Visualizza la versione completa : Neofiti attenzione da chi vi fate aiutare!
marcios1988
25-11-2013, 13:41
Salve ragazzi questo è un appello che vorrei fare a chi inizia dopo l'ultima vicenda per via privata con un utente qui sul forum.
Dovendo regalare dei Tanychtys albonubes, ho pubblicato un annuncio sul mercatino ovviamente mi hanno contattati in diversi (ovviamente non me ne volete se ho affidato i pesci a chi ha le condizioni più idonee per gestirli), mi ha contattato un utente che era intenzionato a prenderli, ovviamente gli ho chiesto in che condizioni versava la sua vasca. Mi ha risposto che avendo già dei T. albonubes sicuramente avrebbero campato nel migliore dei modi, in realtà non sarebbe stato cosi, in quanto lui li alleva in comunità con P. innesi, praticamente specie di zone totalmente diverse che ovviamente vogliono acque totalmente diverse. Inoltre il ragazzo si è fissato sulla temperatura....ho provato a spiegargli che vogliono temperature non eccessivamente calde così come nel suo caso, ben 29 C°, anzi è proprio l'opposto!!! E vabbè è capitato quello che più spesso si verifica....il non voler accettare consigli non campati per aria ma basati su studi condotti e su esperienze di allevamento. In realtà non rispondendolo più si è preso anche la libertà di farsi due risate, dicendomi che a sto punto in estate mi conviene metterli in frigo per farli star bene...ahahahahah quante risate #13 ba #06. Sinceramente anche lui sarà stato vittima del plagio dei negozianti o comunque dei classici allevatori che si affidano alla loro trentennale disinformazione. Per chi inizia quindi per cortesia prima di acquistare, fare fritti misti o accontentarvi di qualsiasi cosa vi dica il negoziante pur di saziare la vostra voglia di riempire la vasca, vi prego usate prima il tasto cerca e non limitatevi al primo commento o comunque alle prime righe e se ciò on bastasse chiedete pure, il foro esiste per questo! QUI nessuno o quasi ha un tornaconto, ci importa solo della salute dei vostri animali!
condivido a pieno..madonna pette ti ricordi quella volta il nostro amico??:-D
Il tira pacchi? Certe persone anziché scrivere ******* sui forum dovrebbero suonare i campanelli per vendere buoni propositi!
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
IlQuarto
25-11-2013, 17:25
:-D
secondo me in realtà il "malvagio negoziante" è una figura utilissima in acquariofilia.
è il parafulmine per tutti i nostri errori...
qualsiasi cosa che non va.. --->NEGOZIANTE STRONZO
:-)
Emiliano98
25-11-2013, 17:28
:-D
secondo me in realtà il "malvagio negoziante" è una figura utilissima in acquariofilia.
è il parafulmine per tutti i nostri errori...
qualsiasi cosa che non va.. --->NEGOZIANTE STRONZO
:-)
Per quello ci sono le lumache! :-D
echinodorus
26-11-2013, 01:32
Ritornando al discorso dei tanictys, dato che sono dei pesci d'acqua più fresca (come lo sono anche i neon), quando d'estate si raggiungono, soprattutto al sud, i 33- 34 gradi, come si fa a garantirgli i 20 gradi?!? anche con le ventole non si scende sotto i 27 gradi quando fuori si raggiungono i 33 - 34 gradi all'ombra! Quindi secondo me spesso è inutile fare i saccenti, perché altrimenti sarebbe un pesce da non vendere, dato che tutti lo allevano in maniera errata!
E vedo che l'utente che ha iniziato la discussione è di Napoli, a maggior ragione...
Io vedo che li vendono nel 100 % dei negozi che ho visitato, essendo molto belli ed economici.
IlQuarto
26-11-2013, 10:56
d'estate infatti soffrono..
sopravvivono al caldo estivo, ma soffrendo. (alcuni possono anche non sopravvivere)
........ma è lo stresso discorso che si fa per i carassi..
solo che una cosa è sopportare il caldo per un mese.. un conto per tutto l'anno.
detto senza usare toni saccenti :-)
in ogni caso la temperatura per i neon dovrebbe essere ben un pò più alta rispetto a quella dei thanikitis..
Echinodorus, non è questione di saccenza.......basta munirsi di un refrigeratore per acquario.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Ammetto la mia iniziale ignoranza quando mi sono avvicinato a questo hobby.
Recuperato acquario da mio suocero durante un trasloco l'ho posizionato sul mobile del soggiorno senza nessun pensiero alla luce diretta o altro.
Ho riempito l'acquario con acqua del rubinetto al sabato e domenica mattina sono andato ad acquistare i pesci. Ho fortunatamente trovato un commesso in un centro verde che ha iniziato a farmi domande, tipo littraggio, filtro biologico e soprattutto da quanto era in funzione.
Date le risposte necessarie mi ha semplicemente detto di passare il prossimo mese, quando il filtro sarebbe stato maturo.
Ho contato i giorni per poter vedere dei pesci in acquario ed il 30esimo giorno ero nuovamente al centro verde dove, per mia fortuna, ho trovato la stessa commessa molto preparata che mi ha consigliato un acquisto idoneo alla mia inesperienza. Guppy e platy ovviamente.
Nei 30 giorni di attesa ho scoperto questo forum dove ho iniziato ad informarmi sulle abitudini dei pesci, le loro caratteristiche e le solo necessità.
A distanza di alcuni anni sono giunto ad avere una piccola conoscenza sull'argomento ma sono consapevole che ci sono persone molto più colte di me grazie alle quali affino ed aumento la mia cultura sul mondo acquatico.
