tutti

Fab82
24-02-2014, 23:39
il riscaldatore direi che non ti serve :)

come strumenti filtro e/o mini skimmer e una plafoniera per dare luce al tuo acquario (direi una con temperatura luce vicina a quella naturale)

il sale sinceramente non saprei ma penso che se ti rivolgi ad un negozio ti sapranno consigliare

Stray
20-03-2014, 10:47
Se posso aiutarti ti dico
1 preleva sabbia dal mare meglio se presa ad una distanza di 1 metro dalla spiaggia o oltre non andare troppo in profondità nel substrato altrimenti troppi inquinanti
2 cerca pietre porose le migliori nel med sono quelle di origini sabbiose molto delicate ma operosissime e piene di vita le trovi a circa 3/5 mt di profondità
3 acqua di mare meglio lontano da spiagge ,ristoranti e porticcioli
L,acqua buona la trovi vicino le scogliere meno inquinata ed evita le giornate cn mare mosso
4 inserisci queste cose in vasca mi raccomando quanta meno aria prendono le pietre meglio é
5 2 ventole per pc bastano e avanzano se fai un biotopo di pozza
6 pompa di movimento una 600/800 Lth va bene
7 niente filtri
8 schiumatoio fai da te

Stray
20-03-2014, 14:34
Continuo
8 schiumatoio fai da te ,siringone e porosa di legno semplice ed eficace
Anche con gamberi e paguri ;)
9 per biotopo di pozza ti serve una lampada 10w da 6500k e una di 10000k sempre 10w da accendere entrambe e se vuoi per spezzare il bianco giallognolo qualche led blu ( cinesi) l attinico serve poco per il med
10 rabbocca con acqua d osmosi
E GODITI LA VASCA

Sertor
06-04-2014, 22:26
Aggiungerei, se è possibile, un DSB. Ci mette un po' a maturare, ma è ottimo per abbattere nitrati e fosfati Se la vasca devi costruirla, basta farla 10 - 15 cm più alta;-). Nel mio, a distanza di un mese dall'ultimo cambio, con parecchi animali i nitrati sono quasi a 0, idem i fosfati (test ELOS). Se poi metterai organismi presi nei primi due metri d'acqua il refri non è indispensabile, bastano le ventoline. Prevederei solo un impiantino di rabbocco automatico, perché con quelle rischi di avere parecchia evaorazione e conseguenti sbalzi di salinità.

dani83
12-06-2014, 23:08
Salve, io sto seguendo un esperimento biotopo pozza di marea, senza filtro, ne schiumatoio, ne refrigeratore

https://www.facebook.com/pages/Esperimento-Acquario-Mediterraneo/304235523077066?ref=tn_tnmn

filippo serino
13-06-2014, 00:25
Se per caso nel mio piu prossimo futuro dovessi creare un biotopo marino, schiumatoio e filtro fai da te e i costi sarebberi irrisori. Per il refrigeratore si possono mettere delle ventole.

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk