Ale87tv
25-11-2013, 11:51
Tutti gli articoli della saga qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433797
Oggi ho poco tempo, ma mi sento particolarmente assassino di cugginate. E anche un po' str...
Per cui è ora di parlare di una delle bufale acquariofile più diffuse: le lumachine guastatrici.
Lozzio lo ha inculcato nelle testa dei cuggini: le lumachine sono un problema. Anzi sono il problema! sei una sega come acquariofilo, anche se ci metti tanto amore, anche se non leggi un articolo nemmeno se ti sparano? ma no, colpa delle lumachine. Collezioni pesci che ti muoiono dopo una settimana? colpa delle lumachine. Ti si brucia l'arrosto? colpa delle lumachine.
Cioè allestisci la vasca come fosse il lunapark della villa di Playboy, non sai il nome dei tuoi pesci, la luce la accendi quando te lo ricordi e le lumachine sono il problema. Perchè mangiano le piante, fanno male ai pesci, poi sono brutte da vedere e non si intonano con il ghiaino viola fluo!
Le piante muoiono, il neon è bruciato dai mondiali del 2006, ma la colpa è delle lumachine. Il fertilizzante non sai cosa sia, ma la colpa è delle lumachine.
Fanno brutto in vasca, mensilmente inserisci tanti pesci da non vedere il fondo, ma la colpa è delle lumachine.
Sporcano la vasca. Alimenti 72 carassi in 100 litri con una pala meccanica da cava, ma la colpa è delle lumachine. Non del quintale di mangime che butti dentro, ma delle lumachine.
Ok le lumachine sono il nuovo capro espiatorio.
ma il bello sono le soluzioni proposte dalLozzio:
metti il bothia che te le mangia tutte. Cioè metti una bestia che se Dio vuole ti arriva a 40 cm, va allevato in gruppo in vasche olimpioniche, e te lo metti nel 30 litri, da solo, e magari ti incazzi anche se diventa aggressivo! ma diventerei anche io aggressivo se mi chiudi a vita nel baule dell'auto per mangiarti i biscotti che ti sono caduti dalla spesa. In alternativa, piccoli pesci, spesso di cattura come i palla nani oppure i badis. Così, tanto per risolvere il problema, anche se non adatti, anche se poi muoiono.
smonta tutto. certo, poi lava la vasca nell'acido solforico che non si sa mai... alla fine una benedizione e un esorcismo. Una passata di napalm alle piante che male non fa, il tutto inveendo contro le piante che ti hanno portato le lumache.
usa l'antilumache, la formula segreta che ti libera di tutti questi mostriciattoli mutanti. Poi però usa l'antialghe che l'ecatombe di cadaveri che hai nel fondo sta liberando più nitrati di una carogna di un bufalo in acquario. Infine fai cambi del 50- 60 - 100% e dai l'estrema unzione ai pesci. Una lampada uv, un po' di agente orange e del cianuro male non fanno, ma mescola bene e poi metti i carboni attivi.
fai uno sbalzo di ph e cambi con osmosi: non importa se anche ai pesci ne risentono... te fallo! poi chi vivrà vedrà.
Ora sta a voi se seguire lozzio oppure il buon senso :-) di lumache pericolose per le piante, diffuse, ve ne sono solo 2: la Lymnaea stagnalis e la Pomacea canaliculata. Il resto potete tenerle e controllarle limitando il cibo e togliendole manualmente o con delle trappole se diventano tropp, e saranno le uniche pulitrici della vasca.
Scappo! e alla prossima!
Oggi ho poco tempo, ma mi sento particolarmente assassino di cugginate. E anche un po' str...
Per cui è ora di parlare di una delle bufale acquariofile più diffuse: le lumachine guastatrici.
Lozzio lo ha inculcato nelle testa dei cuggini: le lumachine sono un problema. Anzi sono il problema! sei una sega come acquariofilo, anche se ci metti tanto amore, anche se non leggi un articolo nemmeno se ti sparano? ma no, colpa delle lumachine. Collezioni pesci che ti muoiono dopo una settimana? colpa delle lumachine. Ti si brucia l'arrosto? colpa delle lumachine.
Cioè allestisci la vasca come fosse il lunapark della villa di Playboy, non sai il nome dei tuoi pesci, la luce la accendi quando te lo ricordi e le lumachine sono il problema. Perchè mangiano le piante, fanno male ai pesci, poi sono brutte da vedere e non si intonano con il ghiaino viola fluo!
Le piante muoiono, il neon è bruciato dai mondiali del 2006, ma la colpa è delle lumachine. Il fertilizzante non sai cosa sia, ma la colpa è delle lumachine.
Fanno brutto in vasca, mensilmente inserisci tanti pesci da non vedere il fondo, ma la colpa è delle lumachine.
Sporcano la vasca. Alimenti 72 carassi in 100 litri con una pala meccanica da cava, ma la colpa è delle lumachine. Non del quintale di mangime che butti dentro, ma delle lumachine.
Ok le lumachine sono il nuovo capro espiatorio.
ma il bello sono le soluzioni proposte dalLozzio:
metti il bothia che te le mangia tutte. Cioè metti una bestia che se Dio vuole ti arriva a 40 cm, va allevato in gruppo in vasche olimpioniche, e te lo metti nel 30 litri, da solo, e magari ti incazzi anche se diventa aggressivo! ma diventerei anche io aggressivo se mi chiudi a vita nel baule dell'auto per mangiarti i biscotti che ti sono caduti dalla spesa. In alternativa, piccoli pesci, spesso di cattura come i palla nani oppure i badis. Così, tanto per risolvere il problema, anche se non adatti, anche se poi muoiono.
smonta tutto. certo, poi lava la vasca nell'acido solforico che non si sa mai... alla fine una benedizione e un esorcismo. Una passata di napalm alle piante che male non fa, il tutto inveendo contro le piante che ti hanno portato le lumache.
usa l'antilumache, la formula segreta che ti libera di tutti questi mostriciattoli mutanti. Poi però usa l'antialghe che l'ecatombe di cadaveri che hai nel fondo sta liberando più nitrati di una carogna di un bufalo in acquario. Infine fai cambi del 50- 60 - 100% e dai l'estrema unzione ai pesci. Una lampada uv, un po' di agente orange e del cianuro male non fanno, ma mescola bene e poi metti i carboni attivi.
fai uno sbalzo di ph e cambi con osmosi: non importa se anche ai pesci ne risentono... te fallo! poi chi vivrà vedrà.
Ora sta a voi se seguire lozzio oppure il buon senso :-) di lumache pericolose per le piante, diffuse, ve ne sono solo 2: la Lymnaea stagnalis e la Pomacea canaliculata. Il resto potete tenerle e controllarle limitando il cibo e togliendole manualmente o con delle trappole se diventano tropp, e saranno le uniche pulitrici della vasca.
Scappo! e alla prossima!