Colgo quindi l'occasione per ringraziare tutti per poter le 1000000 nozioni che mi fornite ogni volta...
Metalstorm
26-11-2013, 13:33
magari 20° in estate è un po esagerato ed utopistico, ma con delle buone ventole opportunamente dimensionate riesci a portare l'acqua da 30° fino a 25° o anche a 24 se la vasca non è grandissima e l'impianto luci non è eccessivo (i neon scaldano, specilamente in vasca chiusa, e non poco!!!)
con vasca aperta, ventole di buona potenza e fotoperiodo spostato nelle ore meno calde, si ottengono ottimi risultati.
Quindi, se uno vuole riesci a tenere un pesce relativamente al fresco...tanto per parlare del pesce incriminato, se lo tieni 3 mesi a 25° (o 26 nel picco caldo della giornata) non gli succede nulla...diverso è se lo tieni tutto l'anno a quella temperatura (gli accorci notevolmente la vita, sia per lo stress che per il metabolismo accellerato) o se i 3 mesi glie li fai fare a 30° (e lì rischi che proprio ci lasci le pinne!)
poi il discorso è sempre quello: se in esate hai l'acqua dell'acquario che ti passa i 30° e non vuoi prendere un refrigeratore, evita di prendere pesci che patiscono il caldo! Per fare un esempio, invece dei tanichthys ti prendi i cardinali
Infatti... Il fatto che li vendano non implica che bisogna prenderli. Non è che se mi vendono lo squalo devo farcelo per forza stare.
Infatti... Il fatto che li vendano non implica che bisogna prenderli. Non è che se mi vendono lo squalo devo farcelo per forza stare.
:-D giusto, parliamo di pangasius, balantiochelius, cromobothia macracanta? e di tanti altri ;-)
Anzi, se gli acquariofili fossero DAVVERO consapevoli e nessuno comprasse queste specie non le venderebbero nemmeno più!
Ma tanto il pesce si adatta.........>:-(
Guarda che i nostri squali bianchi vivono benissimo in acqua di rubinetto! XD
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Io però ho un 30 litri... Secondo te posso metterli?:-D
Solo se li prendi da piccoli, poi si adattano alla vasca e crescono di conseguenza... direi di metterne almeno 10 e te ne do 2 in omaggio e una fiala di biocondizionatore! XD
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
... più che altro fa tristezza passare pagine e pagine cercando la popolazione ideale, per poi vedere aggiunti pesci di testa propria senza nessun criterio...
Emiliano98
26-11-2013, 21:39
Guarda che i nostri squali bianchi vivono benissimo in acqua di rubinetto! XD
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Sono d'allevamento? :-D
marcios1988
27-11-2013, 00:54
Ritornando al discorso dei tanictys, dato che sono dei pesci d'acqua più fresca (come lo sono anche i neon), quando d'estate si raggiungono, soprattutto al sud, i 33- 34 gradi, come si fa a garantirgli i 20 gradi?!? anche con le ventole non si scende sotto i 27 gradi quando fuori si raggiungono i 33 - 34 gradi all'ombra! Quindi secondo me spesso è inutile fare i saccenti, perché altrimenti sarebbe un pesce da non vendere, dato che tutti lo allevano in maniera errata!
E vedo che l'utente che ha iniziato la discussione è di Napoli, a maggior ragione...
Io vedo che li vendono nel 100 % dei negozi che ho visitato, essendo molto belli ed economici.
L' utente in questione sarei io, piacere Marcello. Io ho vasche olandesi per far posto alla specie di cui sopra, ho modificato i parametri delle vasche e portato le temperature opportunamente a temperature ottimali per i pinnuti cioè 21 C° in inverno e 24 C° d estate sol tra luglio ed agosto, basta munirsi di ventole, ridimensionare il parco luci e all'occorrenza munirsi di refrigeratore....quindi ch tu sia di Napoli, di Messina o del sud Africa s vuoi far vivere nel migliore i tuoi pinnuti o gli ricrei le condizioni il più vicine alla realtà andando anche incontro a qualche spesa e/o qualche rinuncia o non acquistarle proprio!
Sent from my GT-I8350 using Board Express
------------------------------------------------------------------------
I neon pur vivendo nei fiumi sud americani non vogliono temperature come quelle dei T. Albonubes, la massima tollerabile non eguaglia neanche la minima per i P. innesi, dati sono pesci dei ruscelli di montagna, quindi oltre che per temperature vogliono valori molto distanti....non a caso sono separati anche da km e km di distanza !
Sent from my GT-I8350 using Board Express
Metalstorm
27-11-2013, 13:30
In effetti sta diceria che il neon vada tenuto in freezer tutto l'anno è una panzanata che è circolata tempo fa perchè se ne erano fatti portavoce un paio di soggetti dalle sparate alquanto discutibili, secondo i quali bisognava tenere il neon rigorosamente tra 16° e 20°!!!
Per fare un paragone, sei il tanichthys è di acque fresce e teme il caldo, mentre il cardinale è un epsce termofilo che sta bene a temperature propriamente tropicali iniziando a battere i denti se vai sotto i 24, il neon è quello che sta nel mezzo: l'ideale per sto pesce è tenerlo attorno ai 24° di media, facendogli fare in inverno un abbassamento graduale di un paio di mesi a 22° - 23°C e in estate può sopportare senza problemi periodi a 26°C. Non va tenuto costantemete a 25 - 26 gradi altrimenti gli accorci notevolmente la vita per via del metabolismo sempre alto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |